serve la patente internazionale usa?

Patente Internazionale USA: Serve? Come fare richiesta e come ottenerla

Fino a poco tempo fa la patente di guida italiana era più che sufficiente per attraversare gli Stati Uniti d’America in esaltanti on the road avventurosi; è ancora così? Dobbiamo fare la patente internazionale per guidare negli USA? Se serve, come fare richiesta e come ottenerla? Qual è il costo per prendere la licenza? E le tempistiche? Cerchiamo di dare risposta uno a uno a tutti questi quesiti!

Quando serve la patente internazionale in USA?

Come al solito le risposte non sono altrettanto facili delle domande:

Il 12 marzo 2014 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato una circolare intitolata “Circolare con patente italiana negli Stati Uniti”, in cui si legge chiaramente come il riconoscimento dei documenti di guida negli USA non sia regolato in modo uniforme su tutto il territorio, ma sia demandato alla legislazione dei singoli Stati.

In sostanza, ogni Stato USA può decidere liberamente se accettare la licenza italiana o richiedere invece il permesso internazionale di guida. Inoltre il riconoscimento di tali documenti può essere in alcuni casi soggetto a specifiche condizioni:

  • periodi di tempo (30 giorni, 90 giorni, 6 mesi o in qualche caso un intero anno)
  • tipologia di visto turistico o adempimento del modulo Esta

Il Ministero, come allegato alla circolare, ha rilasciato una lista dei requisiti di ogni singolo stato (che trovate in fondo all’articolo), da cui si deduce come “la patente italiana debba essere prevalentemente accompagnata dalla patente di guida internazionale”.

In ogni caso, al di là delle specifiche richieste, la circolare dichiara chiaramente che è “consigliabile che la patente italiana sia sempre accompagnata dalla patente internazionale di guida”, anche nei casi in cui si intende guidare in uno Stato per il quale tale documento non sia esplicitamente richiesto.

In sintesi, secondo lo stesso Ministero, la patente internazionale USA serve sempre, anche quando non specificamente richiesta. Si tratta ovviamente di un consiglio precauzionale, che si può decidere di seguire onde non incorrere in spiacevoli imprevisti, non tanto in fase di ritiro della nostra auto a noleggio, quanto eventualmente in caso di controlli.

Tuttavia è vero che la casistica spesso sembra differire dalle raccomandazioni ministeriali: leggendo i commenti in fondo a questo articolo potrete constatare voi stessi come molti Stati non applichino alla lettera quanto trascritto nel documento e tendano a essere in linea generale disinteressati nei confronti della patente internazionale (anche quando il documento ufficiale afferma il contrario).

Consiglio per il tuo itinerario
hai bisogno di un itinerario collaudato e pronto all’uso? Dai una occhiata ai nostri ebook American Dream Routes, consultabili su computer, tablet e smartphone, e completi di percorso day by day, cartine interattive, suggerimenti su dove alloggiare e molto altro!

Come fare richiesta per la patente internazionale USA? 3 possibilità

Dunque abbiamo appena scoperto che alla trafila di documenti per un viaggio negli USA se ne è aggiunto un altro? Come muoversi per farlo? Come fare richiesta e ottenere il permesso internazionale di guida USA?

La patente internazionale deve seguire il modello della Convenzione di Ginevra del 1949 e può essere richiesta sostanzialmente in 3 modi:

1. Richiesta patente internazionale online

Il modo più rapido per ottenere una patente internazionale è farlo online tramite il sito International Drivers AssociationIl processo per ottenere la patente è intuitivo e completamente in italiano. I prezzi variano a seconda della durata della patente: al momento di scegliere valutate anche sulla base del numero di viaggi che prevedete di fare negli anni successivi, per non rischiare di fare nuovamente la procedura pagando nuovamente la tariffa. Infine, segnalo che è presente un servizio di assistenza via chat per fugare qualsiasi dubbio.

Ottieni la patente internazionale per gli USA

2. Richiesta alla motorizzazione civile

Per fare richiesta della patente internazionale alla motorizzazione preparatevi a sbrigare un po’ di pratiche e a compilare alcuni documenti. Ecco come fare:

  • Compilare il modulo TT 746, che sarebbe l’atto di richiesta ufficiale del rilascio della patente (qui trovate il modulo del portale dell’automobilista)
  • L’attestazione di 2 versamenti:
    • uno di € 16,00 sul c/c 4028 (il bollettino prestampato è disponibile presso gli uffici postali e gli uffici di motorizzazione civile)
    • l’altro di 9 10,20 euro sul c/c 9001 (il bollettino prestampato è disponibile presso gli uffici postali e gli uffici di motorizzazione civile)
  • Una marca da bollo del valore di 16 euro
  • Due foto recenti, di cui 1 autenticata (alcune motorizzazioni richiedono l’autenticazione solo se non è il diretto interessato a presentare la domanda)
  • Patente in corso di validità e fotocopia fronte-retro della patente
  • In alcuni casi viene richiesta anche una fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria

Prima di imbarcarvi nella lunga trafila comunque il consiglio è di contattare telefonicamente la motorizzazione civile della vostra città in modo da arrivare preparati.

