Quale Pass per New York? New York Pass, City Pass, Explorer, Sightseeing o altro? Consigli e opinioni
Non appena metterete piede a New York (magari per 4-5 giorni, che sono perfetti per capire lo spirito di questa incredibile città), di fronte alla sua sterminata grandezza e alla grande quantità di posti e attrazioni da visitare vi sentirete un po’ disorientati. Ma soprattutto, portafogli alla mano, comincerete a fare due conti per non rischiare di rimanere al verde, magari avendo visitato soltanto una piccola parte della città, che è famosa per essere abbastanza costosa.
Per quanto riguarda la varietà di attrazioni New York non teme confronti, per cui ci si può sentire spaesati e rischiare di buttare parecchi soldi se non si presta un po’ di attenzione a come risparmiare. Il pass di New York è la soluzione giusta, ma non è così facile come sembra! Le prime domande che sorgono spontanee sono: New York Pass o City Pass? Sightseeing o Explorer? O altro ancora? Farsi un’opinione in merito può sembrare complicato visto l’ampia offerta (dovrete scegliere fra almeno 9 pass, senza contare quelli minori!). Beh, non preoccupatevi: in questo articolo forniremo un’utile e agile guida ai vari city pass disponibili, dettagliandone i pro e i contro.
Prima di iniziare una piccola premessa: se avete già le idee abbastanza chiare su quali attrazioni includere nel vostro soggiorno newyorkese, allora vi consiglio di provare i nostro strumento di comparazione (New York Compara Pass): con pochi click vi farete un’idea di quali attrazioni sono incluse nei vari pass. A voi la scelta!
Il pass turistico è un utile e conveniente prodotto commerciale che viene in soccorso al viaggiatore intenzionato a visitare una città grande e ricca di attrazioni come New York. Più concretamente si tratta di “card” fisiche o digitali che comprendono un ampio pacchetto turistico che include l’ingresso alle principali attrazioni cittadine a un prezzo scontato. Le 2 caratteristiche principali di tutti i pass di New York indicati in questo articolo sono rappresentate dalla possibilità di:
risparmiare sull’ingresso ad attrazioni, tour, attività e avere sconti su ristoranti e negozi
saltare le code di alcune attrazioni molto popolari, dove si verificano lunghe file alla biglietteria
Grazie al loro catalogo ricco e aggiornato, i pass turistici possono anche aiutare chi non conosce la città a farsi un’idea più che completa dell’ampia proposta turistica di New York e, in certi casi, proporre una sintesi del meglio della città per chi non sa proprio come scegliere.
I vari tipi di pass disponibili
A questo proposito, è bene sapere che esistono in linea di massima 4 tipi di pass:
pass con numero di attrazioni fisse da utilizzare in un periodo prestabilito di tempo
New York City Pass
Klook Special Combo Ticket
New York Top 6
New York C3
pass con un numero variabile di attrazioni da scegliere al momento da un elenco
Sightseeing Flex Pass
Explorer Pass
FreeStyle Pass
Super Saver Card
pass “all inclusive” con un numero variabile di giornidi validità nei quali visitare quante più attrazioni possibili a scelta da un elenco
Sightseeing Day Pass (chiamato anche Sightseeing Unlimited Pass)
New York Pass
pass che permettono di scegliere anticipatamente da un elenco quante e quali attrazioni visitare
Build Your Own Pass
Ferma restando questa importante suddivisione nei vari tipi di pass, vorrei anche spiegare perché abbiamo deciso di operare un’ulteriore divisione basata su 2 attrazioni. Come vedrete, abbiamo suddiviso i pass tra quelli che comprendono la Freedom Tower (One World Observatory) e quelli che comprendono l’Empire State Building.
Effettivamente, la quasi totalità dei pass ha nel catalogo più o meno le stesse attrazioni, ma i grattacieli citati (senza dubbio due tra le attrazioni più iconiche di New York) non sono presenti assieme in nessuno dei pass disponibili sul mercato. Quindi, se avete già chiaro quale dei due grattacieli non deve mancare nel vostro pass (il classico Empire State Building oppure la moderna Freedom Tower), sapete già quali sono i prodotti da escludere e quelli tra cui scegliere.
Ovviamente non è l’unico criterio con cui scegliere: ad esempio, chi vuole approfittare della comodità dei bus scoperti hop-on hop-off (tenendo conto che nessun pass comprende sconti sulla metro e sui bus pubblici) dovrà considerare che solo alcuni pass hanno offerte veramente complete e vantaggiose. Oppure, sempre a titolo di esempio, se uno non vuol perdersi per niente al mondo la collezione del MoMA, dovrà escludere il New York City Pass (che compensa però con altre interessanti attrazioni e musei…!).
Si risparmia veramente con i pass?
Le possibilità di risparmio variano in base al pass scelto, ma anche in base all’opzione selezionata all’interno del pass prescelto. Cerco di spiegarmi…
Ogni erogatore di pass dichiara le percentuali di risparmio del proprio prodotto: senza dubbio queste ingolosiscono, ma per capire bene l’effettiva convenienza occorre contestualizzare quanto dichiarato.
Porto un esempio che tendenzialmente si applica a tutti i pass: come leggiamo sul sito ufficiale, il Sightseeing Day Pass permette di risparmiare fino al 70% sugli ingressi (è la percentuale più alta sul mercato), ma per beneficiare al massimo degli sconti è consigliabile scegliere dall’elenco in buona parte le attrazioni più costose (i siti dei pass riportano sempre il costo dell’attrazione alla biglietteria!).
Inoltre conviene acquistare l’opzione con il maggior numero possibile di giorni (compatibilmente con la durata della vacanza) e fare 3 attrazioni al giorno. In questo modo potrete beneficiare al massimo dei vantaggi di questo pass così popolare.
Come scegliere il pass senza scervellarsi troppo?
L’incredibile varietà di pass potrebbe mandare un po’ nel panico e richiedere molto tempo per fare calcoli e comparazioni. Per scegliere il pass giusto in modo rapido ed efficace seguite questa semplice procedura:
Prima di comprare un pass, bisognerà capire a quale categoria di viaggiatore si appartiene; io semplificando un po’, ne ho create due:
Sei un viaggiatore “slow tour” che magari non ha molto tempo e vuole godersi poche attrazioni turistiche mirate tra le più famose della città, con relativa calma e tenendo d’occhio il portafoglio.
Sei un viaggiatore “all you can do”, un instancabile macinatore di chilometri e attrazioni che vuole vivere nel modo più intenso possibile i più o meno numerosi giorni a disposizione, risparmiando cifre importanti su molte attrazioni e tour della città.
Se appartenete alla prima categoria, e volete visitare mettiamo 6 attrazioni, vi consiglio di prendere in considerazione tra quelli con la Freedom Tower il FreeStyle Pass e il Sightseeing Flex Pass, tra quelli con l’Empire State Building il New York City Pass e l’Explorer Pass. Ci sono anche alcuni pass minori che possono essere interessanti, ovvero il Klook Special Combo Ticket e il New York Top 6.
Se invece siete dei viaggiatori “all you can do” scegliete il Sightseeing Day Pass (con Freedom Tower) o il New YorkPass (con Empire State Building).
Una volta operata questa selezione a monte, verificate quali pass includono le attrazioni di vostro interesse con il Compara Pass e il gioco è fatto!
Per una visione d’insieme rapida delle caratteristiche principali di tutti i pass guardate la nostra tabella riepilogativa; se invece prima di scegliere volete conoscere più in dettaglio i pass proseguite nella lettura…
Con i pass si salta la fila alle attrazioni?
Alcuni pass (non tutti!) includono, per un numero in realtà abbastanza limitato di attrazioni, l’opzione saltafila (spesso chiamata Fast Track). Quali vantaggi comporta? Grazie a questa opzione, i titolari di pass possono accedere all’attrazione (o al ristorante o al tour) tramite un accesso riservato, saltando la coda d’ingresso.
