Hai scelto Manhattan come tua prossima meta per le vacanze? Ottima idea, è una città fantastica. Sei arrivato al fatidico momento della ricerca dell’alloggio e stai studiando tutta l’offerta disponibile di hotel a New York? Ti sarai reso conto che la scelta è tanto vasta quanto spiazzante; per non parlare dei prezzi, in mezzo a tutte quelle cifre astronomiche è possibile trovare alloggi economici o a buon prezzo?
E la zona? Quali sono i quartieri migliori dove dormire a New York? Dove alloggiare vicino ai principali luoghi di interesse di Manhattan? E una volta scelta la zona, ci sono alberghi particolarmente consigliati fra cui scegliere? Cerchiamo di rispondere a tutte queste domande…
Indice
- Dormire a New York spendendo poco: è possibile?
- Qual è il quartiere migliore per dormire a New York?
- Times Square e il distretto teatrale di Broadway
- Greenwich Village: alternativo e bohémien
- Fra Soho e Tribeca
- Chelsea e il Garment District: per chi cerca shopping, moda e arte
- Dormire vicino al verde di Central Park
- Soggiornare nell’Upper West Side
- Alloggio nell’Upper East Side
- Lower Manhattan: il quartiere finanziario di Downtown
- Harlem: dove dormire nel quartiere storico a nord di Central Park
- Long Island City: dormire fuori Manhattan
- Mappa degli hotel consigliati a New York
- Appartamenti a New York
- Bed & Breakfast a New York
- Dove dormire a New York con bambini
- Le migliori risorse online per cercare un hotel a New York
Dormire a New York spendendo poco: è possibile?
Per esperienza, posso dire che le domande più ricorrenti di chi si appresta a visitare New York per la prima volta sono le seguenti: “qual è la zona/quartiere migliore e più conveniente dove dormire a Manhattan? Dove alloggiare a New York spendendo poco? Come fare per trovare hotel economici?” Ecco allora una serie di dritte che ti consiglio di seguire:
- Sei disposto a dormire fuori dalle zone centrali o nevralgiche? Se la risposta è sì, allora concentra la tua ricerca su quartieri periferici ma comunque ben collegati dalla metro, una delle zone più indicate in questo senso è Long Island City, di cui ti parlo qui.
- Preferisci le zone centrali? Non vuoi rinunciare all’esperienza unica di risvegliarti al mattino fra i grattacieli di Manhattan o davanti al polmone verde di Central Park? Probabilmente dovrai spendere di più ma con alcuni accorgimenti puoi comunque strappare un prezzo ragionevole. Vediamo come fare…
Pacchetti volo+hotel
Prima cosa da fare: controlla i pacchetti combinati volo+hotel. Molti in realtà non lo sanno ma con questo tipo di soluzione si possono ottenere risparmi notevoli. Abbiamo fatto un piccolo studio in merito e abbiamo verificato che il risparmio può andare da un minimo di 150 euro a più di 1000 euro, a seconda della tipologia di albergo e volo selezionato (più si cercano fasce alte, più si risparmia!). Per saperne di più ti consiglio di leggere l’articolo di Bernardo sulle offerte volo+hotel per New York.
Verifica le offerte disponibili
Seconda cosa da fare: verifica le offerte disponibili per gli alloggi. Ve sono di 2 tipi:
- Flash Sales e offerte a breve scadenza: si tratta di promozioni disponibili solo per determinati alloggi, rese disponibili per brevissimo tempo (solitamente 2 giorni) o in riferimento a determinati periodi dell’anno (ad esempio le festività). Permettono di risparmiare fino al 40% sulle tariffe e talvolta anche il 50%!
- Codici Sconto: si applicano tendenzialmente a tutti gli alloggi, e hanno una scadenza solitamente più lunga; lo sconto di solito si assesta fra l’8% e il 10%.
Come trovare queste offerte? Occorre essere sempre aggiornati, controllando direttamente sui portali, ma non è sempre facile starci dietro.
Secondo la mia esperienza, i 3 portali dove si trovano più facilmente le migliori offerte sono Booking, Expedia e Hotels.com, ma è anche vero che la procedura può essere un po’ lunga e macchinosa…
Come fare per velocizzarla?
Perché non approfittare di chi fa già questo lavoro per noi? Il mio consiglio è quello di usare un sito di comparazione alberghiera che, con una rapida ricerca, permette di visualizzare con un solo colpo d’occhio i prezzi di Booking, Expedia, Hotels.com e di tutti gli altri portali.
Il comparatore che personalmente consiglio è Hotelscombined, che ha un database davvero ampio per gli States, basti pensare che solo per New York sono disponibili più di 2300 strutture, per ognuna delle quali è possibile vedere facilmente in quale si trova il prezzo più conveniente. Cliccando sul link sotto puoi farti un’idea della facilità di utilizzo e della disponibilità di alloggi di questo sito.
Alloggi a New York di Hotelscombined
Altri suggerimenti
Spesso usando i filtri di Booking ho trovato davvero delle buone occasioni. Ad esempio spesso selezionando la categoria degli alberghi a due stelle con valutazione ottima (ovvero superiore all’otto) si possono trovare delle soluzioni interessanti. Ecco un esempio!
