Voli USA Low Cost

Prenotazione e Consigli per risparmiare

A cura di
Compara i prezzi di tutte le compagnie aeree e risparmia!

CERCA IL TUO VOLO

Cliccando sul pulsante sopra potete cercare direttamente il vostro volo per gli USA comparandolo fra tutte le compagnie (il modo migliore per risparmiare alla ricerca di un prezzo low cost). Se invece vi interessa maggiormente l’argomento “voli per Stati Uniti d’America” potete leggere la mia guida qui di seguito, dove do alcune informazioni e dritte utili per la prenotazione basate sulla mia esperienza.

Se avete scelto gli Stati Uniti d’America come vostra prossima tappa per le vacanze prima o poi dovrete fare i conti con la ricerca di un volo aereo. Ovviamente il problema ricorrente è sempre quello: come trovare un buon volo USA al prezzo più basso? Da questa domanda, che tanto spesso ci viene rivolta dai nostri lettori, abbiamo pensato di scrivere questa guida per trovare voli USA low cost e per viaggiare in America al prezzo più basso.

Prima di affrontare direttamente l’argomento una piccola premessa: i voli in USA non servono solo a raggiungere il paese dall’Europa, ma sono spesso delle valide soluzioni anche per esplorare gli States, spostandosi rapidamente da uno stato all’altro tramite i voli interni.

Vediamo allora alcuni consigli per trovare voli low cost USA sia dall’Europa, sia per gli spostamenti interni.

Covid e Rimborso dei Biglietti Aerei

A causa della pandemia le principali compagnie aeree si sono dotate di policy specifiche per la flessibilità permettendo di cambiare le date dei voli senza penali o, in alcuni casi, includendo il rimborso del volo. Tali opzioni sono tuttavia non sempre disponibili, hanno spesso un costo maggiorato e, a quanto sembra, avranno vita breve. Il modo più semplice per assicurarsi in caso di annullamento e cancellazione del volo causa Covid-19 è quello di sottoscrivere un’assicurazione per gli USA, che comunque dovrete acquistare in ogni caso per il vostro viaggio negli Stati Uniti.

L’assicurazione tutelerà infatti non solo il vostro viaggio ma anche la vostra salute, includendo anche la copertura del Covid-19. Per saperne di più sul tipo di copertura e a quali condizioni è garantito il rimborso del viaggio vi rimando al mio articolo sull’Assicurazione Sanitaria e Viaggio per Covid-19.

 Consigli su come trovare Voli USA low cost dall’Italia ed Europa

voli usa low cost

I voli USA hanno solitamente dei prezzi che variano in base alla stagione e al periodo. Le tariffe aumentano, com’è ovvio, nelle fasi di maggiore affluenza, dunque nei periodi da luglio ad agosto, e intorno alle festività di Pasqua e Natale.

Nelle stagioni intermedie avrete maggiori possibilità di strappare un buon prezzo, ad esempio nei mesi di aprile, maggio, giugno, ottobre, e soprattutto da novembre a marzo (escludendo ovviamente le festività).

I costi di solito aumentano nei weekend, dunque, se potete, prenotate nell’intervallo infrasettimanale.

Voli Stati Uniti: Quando prenotare?

Ecco un’altra fra le domande più ricorrenti che ci sentiamo rivolgere. Qual è il periodo migliore per prenotare un volo USA low cost? E qui speculazioni, ipotesi e strategie bizzarre si sprecano.

C’è chi propende per la regola “prima prenoti meglio è”, oppure chi aspetta l’ultimo minuto sperando che le compagnie svendano posti rimasti vuoti nei loro voli americani last minute.

Per esperienza, posso dire che nessuna delle 2 strategie è la migliore: in entrambi i casi infatti, se le compagnie non hanno alcuna urgenza di riempire il volo, si rischia di acquistare a prezzi ben lontani dalle tariffe low cost.

Ogni tanto esce una ricerca che riporta quando i prezzi dei voli tendono a scendere sotto la media. Ad esempio questa indagine della Airlines Reporting Corporation riporta che il periodo migliore per prenotare è circa 6 settimane prima della partenza, mentre uno studio a cura di una nota agenzia di voli online identifica 2 fasi particolarmente favorevoli: 18 settimane prima e dalle 7 alle 10 settimane prima. Forse sarete più confusi di prima e vi starete chiedendo: di chi fidarsi?

La verità è che alla domanda “quando è meglio prenotare un volo per gli USA?” non esistono risposte univoche. Le variabili sono decisamente troppe, in primis gli andamenti stagionali e le strategie di marketing delle compagnie aeree, ma anche il nuovo approccio tecnologico adottato dai siti online, che fa registrare anche decine di fluttuazioni di prezzo al giorno, rendendo di fatto la caccia al prezzo migliore una sorta di lotteria che richiede più fortuna che strategia.