Attenzione però: l’opzione saltafila non vi permette di saltare le code per i controlli di sicurezza, che sono previsti per la gran parte delle attrazioni principali. Inoltre, va da sé che, arrivando all’attrazione nelle ore di punta, potrete trovare un po’ di coda con le persone che come voi hanno il saltafila.
Se il Fast Track è per voi un’opzione fondamentale, tenete conto che il pass che lo prevede per il il maggior numero di attrazioni importanti è il New York Pass. Con un po’ di distacco, seguono i prodotti di Gray Line (ovvero i 2 pass Sightseeing, FreeStyle escluso), l’Explorer Pass e il New York City Pass.
I pass di New York con la Freedom Tower
GrayLine Pass
Gray Line è una delle compagnie leader nel settore dei tour hop on off di New York (e anche in altre città) e proprio abbinando i suoi tour in bus turistico con le principali attrazioni è riuscita a creare dei pass decisamente interessanti, capaci di rappresentare una più che valida alternativa a prodotti molto noti come il New York Pass e l’Explorer, che vedremo in seguito. I pass di cui parliamo sono i Sightseeing Flex, il Sightseeing Unlimited e il FreeStyle Pass. Tuttavia, come vedremo nel paragrafo sui pass meno conosciuti, non sono gli unici offerti da questa compagnia.
I pass di Gray Line si distinguono per 3 caratteristiche:
includono l’ingresso al One World Observatory (o Freedom Tower), un’attrazione che manca a tutti gli altri pass
includono quella che è la loro specialità: il giro in bus turistico saliscendi (hop-on hop-off)
offrono sconti notevoli per gli spettacoli di Broadway, i voli in elicottero e i tour giornalieri (Niagara Falls, Washington, Philadelphia, Boston)
Come dicevo, la più notevole differenza con gli altri pass è la mancanza dell’Empire State Building nella lista delle attrazioni.
I 3 tipi di pass rispecchiano 3 differenti tipologie, vediamole in dettaglio:
Sightseeing Day Pass (Unlimited)
Sightseeing Pass Unlimited
Si tratta del corrispettivo del New York Pass, stessa idea di fondo (e anche prezzi simili, in alcuni casi più convenienti):
oltre 100 attrazioni
acquistabile in formule di 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 giorni
per alcune attrazioni permette di saltare la fila all’ingresso
Promozione: al momento il Sightseeing Day Pass (conosciuto anche come Sightseeing Unlimited Pass) è disponibile in offerta speciale. La promozione è disponibile solo sul sito ufficiale. Inoltre, se acquistato tramite il sito ufficiale, il pass dà diritto a un ulteriore credito di 40$ su attrazioni selezionate.
Considerate che nel computo non vengono calcolate le ore ma i giorni, quindi vi converrà fare la vostra prima visita al mattino presto per farvi rientrare più ingressi possibili. Altro aspetto interessante è che funziona tramite QR-CODE, in modo da poter accedere alle attrazioni semplicemente mostrando il vostro smartphone. Il risparmio previsto è fino a 70% sui prezzi regolari, visitando 3 attrazioni al giorno. Come anticipato, occorre studiare bene le attrazioni del pass, scegliendo quelle più popolari ma anche quelle più costose: in questo modo il risparmio sarà più alto!
Attrazioni incluse
Come avrete capito, il pezzo forte di questo pass è la Freedom Tower (conosciuta come One World Observatory). La lista delle attrazioni è praticamente infinita (moltissimi tour, sconti presso negozi e ristoranti) e la potete trovare a questa pagina. Qua sotto vedete quelli principali:
Freedom Tower
Statua della Libertà
Museo MoMA
Museo Met (Metropolitan Museum of Art)
Crociera
Museo e Memoriale 9/11
Top of the Rock
Credito di 40$ su attrazioni selezionate
Prezzi
Ecco i prezzi delle varie opzioni giornaliere del Sightseeing Unlimited Pass per gli adulti. Sul sito troverete le tariffe aggiornate (anche per i bambini) ed eventuali sconti attivi.
1 giorno: 139 $ (adulti)
2 giorni: 189 $ (adulti)
3 giorni: 209 $ (adulti)
4 giorni: 239 $ (adulti)
5 giorni: 259$ (adulti)
6 giorni: 279$ (adulti)
7 giorni: 299 $ (adulti)
10 giorni: 349 $ (adulti)
Quanto si risparmia
La percentuale dichiarata dal sito è molto interessante: è possibile infatti risparmiare fino al 70%, alla luce dei consigli che abbiamo dato nella prima parte dell’articolo.
La nostra opinione
Pro: eccezionale flessibilità; elevata possibilità di scelta; percentuale di risparmio alta; prezzo totale del pass in alcuni casi più basso; modalità di ritiro e utilizzo agevole (e-ticket); bus hop on – hop off valido per il numero di giorni del pass acquistato; numero elevato di sconti e bonus
Contro: l’Unlimited è uno dei migliori pass di New York: difficile scovare qualche svantaggio o difetto, specie in confronto al diretto concorrente. Non adatto a chi rimane pochi giorni e vuole fare poche attrazioni. Lo sterminato catalogo richiede un minimo di studio delle attrazioni e un po’ di organizzazione.
Con il tempo, il Flex è diventato uno dei migliori pass di New York per chi vuole conoscere davvero bene la città. Le attrazioni sono le stesse dell’Unlimited ma la filosofia è diversa: invece di pagare per un certo numero di giorni si paga per il numero di attrazioni, che saranno visitabili in tutto per 30 giorni, con un risparmio fino al 50%.
Attrazioni incluse
Come sopra, nella ricchissima lista di attrazioni spicca la Freedom Tower. A questa pagina trovate sempre le altre attività disponibili, ma qua sotto vi ripeto quelle principali, quelle che davvero non possono mancare:
Freedom Tower
Statua della Libertà
Museo MoMA
Museo Met (Metropolitan Museum of Art)
Crociera
Museo e Memoriale 9/11
Top of the Rock
Credito di 40$ su attrazioni selezionate
Prezzi
Ecco la formula in dettaglio (i prezzi, aggiornati a maggio 2019, sono soggetti a variazione con il tempo). Controllate sempre il sito ufficiale, anche per le tariffe dedicate ai bambini, spesso a sconto:
2 attrazioni: 69 $ (adulti)
3 attrazioni: 95 $ (adulti)
4 attrazioni: 119 $ (adulti)
5 attrazioni: 139 $ (adulti)
6 attrazioni: 159 $ (adulti)
7 attrazioni: 179 $ (adulti)
10 attrazioni: 229 $ (adulti)
12 attrazioni: 259 $ (adulti)
Quanto si risparmia
A sentire il sito ufficiale, è possibile risparmiare il 50% e oltre, visitando almeno 2 attrazioni al giorno (con un occhio alle attrazioni dai prezzi maggiori).
La nostra opinione
Ecco pro e contro del pass:
Pro: ottima flessibilità, modalità di ritiro e utilizzo agevole (e-ticket), numero alto di attrazioni tra cui scegliere, prezzo totale inferiore ai concorrenti in alcuni casi, molti sconti per attività aggiuntive.
Contro: proprio come il Day Pass, questo è uno dei migliori pass sul mercato, essendo riuscito a superare il diretto concorrente New York Explorer Pass. Davvero difficile trovare uno svantaggio!