Se infine sei disposto a rinunciare al classico hotel, allora puoi prendere in considerazione:
- i Bed & Breakfast, che solitamente costano meno. Dai un’occhiata alla nostra lista di B&B a New York economici.
- gli appartamenti che, a pari prezzo, permettono di risparmiare ammortizzando il costo dei pasti (vedi la nostra guida agli appartamenti di New York)
- gli ostelli, una tipologia di pernottamento forse un po’ più scomoda ma sicuramente migliore dal punto di vista del risparmio. Ecco la nostra selezione di ostelli economici consigliati a New York e se non vi piace l’idea di condividere il bagno ecco una selezione di ostelli a New York con bagno privato.
Per la ricerca di alloggi alternativi al classico albergo il portale migliori da utilizzare è: Vrbo -> tutte le strutture di NY
Qual è il quartiere migliore per dormire a New York?
Ecco un’altra domanda ricorrente: la risposta è che una zona migliore in assoluto non c’è. L’efficiente sistema di trasporti pubblici è in grado di trasportarti in modo sicuro ed economico in circa il 95% delle attrazioni turistiche, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e 365 giorni l’anno.
Questo significa che, nella scelta del quartiere per il pernottamento, i collegamenti e le distanze non sono poi così fondamentali, visto che potrai facilmente muoverti con la metro. Sincerati semmai che la fermata della metropolitana di New York non sia troppo lontana dal tuo hotel e concentrati sulla zona che rispecchia maggiormente le tue esigenze (residenziale, turistica, caratteristica, dall’atmosfera vivace ecc…) e ovviamente sul budget e le attrazioni da vedere.
Per scegliere il giusto hotel a New York (appartamento, ostello o B&B che sia) occorre dunque avere presente i principali quartieri di Manhattan: per questa ragione in quest’articolo ho cercato di descrivere tutte le zone principali, in modo da aiutarti a capire quale distretto rispecchia meglio la tipologia di vacanza che hai in mente (ogni quartiere rispecchia infatti un’anima diversa della città). Per ogni quartiere trovi inoltre alcuni hotel consigliati e, subito sotto, 2 pulsanti:
- il primo riporta la lista alloggi disponibili nelle rispettive aree, in modo da poterti fare un’idea dei prezzi e delle strutture disponibili.
- il secondo rimanda a tutti i pacchetti volo+hotel disponibili per i rispettivi quartieri di New York; una soluzione che, come spiegato poco sopra, permette di ottenere tariffe decisamente interessanti.
Buona ricerca!
Times Square e il distretto teatrale di Broadway
Questa è una delle zone più famose di New York. È qui infatti che Times Square, il bivio più famoso del mondo, sorge, con la sua moltitudine di luci abbaglianti, nel bel mezzo del quartiere dei teatri, dove è praticamente d’obbligo vedere almeno uno dei famosi spettacoli di Broadway.
È sempre vicino a questa zona che troverete anche i 2 grattacieli panoramici simbolo della città, il Chrysler Building e l’Empire State Building, quest’ultimo a ridosso dalla celebre Quinta Avenue.
In questa zona di certo non soffrirete di solitudine, visto che si tratta di una delle aree più trafficate di New York, con la maggior parte delle attrazioni facilmente raggiungibili a piedi, attraverso bellissime passeggiate fra gli stupefacenti grattacieli. Se invece volete spostarvi verso altri quartieri potete sempre fare affidamento sugli eccellenti collegamenti disponibili (soprattutto la metro).
Nel complesso un’ottima soluzione dove dormire a New York. Un consiglio: per mangiare fuori o fare acquisti meglio scegliere altre zone, perché, trattandosi di un distretto turistico, i prezzi sono alti e la qualità non è delle migliori.
I miei alloggi consigliati in zona:
- Crowne Plaza Times Square: uno degli alberghi di punta della zona di Times Square. Si tratta di una sistemazione eccellente, poiché vanta una vista mozzafiato su Manhattan, oltre a fornire ogni tipo di comfort: dalla palestra al salone privato (per le camere concierge), dalla piscina al minimarket. In poche parole, un 4 stelle che non campa certo di rendita a fronte della posizione centralissima, che permette di raggiungere tutte le attrazioni succitate in pochi minuti a piedi.
- Hotel St. James: cosa volere di più? Un hotel centralissimo a un prezzo ottimo per la media di New York. Oltre a questo, nulla è lasciato al caso per quel che concerne l’ospitalità… questo hotel a 2 stelle non potrà vantare tutte i servizi del Crowne, ma è decisamente sopra gli standard di categoria. A me, oltretutto piace tantissimo il loro accogliente spazio biblioteca!
Cerca Alloggio in zona Times Square
Greenwich Village: alternativo e bohémien
Conosciuto anche come West Village, o più semplicemente The Village, questo quartiere dal carattere alternativo e bohèmienne è sicuramente uno dei più affascinanti della città. Qui, in mezzo a strade strette, vicoli acciottolati e abitazioni caratteristiche, troverete alcune fra le atmosfere più vivaci di Manhattan, con tanti artisti di strada, una vita notturna sempre attiva e un numero impressionante di ristoranti e locali aperti fino a notte fonda.
