La Riserva Navajo di Monument Valley rappresenta oramai l’immaginario Western americano per eccellenza. Non è un caso che questa incredibile meraviglia naturale abbia fatto da cornice per moltissimi film dedicati a cowboy e Far West. In questa sezione trovate tutti i nostri consigli per visitare questa valle spettacolare.
John Ford’s Point: scenari da film Western nella Monument Valley
Pochi posti al mondo possono vantare angoli scenografici da film western come Monument Valley, basti pensare a Forrest Gump Point, lo scorcio panoramico che si incontra sulla US 163 Scenic Drive, guidando verso il parco da Moab, oppure a The Mittens and Merrick’s Butte, i 3 tre monoliti che si stagliano solitari sul pianoro di terra rossa dando ai visitatori…
Forrest Gump Point: dove si trova e quale strada percorrere per arrivarci
I panorami “iconici” di un viaggio nella West Coast non sono pochi e quello del cosiddetto Forrest Gump Point è sicuramente uno dei più amati e rappresentativi; nei pressi di questo famoso punto panoramico è fortemente improbabile che non troviate qualche turista che aspetta proprio il vostro passaggio per potersi posizionare in mezzo alla strada e realizzare la foto perfetta,…
Quando visitare Monument Valley? Clima, temperature e periodo migliore
Se vi apprestate a visitare la famosa Monument Valley e volete avere un’idea di massima sul clima che vi aspetterà, oppure avete la possibilità di pianificare il vostro itinerario a seconda del periodo migliore, ecco una guida per aiutarvi a capire le temperature e il meteo della Monument Valley durante tutto l’anno. Come vedrete i mesi non corrispondono pienamente alle classiche…
The View Hotel: dormire dentro la Monument Valley
Se siete alla ricerca di un posto dove dormire vicino alla Monument Valley perché non considerare la possibilità di dormirci direttamente dentro? C’è solo un albergo che offre la possibilità di svegliarsi a due passi dai Mittens and Merrick’s Butte (ovvero i tre monoliti che formano uno dei paesaggi più noti al mondo) ed è il The View gestito dagli indiani…
Hunts Mesa: nel cuore della Lower Monument Valley
Il modo più naturale di visitare la Monument Valley è quello di esplorarla (in autonomia o in tour organizzato) lungo la Valley Drive, quella strada sterrata che permette di costeggiare i leggendari monoliti rossi, i 3 pinnacoli che più di ogni altra cosa identificano il panorama di questa riserva indiana, rendendola unica rispetto a tutti gli altri parchi nazionali americani. E se vi dicessi che,…
Visitare Mystery Valley, un viaggio tra le rovine degli Anasazi
Il territorio del Colorado Plateau a cavallo tra Arizona e Utah, così gelosamente custodito e regolamentato dagli indiani Navajo, riserva sempre innumerevoli sorprese a chi lo visiti: è ovviamente irrinunciabile passare il tempo dovuto nella Monument Valley, un luogo di grande fascino spirituale e naturale, con i suoi impressionanti monumenti naturali scarlatti dalle forme più strane, le misteriose cavità della roccia,…
Cosa c’è di bello nei dintorni?
Valley of the Gods, la sorella minore della Monument Valley
Lo sapevate che esiste una sorella minore della Monument Valley che si chiama Valley of the Gods? Voi direte: “va bene, ammesso che esista, chissà in che angolo sperduto d’America si troverà…
Goosenecks State Park: un panorama da togliere il fiato!
Avete presente la vista che si può ammirare visitando l’Horseshoe Bend? Ecco moltiplicatela per tre, togliete qualche turista, e avrete un’idea di quello che vi può attendere al Goosenecks State Park….
Fra Monument Valley e Grand Canyon: itinerario on the road consigliato
L’itinerario da Grand Canyon a Monument Valley (o viceversa) è molto comune nei tour classici dei parchi dell’Ovest Americano: i due parchi in questione sono tappe irrinunciabili per chiunque voglia…
Da Las Vegas a Monument Valley: itinerario tra Utah e Arizona
23 settembre: ultimo saluto a Las Vegas Una città come Las Vegas accarezza e vizia i suoi ospiti, donando la parte migliore di sé specialmente di notte, quando la Strip…