Questo è invece un pass unico nel suo genere proprio per la formula che propone. Si tratta di una combinazione fra i tour hop on off (in tutti i quartieri di Manhattan) e un numero variabile di attrazioni, ecco il ventaglio delle possibilità:
Tour di 72 ore e visita a 3 attrazioni
Tour di 72 ore e visita a 5 attrazioni
Tour di 72 ore e visita a 7 attrazioni
Attrazioni incluse
Le attrazioni possono essere scelte da una lista molto ricca, con la possibilità di partecipare anche ad alcuni tour guidati ed eventi. Per tutti i pass è incluso anche il trasferimento dall’aeroporto in shuttle condiviso (vale come attrazione). Ma c’è di più! Il cavallo di battaglia che distingue questo pass è il bus saliscendi per 3 giorni, che non incide sul conto delle attrazioni. Ecco una breve lista di alcune attrazioni incluse nel pass:
Fino al 40%. Non è difficile raggiungere questa soglia se si scelgono le attrazioni più famose con qualche tour interessante a prezzi un po’ più alti.
La nostra opinione
Ecco i pro e i contro del pass:
Pro: bus hop-on hop-off incluso nel prezzo per 72 h, buona flessibilità, numero abbastanza alto di attrazioni tra cui scegliere, modalità di ritiro e utilizzo agevole (e-ticket), prezzo totale molto vantaggioso, ottime possibilità di risparmio, possibilità di scegliere tra le attrazioni il trasporto all’aeroporto
Contro: mancanza del fast-track, limite di attrazioni (max 7).
I pass che operano da più tempo a New York sono essenzialmente 3: il New York Pass, il New York City Pass e il New York Explorer Pass. La caratteristica principale risiede nel fatto che questi pass, a differenza di altri, comprendono il biglietto per l’Empire State Building, ma non includono la Freedom Tower. Analizziamoli uno a uno:
New York Pass
Sarà molto semplice utilizzare questo pass, che si presenta come una carta di credito con il suo chip, e che vi permetterà di visitare più di 100 attrazioni di New York, risparmiando tempo e denaro. Questo pass è abbastanza duttile: potrete scegliere il carnet più adatto alle vostre esigenze, in base ai vostri giorni di permanenza in città. Potrete approfittare del Fast Track Entry, che vi permetterà di saltare la fila di alcune delle più importanti attrazioni, solitamente molto affollate: tra queste il MoMA (Museum of Moder Art), il Carnegie Hall, il Rockefeller Center, il Top of the Rock e altre.
Promozione: al momento il New York Pass è disponibile con un’offerta particolarmente vantaggiosa. Trovi ulteriori dettagli sulla promozione a questa pagina.
Attrazioni incluse
Di seguito, una top ten delle migliori attrazioni incluse nell’offerta del New York Pass.
Empire State Building
MoMA
Crociera alla Statua della Libertà e a Ellis Island
Top of the Rock
Concerto Gospel ad Harlem
Museo Met (Metropolitan Museum of Art)
Sconto per il tour in elicottero a New York
Crociera con Circle Line
Bus Hop-On Hop-Off
Tra le molte altre attrazioni, segnaliamo anche la possibilità di assistere a una Messa Gospel a Harlem, che altri pass di New York non includono. Per la lista completa di cosa comprende il New York Pass (attrazioni e attività) consultate il sito ufficiale.
Prezzi:
A seconda delle vostre esigenze, potrete acquistare carnet da 1, 2, 3, 4, 5, 7 e 10 giorni. I prezzi, in dollari, variano con il tempo, in base alla stagione e a seconda della tipologia di pass che intendete attivare, con la possibilità di accedere a ulteriori sconti se comprate il pass online, a questo indirizzo. Ecco i prezzi aggiornati a maggio 2019:
Il New York Pass inoltre comprende una guida di 200 pagine a colori, con tutti i dettagli utili per raggiungere le attrazioni prescelte (indirizzo, come arrivare, numero di telefono, orario d’apertura, ecc…). Dal 2018 il New York Pass ha lanciato un’applicazione mobile gratuita che vi permetterà di accedere al vostro pass senza bisogno di stamparlo o di farvelo spedire a casa come avveniva in precedenza. Potrete così accedere a tutte le attrazioni comprese mostrando semplicemente il pass dal vostro smartphone.
Quanto si risparmia?
Forse non riuscirete a vedere tutto, ma se saprete organizzarvi bene potrete risparmiare, a seconda del carnet che avete scelto, fino al 55%: dai circa 40 dollari (1 giorno) fino a oltre 500 dollari (10 giorni). Tutto sta nella vostra bravura a scegliere le attrazioni in base all’interesse e soprattutto al prezzo al botteghino!
La nostra opinione
Ecco i pro e i contro del pass:
Pro: notevole flessibilità; durata del pass da 1 fino a 10 giorni; elevata possibilità di scelta; guida cartacea compresa nel prezzo.
Contro: prezzo totale del pass in alcuni casi più alto del diretto concorrente; possibilità di risparmio un po’ inferiore rispetto al concorrente Day/Unlimited. L’elevata possibilità di scelta richiede un accurato studio delle attrazioni: il rischio è quello di non sapersi mai decidere su cosa vedere nei giorni a disposizione. Non adatto a chi rimane pochi giorni e vuole fare poche attrazioni.
Oltre al già citato sito ufficiale, vi consiglio di consultare i prezzi anche sui siti indicati sotto, che presentano spesso offerte vantaggiose in particolare per i carnet con un minor numero di giorni:
L’offerta che propone il New York City Pass è molto diversa, e ha certamente alcuni vantaggi interessanti, ma anche alcune pecche. Si tratta di un carnet di 6 biglietti per le 6 maggiori attrazioni della città.
Il pass ha una durata complessiva di 9 giorni, e quindi è l’ideale per chi rimane a New York più a lungo e vuole visitarla con tutta calma, ma non sempre conviene per chi si trattiene meno. Inoltre fate attenzione: alcune attrazioni sono a scelta: una esclude l’altra. Anche il New York City Pass vi permetterà di saltare le code all’ingresso.
Attrazioni incluse:
Empire State Building
Museo Americano di Storia Naturale
Museo Met (Metropolitan Museum of Art)
Top of the Rock oppure Museo Guggenheim
Liberty Statue ed Ellis Island oppure Circle Line Cruises
9/11 Memorial & Museum oppure Intrepid Sea, Air and Space Museum
Solitamente i prezzi per singolo adulto si aggirano su una base di 160/170 euro (dai 6 ai 17 anni si spende dai 17 ai 20 dollari circa in meno a persona), tuttavia il New York City Pass in alcuni periodi viene promosso a prezzo scontato; qui sotto vi riportiamo i prezzi del sito ufficiale aggiornati a maggio 2019. Come potete notare, lo sconto è decisamente interessante:
Adulti (oltre i 18 anni): 124 euro
Bambini e ragazzi (dai 6 ai 17 anni): 101 euro
Deciderete al momento dell’acquisto se ritirarlo presso una della attrazioni o se ricevere il pass via email. Attenzione: Usate il citypass entro 6 mesi dalla data d’acquisto!
Quanto si risparmia:
Il risparmio è abbastanza consistente: viene dichiarato il 42% di spesa in meno rispetto al prezzo intero combinato delle biglietterie. Ovviamente per raggiungere la percentuale di risparmio dichiarata occorre utilizzare il pass per tutte le attrazioni comprese.
La nostra opinione
Ecco i pro e i contro del pass:
Pro: funzionamento molto intuitivo; prezzo accessibile; durata del pass abbastanza conveniente; buona percentuale di risparmio, ottimo per chi vuole visitare poche attrazioni mirate risparmiando sul prezzo dell’ingresso.
Contro: poca flessibilità e poca scelta (manca il MoMA!); prezzo eccessivo per chi si trattiene poco tempo; validità 6 mesi, poca disponibilità di opzioni Fast Track.
Anche in questo caso, il prodotto è disponibile non solo sul sito ufficiale, ma anche su altri canali. Comparate i prezzi e acquistatelo al prezzo più basso:
Forse la migliore alternativa fra i pass con l’Empire State Building appena descritti può essere il New York Explorer Pass, che offre un numero variabile di ingressi per una selezione di 82 attrazioni tra le più importanti della città (il principio è lo stesso del Sightseeing Flex).
