Route 66 in 13 giorni: On the Road sulla Mother Road
11,99€
Un itinerario in formato Ebook di 13 giorni sulla Mother Road da Chicago a Los Angeles (Santa Monica) per scoprire tutte le meraviglie della Route 66. Edizione rivista e aggiornata
Periodo consigliato: Primavera – Estate
Include:
- Mappa interattiva con il tragitto da percorrere in macchina
- Itinerario day by day dettagliato con soste intermedie, tappe, indicazioni su dove dormire e tempi di percorrenza
- Link utili per prenotare gli alloggi in ogni singola tappa
- Video esplicativi per capire fin da subito cosa ti aspetta
- Consigli strategici tappa per tappa
- Risorse per pianificare e prenotare tutto quanto è necessario al tuo viaggio
- Gallerie fotografiche
Numero di pagine: 61
Descrizione
American Dream Route #5
Route 66 in 13 giorni: On the Road sulla Mother Road
– DA CHICAGO A SANTA MONICA –
Periodo consigliato: Primavera – Estate
La Route 66 è la strada del sogno americano, la Mother Road, ovvero “la madre di tutte le strade”, come l’ha definita lo scrittore John Steinbeck. Percorrerla da capo a fondo è un’esperienza affascinante e unica: un salto indietro nel tempo per ripercorrere il viaggio di un americano degli anni ’50 da una parte all’altra degli Stati Uniti.
- Partenza: Chicago
- Arrivo: Los Angeles
Ecco quello che ti aspetta:
- La Route 66 in Illinois: Chicago, il Gemini e il Bunyon Giant, i murales di Pontiac, le vecchie gas station, un Lincoln gigante in carrozza, un romantico ponte in disuso e molto altro…
- La Route 66 in Missouri: la città di St. Louis, le profonde Meramec Caverns, la sedia più grande del mondo, i motel d’epoca, i drive in e i trading post rimasti a 70 anni fa e chissà quante altre meraviglie…
- La Route 66 in Kansas: quando il mito ti sfiora appena! Nei pochi chilometri di Route 66 in Kansas vedrai la strenua lotta della Route 66 contro il tempo…
- La Route 66 in Oklahoma: quante bizzarrie! La balena gigante di Catoosa, un parco a tema con i Totem, splendide gas station restaurate, case dalle insolite architetture, bottiglie giganti, ghost town vere o minuziosamente ricostruite e, non ultima, la capitale dell’Oklahoma…
- La Route 66 in Texas: il fascino della Mother Road in Texas! L’iconico Cadillac Ranch, croci gigantesche, torri idriche pendenti, strani musei e installazioni, il leggendario Texan Ranch con la sua bistecca da due chili e tanti paesaggi inquietanti e desolati!
- La Route 66 in New Mexico: l’anima ispanica della Route 66! L’Albuquerque di Breaking Bad, gli antichissimi pueblos, il leggendario Blue Swallow Motel, i murales e gli hotel storici di Gallup. E non finisce qui!
- La Route 66 in Arizona: dove la natura incontra la Route 66! Il Petrified Forest e il Grand Canyon, ma anche una miriade di meraviglie targate Mother Road! Dai protagonisti di Cars di Seligman alla ghost town rediviva di Oatman, per non parlare dei trading post abbandonati, le gas station sulla Bloody Route 66 e via via dicendo!
- La Route 66 in California: l’ultimo stato della tua avventura! Si passa dal desolato e rovente deserto del Mojave alle follie di Los Angeles: foreste di bottiglie, splendidi motel del secolo scorso, crateri vulcanici, hotel aztechi e teepee indiani, il primo McDonald’s, ma soprattutto… il molo di Santa Monica, l’indizio che ti suggerisce che sei arrivato!
Questo è un prodotto della serie American Dream Route, se vuoi saperne di più vai alla pagina relativa
Informazioni aggiuntive
Caratteristiche Prodotto | L'itinerario è interamente fruibile offline all'interno del PDF. Per visualizzare le mappe interattive, link utili e video avrai bisogno di una connessione internet. |
---|---|
Come riceverò l'Ebook? | Una volta comprato il prodotto si riceverà il link per scaricare l’ebook direttamente all’indirizzo email inserito in fase di acquisto. |
Formato PDF | Per una fruizione migliore del prodotto si consiglia di utilizzare Adobe Acrobat Reader |
IVA | Il prezzo mostrato in questa pagina non include l'IVA, che verrà applicata solo per gli acquirenti di cittadinanza italiana |
121 recensioni per Route 66 in 13 giorni: On the Road sulla Mother Road
Prodotti correlati
-
Florida on the road in 14 giorni: alla scoperta del Sunshine State
4.75 su 59,99€ Aggiungi al carrello -
California: 12 giorni nel Golden State
4.42 su 59,99€ Aggiungi al carrello -
New York + New England in 15 Giorni
4.26 su 59,99€ Aggiungi al carrello -
Coast to Coast in 22 Giorni: da New York a San Francisco
4.72 su 514,99€ Aggiungi al carrello
Alessandro –
Ebook fatto molto bene, un buon spunto da cui partire, poi le email che arrivano regolarmente fanno si che il tutto sia ben ricco di materiale da leggere e guardare. Davvero un bel lavoro complimenti consigliatissimo. Sto ancora studiando il mio itinerario con molta calma alla fine rilascerò una nuova recensione più precisa, per ora ottimo lavoro.