Se tutti questi preparativi e documenti vi hanno scoraggiato vi capisco (hanno scoraggiato anche a me). Non preoccupatevi: esiste una soluzione molto più agile e meno impegnativa per fare la patente internazionale!

3. Richiesta a scuole guida e club automobilistici

Potete richiedere la patente internazionale con validità riconosciuta negli Stati Uniti anche presso scuole guida e club automobilistici (ad esempio l’ACI). Dovrete avere la seguente documentazione:

  • 2 foto tessere di cui 1 autenticata in un ufficio comunale
  • la patente di guida
  • documento di identità

Costo patente internazionale

Ovviamente il servizio ha un costo e la cifra varia a seconda delle agenzie e delle scuole guida. Il mio consiglio per velocizzare la procedura provando a risparmiare è quello di fare un preventivo su International Drivers Association valutando i prezzi e scegliendo l’offerta più adatta. Altrimenti potete sondare varie scuole guida e scegliere in base al prezzo più basso, visto che i costi variano sensibilmente. Personalmente, in passato ho fatto varie ricerche, trovando un range di prezzi fra i 75 e i 100 euro. In un caso anche di più, visto che, oltre alle 90 euro per la pratica mi hanno anche chiesto di pagare personalmente la marca da bollo da 16 euro.

Se decidete invece di procedere tramite motorizzazione forse risparmierete qualche euro, ma vi toccherà sbrigare personalmente diverse pratiche abbastanza noiose.

Tempistica patente internazionale

Rivolgendovi alla motorizzazione i tempi si accorceranno, tuttavia la tempistica richiesta per ottenere la patente internazionale USA tramite scuole guida e club automobilistici mi sembra più che accettabile: 7/10 giorni dalla richiesta. Un lasso di tempo ragionevole se non siete proprio con l’acqua alla gola!

Cosa fare dopo avere ottenuto la patente?

Cosa fare una volta che siete riusciti a ottenere la patente internazionale di guida USA? Pare sia arrivata l’ora di noleggiare un’auto per il vostro road trip. Seguite i nostri consigli per un affitto macchina low cost!

Come noleggiare un’auto in USA?

Prima di mettervi in viaggio, date un’occhiata anche i nostri articoli su come guidare in USA e su quanto costa la benzina in America.

Documenti per guidare negli States: requisiti per singolo Stato

La lista dei requisiti per singolo Stato è stata pubblicata nel marzo 2014 come allegato al provvedimento del Ministero dei Trasporti. C’è stato poi un aggiornamento della lista (6 maggio 2015), che ci ha segnalato il nostro amico Andrea che ringrazio per la dritta.

Ovviamente vi invitiamo sempre a controllare sui canali ufficiali in caso vi fossero successivi aggiornamenti.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

noleggio-auto-con-carta-di-debito

Noleggio auto senza carta di credito: si può? Qualche consiglio utile

Per noleggiare un’auto in USA (e altrove nel mondo) serve la carta di credito a nome del guidatore principale, a titolo di garanzia per l’agenzia. Quante volte avrete letto sulle ...
Noleggio auto USA: si può andare in Canada

Noleggio auto tra USA e Canada: come passare la frontiera

Sollecitato dalle numerose domande di alcuni dei nostri lettori, ho deciso di parlarvi delle eventuali criticità relative al noleggio auto tra USA e Canada, un tema molto importante per chi sta ...
benzina america

Come fare benzina in America? Consigli utili per non andare nel panico

Uno degli incubi peggiori che avevo prima di partire per gli USA non era incontrare un orso, no. In quel caso mi sarei finto morto e avrei cominciato a pregare. ...
noleggio auto new york

Noleggio auto New York: consigli per risparmiare e non impazzire nel traffico di Manhattan

Se sei approdato su questa pagina chiaramente è perché ti è venuta l’idea di noleggiare un’auto a New York. Beh, in tal caso ci sono alcune cose che devi sapere, ...
lorenzo puliti
lorenzo puliti

Affascinato dagli States fin da piccolo ho poi scoperto che c’era molto altro da scoprire… e da lì non ho più smesso

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

AMERICAN DREAM ROUTES