Sarete voi a scegliere quante e quali attrazioni visitare, da un minimo di 3 a un massimo di 11, e il vostro pass durerà ben 30 giorni! Sono previsti anche sconti consistenti per negozi e ristoranti. Anche questo prodotto vi permetterà di saltare la coda per alcune attrazioni (non molte). Il pass comprende una guida tascabile a colori. Potrete scegliere se stampare il vostro biglietto a casa o usare quello digitale.
Attrazioni incluse:
Anche in questo caso avrete assicurati l’ingresso a prezzo scontato nelle maggiori e più celebri attrazioni di New York, che abbiamo già elencato in precedenza. Potete consultare la lista delle oltre 90 attrazioni a questo link. Ecco le principali:
Empire State Building
Museo MoMA
Statua della Libertà
Top of the Rock
Museo e Memoriale 9/11
Museo Americano di Storia Naturale
Museo Met (Metropolitan Museum of Art)
Prezzi:
Potete approfittare degli sconti (i prezzi che seguono sono aggiornati a maggio 2019):
per 11 attrazioni, 229 $(adulti); 170$ (bambini 3-12 anni).
Quanto si risparmia:
Il risparmio è elevato: fino al 50% in rapporto al prezzo di ingresso standard.
La nostra opinione
Ecco i pro e i contro del pass:
Pro: grande flessibilità, durata di 30 giorni, modalità di ritiro e utilizzo agevole (e-ticket), discreta scelta di attrazioni, guida turistica compresa nel prezzo
Contro: percentuale di risparmio buona ma non altissima, poca scelta per sconti e offerte aggiuntive, prezzo totale superiore ai concorrenti in alcuni casi.
I pass che abbiamo visto finora sono quelli più conosciuti e acquistati dai turisti, tuttavia ne esistono molti altri. Vediamoli uno a uno, partendo da alcune versioni ridotte di quelli appena citati:
Pass in versione ridotta
Build your own pass: costruisciti il tuo pass!
Prima si chiamava “Go Select” ed è gestito dalla stessa compagnia dell’Explorer Pass. Il risparmio potenziale è inferiore rispetto a quest’ultimo, tuttavia permette un livello di personalizzazione unico, con la possibilità di scegliere a monte le attrazioni desiderate e acquistarle a prezzo scontato.
Di fatto permette di costruire un proprio pass modellato sulle singole esigenze e il risparmio che si può ottenere si assesta fra il 10% e il 20% (quest’ultima percentuale se aggiungete al pass 4 attrazioni o più). Uno svantaggio? Se inserite nel pass la Statua della Libertà, lo sconto rimane comunque del 10%, qualsiasi sia il numero delle attrazioni che aggiungete.
Consiglio: È un pass adatto a chi sa già cosa vuole vedere a New York e ne conosce bene quindi l’offerta turistica. Può essere un’opzione interessante se le attrazioni che volete vedere non sono molte.
Già il FreeStyle Pass potrebbe essere considerato una versione ridotta del Sightseeing Flex (seppur abbastanza diversa). Bene, non tutti sanno che esiste anche una versione ridotta del FreeStyle, chiamata FreeStyle Cruise Pass.
La lista delle attrazioni tra le quali scegliere rimane la stessa e così anche il funzionamento, ma cambia un’attrazione importante e le opzioni disponibili. Come suggerisce il nome, il Cruise Pass sostituisce il pezzo forte del FreeStyle – il bus Hop-on Hop-off per 72 ore – con un biglietto valido 24 ore (2 fermate) per la Hop-on, Hop-off Ferry, ovvero la crociera turistica che naviga intorno a Manhattan fermandosi in 2 location strategiche e, al contempo, offrendo una bella prospettiva sulla Skyline.
Se non siete interessati al bus hop-on hop-off ma al contrario non vi dispiacerebbe utilizzare la crociera con lo stesso funzionamento, direi di sì! Il prezzo del pass per 3 attrazioni + crociera è minore rispetto a quello del FreeStyle normale, eppure la lista delle attrazioni e la durata (14 giorni) sono le stesse! Il risparmio dichiarato dal sito è di 40% e oltre, a seconda del prezzo dell’attrazione che deciderete di visitare.
Questo pass offre una versione ridotta e a prezzo più basso del New York City Pass (ed è gestito dalla stessa compagnia). L’idea è molto semplice: un carnet da appena 3 attrazioni invece che da 6 al prezzo di una settantina di dollari: se confrontato con altri pass, non è molto conveniente, ma ve lo spiego meglio qua sotto*.
Si può scegliere le 3 attrazioni fra le 9 disponibili del New York City Pass, potrete farlo direttamente sul posto, e non al momento dell’acquisto. Il risparmio è del 25% (tra i più bassi sul mercato), i giorni in cui il pass è spendibile rimangono 9. Inoltre include l’opzione salta la fila per la maggior parte delle attrazioni incluse.
*Conviene? Secondo me no. Alle stesse condizioni, tanto vale scegliere il Free Style Pass (3 attrazioni a scelta in un catalogo molto ricco + 72 h di bus hop on – hop off) oppure il Build Your Own Pass, che ha una filosofia simile ma (spesso) prezzi migliori e soprattutto molta più scelta.
Okay, i pass sono tanti… ma non saranno mai numerosi quante le possibili combinazioni delle attrazioni che potete visitare a New York risparmiando! A questo proposito mi piacerebbe segnalarvi alcuni pass di New York meno conosciuti ma estremamente interessanti per chi abbia le idee chiare su quali attrazioni visitare. Nella scelta tenete conto che generalmente questi pass non comprendono l’opzione Fast Track.
Klook Special Combo Ticket
L’ottimo sito di Klook ha l’esclusiva di questa combo di attrazioni a New York che, nel tempo limite di 1 anno, permette di visitare alcune attrazioni molto popolari a un prezzo molto vantaggioso. In particolare, questo pass è indicato per chi vuole visitare i musei della città senza perdersi almeno un grattacielo e una crociera. Trattandosi di un pass ad attrazioni fisse, il funzionamento è simile a quello del New York City Pass, ma ne esistono 2 diverse opzioni:
Opzione 4 attrazioni
Empire State Building
MoMA
Museo Met (Metropolitan Museum of Art)
Intrepid Sea, Air & Space Museum
Opzione 5 attrazioni
Empire State Building
MoMA
Museo Met (Metropolitan Museum of Art)
Intrepid Sea, Air & Space Museum
City Sightseeing Liberty Cruise (la crociera è solo panoramica, non prevede lo scalo sull’isola)
Prezzi
Ecco i prezzi aggiornati al maggio 2019 (verificateli sempre sul sito ufficiale):
4 attrazioni: 69 euro circa
5 attrazioni: 73 euro circa
La differenza di prezzo è minima: se vi interessa la crociera vi consiglio di prendere quello da 5 attrazioni.
Conviene?
Per quanto abbia poca scelta, questo pass è effettivamente molto conveniente! A seconda dell’opzione permette di risparmiare dal 38% (4 attrazioni) al 46% (5 attrazioni) sul prezzo totale delle attrazioni proposte! Queste sono percentuali di risparmio invariabili, essendo un pass ad attrazione fissa. L’unico svantaggio è che non si può andare direttamente con il pass digitale o stampato all’attrazione ma occorre cambiare un voucher: per farlo bisogna andare a scambiarlo con i biglietti d’ingresso in un ufficio turistico di New York (abbastanza centrale e ben segnalato sul sito).
Dove comprarlo?
Essendo un’esclusiva di Klook, è acquistabile solo sul sito in questione.