Marco –
Grazie, avete fatto un lavoro incredibile, il Vs sito è pieno di spunti veramente utili… Visto questo ho acquistato i Vs ebook, fatti bene, pieni di spunti interessanti e link molto utili .
Antonio –
L’ho acquistata da poco e a quel che ho potuto constatare, mi sembra un buon prodotto, peccato che le mappe (molto importanti) possono essere consultate solo on line. Mi piace la descrizione di ogni tratta dei punti interessanti da vedere. Inserirei più opzioni per gli alloggi. Grazie
pieregidio –
buon prodotto ben dettagliato e consiglierei di poter vedere senza un collegamento al sito per quanto riguarda le mappe così da poter vedere direttamente il percorso anche quando e assente una connessione internet. faccio i miei complimenti per l’utile manuale.
Ovidiu –
Guida ben dettagliata e fata bene con i tutti pasagi da fare.
Cristina –
Ottima guida! Ricca di interessanti suggerimenti per il prossimo viaggio.
Martina –
E’ già la seconda guida che acquisto e mi sono trovata benissimo!!! Ben fatta, ricca di spunti e dettagli, ottimi i suggerimenti su dove dormire!!!! CONSIGLIATISSIMA
Lorenza Antoniozzi –
Una guida completa…..utile e facile da capire
Giacomo –
Bravissimi! Lavoro egregio! Meglio di un’agenzia di viaggi.
Sara –
Ottima guida piena di spunti. Contiene tutte le informazioni essenziali. La sto usando per preparare il nostro viaggio.
sabina –
Ottima guida, scritta molto bene. La utilizzerò per il mio prossimo viaggio
Una domanda, non si potrebbe aggiungere una deviazione a Las Vegas?
lorenzo puliti –
Ciao Sabina, certo, abbiamo scritto un articolo proprio dedicato a questo.
paola francesca lorenzi –
La sto utilizzando per preparare il mio viaggio sulla Route 66
Paola –
Guida concisa ma esauriente! Mi sta aiutando a programmare il viaggio lungo la route 66
Vittorio –
Ottima molto concisa e buoni consigli grazie
franco ferrarini –
Ho cercato guide per questa avventura, che ho in programma per settembre 2024. La scelta è caduta su questa per praticità, chiarezza, sintesi e accuratezza. Non ne sono certo pentito, anzi. Segnalo che alcuni file richiamati non si aprono (ma nons ììescludo che sia un problema mio) e che, stampando la guida, l’ultima tratta (giorno 13) ripete Kingman-Barstow mentre, chiaramente, dovrebbe essere Barstow-Santa Monica
lorenzo puliti –
Grazie Franco, sistemeremo quel refuso alla prossima riedizione
Stefano –
Guida ben fatta ricca di informazioni. L’ho trovata utilissima come base per organizzare il viaggio in autonomia.
Nick –
Ottimo documento e ausilio per documentarsi e pianificare il viaggio. BRAVI! Se posso un consiglio: darei indirizzi e/o cooridnate dei puniti di interesse dei più precise. Mi è capitato in più di un’occasione di far fatica a trovare il luogo su Google map. Comunque soldi ben spesi. Grazie!
Laura –
Vale assolutamente la pena acquistarlo per programmare un viaggio sulla Route 66 (che dovremmo fare ad aprile 2024). Ben fatta, chiara ed esaustiva, con suggerimenti molto utili: si intuisce la vostra grande passione, e professionalità, nello scrivere queste guide!. Aggiungo anche l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Anch’io mi permetto di consigliare di aggiungere i km, anche se i tempi indicativi di percorrenza sono fondamentali. Personalmente suggerisco anche di aggiungere una proposta di deviazione alla Monument Valley (raggiungibile da Flagstaff).
Bernardo Pacini –
Ciao Laura! Grazie del tuo feedback, valutiamo in una prossima edizione di inserire i km oltre ai tempi di percorrenza.
Livia –
Fossero tutte le guide così risparmierei un sacco di tempo! Siete grandi!
ETTORE –
Ho acquistato questa guida per completare parte del viaggio che sto per intraprendere e di cui ho già una idea di base. L’ho trovata interessante ed esaustiva, con mappe, distanze e tempi di percorrenza delle varie tappe. Consigliata.