Non è un caso che questo quartiere attiri da sempre intellettuali e artisti di ogni sorta, dal movimento beat al grande Bob Dylan. Insomma, alloggiare al Village è la scelta giusta per chi ama la vita notturna, la cultura e l’intrattenimento. A chi fosse interessato a scoprire le atmosfere storiche e più autentiche del distretto consiglio il nostro itinerario su musica rock e controcultura al Greenwich Village di New York.
I miei alloggi consigliati in zona:
- Walker Hotel Greenwich Village: questo è un pregevole hotel boutique nel cuore del quartiere, del quale rappresenta l’eleganza modaiola. Gli arredi, curati nei particolari, sono in pregiato stile Art déco, e quest’atmosfera da anni Venti trasmette grande calore agli ospiti. I servizi sono impeccabili, a partire dai set di cortesia firmati.
- The Jane: questo albergo situato in un bell’edificio storico può essere una buona soluzione per chi vuole risparmiare un po’. Le camere si dividono in due categorie: quelle molto piccole con letto singolo o a castello e bagno in comune, oppure più ampie con letto matrimoniale e bagno privato.
Cerca Alloggio in zona Greenwich Village
Fra Soho e Tribeca
SoHo e Tribeca sono altri 2 quartieri caratteristici, particolarmente adatti allo shopping, alle gallerie d’arte e a chi cerca ristoranti raffinati. Inoltre, si tratta di una zona piuttosto vicina a molte altre attrazioni della Downtown (Battery Park, Ground Zero e Wall Street sono raggiungibili anche a piedi).
SoHo (sigla che sta per South of Houston Street) fu l’epicentro della scena artistica newyorchese alla fine degli anni ’70. Adesso ha perso parte di questa sua peculiarità (molte gallerie d’arte sono a Chelsea), ma non poche tracce della sua passata atmosfera bohèmienne persistono ancora.
Il distretto è particolarmente interessante anche dal punto di vista architettonico: gli affascinanti edifici in ferro battuto che caratterizzano la zona hanno spinto a far dichiarare l’area quartiere storico e rendono l’intera zona un’ottima soluzione per alloggiare a New York anche dal punto di vista della gradevolezza estetica. Dove dormire?
I miei alloggi consigliati in zona:
- Nomo Soho: un hotel da sogno in un quartiere raffinato come Soho? Forse il Nomo è la scelta giusta. L’arredamento è ispirato al film La Bella e La Bestia di Jean Cocteau, e infatti la sala ristorante è degna di una favola… contemporanea. Altre peculiarità vincenti? Il centro fitness e la spettacolare vista dai piani alti.
- SoHo 54: situato in un ottima posizione a pochissimi minuti a piedi dalla fermata della metropolitana di Canal St. Da molte camere si può godere di una bella vista sullo skyline di New York.
Cerca Alloggio in zona SoHo e Tribeca
Chelsea e il Garment District: per chi cerca shopping, moda e arte
Conosciuto per la sua comunità gay, per le numerose gallerie d’arte, per le boutique alla moda e per palazzi ideati da artisti di fama mondiale, Chelsea è un’altra zona vivace dove soggiornare a Manhattan. Anche qui la vita notturna ha molto da offrire, inoltre, a nord-est del quartiere sorge il Garment District (distretto delle sartorie), il principale centro produttivo di capi d’abbigliamento per donne e bambini di tutti gli Stati Uniti. L’ideale per fare un po’ di shopping! Ecco dove potreste trovare un ottimo alloggio.
I miei alloggi consigliati in zona:
- Ace Hotel: “imprevedibilità“: ecco la parola che serve a descrivere l’ ottimo Ace Hotel. E non lo dico in senso negativo (“Damn! Manca la carta igienica!”) ma perché all’Ace Hotel piace cambiare faccia di locale in locale; l’arredamento e la struttura dell’hotel sono originali e innovativi, essendo stati pensati da esperti di design della zona.
- Cambria Hotel & Suites: difficilmente la sobrietà trova casa a New York, men che meno a Chelsea. Il Cambria, tuttavia, rappresenta un giusto compromesso tra le stravaganze dell’Ace Hotel e la buona accoglienza di un 3 stelle. L’ottima posizione e il prezzo abbordabile fanno il resto.
Cerca Alloggio in zona Chelsea e Garment District
Dormire vicino al verde di Central Park
Central Park è un immenso e affascinante parco verde dove prendersi una pausa dal tram tram quotidiano e rilassarsi in una pressoché totale quiete. Prendere un albergo in questa zona, con un affaccio sul parco, può essere davvero un’esperienza meravigliosa, non solo per lo splendido panorama di cui potrete godere, ma anche per le attrazioni presenti in zona, ad esempio il Museo di Storia Naturale e il Guggenheim.
Se siete particolarmente interessati ai complessi museali della Big Apple potete dare un’occhiata alla nostra sezione dedicata ai musei di New York).