Il nostro consiglio è di usare i dati di questi studi come punti di riferimento variabili (iniziando la ricerca almeno dalle 10 alle 6 settimane prima) e al tempo stesso monitorare i prezzi con una certa costanza sui comparatori online che trovate qui sotto, finché non trovate un’offerta che ritenete adeguata, ma non riducetevi all’ultimo momento o rischierete di avere brutte sorprese!

Consiglio per il tuo itinerario
hai bisogno di un itinerario collaudato e pronto all’uso? Dai una occhiata ai nostri ebook American Dream Routes, consultabili su computer, tablet e smartphone, e completi di percorso day by day, cartine interattive, suggerimenti su dove alloggiare e molto altro!

Aeroporti USA con voli diretti

aeroporti usa voli direttiQuali sono le città americane raggiungibili con comodi voli diretti dall’Italia? Cominciamo col dire che, solitamente, le principali città italiane dalle quali è possibile raggiungere gli USA con un volo diretto sono Milano e Roma. Inoltre segnalo anche la presenza di pochi voli diretti per gli USA in partenza da Bologna, Napoli e Venezia. Per essere più precisi, ecco la lista degli aeroporti citati:

  • Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
  • Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO)
  • Aeroporto Marco Polo di Venezia (VCE)
  • Aeroporto G. Marconi di Bologna (BLQ)
  • Aeroporto di Napoli – Capodichino (NAP)

Le principali città americane che possono essere raggiunte da questi aeroporti sono:

  • New York (EWR, JFK)
  • San Francisco (SFO)
  • Los Angeles (LAX)
  • Miami (MIA)
  • Philadelphia (PHL)
  • Boston (BOS)
  • Washington (IAD)
  • Chicago (ORD)
  • Oakland (OAK)
  • Atlanta (ATL)
  • Dallas (DFW)
  • Detroit (DTW)

Eccezion fatta per Napoli, Bologna e Venezia – dalle quali si possono raggiungere solo alcune città della East Coast (Boston, New York e Philadelphia) e Chicago da Venezia – per andare con voli diretti in tutte le altre destinazioni occorrerà raggiungere gli aeroporti di Milano e Roma, che oltretutto sono abbastanza lontani dai rispettivi nuclei cittadini.

Ma, considerando tutte le spese degli spostamenti, conviene davvero farlo? Non è meglio partire dall’aeroporto più vicino a casa, anche se il volo ha degli scali oppure è un po’ più costoso?

Non ci sono risposte categoriche a questa domanda: secondo noi bisogna solo provare, facendo tutti i possibili preventivi, prendendo in considerazione tutte le combinazioni disponibili e confrontando le varie offerte. Secondo la nostra esperienza (noi siamo tutti toscani), è spesso convenuto – in termini di risparmio di tempo e denaro e di comodità del viaggio – raggiungere gli aeroporti di Milano e Roma invece che acquistare costosissimi voli in partenza dagli aeroporti vicini a noi, oltretutto con più scali (alcuni di molte ore e in posti improbabili).

Prima di scegliere un volo con scalo fatevi queste domande:

  • Quanti scali dovrò fare? Quanto sono lunghi? In che aeroporto farò scalo? A che ora?
  • Quanto risparmio effettivamente rispetto ai voli diretti disponibili in altri aeroporti d’Italia?

Ecco cosa bisogna calcolare nel caso invece si decida di partire da uno degli aeroporti citati:

  • il costo dello spostamento da casa all’aeroporto con il treno o la macchina;
    • nel caso della macchina c’è da considerare benzina, autostrada e parcheggio in aeroporto per tutto il periodo della vacanza;
    • nel caso del treno bisogna ricordare che per raggiungere Malpensa e Fiumicino, oltre al treno alta velocità, servirà un ulteriore treno speciale: da Milano il Malpensa Express (13 euro per gli adulti, 6.5o per i bambini da 4 a 14 anni), da Roma il Leonardo Express (14 euro);
  • il costo del pernottamento in hotel nei pressi dell’aeroporto, nel caso il volo parta molto presto al mattino o arrivi molto tardi di notte;
  • il costo dell’eventuale navetta o del taxi dall’hotel all’aeroporto.
Un consiglio per prenotare treni e bus
Per verificare orari e prezzi di treni e bus io utilizzo Omio, un sito di comparazione che permette di confrontare i prezzi dei treni (sia Italo che Trenitalia) con quelli dei bus (Marino bus, Buscenter, Marozzi, Flixbus, Miccolis, Autostradale ecc.).

Il sito, completamente in italiano, permette anche di acquistare i biglietti (sia dei bus che dell’alta velocità che dei treni transfer aeroportuali, in un’unica soluzione) senza ulteriori commissioni.