Roberto –
Ho acquistato questa guida per avere ulteriori possibili spunti sul viaggio che sto per intraprendere e di cui ho già una idea di base. L’ho trovata interessante ed esaustiva, con mappe, distanze e tempi di percorrenza delle varie tappe. Consigliata.
laura –
Guida perfetta e dettagliata!
Domenico –
Ottima guida, dettagliata e soprattutto comoda avendo i tempi di percorrenza tra una meta e l’altra.
GIUSEPPE MUGGEO –
Partirò tra pochi giorni per questo viaggio e ho acquistato la guida per avere un idea più dettagliata di quello che mi aspetta. Guida ben fatta, con tempi di percorrenza, suggerimenti, indicazioni utili e puntuali su cosa si incontrerà lungo il percorso, e soprattutto le cose da non perdere. Assolutamente da portare con se insieme ai vari strumenti utili per il viaggio. Se mi posso permettere, e non vuole essere una critica, sarebbe utile aggiungere anche le distanze oltre ai tempi di percorrenza, e per chi vuole seguire la strada originale l’indicazione dei punti dove entrare e uscire per non trovarsi sulle H.W.
Enrica –
Guida molto ben fatta con tanti link e informazioni decisamente utili. La sto usando per iniziare ad abbozzare un viaggio per l’anno prossimo. L’efficienza sul punto più ostico che è il “trovare la strada giusta” verrà fuori probabilmente quando saremo sul campo! Unico appunto se posso permettermi, avrei messo dei video più brevi ma più centrati, ma è un’opinione personale. Grazie per l’accurato lavoro anche del sito in generale!
Debora –
Essenziale. ..pratica e utile per organizzare il viaggio. Sono appena rientrata, la guida andrebbe aggiornata: acoma Pueblo ha chiuso l’accesso al pubblico dal covid e ancora non ha aperto. Inoltre tenuto conto che in buona parte del viaggio non c’è internet disponibile andrebbero date maggiori informazioni sia su ciò che c’è da vedere che sull’itinerario. Suggerisco comunque di prenderla perché si risparmia tempo e adattarla alle proprie necessità.
Stefano Calabrò –
EBOOK VERAMENTE BEN FATTO. CONSIGLIATO PER CHI VUOLE AFFRONTARE QUESTO TIPO DI VIAGGIO.
Giovanna –
Semplicemente fantastica!
GIUSEPPE –
Davvero bene fatta ..sto organizzando il mio viaggio in America in base a questa guida..grazie
Pietro –
Vedendo l’accuratezza con cui è stato progettato questo sito ero piuttosto convinto che l’ebook in questione non mi avrebbe deluso e così è stato. L’itinerario riportato è ricco di luoghi d’interesse, con numerosi ed utili link a corredare il tutto. Se si vuole possedere un itinerario esaustivo, perfettamente organizzato, facilmente consultabile e soprattutto con l’intera mappa del percorso originale è difficile chiedere di meglio. L’unico appunto che mi sento di muovere è verso i video proposti alla fine di ogni giornata di viaggio, che nonostante abbiano la funzione di avere un’anteprima di ciò che andremo a vedere di giorno in giorno, ho trovato di poca utilità e fini a sé stessi (video promozionali fondamentalmente).
Giuseppe –
In generale sembra ben fatto, mi risparmierà tante ore di applicazione visto che l’itinerario è già dettagliato.
Ottima l’ impostazione multimediale con video e foto.
Consiglierei di aggiungere una traccia GPS per completare l’opera
pier agostino casalegno –
mi sembra un ottimo libro… l’unica pecca sarebbe quello di non corredarlo con una mappa più grande (anche se ingombrante!!!) per seguire meglio la strada che spesso corre vicino alle higways per cui non sempre è facile distinguerla!!! grazie
Alice –
Sto pianificando un viaggio di 3 settimane da Chicago a San Francisco. Questa guida ha svolto il compito che mi aspettavo, fornendomi un’idea a grandi linee delle tempistiche e delle cose da vedere lungo la Route 66. Sottolineo però tre pecche: 1) alcuni dei posti indicati sono chiusi definitivamente causa COVID19. Mi sarei aspettata una guida più aggiornata. 2) Le proposte di alloggio non sono nulla di che: spulciando le zone con calma è possibile trovare posti molto più caratteristici, a prezzi comparabili e con recensioni decisamente più eccitanti. Ho seguito il consiglio della guida solo per l’alloggio a Gallup. 3) sarebbe utile avere le distanze in chilometri per ogni tappa. Le indicazioni in ore sono piuttosto approssimative e soggettive. Per concludere, nonostante le pecche segnalate rifarei volentieri l’acquisto. Grazie!