Alloggiare in questa zona può essere la scelta giusta se cercate quiete e tranquillità: i quartieri più movimentati saranno sempre a disposizione tramite metropolitana. Ecco qualche consiglio:
I miei alloggi consigliati in zona:
- Park Lane Hotel: imperiosa struttura in stile europeo che più tradizionale non si può, tanto che forse una rimodernata non guasterebbe… tuttavia ve la segnalo per l’eccezionale posizione proprio davanti all’ingresso sud del parco. Immaginate che vista su Central Park si gode dalle finestre dei piani alti!
- Carnegie Hotel: struttura moderna e confortevole situata sulla 56th Street, a cinque minuti da Central Park. Il rapporto qualità-prezzo è uno tra i migliori della zona.
Cerca Alloggio in zona Central Park
Soggiornare nell’Upper West Side
L’Upper West Side è uno dei quartieri più silenziosi e orientati alla famiglia della città, con ampi marciapiedi e un ritmo di vita relativamente rilassato; l’ideale per chi cerca una tipologia di soggiorno più residenziale e meno turistico.
L’attrazione principale qui è sicuramente Central Park, ma vi troverete anche numerosi empori e botteghe caratteristiche, nonché istituzioni culturali di grande rilievo (ad esempio Lincoln Center, Columbus Circle’s Museum of Arts and Design e American Museum of Natural History).
Pernottare in questo placido quartiere è una scelta da non sottovalutare. Un paio di esempi?
I miei alloggi consigliati in zona:
- Belleclaire Hotel, un confortevole albergo arredato con stile, situato in una deliziosa stradina a pochi minuti da Central Park, nel cuore pulsante del quartiere.
- Hotel Beacon: un ottima soluzione con un rapporto qualità prezzo ottimo. Se scegliete camere ai piani alti c’è la possibilità che possiate godere anche di una bella vista. Aspetto sicuramente positivo la presenza di un piccolo angolo cottura nelle stanze che si rivelerà molto comodo nel caso decidiate di non mangiare fuori.
Cerca Alloggio in zona Upper West Side
Alloggio nell’Upper East Side
Si tratta del corrispettivo est dell’Upper West Side; i 2 quartieri sono divisi dal polmone verde di Central Park, che rappresenta per entrambi una delle principali attrazioni. L’Upper East Side è una zona residenziale, proprio come la sua cugina a ovest, dal quale si differenzia forse per il fatto che ospita un numero maggiore di VIP.
Le vie del quartiere sono bellissime e vi si trovano case molto costose, passeggiare nel distretto può essere molto piacevole e se alloggerete qui avrete la fortuna di dormire a pochi passi dal Museum Mile, la zona dei musei di Manhattan, che include strutture quali il Metropolitan Museum of Art, il Guggenheim, la Neue Galerie, la Frick Collection e molto altro.
Anche se si tratta della zona con il più alto concentrato di VIP in città (e le possibilità di incontrarne qualcuno sono piuttosto alte), non è detto che soggiornare nel quartiere debba essere sempre costoso. L’area è grande e non tutte le zone hanno prezzi proibitivi. Ecco alcuni esempi:
I miei alloggi consigliati in zona:
- Loews Regency New York Hotel: un albergo di lusso sicuramente non economico ma che saprà soddisfare le esigenze di tutti per l’ottima posizione, i servizi offerti e le camere spaziose.
- Courtyard New York Manhattan/Upper East Side: un po’ decentrato, ma ben collegato alle zone centrali di Manhattan. Bella la vista sull’East River e confortevoli le stanze, concepite con un design contemporaneo. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Se siete interessati all’Upper East Side vi consiglio di consultare la lista di alberghi qui sotto.
Cerca Alloggio in zona Upper East Side
Lower Manhattan: il quartiere finanziario di Downtown
Lower Manhattan è una zona di New York particolarmente raccomandata per chi vuole essere vicino al distretto finanziario della Grande Mela. Le attrazioni principali di questa zona sono l’indaffarata strada di Wall Street, dove ogni giorno si plasmano i destini finanziari di buona parte del mondo, Ground Zero in cui si può contemplare il vuoto lasciato dagli attentati dell’11 settembre recandosi alle reflecting pool oppure visitando il 9/11 museum. Lungo il tratto costiero di Manhattan può essere piacevole inoltre concedersi una sosta passeggiando lungo Battery Park ammirando da lontano la silhouette della Statua della Libertà. Per avere una visuale dall’alto che vi permetta di ammirare lo skyline di New York da questa prospettiva una visita al One World Observatory della Freedom Tower è quasi d’obbligo.
I miei alloggi consigliati in zona:
- The Beekman è un albergo di classe che fa della cura dei dettagli il suo punto di forza. A livello architettonico è un piccolo gioiello incastonato fra grattacieli moderni. I piani superiori hanno anche l’indiscusso vantaggio di avere a disposizione dei balconi.
- Hilton Garden Inn: in questo albergo della nota catena alberghiera potrete trovare un ottimo rapporto qualità prezzo considerata la zona strategica e la bella vista che da alcune camere si può ammirare sulla confluenza fra East River e Hudson River.