Questo pass della compagnia Gray Line è una sorta di cugino alla lontana del FreeStyle, ma segue la stessa filosofia del Klook Special: si tratta di un pacchetto con 6 attrazioni fisse che offre un risparmio interessante sul prezzo totale degli ingressi. Da non sottovalutare la possibilità di utilizzare il bus hop-on hop-off per 2 giorni. La validità del pass è di 30 giorni, le attrazioni comprese nel pacchetto sono le seguenti:
9/11 Memorial and Museum
Empire State Building
Statua della Libertà ed Ellis Island
Uptown/Downtown 2 Day Hop-on, Hop-off Bus Tour
Guggenheim Museum
American Museum of Natural History
Prezzo
Al netto di variazioni nel tempo (verificabili sul sito ufficiale), il prezzo del New York Top 6 è di 145 $ per gli adulti e di 125 $ per i bambini da 3 a 11 anni.
Conviene?
Con i pass ad attrazioni fisse non si sbaglia: anche se c’è pochissima scelta, il risparmio dichiarato è effettivo. In questo caso è del 33%, che non è poco! Se le attrazioni incluse sono proprio quelle che vi interessano, non esitate e approfittate del fatto che non dovrete scambiare il voucher con i biglietti in un luogo fisico (come nel caso di Klook): potrete usare il pass come un e-ticket. Se invece cercate un pass che vi dia una maggiore flessibilità, guardate altrove.
Altro prodotto meno conosciuto offerto da Gray Line, degno di essere citato per chi sta cercando il pass cucito su misura alle proprie esigenze. Dal punto del vista del prezzo può rappresentare una discreta alternativa al FreeStyle, ha però meno scelta:
One World Observatory
Ripley’s Believe It or Not
New York Botanical Garden
Downtown Hop-On, Hop-Off Bus Tour
Uptown Hop-on, Hop-off Bus Tour
Night Tour
CitySightseeing New York Hop-On, Hop-Off Ferry
The Radio City Stage Door Tour
Madison Square Garden All Access tour
Lincoln Center Tour
9/11 Tribute Museum
American Museum of Natural History
Guggenheim Museum
Cloisters Museum
Esistono due tipi di Super Saver Card: una da 3 attrazioni e una da 6 attrazioni a scelta dall’elenco che, come vedete, comprende alcune attrazioni notevoli come Freedom Tower (One World Observatory), il bus Hop-on Hop-off e alcuni musei molto popolari. Il pass deve essere utilizzato entro 30 giorni dall’attivazione.
Prezzi
Ecco i prezzi aggiornati a maggio 2019 (verificate sul sito ufficiale, ve lo dico a costo di sembrare ripetitivo!):
Il risparmio dichiarato è fino al 46% a seconda delle attrazioni che sceglierete. Per quanto sia una buona percentuale di risparmio, la scelta delle attrazioni mi sembra un po’ limitata. In ogni caso il prezzo è abbordabile e, se tra quelle indicate ci sono quelle che vi interessano, lo prenderei in considerazione.
Infine, una menzione la merita la Eat and PlayPass, una carta sconti per risparmiare su pranzi e cene. Vi sono poi una serie di pass tematici (che potrebbero essere non disponibili per alcuni periodi di tempo) che vi offriranno sconti e offerte particolari: per chi è affascinato dalla Downtown e la vuole conoscere come le proprie tasche esiste il Downtown Culture Pass, mentre per lo shopping sfrenato c’è il pass per Macy’s, proposte decisamente particolari fra le tante cose da fare a New York. Se invece proprio non potete rinunciare al buon cibo (oltre al già citato Eat and Play Pass) date un’occhiata a questa serie di attività gastronomiche.
Pass per New York a confronto: quale scegliere?
Dopo questa lunga carrellata di opinioni sui vari city pass per New York è probabile che la troppa scelta vi spiazzi un po’: quale scegliere fra i prodotti disponibili? Come scegliere il giusto pass in base alle varie esigenze? Abbiamo creato una tabella di comparazione per mettere i vari pass a confronto.
Le voci di cui abbiamo tenuto conto sono:
Risparmio sul costo delle attrazioni
Numero di attrazioni disponibili
Giorni di validità del pass
Prezzi dei pass (sono spesso disponibili sconti anche considerevoli. Per conoscere la tariffa effettiva, clicca sui link sottostanti)
Attenzione: le caratteristiche dei pass di New York possono variare nel tempo (ad esempio numero e tipo di attrazioni, nonché percentuale di risparmio). Invitiamo pertanto a verificare eventuali cambiamenti sui siti ufficiali, indicati in questo articolo per ciascun pass.
Il New York Pass Explorer è distribuito da Smart Destinations, che ha realizzato pass turistici per tutte le principali destinazioni americane. Scopriamolo insieme!
Uno dei pass storici e più conosciuti dai turisti. Sicuramente il più semplice da capire e utilizzare, scopriamo insieme quando conviene veramente sceglierlo!
Ecco il pass che fa della flessibilità il suo principale punto di forza permettendo di scegliere le attrazioni a monte cumulando lo sconto.
Un Consiglio Importante: Ricordati l'assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?
Se avete trovato questo articolo durante la vostra ricerca su Google, beh, tranquilli, non stiamo leggendo nella vostra mente (anche se sembra!): la domanda “quanto costa un viaggio a New…
Non appena metterete piede a New York (magari per 4-5 giorni, che sono perfetti per capire lo spirito di questa incredibile città), di fronte alla sua sterminata grandezza e alla…
Hai scelto Manhattan come tua prossima meta per le vacanze? Ottima idea, è una città fantastica. Sei arrivato al fatidico momento della ricerca dell’alloggio e stai studiando tutta l’offerta disponibile di hotel a New York?…
Dal punto di vista delle attrazioni New York probabilmente non ha rivali al mondo, e infatti proprio l’incredibile offerta della città, con i suoi tanti luoghi di interesse, può mettere…
Nella vita faccio il redattore editoriale e il copywriter, e ho alle spalle alcune pubblicazioni di poesia. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica sperimentale, la Fiorentina e la buona cucina.
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma.
86 commenti su “Quale pass per New York City conviene veramente? Una guida rapida”
Innanzi tutti ringrazio per i vostri suggerimenti che mi sono stati indispensabili per programmare il viaggio che faremo a breve: siamo 2 coppie, partiremo il martedi 31/3 (arrivo a NY alle 20 ca) con ripartenza la domenica 5/4 con volo alle 19.30. Premetto che io sono senior over 65, gli altri 3 no; abbiamo deciso che vedremo insieme le seguenti attrazioni a pagamento: The Edge Statua della Libertà + Ellis Memorial 9/11 Museum Freedom Tower Empire SB MOMA Metropolitan Museum Guggenheim (questo ancora in forse, abbiamo il dubbio che come quello di Bilbao sia più bello il contenitore del contenuto, che ne pensate? Capisco che sia soggettivo) Tour guidato in bici del ponte di Brooklyn
In più una coppia farà il tour in elicottero; inoltre 3 andranno a vedere un musical (probabilmente Chicago) al venerdi sera mentre io andró a vedere Whitney Museum e Morgan Library (sempre che le mie scassatissime ginocchia non siano già esplose). Veniamo alle domande. Studiando i pass da voi consigliati ho constatato che per le attrazioni prescelte, il miglior pass sarebbe il GO BILD YOUR OWN, anche se il risparmio sarebbe soltanto intorno ai 30$ rispetto al costo dei biglietti esposto nei siti delle singole attrazioni; non solo, per me che sono senior sarebbe più conveniente, circa una dozzina di $, acquistare i biglietti online. Vorrei sapere, visto che se si acquista on line bisogna dichiarare non solo il giorno ma anche l’ora della visita, se i pass consentono maggiore flessibilità visto che sembrerebbero godere di sportelli dedicati; come corollario vorrei sapere se nella prima settimana di aprile le code dei turisti sono già chilometriche o se sono ancora umane. Per il musical chiedo un consiglio: ho guardato delle foto del Teatro e mi sembra che i posti migliori siano in posizione centrale più o meno a metà della platea oppure sempre centralmente nella parte avanzata della galleria, vorrei quindi sapere quale sito consigliate per la prenotazione dei biglietti, purtroppo ho notato (ho visitato un paio di siti) che non sono molto trasparenti nella vendita, puntano molto sulla scontistica applicata ma non indicano esattamente la collocazione dei posti, i 3 che andranno non vorrebbero trovarsi molto indietro o nelle posizioni laterali, c’è qualcuno che specifica fin dall’inizio il posizionamento delle poltrone?