Bernardo Pacini –
Ciao Alice, grazie della tua recensione. Siamo contenti che alla fine il prodotto ti abbia soddisfatto tanto che rifaresti l’acquisto, ma ci tenevo comunque a rispondere alle tue critiche:
1) ci risulta difficile aggiornare l’ebook con chiusure, riaperture, cambi di orario o prezzi delle varie location, perché, oltre al fatto che ci piacerebbe verificare di persona tutti gli aggiornamenti (e non possiamo farlo, proprio come tutti voi!), di fatto siamo ancora nel pieno dell’emergenza e non sappiamo come sarà effettivamente la situazione generale quando si sarà tornati alla normalità e si potrà viaggiare. La situazione è in continua evoluzione e non è sempre facile capire se una struttura ha chiuso in modo permanente o solo temporaneamente (lo stesso google talvolta si sbaglia). Contiamo di farlo quando tutto sarà tornato alla normalità.
2) siamo consapevoli che gli alloggi che consigliamo possano non piacere a tutti. Quelli indicati nell’ebook sono gli hotel o motel che abbiamo frequentato e/o conosciamo e/o che ci risultano affidabili per esperienza di nostri redattori o amici viaggiatori, ma per ogni tappa abbiamo messo anche un link con una lista che comprende molte altre strutture proprio per dare un’ampia possibilità di scelta qualora la struttura che noi abbiamo consigliato non sia di gradimento.
3) i tempi di percorrenza sono un’informazione a nostro parere molto utile, perché dà un’idea delle ore di guida che ti aspettano per ogni tappa, mentre i km possono ingannare (una strada può essere un’autostrada, una strada di montagna o desertica e un determinato numero di km può essere percorso in tempi diversi). Tuttavia, è vero che aggiungere l’informazione chilometrica insieme ai tempi di percorrenza può essere un’idea: ti ringraziamo per il consiglio e valuteremo se integrare l’ebook.
sacha –
Bella e pratica guida senza troppi “sfronzoli” facile da usare e subito adattabile anche a altri iinerari per poi tornare in quelli di questa guida. La porterò con me e vedremo….con la prova su strada.
Alice –
L’ho scaricato per prenderlo con bozza dal quale partire per organizzare il mio tour non appena si potrà! Fatto molto bene, soprattutto i collegamenti con mappe, informative! Davvero ottima guida!
Alessandro Dettoni –
Molto ben fatta! Unica cosa, ioavrei aggiunto una toccata e fuga a las vegas
roberto –
ottima guida,cercavo da un po’ qualcosa che fosse esauriente,questa e’ perfetta,i link ai video e’ un ottima idea ,non ho messo cinque stelle perche’ magari lo stesso autore si migliorera’ in futuro..
Saverio –
Ho trovato molto utile questo ebook per pianificare il viaggio che avevo in mente da tanto tempo. Una delle difficoltà che avevo incontrato approcciandomi alla pianificazione era proprio quella di riuscire ad inserire le tappe principale in un itinerario bilanciato che non fosse frettoloso o troppo faticoso. Ottimi anche i consigli che riguardano i motel/hotel consigliati lungo il percorso
Martina –
Per il prezzo sinceramente mi aspettavo molto di più. I consigli su dove dormire sono utili e le tappe distribuite nei 13 giorni anche, però per il resto sono informazioni che si possono trovare senza problemi gratuitamente su Google e soprattutto i video: lenti e distribuiti male….23 minuti di balena nel laghetto e neanche un video sul Gran Canyon? Per non parlare della qualità dei video stessi, che sembrano presi da un album personale di viaggio con continue riprese statiche sull’accompagnatore/accompagnatrice; questi tipi di video si possono trovare tranquillamente gratis su youtube…di sicuro non a quasi 10€. Non posso dire di consigliarla
Viaggi-USA –
Cara Martina grazie della tua recensione. Ci tenevamo comunque a rispondere alle questioni che hai sollevato sottolineando che l’ebook che hai acquistato, come abbiamo cercato di chiarire nella descrizione del prodotto, è pensato principalmente per rispondere a quegli aspetti che tu (e la stragrande maggioranza delle persone che ci hanno scritto la recensione) hai reputato come utili e postivi, e che non si possono trovare gratuitamente su Google. Tutto il resto, video compresi (che noi abbiamo selezionato secondo il nostro gusto), è stato pensato come supporto e non sono certo il punto centrale del prodotto. Ci dispiace comunque che questa parte secondaria dell’ebook non abbia soddisfatto le tue esigenze ma siamo contenti che i contenuti veramente importanti lo abbiano fatto.
Giuliana –
Ottima. Tutto spiegato perfettamente,penso che con questa guida riuscirò a fare tutto senza bisogno di aiuti.