Cerca Alloggio in zona Lower Manhattan
Harlem: dove dormire nel quartiere storico a nord di Central Park
Qualche lustro fa nessuno vi avrebbe consigliato di dormire ad Harlem, considerato per lungo tempo uno tra i quartieri più pericolosi e malfamati di New York. In realtà il quartiere afroamericano di New York è stato negli anni ampiamente riqualificato e, come puoi leggere nel nostro articolo visitare Harlem, ha molteplici motivi di interesse storico, culturale ed artistico. Ma dove dormire ad Harlem, e perché?
Non sono molti gli alloggi disponibili nel quartiere, ma tra la W 117th St e la 125 St (il cuore di Harlem) ci sono alcuni appartamenti, suite, guest house e B&B che secondo me dovrebbero essere presi in considerazione, sia per il prezzo (cercando bene, si trovano anche soluzioni a 100-150 euro a notte) sia per la posizione, in una zona di Harlem dove le strade alberate sono tranquille ed eleganti, con i loro affascinanti edifici storici in brownstone. Anche dal punto di vista dei collegamenti con il centro non ci sono problemi, datoché ci sono ben due stazioni della metro: 116th St e 125 St. Anche la zona di Striver’s Row (stazione metro 135 St) ha un suo fascino, ma le strutture disponibili sono poche e costose. Inoltre, la zona del quartiere è un po’ meno attrezzata.
I miei alloggi consigliati in zona:
- Harlem Grand: a due passi dal Morningside Park, l’Harlem Grand è un boutique hotel di classe, ospitato all’interno di un elegante edificio storico in brownstone arredato con gusto e raffinatezza d’altri tempi. Se l’architettura e l’allestimento guardano al passato, i servizi invece sono moderni e garantiscono un alloggio molto confortevole in una zona comoda e strategica.
- NYC Townhouse Apartment: com’è vivere da newyorchese in un appartamento a pochi minuti da Central Park, in un bel quartiere residenziale tranquillo e silenzioso? Questo appartamento può dartene un’idea! Questo alloggio è adatto a una permanenza breve in città: la presenza di una cucina accessoriata dà anche la possibilità di prepararsi qualche pasto a casa.
Long Island City: dormire fuori Manhattan
Chi l’ha detto che un hotel a New York debba essere scelto per forza a Manhattan? Se siete alla ricerca di un alloggio economico, la zona di Long Island City, nel Queens, è sicuramente da prendere in considerazione. Siamo fuori dall’area centrale, tuttavia, grazie alla metropolitana, in 15/20 minuti potrete raggiungere centri nevralgici della città come Times Square o Central Park.
Rispetto agli altri quartieri di Manhattan i costi sono ridotti e le camere più spaziose (non è impossibile spendere un centinaio d’euro a notte per una bella doppia con colazione inclusa). Inoltre, la zona è tutt’altro che priva d’interessi. Basti pensare che nei dintorni troverete il MoMa Ps1 (l’ala contemporanea del Moma) e il Museo dedicato allo scultore Isamu Noguchi.
I miei alloggi consigliati in zona:
- Ravel Hotel: è vero, fuori da Manhattan si risparmia parecchio, ma non è detto che la qualità del servizio si abbassi. Questo è il caso del Ravel Hotel che, situato proprio a due passi dal Queensboro Bridge, presenta locali in stile americano e un bel terrazzo panoramico con vista sullo skyline di Manhattan.
- LIC hotel: Il LIC hotel unisce due diversi vantaggi. Il primo è sicuramente economico, essendo un onesto hotel a tre stelle a prezzi più che competitivi per lo standard di New York ; il secondo è quello legato alla posizione strategica: in poche fermate di metro si arriva infatti a Manhattan.
Cerca Alloggio a Long Island City
Mappa degli hotel consigliati a New York
Appartamenti a New York
Ad ogni viaggiatore corrisponde un diverso modo di viaggiare, e questa legge è valida anche nel caso degli alloggi a New York. Per questa ragione, non bisogna sottovalutare l’opzione dell’appartamento, che dà la possibilità di un soggiorno in città con alcuni vantaggi: ne abbiamo parlato nel nostro articolo sugli appartamenti a New York. Se credete che avere un intero appartamento a disposizione – anche a prezzi un po’ superiori rispetto alla semplice camera d’albergo – possa rendere più gradevole la vostra permanenza nella Grande Mela, questa opzione può essere quella vincente.
Guida alla ricerca di un appartamento a New York
Bed & Breakfast a New York
Ecco la soluzione intermedia: se volete comunque provare la sensazione di vivere da newyorkesi, approfittando dell’ospitalità dei locali ma al tempo stesso non ritenete fondamentale la presenza della cucina e di tutti i servizi tipici di un appartamento, allora può essere una buona idea scegliere di dormire in un Bed and Breakfast a New York.
Le strutture non sono moltissime ma i prezzi spesso sono più bassi delle altre tipologie di alloggi, rivelandosi una delle scelte più adatte per chi è ala ricerca di un alloggio economico. Nella nostra guida dedicata all’argomento abbiamo selezionato una serie di B&B consigliati, oltre a suggerire alcune dritte per trovarli e prenotarli.