Compara i prezzi su Omio

Se, al netto di queste spese, il viaggio vi costa meno ed è meno massacrante di quello che dovreste fare partendo dal vostro aeroporto cittadino, questa opzione è tutt’altro che da scartare.

Principali compagnie che volano negli Stati Uniti

  • Delta Airlines
  • American Airlines
  • United Airlines
  • Air France
  • KLM
  • Emirates Airlines
  • ITA (ex Alitalia)
  • British Airways
  • Lufthansa

Come cercare un volo low cost USA su internet

voli stati uniti low cost
Come trovare un volo per l’America a basso prezzo

Come spuntare il prezzo più basso? Innanzitutto è bene sapere che, di solito, acquistare il volo direttamente dalla compagnia aerea non è la soluzione migliore. Anche se può sempre capitare di trovare qualche rara occasione (magari iscrivendosi alle newsletter delle compagnie stesse), in generale i prezzi si attestano sulla fascia medio-alta.

La scelta migliore è quella di ripiegare sui comparatori online, che permettono di individuare facilmente il volo low cost più adatto fra le varie compagnie e di acquistarlo rapidamente. Ce ne sono davvero molti su internet e non mancate di dare un’occhiata a quelli indicati di seguito, prima però, un consiglio:

Qual è la soluzione più conveniente?

Rispondete a queste 2 domande:

  1. Oltre al volo avete bisogno anche dell’albergo?
  2. L’aeroporto di atterraggio in USA è lo stesso da cui ripartirete per tornare in Italia?

Se la risposta a entrambe le domande è affermativa, il mio consiglio è quello di non cercare solo fra i semplici voli andata/ritorno, ma anche fra i pacchetti volo + hotel, che talvolta possono permettervi di risparmiare rispetto alla prenotazione individuale. Se volete un esempio pratico potete dare un’occhiata al nostro articolo sul volo+hotel a New York

Questo tipo di soluzione si presta benissimo non solo per chi viaggia verso una tappa singola (ad esempio un soggiorno di una settimana a New York), ma anche per chi sta preparando una vacanza on the road con i suoi molteplici spostamenti (a patto che il volo a/r poggi sugli stessi 2 aeroporti), il pernottamento in albergo può infatti coprire anche solo una parte del soggiorno, non necessariamente tutta la vacanza. Di questo abbiamo parlato anche nell’articolo sui voli in California, specificando in quali casi (principalmente tra San Francisco e Los Angeles) conviene prenotare il pacchetto volo+hotel.

Cerca Volo + Hotel per la tua destinazione

Se non rientrate nella categoria che ha risposto sì alle precedenti 2 domande potete cercare dei voli singoli sui seguenti siti:

Kayak

Acquisito nel 2013 dall’azienda di Booking.com, Kayak è di fatto diventato uno dei comparatori di voli più diffuso al mondo (gestisce miliardi di ricerche all’anno, comparando centinaia di siti di viaggio). Il motore di comparazione è particolarmente rapido ed evoluto, con filtri molto utili e intuitivi che permettono di capire immediatamente i dati più importanti per l’acquisto di un volo. Puoi fare una ricerca su Kayak direttamente dalla pagina di ricerca voli del nostro sito:

Expedia

Fondato da Microsoft nel 1996, è probabilmente il comparatore online di voli low cost più conosciuto. Sul sito potrete non solo cercare voli ma prenotare anche alberghi, auto a noleggio, pacchetti vacanza e attività turistiche di vario genere. Inoltre è uno dei siti migliori dove cercare i pacchetti volo + hotel di cui vi abbiamo appena parlato…

Un’altra cosa molto interessante è l’opzione “più destinazioni” (al momento non compatibile con la soluzione volo + albergo), che vi permette di impostare facilmente voli multi-tratta o con andata e ritorno da città diverse (i cosiddetti biglietti open jaw, usati nei viaggi on the road quando si arriva in un aeroporto e si riparte da un altro). I prezzi sono sostanzialmente gli stessi di quelli con andata e ritorno dalla stessa destinazione.

IMPORTANTE: se cercate un volo multi-tratta o open jaw ricordatevi di inserire l’opzione “più destinazioni” nella maschera di ricerca, altrimenti il prezzo schizzerà alle stelle!

Controlla i prezzi del tuo volo su Expedia

Skyscanner

Uno dei comparatori di voli più conosciuti e usati, che permette anche di cercare e prenotare alberghi e noleggio macchina. Il sito è nato come piattaforma d’intermediazione fra utenti e compagnie nel 2003 e si è espanso rapidamente fino a diventare uno strumento oramai diffuso in tutto il mondo. Spesso ci si trovano tariffe interessanti.