Antonio –
La guida è davvero carina. Arricchita da foto e filmati è davvero di piacevole fruizione. Molto utili le mappe presenti. Presenti anche tanti consigli per alloggiare e mangiare. Un ottimo punto di partenza per organizzare un mitico viaggio sulla Mother Road.
Miro –
Ottimo servizio, ottima collaborazione e gentilezza
ugo sarzola –
Gran bel lavoro. Sono camperista e pianifico per hobby da anni per me e per gruppi di amici: mi avete fatto sentire un pivello.
Grazie.
Tiziano –
3 parole su questa guida per un bel tour sulla route 66: semplice, funzionale, utile!
Alberto –
Bella e molto interessante
Catia –
Ottima guida.
Sara –
Ottima guida, fondamentale per l’organizzazione del nostro On The Road! <3
grazie!
Ivan –
Ottima guida completa e con molti rinvii a link utilissimi, sto organizzando per la prossima estate e sia la guida che le news letters sono veramente preziose. Grazie e complimenti
Noe –
Ottimo lavoro
Molto dettagliata
Prezzo conveniente
Topppp come sempre nelle spiegazioni
Ivan –
Ottima guida per organizzare il viaggio, molti link utili, al momento sto utilizzando i consigli per organizzare il mio viaggio sulla route 66 per il prossimo agosto e sto procedendo step by step, trovo ciò che mi occorre. Grazie, lo consiglierò sicuramente ad amici.
Donatella –
Ottima guida, utile per organizzare il viaggio,con spunti per capire i tratti di percorrenza. Chiare le descrizioni, ovviamente se si decide di fare più giorni, aggiungendo magari Gran Canyon e altro . Sicuramente sarà il mio prossimo viaggio.Contenta dell’acquisto.
Franco –
Contento dell’acquisto, sicuramente utile per organizzare un viaggio faidate
Iolanda –
Ottimo acquisto! Ho usufruito di tutti i consigli riportati nel libro, le foto aiutano molto durante il percorso, così come le mappe ben strutturate. Ne vale la pena!
Beatrice –
Soddisfatta dell’acquisto.. Itinerario interessante e fatto bene, non vedo l’ora di viverlo!
Raffaele –
Molto utile per pianificare il viaggio. Un unico appunto da fare: a mio avviso nella parte descrittiva manca un’indicazione chilometrica per ogni tappa che sarebbe utile per organizzare ancora meglio gli spostamenti senza dover consultare le mappe.
Bernardo Pacini –
Ciao Raffaele, grazie per la recensione! In effetti abbiamo optato per indicare i tempi di percorrenza media invece che il chilometraggio, ma crediamo possa comunque aiutare a farsi un’idea del tempo occorrente per la tappa.
MARA TONINATO –
Molto utile, semplice nella descrizione. Stiamo pianificando untour in auto di 14 giorni ed è stato ilnostro unico punto di riferimento iniziale. Non esistono guide così se non in inglese. Le città più importanti da vedere sono tutte segnate con dritte da persone che hanno effettivamente visto la Route. L’unica pecca che che ci vorrebbero delle mappe non solo interattive ma anche tradizionali con il percorso segnato anche con pictographs.
stefania –
Per niente rispondente alle aspettative. Molte foto e poche descrizione dei luoghi. Potrebbe essere adatta a chi deve farsi un’idea di dove andare, ed acquistare successivamente ma perfettamente inutile a chi ha già pianificato il suo viaggio e si aspetta una descrizione dettagliata dei luoghi.
Bernardo Pacini –
Ciao Stefania, ci dispiace che l’ebook non risponda alle tue aspettative. Forse il punto è che, prima di acquistare, avresti dovuto leggere meglio la descrizione del prodotto, dove è specificato che l’ebook serve proprio per pianificare il viaggio e organizzare l’itinerario, come tu stessa hai scritto nella recensione.
federica –
Davvero bene fatta ..ho organizzato il mio viaggio in America anche in base a questa guida..grazie
Elisa –
Ciao a tutti. Avrei una domanda. Io non sono per niente tecnologica..se acquisto una guida eBook posso visualizzarla nel mio telefono è magari stamparla? Io non ho l’ebook per poterla leggere
Bernardo Pacini –
Ciao Elisa, per leggere l’ebook è sufficiente utilizzare un qualsiasi lettore di PDF (il più comune è Acrobat Reader, disponibile sia per PC che per cellulare). Il formato pdf permette anche la stampa cartacea, ma ti faccio notare che nell’ebook ci sono molti link che richiedono l’utilizzo di internet, quindi per utilizzarlo al meglio dovresti usare un dispositivo elettronico.
Max –
Soddisfatto dell’acquisto. Chiara e ben strutturata. Penso mi sarà davvero utile per pianificare il nostro viaggio. Consigliata.