Ultimo argomento (prometto): in un forum di tripadvisor ci sono delle istruzioni fotografiche per poter acquistare in modo un po’ macchinoso a prezzo scontato 10 biglietti dell’Air Train (noi ne useremo 8), sapete se il sistema è tuttora valido?
1) Da quel che vedo, vorrete concentrare gran parte del vostro tempo nella visita dei musei, deduco siate appassionati. Il Guggenheim non è il più visitato e noto tra i musei d'arte di New York, ma ha una collezione di tutto rispetto. Se il Moma e il Met vi hanno soddisfatto potete anche decidere di tralasciarlo, ma altrimenti se il tempo c'è credo che valga la pena andare, anche perché pure le mostre temporanee sono generalmente interessanti. 2) se acquisti il Build Your Own Pass generalmente non dovrai indicare né il giorno né l'ora in cui effettui la visita. La flessibilità è massima, semplicemente hai 30 giorni dalla data d'attivazione per utilizzarlo. In alcuni casi, abbastanza rari, dovrai prenotare anticipatamente: in fase d'acquisto, prima di aggiungere al pass l'attrazione, leggi attentamente la scheda con le specifiche di prenotazione. Lì troverai tutte le informazioni. 3) le code ad aprile ci saranno, ma nella prima settimana potrebbero essere un po' meno chilometriche della settimana successiva (Pasqua) 4) qui trovi i nostri consigli per acquistare i biglietti di Chicago da alcuni siti che permettono di scegliere i posti. Hellotickets, che ti consiglio, è ottimo anche per gli altri spettacoli nel caso cambiate idea.
Salve Bernardo e complimenti per il sito molto interessante. Avrei solo una domanda che dalle spiegazioni anche sul sito ufficiale non è chiaro : - la Super Saver con 6 attrazioni se ad esempio uso come 1 attrazione il Dowtown tour bus questo vale per tutta la durata della Super saver cioè 30gg o solo 24/48/72h? Non è indicato da nessuna parte. Grazie Raffaella
Ciao Raffaella. Come scritto nell'articolo 30 giorni sono il tempo che hai a disposizione per utilizzare le attrazioni del pass dal momento della sua attivazione. La durata del Downtown Tour Bus (24 ore o una giornata) è specificata nella pagina dedicata all'attrazione sul sito ufficiale.
Buonasera mi sorge una domanda: nonostante io acquisti il pass devo pagare anche una quota ad ogni attrazione (seppur scontata)? Se si, dove trovo i prezzi applicati ai possessori dei diversi pass? Grazie mille in anticipo Lucrezia
Ciao Lucrezia. I pass sono stati pensati appunto per non pagare le attrazioni singolarmente. Comprandone uno (secondo le diverse tipologie e modalità) si potranno visitare le attrazioni comprese senza bisogno di pagare ulteriormente. L'unica eccezione a questa regola sono gli sconti (presenti solo in alcuni pass) che ti permetteranno di comprare eventuali attrazioni non comprese nel pass ad un prezzo vantaggioso.
buonasera, io andrò a NY dal 30 Aprile al 8 maggio, e vorrei acquistare il New York City pass da 7 giorni, vorrei sapere se pagandolo adesso che è in sconto fino al 29 novembre è utilizzabile i giorni che saò li....grazie mille
Ciao Bernardo, sarò a New york dal 5 al 10 settembre. Ho comprato due Sightseeing pass. Mentre stavo prenotando alcuni dei tour compresi nell'offerta, scopro che, in caso non ci si possa presentare al tour, verra addebitato il costo del tour sulla carta di credito. Ho scritto delucidazioni alla compagnia che organizza i tour ma mi rispondono indirizzandomi alla policy sul sito. Ti risulta sia davvero così?
Ciao Bernardo, volevo comprare 2 new york SIGHTSEEING PASS (per me e mia moglie) precisamente la day pass in modo che scegliamo 5 attrazioni e poi con l'extra di 40 dollari a testa volevamo vedere l'empire state building come sesta attrazione. Ma ho visto sul sito che hai messo tu dal quale bisognerebbe comprarlo cioè https://www.citysightsny.com/empire-state-building-observatory-tickets.html che l'ingresso all'empire che prima era 38$ adesso è 45$ a persona quindi ti chiedo possiamo ugualmente pagare con i 40$ regalati e poi aggiungere 5$ in contanti o non si può? E a te risulta questo aumento? Perchè fino a poco tempo fa era 38$....aiutami per favore grazie mille
Ciao Francesco, se ho capito bene il tuo problema, devo dirti che purtroppo non puoi applicare lo sconto extra di 40$ all'ingresso dell'Empire State Building. Per sapere come utilizzare quello sconto leggi qui. Inoltre, se compri il Sightseeing Pass, tieni conto che non potrai ottenere in alcun modo sconti per l'Empire State Building, non essendo incluso nemmeno nell'offerta principale delle attrazioni tra le quali scegliere.
Grazie per la risposta. Allora se devo prendere a parte il biglietto per l'Empire State Building mi consigli di comprarlo dall'italia o direttamente quando sarò a New York il giorno stesso che andrei all'Empire? E volevo chiederti un altro consiglio: dovrò andare in treno da New York a Filadelfia e il giorno stesso da Filadelfia a Washington, mi consigli il biglietto di comprarlo dall'Italia o posso prenderlo a New York il giorno stesso che devo partire? (la mia paura è se finiscono i posti ma forse non c'è questo rischio tu che dici?). E devo prendere 2 biglietti separati New York-Filadelfia e Filadelfia-Washington o posso prenderne uno solo che fa New York - Washington ma scendo a Filadelfia(che viene di passaggio) e riparto qualche ora dopo?
Ciao Francesco, l'unica differenza tra le due possibilità è che comprandolo in loco rischi di trovare code in biglietteria e perdere tempo prezioso. Qui trovi link d'acquisto per comprarlo anticipatamente. Non credo che ci sia rischio che finiscano i posti in treno, tuttavia anche in questo caso la soluzione per fugare ogni dubbio è prenotare prima sul sito di Amtrak. Sul numero di biglietti, occorre tu controlli coincidenze e combinazioni possibili sul sito e decida il da farsi secondo i tuoi tempi e le tue esigenze.
Buongiorno volevo un informazione mi devo recare a new york per 6gg mi potete consigliare i pass più conveniente a me interessa solo Top rock Empire building Crociera milo Statua libertà Niente musei Massimo 5 pass Siamo 8 persone Quale azienda mi indicate? Grazie
Buon giorno, volevo visitare New York ad Agosto e ci rimango per 8 gg. esiste un pass che mi dà la possibilità di usare i mezzi pubblici (autobus e metro) e visitare le alle attrazioni? Grazie in anticipo
Salve Andrea! Nessun pass comprende l'abbonamento o i biglietti per la metro o i bus. Tuttavia, come leggi nell'articolo, determinati prodotti comprendono i tour con i bus hop on-hop off.
Ciao Bernardo, tra poco partiremo, io , mia moglie ed i miei 2 figli, siccome uno di loro ha 5 anni e su molte attrazioni entra senza pagare ( ho scaricato un appunto sul New York city pass che indica gli sconti e le gratuità), ti chiedo se conviene avere il pass per gli altri tre viaggiatori e fare la coda per ritirare quello gratuito, oppure converrebbe prendere un pass anche per lui ( ma 120/180 $ son spiacevoli da buttare), le code sono proprio così lunghe?, Grazie , Andrea.