Guida alla ricerca di un B&B economico a New York
Dove dormire a New York con bambini
Una certa immagine che associa New York a una metropoli caotica e disordinata potrebbe far pensare che non sia una destinazione adatta per chi viaggia con i più piccoli, in realtà New York offre moltissimi spazi verdi e attrazioni pensate appositamente per bambini ed è quindi un’ottima destinazione anche per le famiglie. Se vi state chiedendo quali sono le zone baby friendly, o dove cercare gli alloggi più adatti per esigenze familiari o dei più piccoli vi segnalo l’articolo dove dormire a New York con bambini, dove approfondisco in dettaglio questi e altri temi.
Le migliori risorse online per cercare un hotel a New York
Se preferisci cercare una sistemazione per il pernottamento a New York con una panoramica generale, al di là delle zone e i quartieri consigliati, puoi usare uno dei numerosi siti di ricerca alberghiera disponibili online, i 4 indicati sotto (già citati a inizio articolo) sono quelli in cui personalmente ho sempre trovato le offerte migliori. Potrai filtrare i risultati in base a prezzo, tipologia, servizi e molto altro.
Buon soggiorno a Manhattan!
Ciao! A giugno saremo a NY io, il mio compagno e mio figlio di 6 anni. Vorrei un quartiere caratteristico dove girare tra negozi e vita newyorkese non lontano o ben collegato con il centro turistico che magari raggiungeremo in taxi o metropolitana. Mi date consigli? Grazie 🤗
Ciao. Se cerchi qualcosa di caratteristico ti consiglio di considerare il Greenwich Village. Altrimenti ti invito a leggere le descrizioni di ogni singolo quartiere che trovi nell’articolo che stiamo commentando, oppure di leggere le nostre guide interamente dedicate ai quartieri di New York per capire meglio quale può fare al caso tuo.
Ciao, che ne pensate del quartiere Hudson Yards per dormire?
Ho trovato un’offerta per una stanza King di addirittura 20mq ad un prezzo di circa 170euro a notte (Four Points by Sheraton Midtown West sulla 10th Ave) con fermata metro vicina. Può essere una buona soluzione come zona per poi scoprire il resto di Manhattan? grazie!
Ciao Elena, mi sembra ottimo, a 2 passi dalla metro, da The Vessel e The Edge
A causa del Covid-19 il mio viaggio a NYC previsto dal 31/3 al 5/4 é naturalmente saltato. Avevo prenotato già ad agosto 2019 sia i voli che l’hôtel con tariffe non rimborsabili per ottenere il miglior prezzo possibile (rispettivamente Air France e Holiday Inn direttamente sui loro siti). Secondo voi c’é la possibilità di avere qualche rimborso o tutto è perduto? Ho provato a contattare i due siti (per l’hôtel ho scritto direttamente anche all’hotel: l’H.I. di Times Square), ma devono essere oberati e finora non ho avuto riposte.
Prima di riorganizzare il viaggio vorrei sapere se posso recuperare qualcosa.
Grazie
Ciao Franco, purtroppo non sappiamo come aiutarti. Ogni azienda ha la propria policy e risponde per se stessa, quindi non possiamo che consigliarti di insistere o attendere la risposta di Air France e Holiday inn per verificare la possibilità di un rimborso.
Ciao,
ho uno scrupolo : per entrare negli stati uniti , in particolare new york, è necessario solo il visto Esta o serve qualcos’altro?
grazie
elisabetta
Ciao Elisbetta, se sei idonea a ottenere l’Esta basta quella e il passaporto. Anche se non obbligatoria poi è altamente consigliato stipulare un’assicurazione sanitaria.
Buongiorno,
Stiamo organizzando un viaggio a NY per la prossima estate ( 2 adulti 1 ragazzo 13 anni ). Ho trovato appartamenti a prezzi interessanti ad Harlem e East Harlem. Sono quartieri sicuri ? leggendo le recensioni sembrerebbe di si ma chiedo gentilmente una conferma.
grazie
Ciao Luca, qui abbiamo messo a tema la pericolosità di Harlem. Direi che non c’è da preoccuparsi.
Buongiorno,
innanzi tutto volevo farvi i miei migliori complimenti per questo bellissimo sito ricco d’informazioni e consigli per organizzare al meglio un viaggio a New York.
Vi volevo chiedere un consiglio in merito al viaggio che sto per organizzare con la mia famiglia (n° 2 adulti e n° 2 bambini di 14 e 12 anni).
Siccome ho un budget un po ridotto, su Expedia ho trovato un pacchetto Hotel+Volo (Milano-New York) a circa 2.300 € dove l’Hotel che ho visto è il “Ramada by Wyndham Bronx” e vi volevo quindi chiedere un consiglio in merito alla struttura, al quartiere e alla vicinanza alle stazioni della metro.
Secondo voi è un buon pacchetto o avete qualche consiglio in merito ?
Cordialmente
Mirko Zaccaria
Ciao Mirko. Controllando ho visto che esistono due hotel con praticamente lo stesso nome, per sicurezza potresti dirmi l’indirizzo di quello a cui fai riferimento?