Valentina –
Ho comprato la guida perché mi servirà ad agosto per un on the road. Appare ben fatta e dettagliata. 4 stelle solamente perché devo ancora testarla sul campo 🙂
Maria Luisa –
Piacevole da leggere e completo di tutte le informazioni e consigli pratici (sim per gli USA, noleggio auto…)per un viaggio in the riad. Utili i link a Google Maps.
mario –
ottimo prodotto completo e chiaro
Mario –
Ottimo completo di tutto soldi spesi bene
Sandro L –
Abbiamo in programma un viaggio negli U.S.A. coast to cost (il mio sogno fin da quando ero ragazzo) e ci siamo persi nel pianificare itinerari fantastici che però ci avrebbero preso oltre un mese e dovendo fare scopa con le ferie di alcuni di noi abbiamo dovuto ridurre a 15gg la durata del viaggio. Navigando su internet ho trovato questo sito e la proposta della Route 66 che ci ha “acchiappato” da subito. La lettura poi l’eBook ci ha ancora più coinvolto ed entusiasmato facendoci decidere di intraprendere questa meta, percorrendo tutta la Route 66 come da indicazioni del libro che sono esaustive e complete.
sergio –
Ben fatta
Fabrizio Mario Condemi –
ottimo l’e-book ed il servizio offerto sugli usa! davvero da 5 stelle!!!!
Antonella –
Sarà la base per la nostra Route 66 del prossimo giugno. .
Vi saprò dire ma credo,da una prima lettura ,che sarà molto utile!
Ilaria Nanni –
Ho acquistato da poco la guida della Route 66 in 13 giorni perché intendo percorrerla questa estate. Sto pianificando il mio itinerario e questa guida mi sta aiutando molto nella scrematura delle mille cose da vedere! Un valido aiuto per un grandioso viaggio!!!
Roberto –
Direi utile e fatto bene. Peccato solo che per le cartine serva wifi.
Spero di utilizzarlo al meglio nel nostro prossimo viaggio.
romolo –
Sto pianificando un viaggio negli USA per la prossima estate e ho “molte idee, ma ben confuse” (come diceva il grande Flaiano), quindi una guida come questa, anzi più d’una (infatti poi ho acquistato anche quella sui 20 giorni nella west coast), mi sembra particolarmente utile. Comodo anche la modalità di acquisto, con il download immediato. Suggerirei solamente di aggiungere il numero di pagine, perché dovendo stampare le guide se la stampante fa le bizze (come la mia) è più comodo ricostruire il testo. Peccato non aver letto subito della newsletter, che ti dà la possibilità di acquistare le guide con un buono sconto! Molto soddisfatto dell’acquisto!
massimo –
Ho comprato questa guida per farmi un’idea più precisa si cosa mi aspetterebbe e come organizzarmi per un viaggio coast to coast! Veramente ben fatta la guida, completa dei link necessari!
Emanuela –
Complimenti!!! Ho trovato tanti suggerimenti utili per rendere il mio prossimo viaggio On The Mother Road indimenticabile
Paolo –
Considerato che è un “sogno nel cassetto”, e difficilmente riuscirò a realizzarlo, con questo e_book unito a gg maps si riesce a fare un viaggio “virtuale”…
Luca –
Uno strumento ottimo per un viaggio che un po …spaventa!
Mario Passarella –
Bravi; la guida è molto accurata, valida e preziosa nelle informazioni.
Grazie ragazzi!
Paola –
Ciao, ero indecisa sull’acquisto! Credevo non fosse utile. In realtà è fondamentale! La guida è dettagliata e ricca di tutte le informazioni necessarie , ricca di spunti e suggerimenti. Grazieeeee
Andrea –
La guida é ben fatta, avendo giá percorso parte della Route 66 (Texas – California) posso dire che quel tratto é descritto molto bene, con ricchezza di informazioni e tantissimi spunti interessanti. Quest´anno percorreró il tratto Illinois – Oklahoma, la maggior parte delle tappe che faró provengono dalla guida e dal vostro sito. Complimenti!
Antonio –
Do 4 stelle benché, l’abbia apprezzata moltissimo, la trovo chiara comprensibile completa di tutto ho trovato una sola mancanza, dato che sono comprese pure le carte di navigazione, perché non includere anche i file da trasportare sui nostri GPS? Sarebbe così da 5 stelle. Ottimo acquisto comunque.
Bernardo Pacini –
Ciao Antonio! In realtà ti basta cliccare sulla mappa, entrare in mymaps e esportare il file KLM, installandolo poi nel tuo GPS.
Annalisa –
Molto ben fatte. Ne ho comprate 5 differenti, route 66, california, west, coast to coast e New England.