Controlla i prezzi del tuo volo su Skyscanner

Edreams

Altro sito molto affermato nell’ambito della prenotazione voli online, mette a disposizione migliaia di voli, oltre 150.000 hotel in tutto il mondo e proposte di viaggio tutto incluso.

Sul sito è possibile inoltre prenotare treni, auto a noleggio, traghetti, case vacanza e crociere. Offerta molto ampia, vale la pena darci un’occhiata…

Controlla i prezzi del tuo volo su Edreams

Condor

Non solo comparatori, ma talvolta anche alcuni siti di compagnie aeree possono rivelarsi utili risorse per trovare buone offerte per gli States. Segnalo qui il sito della Condor, compagnia tedesca, in cui è molto facile trovare offerte filtrando per periodi e aeroporti di partenza. Vi consiglio di dare un’occhiata.

Cerca voli su Condor

Lol Travel

Portale specializzato in Low Cost che dispone di molte offerte su voli, alloggi e pacchetti viaggio selezionati. Personalmente devo dire che vi ho trovato talvolta prezzi decisamente più bassi dei diretti competitor. Dare un’occhiata a questo sito prima di prenotare il volo può essere sempre una buona idea.

Confronta i prezzi del volo su Lol Travel

Vola Gratis

Motore di ricerca del gruppo Bravofly, con un’interessante maschera di ricerca che permette di comparare i prezzi nei giorni precedenti e successivi alla data prefissata.

Anche in questo caso è possibile prenotare hotel, pacchetti vacanza e macchine a noleggio. È presente l’opzione combinata volo + albergo.

Controlla i prezzi del tuo volo su Vola Gratis

Momondo

Si tratta di un comparatore di voli davvero ben fatto. Permette con un semplice click di confrontare i prezzi di un volo fra tutte le principali compagnie e di vedere con un rapido colpo d’occhio quello al prezzo più basso, quello più veloce o quello che rappresenta il miglior compromesso fra le 2 esigenze. Inoltre, con altrettanta facilità, potrete confrontare la variazione di prezzo nei giorni immediatamente precedenti e successivi al volo ricercato, ottima opzione che vi permette di risparmiare se avete una certa flessibilità.

Controlla i prezzi del tuo volo su Momondo

Opodo

Il sito compara le offerte di oltre 500 compagnie aeree e mette a disposizione anche varie offerte e pacchetti vacanza. Opodo è un’agenzia di viaggio internazionale fondata da un consorzio di compagnie aeree fra le più rinomate al mondo (British Airways, Air France, ITA, Lufthansa, KLM e molte altre).

Controlla i prezzi del tuo volo su Opodo

Due dritte finali per trovare un volo USA low cost

Quando cercate il vostro volo per gli Stati Uniti considerate queste 2 semplici regole:

  1. La città di partenza potrebbe influire in modo sensibile sul prezzo: partire da Roma o Milano in genere costa meno che partire da aeroporti meno serviti (ad esempio Firenze o Pisa).
  2. Se avete una certa flessibilità provate a trovare la combinazione migliore di date, cercando i prezzi nei giorni precedenti o in quelli successivi alla data prefissata, spesso da un giorno all’altro le tariffe cambiano sensibilmente.

Voli low cost usa interni

voli usa interni
Voli Stati Uniti interni

I voli usa interni non sono più convenienti come un tempo, tuttavia in non pochi casi costituiscono una valida alternativa al treno (che spesso negli States è abbastanza costoso).

Prenotare voli interni low cost può valere la pena soprattutto se il viaggio che vi apprestate a compiere è ben organizzato e con le tappe necessarie delineate con sufficiente anticipo (cercate di prenotare i biglietti aerei almeno 3 settimane prima).

Le compagnie transcontinentali si occupano in genere anche delle tratte interne al paese, tuttavia ne esistono anche altre che si dedicano in particolare a questo tipo di servizio. Le compagnie principali per i voli interni USA sono le seguenti:

  • SouthWest, la compagnia americana più grande per i voli interni, che ha recentemente acquistato un altro colosso dei voli low cost, la AirTran.
  • Jet Blue, una delle compagnie con il più alto indice di gradimento; offre collegamenti da New York fino alla West Coast.
  • Spirit Airlines, con base in Florida, offre tratte in tutti gli Stati Uniti.

Potete cercare voli low cost interni negli Stati Uniti d’America direttamente sui siti web delle compagnie, oppure utilizzando i comparatori online citati in precedenza.

Buon Volo!


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbe interessarti

[wp_show_posts id="58289"]
lorenzo puliti
lorenzo puliti

Affascinato dagli States fin da piccolo ho poi scoperto che c’era molto altro da scoprire… e da lì non ho più smesso

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

AMERICAN DREAM ROUTES