Ciao Andrea! Non posso che risponderti secondo il buonsenso, perché francamente non conosco il regolamento specifico di ogni singola attrazione contenuta nei vari pass. Penso che se tuo figlio ha un'età per cui entra gratis, non dovrai per forza fare la coda all'ingresso: qualora il pass comprenda l'opzione saltafila per l'attrazione che hai scelto di visitare, tuo figlio potrà comunque entrare con te, ovviamente dietro dimostrazione della minor età. Nel caso invece il tuo pass non abbia il saltafila per l'attrazione che vuoi visitare, dovrai in ogni caso fare l'eventuale coda, sia per mostrare il pass che per avere il biglietto gratuito per tuo figlio. Per avere l'assoluta certezza di questo, ti invito però a chiedere informazioni agli erogatori del pass.
ciao Bernardo! in questo articolo scrivi che il New York Free Style Pass è il piu completo perchè incluede sia l'empire state building che la freedom tower, ma andando sul sito ufficiale per acquistare la carta non mi risulta che ci sia l'empire! è così? inoltre ti chiedo se quando si indica come attrazione l'empire stae buildind è sempre compresa la salita al 102 piano oppure no. Grazie
Ciao Beatrice, c'è un errore in questo articolo: hanno tolto da poco l'Empire e ci siamo dimenticati di aggiornare l'articolo. Ti ringrazio di avercelo detto. Leggi questa recensione per avere informazioni più precise.
Buongiorno, dal 03 al 12 dicembre 2018 sarò con mia moglie a NY in viaggio di nozze. In questi 9 giorni vorremmo visitare quante più attrazioni possibile ed avevo individuato come migliori i due Sightseeing pass, sia il flex che l' unlimited. Leggendo quà e là però ho notato che non tutti si ritengono soddisfatti. Ti chiedo quale pass potresti consigliarci per avere la maggior flessibilità e tranquillità nel girare le attrazioni, dato anche il periodo di Dicembre che può essere altamente incerto. Non mi interessa risparmiare 50$ alla fine, ma preferisco qualcosa che eviti di avere problemi con le file, orari, dislocazione dei punti di raccolta biglietti ecc....
Abbiamo già due eventi programmati (partita NBA e musical a Broadway) ma per il resto possiamo girare liberamente. Non vi elenco le attrazioni che vorremmo visitare in quanto cercheremo di fare di tutto di più!
Ciao Daniele, ti consiglio di utilizzare il comparapass, uno strumento che abbiamo pensato per confrontare tutti i pass di New York. Ognuno di essi - come vedrai alla fine della ricerca che potrai fare con i filtri che più ti interessano - ha una nostra recensione e un link esterno che rimanda al sito ufficiale: nella recensione potrai leggere i nostri consigli e ricavare tutte le informazioni e i dettagli sui saltafila, sulle modalità di ritiro e quant'altro. Se ti rimangono dubbi puoi sempre consultare i vari siti ufficiali indicati nelle medesime recensioni.
Innanzi tutti ringrazio per i vostri suggerimenti che mi sono stati indispensabili per programmare il viaggio che faremo a breve: siamo 2 coppie, partiremo il martedi 31/3 (arrivo a NY alle 20 ca) con ripartenza la domenica 5/4 con volo alle 19.30.
Premetto che io sono senior over 65, gli altri 3 no; abbiamo deciso che vedremo insieme le seguenti attrazioni a pagamento:
The Edge
Statua della Libertà + Ellis
Memorial 9/11 Museum
Freedom Tower
Empire SB
MOMA
Metropolitan Museum
Guggenheim (questo ancora in forse, abbiamo il dubbio che come quello di Bilbao sia più bello il contenitore del contenuto, che ne pensate? Capisco che sia soggettivo)
Tour guidato in bici del ponte di Brooklyn
In più una coppia farà il tour in elicottero; inoltre 3 andranno a vedere un musical (probabilmente Chicago) al venerdi sera mentre io andró a vedere Whitney Museum e Morgan Library (sempre che le mie scassatissime ginocchia non siano già esplose).
Veniamo alle domande.
Studiando i pass da voi consigliati ho constatato che per le attrazioni prescelte, il miglior pass sarebbe il GO BILD YOUR OWN, anche se il risparmio sarebbe soltanto intorno ai 30$ rispetto al costo dei biglietti esposto nei siti delle singole attrazioni; non solo, per me che sono senior sarebbe più conveniente, circa una dozzina di $, acquistare i biglietti online. Vorrei sapere, visto che se si acquista on line bisogna dichiarare non solo il giorno ma anche l’ora della visita, se i pass consentono maggiore flessibilità visto che sembrerebbero godere di sportelli dedicati; come corollario vorrei sapere se nella prima settimana di aprile le code dei turisti sono già chilometriche o se sono ancora umane.
Per il musical chiedo un consiglio: ho guardato delle foto del Teatro e mi sembra che i posti migliori siano in posizione centrale più o meno a metà della platea oppure sempre centralmente nella parte avanzata della galleria, vorrei quindi sapere quale sito consigliate per la prenotazione dei biglietti, purtroppo ho notato (ho visitato un paio di siti) che non sono molto trasparenti nella vendita, puntano molto sulla scontistica applicata ma non indicano esattamente la collocazione dei posti, i 3 che andranno non vorrebbero trovarsi molto indietro o nelle posizioni laterali, c’è qualcuno che specifica fin dall’inizio il posizionamento delle poltrone?
Ultimo argomento (prometto): in un forum di tripadvisor ci sono delle istruzioni fotografiche per poter acquistare in modo un po’ macchinoso a prezzo scontato 10 biglietti dell’Air Train (noi ne useremo 8), sapete se il sistema è tuttora valido?
Grazie di tutto.
Ciao Franco, ti rispondo per punti.
1) Da quel che vedo, vorrete concentrare gran parte del vostro tempo nella visita dei musei, deduco siate appassionati. Il Guggenheim non è il più visitato e noto tra i musei d'arte di New York, ma ha una collezione di tutto rispetto. Se il Moma e il Met vi hanno soddisfatto potete anche decidere di tralasciarlo, ma altrimenti se il tempo c'è credo che valga la pena andare, anche perché pure le mostre temporanee sono generalmente interessanti.
2) se acquisti il Build Your Own Pass generalmente non dovrai indicare né il giorno né l'ora in cui effettui la visita. La flessibilità è massima, semplicemente hai 30 giorni dalla data d'attivazione per utilizzarlo. In alcuni casi, abbastanza rari, dovrai prenotare anticipatamente: in fase d'acquisto, prima di aggiungere al pass l'attrazione, leggi attentamente la scheda con le specifiche di prenotazione. Lì troverai tutte le informazioni.
3) le code ad aprile ci saranno, ma nella prima settimana potrebbero essere un po' meno chilometriche della settimana successiva (Pasqua)
4) qui trovi i nostri consigli per acquistare i biglietti di Chicago da alcuni siti che permettono di scegliere i posti. Hellotickets, che ti consiglio, è ottimo anche per gli altri spettacoli nel caso cambiate idea.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Salve Bernardo e complimenti per il sito molto interessante. Avrei solo una domanda che dalle spiegazioni anche sul sito ufficiale non è chiaro :
- la Super Saver con 6 attrazioni se ad esempio uso come 1 attrazione il Dowtown tour bus questo vale per tutta la durata della Super saver cioè 30gg o solo 24/48/72h? Non è indicato da nessuna parte.
Grazie
Raffaella
Ciao Raffaella. Come scritto nell'articolo 30 giorni sono il tempo che hai a disposizione per utilizzare le attrazioni del pass dal momento della sua attivazione. La durata del Downtown Tour Bus (24 ore o una giornata) è specificata nella pagina dedicata all'attrazione sul sito ufficiale.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Buonasera
mi sorge una domanda: nonostante io acquisti il pass devo pagare anche una quota ad ogni attrazione (seppur scontata)?