Buongiorno,
questo è l’indirizzo dell’hotel a cui mi riferisco:
Ramada by Wyndham Bronx
646 Gerard Ave, The Bronx, NY 10451, Stati Uniti
Saluti
Mirko
Ciao Mirko. La zona del Bronx di New York non è una delle più quotate per trovare degli alloggi. L’albergo in realtà non è molto distante dalle fermate della metro della zona, poco meno di 10 minuti a piedi, però dovrai considerare di impiegare almeno mezz’ora di tempo per arrivare in zona Times Square e più di 40 minuti per arrivare nella zona di Lower Manhattan, a cui dovrai aggiungere il tempo per ritornare tutte le volte in albergo. Solo tu puoi quindi decidere se il risparmio vale questo sacrificio di tempo giornaliero.
Grazie mille per l’interessamento, ora mi è tutto più chiaro…..penso opterò magari per qualche alloggio a Long Island City o Brooklin….in modo da potere sprecare meno tempo negli spostamenti e in modo da essere in quartiere più compatibile con la famiglia e per qualche uscita serale…
Saluti
Mirko
Buongiorno,
sto cercando una sistemazione per alloggiare una settimana a dicembre e avrei trovato una buona offerta a Brooklyn a questo indirizzo: 1080 Broadway, Bed-Stuy, Brooklyn (Hotel RL Brooklyn).
Potrebbe essere una buona posizione?
Grazie mille.
Ciao Lara, sei distante 35 minuti (tra metro e spostamento a piedi) dal fulcro di New York, quindi dovrai mettere in conto un bel po’ di tempo per gli spostamenti. L’hotel che hai trovato si trova a Bushwick, il quartiere artistico di Brooklyn. Onestamente non è considerato il più tranquillo di Brooklyn.
Ciao,
a dicembre 2019 io e la mia famiglia (3 adulti) andremo a New York.
Avrei trovato un buona sistemazione in appartamento a Brooklyn, è sicuro alloggiare lì? L’ appartamento si trova a 8 Ave & 52 St ” SUNSET PARK”.
Mi sembra ben servito dalla metropolitana, è vero?
Grazie per i suggerimenti.
ANTONIO
Ciao Antonio, i tempi di spostamento saranno un po’ lunghi (poco meno di un’ora per arrivare a Times Square). Se proprio non trovate niente di meglio o non vi scoccia tutto questo tempo, allora è okay. La zona non è particolarmente turistica o rinomata.
Ciao! Questo sito è fantastico! Staremo a New York dal 31 agosto al 9 settembre e siamo abbastanza confusi sulla scelta dell’alloggio. Siamo 2 adulti e 3 bambini e stiamo cercando un appartamento o comunque una soluzione con angolo cottura per evitare di mangiare fuori sia a pranzo che a cena. Nelle zone centrali i prezzi sono per noi troppo alti e comunque le soluzioni più accessibili hanno pessime recensioni perchè spesso si tratta di appartamenti vetusti. Ho visto su booking diverse proposte interessanti a Jersey City dove ci sono appartamenti nuovi e carini a prezzi interessanti. La cosa che mi preoccupa sono gli spostamenti verso il centro perchè mi sembra davvero lontano. Voi cosa ci consigliate?
Jersey City è in realtà una buona alternativa e spesso economica, però occorre assicurarsi che l’alloggio prescelto sia nei pressi di una fermata della Path, il sistema ferroviario che collega New York e New Jersey. Per questo tipo di mezzo di trasporto puoi utilizzare la Metrocard.
Ciao bellissimo sito.
Bastano i passaporti per New York??
Inoltre mi hanno detto che se si prenota prima il viaggio in bus per andare a Boston si trova a prezzi bassissimi.
Sapete dirmi che Bus devo cercare??
Grazie per i consigli
Ciao Daniela, chiaramente non basta un passaporto per entrare negli Stati Uniti: occorre infatti l’Esta. Per quanto riguarda il bus, è molto probabile che prenotando con anticipo si trovino offerte da NY a Boston, non so però a quale compagnia o servizio si potessero riferire le persone che te lo hanno detto. Di solito ci si muove con Greyhound o Big Bus. Dai un’occhiata anche a questo articolo.
Ciao,
ad agosto 2019 io e la mia famiglia (2 adulti e 2 ragazzine) andremo a New York.
Avrei trovato un buon hotel a Brooklyn, è sicuro alloggiare lì?
Mi sembra ben servito dalla metropolitana, è vero?
Grazie per i suggerimenti.
Olivia
Ciao, in che zona di Brooklyn hai trovato? Il distretto è molto grande!
L’indirizzo è questo
The Brooklyn Hotel
1199 Atlantic Ave Brooklyn, Bed-Stuy, Brooklyn, NY 11216, Stati Uniti
Grazie
Direi che non è il massimo come zona di Brooklyn: isolata, lontana da Manhattan (circa 45 minuti di metro da Midtown) e senza particolari motivi di interesse. Sei piuttosto lontana anche dalle zone turistiche di Brooklyn (Dumbo, Williamsburg, Brooklyn Heights) nelle quali si può anche fare serata. Un vantaggio è la vicinanza alla stazione della Metro ma, appunto: il viaggio per Manhattan non è dei più brevi.