Non ho mai visto il New England ma il resto lo conosco a memoria e ci sono stata tantissime volte. Devo dire che ho trovato tutte le cose più interessanti già viste, quelle meno “turistiche” ma anche piccoli spunti che in tanti anni di viaggi nell’ovest usa mi erano sfuggite. Complimenti davvero!!!
Marta –
Ottima guida, ben fatta con i indicazioni precise e dettagliate.
Ho ricavato molti spunti preziosi.
Sono molto soddisfatta.
Grazie ragazzi.
Antonella –
Che dire? Mi unisco al coro delle precedenti recensioni positive per questo fantastico e consigliassimo e-book.
Non vedo l’ora di mettere in pratica i suggerimenti contenuti e seguire passo passo le tappe proposte.
Guida ben fatta e super-esaustiva.
sara83 –
ottima guida, ottima base per programmare il mio viaggio.
paolo –
Sicuramente rappresenta una ottima base sulla quale costruire il viaggio da sempre desiderato.
Base utilissima soprattutto per chi come me e mia moglie ,che faremo questo giro dal primo al 20 settembre 2018, hanno poca esperienza di self-drive per percorsi cosi’ lunghi.
Forse , se volessi trovare un piccolo difetto , direi di aggiungere alle distanze tra un luogo e l’altro anche il parametro chilometri , non solo i tempi di percorrenza,poiche’ questi dipendono molto dal tipo di guida e dal mezzo che si ha a disposizione.
P.S. = nel viaggio che faremo a settembre, credo che ripercorreremo lo stesso tragitto,poiche dei venti giorni a disposizione ne lasceremo 3-4 per visitare LosAngeles e SanFrancisco ( da dove ripartiamo).Al vostro percorso gradiremmo aggiungere un giorno a LasVegas ,quindi mi farebbe piacere parlare ( anche telefonicamente ) con qualcuno della vostra redazione che mi possa consigliare come fare per realizzare questo altro nostro desiderio.
Ringrazio anticipatamente se vorrete esaudire questa richiesta
Bernardo Pacini –
Ciao, grazie del feedback, ci è utile! Puoi inserire la tappa Las Vegas risalendo da Kingman tramite la US-93 N (senza tralasciare Oatman!), e poi dopo la visita ricongiungerti a Needles tramite la US-95 S: non perderai praticamente niente della Mother Road. Dunque una quindicina di giorni per la Route 66 e il resto per LA e SFO. Considera che SFO ne meriterebbe 3 per una visita approfondita.
alex –
Tutto ok , pienamente soddisfatto ottimo libro , grazie
SALE65 –
Molto contenta dell’ acquisto ,mi aiutera’ a pianificare il viaggio
Monica –
Contentissima di aver trovato questo sito e questa guida durante le mie ricerche…beh che dire!!! Era esattamente il tragitto che volevo fare nei giorni che volevo dedicare a questa tratta. Mi ha aiutato a velocizzare notevolmente la pianificazione del viaggio…chiara veloce da consultare, comode le mappe online…contentissima
Vincenzo –
Ottima guida ben fatta con i indicazioni precise e dettagliate. Non ho ancora deciso se effettuerò il tour ma se dovessi effettuarlo la utilizzero senz’altro
Davide –
Sembra un ottimo libro! Curato in ogni dettaglio. Spero che ci sia utile nel nostro viaggio sulla mother road!!
Carmela Corcione –
Buonasera, solo ieri sono riuscita a visualizzare la mappa . Il viaggio è descritto dettagliatamente,le mappe molto chiare. Penso che ci sarà molto utile questa estate. Al ritorno dal tour sarò più precisa nel descriverne pregi e difetti.
Fabio –
Molto soddisfatto veramente ben fatto
Frank –
Prodotto consigliato. Perfetto nei dettagli e le info sulle tappe. Metteremo in pratica ad agosto 2018 in sella ad una Harley. Grazie mille
gigi –
buona semplice e chiara la consiglio vivamente
Paolo –
E’ un ottimo prodotto. Contiene in modo chiaro tutte le più utili informazioni di cui un viaggiatore ha bisogno senza perdersi in notizie o considerazioni inutili e dispersive. Utilissimo strumento per la gestione di un viaggio.
filippo –
Mi sembra un’ottima guida sulla Route 66 soprattutto in italiano. Metteremo in pratica la sua utilità a giugno quando percorreremo la Mother Road da Chicago a Los angeles ( Santa Monica ) a bordo di due Harley Davidson. Forse avrei doppiato o sottotitolato i video. Vi faro’ sapere
Federico –
Da anni sogno un viaggio sulla Route 66 e sto raccogliendo informazioni da tempo. Cartine e libri di ogni tipo. Questo mi sembra veramente un valido aiuto e penso che seguirò fedelmente il percorso. Credo che le mappe interattive saranno davvero preziose. Per il momento grazie. Consigliatissimo. Al ritorno vi farò sapere.
Antonio –
Un utilissimo strumento per viaggiatori indipendenti. Consiglio vivamente ci consultarlo nella fase organizzativa del viaggio. E’ stato un ottimo acquisto.
Mirko –
Oggi è l’ultimo giorno a Las Vegas. 2 settimane intense ma semplici grazie alla guida e alle mappe. restavamo collegati e potevano seguire in tempo reale i nostri spostamenti e vedere le tappe consigliate. Davvero, davvero utile. Ho atteso la fine per poter essere veramente obbiettivo. abbiamo preso di tutto per questo viaggio, cartine in inglese dagli USA, app x il cellulare ma alla fine abbiamo usato solo questa. La consiglio davvero tanto. Complimenti. Una sola pecca, alcune foto dovrebbero essere aggiornate perché purtroppo alcune tappe sono diverse, (Legs in Amarillo sono state vandalizzate) :-))
Raffaele Giordano –
Molto Bello. Perché non mettere i sottotitoli alle parti parlate?
Argentini Emanuele –
Veramente una splendida guida chiara ed utile, per chiunque voglia organizzare un viaggio lungo la Route 66. Ottima l’idea di collegamenti esterni con carine e video!!!
CONSIGLIATISSIMO
Perla –
Splendido !
Margherita –
Curato e preciso si possono prendere molti spunti per il tragitto che si intende fare
iako –
bravi sembra fatta molto bene
Giulio –
Senza questo ebook non sarei mai riuscito a percorrere la Route 66 in modo così fedele, un lavoro davvero encomiabile! Complimenti.
Nico –
Al momento le informazioni sono utili.
Elena –
Molto soddisfatta dell’acquisto, bella guida, ben redatta, buoni consigli sia per prendere alcuni spunti oppure per farla come spiegata.
Adoro l’America e spero di tornarci presto, ho già in testa il prossimo viaggio e prenderò sicuramente spunti da qui.
seripa56 –
comprata per la curiosita’ di capire se la mia route 66 fosse stata ben fatta e da questa guida ne ho avuto la conferma anche se la mia e’stata di 5 gg piu’ lunga
poi quando avro’ letto anche gli ultimi dettagli faro’descizione piu’dettagliata
di sicuro a breve la rifaro’ in senso inverso e magari in inverno per vedere le differenze di clima e traffico nonche’ di prezzi
per adesso si parte per l’ennesima “gita”nei parchi americani comunque se ualcuno la fara’ questo periodo raccomando iltreno che porta al Gran Canyon da williams
ciao a tuttie buone vacanze
Alessandra t. –
Molto utile x avere un itinerario di base gia pronto, utilizzando il libro in inglese suggerito da questo sito, si puo facilmente completare il viaggio nel caso in cui si avessero a disposizione più giorni.
Si legge anche sul kindle.
Elenaediego –
Ho acquistato questa guida perché voglio organizzare un viaggio sulla Route 66 e dalle recensioni in internet questa mi è sembrata la migliore….per ora l’ho letta velocemente e mi sembra ben fatta….sicuramente soldi ben spesi!!
Alessandra –
Preziosa guida , completa e ricca
Assolutamente da avere
Rita –
Una guida completa e variegata, ricca di spunti e adattabile alle esigenze di ognuno.
É completa di suggerimenti e soluzioni pratiche per facilitare la realizzazione di una esperienza di viaggio su misura.
Stefano –
ottimo!
Andrea –
Fantastico lavoro, stiamo programmando il nostro viaggio con l’idea di seguire il più fedelmente possibile quanto suggerito.. veramente consigliato
Monica –
Molto soddisfatta!!!
MoniqueG –
Molto soddisfatta dell’acquisto! Sempre ottimi consigli!!!! Grazie
Maruska –
Soddisfatta dell’acquisto.
Ho ricavato molti spunti preziosi.
Un lavoro fatto molto bene.
Consigliato.
antonio iodice –
Ottimo lavoro
Silvia –
Contenta dell’acquisto fatto , dettagliata e anche un buono spunto per capire più o meno i tempi dì percorrenza, io aggiungerei comunque anche altre fonti, ma ovviamente dipende dalla tipologia di approfondimento che si desidera.
Ad ogni modo consigliato
Roberto –
Pienamente soddisfatto dell’acquisto, ottima guida nei minimi dettagli, fantastici suggerimenti anche sotto l’aspetto culinario.
Consigliato perché crede questo viaggio difficile da intraprendere.
Alessandro –
Soddisfatto dell’acquisto. Mi sembra milto ben fatto, curato e preciso. Ottima l’interattivita’.
Fiorella –
Contenta dell’acquisto. Itinerario chiaro, ricco di informazioni utili comprese le preziose mappe del percorso.
Molto utile per chiunque voglia organizzare un viaggio anche solo per un tratto della route.