Ciao e complimenti per l’ottimo sito. Io e il mio fidanzato stavamo valutando gli hotel per il nostro primo viaggio a New York. Abbiamo visto che i prezzi sono in tutte le zone di Manhattan piuttosto alti, ad eccezione di Chinatown. È una zona che sconsigli? Per la qualità degli hotel o perché è una zona pericolosa? Grazie. E ancora complimenti
Chinatown è un quartiere generalmente sicuro, come tutta New York. Ovviamente, come in tutti i quartieri di Midtown e non solo, occorre fare attenzione ai borseggiatori nelle zone più affollate (ad esempio Canal Street a Chinatown) ed evitare le strade più isolate nelle ore notturne. Se gli hotel costano meno può essere per il contesto orientaleggiante (non tutti lo amano) del quartiere, ma anche per la qualità stessa della struttura, come tu dici: in tal caso il consiglio è quello di confrontarti con le recensioni degli utenti di Booking.
Ciao!
Innanzitutto complimenti per il sito veramente ben fatto e con tanti consigli utili. Sto progettando per quest’estate il mio primo viaggio a New York!
Volevo chiederti se possibile un consiglio. Sto valutando di soggiornare in un hotel a Long Island City, che si trova vicino al terminal di Queensboro Plaza Station della metropolitana. L’hotel mi dovrebbe garantire un prezzo più basso rispetto a Manhattan, ma non dovrebbe essere troppo lontano (sul sito dell’hotel dicono che si raggiunge Times Square in 5 minuti con la metro). Volevo chiederti se questa zona e la stazione Queensboro Plaza Station sono tranquille e in particolare se si può prendere la metro senza problemi di sicurezza anche la sera…?
Ti ringrazio moltissimo e ti faccio ancora i miei complimenti per il tuo sito!
Giada
Il livello di sicurezza è sempre un concetto molto soggettivo ma, a quanto ne sappiamo noi, quella zona è tranquilla, essendo oltretutto la stazione molto frequentata.
Che poi ci vogliano 5 minuti in metro per arrivare a Times Square mi sembra un po’ improbabile: semmai una ventina di minuti!
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, ho prenotato la mia prima vacanza negli States, tappa obbligatoria per la prima volta NY.
Prima di fare la domanda spiego il giro, arrivo a NY il 27 luglio, 7 notti a NY, dopodichè farò un tour in macchina, PHILADELPHIA, WASHINGTON, LANCASTER, WATKINS GLEN, NIAGARA FALLS, NEW YORK.
Queste tappe sono da fare complessivamente in quasi 7 giorni (il settimo devo essere in aereoporto alle 15:30).
Mi avanzerebbero 2 giorni, l’idea era quella di inserirli subito dopo la prima settimana a NY per andare con un volo A/R ad Orlando(partendo venerdì 3 agosto alle 7.00 sarei la alle 9.30), fare 2 parchi in 2 giorni, la domenica mattina tornare a NY (volo per essere a NY alle 8.30).
Ecco le domande:
1- I voli per Orlando partono da La Guardia, il mio hotel è a Time Square e il volo per tornare in Italia parte da JFK, per i 2 giorni a Orlando vorrei lasciare i valigioni pesanti da qualche parte per andare solo con bagaglio a mano, dove potrei lasciarli considerando che l’auto poi la noleggio a JFK almeno alla fine del tour la lascio direttamente li e vado al mio terminal?
2- Potrei lasciarli in città in qualche deposito, ma quando poi torno da Orlando dovrei fare: La Guardia – Manhattan, prendere le valige, Mahattan – JFK, noleggiare la macchina e partire, in pratica perderei 4 ore tra tutto, e perdere 4 ore con i tempi che mi sono dato per il tour in macchina mi torna scomodo.
Avete qualche dritta/consiglio?
Grazie in anticipo e scusate per la lunghezza.
Ciao Simone, nessuno di noi ha mai dovuto utilizzare questo tipo di servizio, ma Free Your Arms potrebbe fare al caso tuo.
Conosto gli USA il primo viaggio nel 1986 poi sono tornato con mio figlio nel 2010 ed ora vado da Toronto fino a Montevideo, si mi interessa NY
Ciao Giampiero, se ti interessa ti puoi iscrivere alla nostra newsletter dedicata a New York.
ciao viaggio in moto, la mia, come mi consigli di gestirmi il soggiorno? Grazie
Ciao Giampiero, dai un’occhiata al nostro articolo su il coast to coast in moto. O ti riferisci a New York?
Mi potreste consigliare come spostarmi dall aereporto jfk a seacacus visto che pernotto presso la quinta inn & suites. Ho provato a fare una prenotazione con booking per il taxi il prezzo è di circa 150 $…mi sembra un po caro
Ciao Francesca, usare la metropolitana per lo spostamento con i bagagli è un vero inferno. Non te lo consiglio, in ogni caso, se proprio vuoi farlo, puoi verificare sul sito ufficiale, però io ti fossi in te opterei per un trasferimento aeroporto-albergo, che puoi cercare dalla nostra pagina dedicata all’argomento.