Se si, dove trovo i prezzi applicati ai possessori dei diversi pass?
Grazie mille in anticipo
Lucrezia
Ciao Lucrezia. I pass sono stati pensati appunto per non pagare le attrazioni singolarmente. Comprandone uno (secondo le diverse tipologie e modalità) si potranno visitare le attrazioni comprese senza bisogno di pagare ulteriormente. L'unica eccezione a questa regola sono gli sconti (presenti solo in alcuni pass) che ti permetteranno di comprare eventuali attrazioni non comprese nel pass ad un prezzo vantaggioso.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
buonasera, io andrò a NY dal 30 Aprile al 8 maggio, e vorrei acquistare il New York City pass da 7 giorni, vorrei sapere se pagandolo adesso che è in sconto fino al 29 novembre è utilizzabile i giorni che saò li....grazie mille
Ciao Francesco, certamente potrai utilizzarlo ad aprile se lo acquisti ora.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Ciao Bernardo,
sarò a New york dal 5 al 10 settembre. Ho comprato due Sightseeing pass.
Mentre stavo prenotando alcuni dei tour compresi nell'offerta, scopro che, in caso non ci si possa presentare al tour, verra addebitato il costo del tour sulla carta di credito.
Ho scritto delucidazioni alla compagnia che organizza i tour ma mi rispondono indirizzandomi alla policy sul sito.
Ti risulta sia davvero così?
Ciao Angelo, non ho capito la domanda. Si tratta dei tour inclusi nel pass o di quelli per cui ottieni uno sconto aggiuntivo?
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Ciao Bernardo, volevo comprare 2 new york SIGHTSEEING PASS (per me e mia moglie) precisamente la day pass in modo che scegliamo 5 attrazioni e poi con l'extra di 40 dollari a testa volevamo vedere l'empire state building come sesta attrazione.
Ma ho visto sul sito che hai messo tu dal quale bisognerebbe comprarlo cioè https://www.citysightsny.com/empire-state-building-observatory-tickets.html che l'ingresso all'empire che prima era 38$ adesso è 45$ a persona quindi ti chiedo possiamo ugualmente pagare con i 40$ regalati e poi aggiungere 5$ in contanti o non si può?
E a te risulta questo aumento? Perchè fino a poco tempo fa era 38$....aiutami per favore grazie mille
Ciao Francesco, se ho capito bene il tuo problema, devo dirti che purtroppo non puoi applicare lo sconto extra di 40$ all'ingresso dell'Empire State Building. Per sapere come utilizzare quello sconto leggi qui. Inoltre, se compri il Sightseeing Pass, tieni conto che non potrai ottenere in alcun modo sconti per l'Empire State Building, non essendo incluso nemmeno nell'offerta principale delle attrazioni tra le quali scegliere.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Grazie per la risposta. Allora se devo prendere a parte il biglietto per l'Empire State Building mi consigli di comprarlo dall'italia o direttamente quando sarò a New York il giorno stesso che andrei all'Empire?
E volevo chiederti un altro consiglio: dovrò andare in treno da New York a Filadelfia e il giorno stesso da Filadelfia a Washington, mi consigli il biglietto di comprarlo dall'Italia o posso prenderlo a New York il giorno stesso che devo partire? (la mia paura è se finiscono i posti ma forse non c'è questo rischio tu che dici?). E devo prendere 2 biglietti separati New York-Filadelfia e Filadelfia-Washington o posso prenderne uno solo che fa New York - Washington ma scendo a Filadelfia(che viene di passaggio) e riparto qualche ora dopo?
Attendo notizie, grazie sempre
Francesco
Ciao Francesco, l'unica differenza tra le due possibilità è che comprandolo in loco rischi di trovare code in biglietteria e perdere tempo prezioso. Qui trovi link d'acquisto per comprarlo anticipatamente. Non credo che ci sia rischio che finiscano i posti in treno, tuttavia anche in questo caso la soluzione per fugare ogni dubbio è prenotare prima sul sito di Amtrak. Sul numero di biglietti, occorre tu controlli coincidenze e combinazioni possibili sul sito e decida il da farsi secondo i tuoi tempi e le tue esigenze.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Buongiorno volevo un informazione mi devo recare a new york per 6gg mi potete consigliare i pass più conveniente a me interessa solo
Top rock
Empire building
Crociera milo
Statua libertà
Niente musei
Massimo 5 pass
Siamo 8 persone
Quale azienda mi indicate?
Grazie
ciao Fabio cosa intendi con massimo 5 pass? Se siete 8 avrete bisogno di 8 pass, forse ti riferisci ai bambini?
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Dobbiamo visitare 5 attrazioni
Top rock
Empire building
Crociera milo
Statua libertà
Niente musei
Siamo in 8 persone
Ciao Fabio, puoi confrontare tranquillamente i vari pass che rispondono alle tue esigenze grazie al nostro comparapass.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Buon giorno, volevo visitare New York ad Agosto e ci rimango per 8 gg. esiste un pass che mi dà la possibilità di usare i mezzi pubblici (autobus e metro) e visitare le alle attrazioni?
Grazie in anticipo
Salve Andrea! Nessun pass comprende l'abbonamento o i biglietti per la metro o i bus. Tuttavia, come leggi nell'articolo, determinati prodotti comprendono i tour con i bus hop on-hop off.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Ciao Bernardo, tra poco partiremo, io , mia moglie ed i miei 2 figli, siccome uno di loro ha 5 anni e su molte attrazioni entra senza pagare ( ho scaricato un appunto sul New York city pass che indica gli sconti e le gratuità), ti chiedo se conviene avere il pass per gli altri tre viaggiatori e fare la coda per ritirare quello gratuito, oppure converrebbe prendere un pass anche per lui ( ma 120/180 $ son spiacevoli da buttare), le code sono proprio così lunghe?, Grazie , Andrea.
Ciao Andrea! Non posso che risponderti secondo il buonsenso, perché francamente non conosco il regolamento specifico di ogni singola attrazione contenuta nei vari pass. Penso che se tuo figlio ha un'età per cui entra gratis, non dovrai per forza fare la coda all'ingresso: qualora il pass comprenda l'opzione saltafila per l'attrazione che hai scelto di visitare, tuo figlio potrà comunque entrare con te, ovviamente dietro dimostrazione della minor età.
Nel caso invece il tuo pass non abbia il saltafila per l'attrazione che vuoi visitare, dovrai in ogni caso fare l'eventuale coda, sia per mostrare il pass che per avere il biglietto gratuito per tuo figlio. Per avere l'assoluta certezza di questo, ti invito però a chiedere informazioni agli erogatori del pass.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
ciao Bernardo!
in questo articolo scrivi che il New York Free Style Pass è il piu completo perchè incluede sia l'empire state building che la freedom tower, ma andando sul sito ufficiale per acquistare la carta non mi risulta che ci sia l'empire! è così? inoltre ti chiedo se quando si indica come attrazione l'empire stae buildind è sempre compresa la salita al 102 piano oppure no. Grazie
Ciao Beatrice, c'è un errore in questo articolo: hanno tolto da poco l'Empire e ci siamo dimenticati di aggiornare l'articolo. Ti ringrazio di avercelo detto. Leggi questa recensione per avere informazioni più precise.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Buongiorno, dal 03 al 12 dicembre 2018 sarò con mia moglie a NY in viaggio di nozze. In questi 9 giorni vorremmo visitare quante più attrazioni possibile ed avevo individuato come migliori i due Sightseeing pass, sia il flex che l' unlimited. Leggendo quà e là però ho notato che non tutti si ritengono soddisfatti. Ti chiedo quale pass potresti consigliarci per avere la maggior flessibilità e tranquillità nel girare le attrazioni, dato anche il periodo di Dicembre che può essere altamente incerto. Non mi interessa risparmiare 50$ alla fine, ma preferisco qualcosa che eviti di avere problemi con le file, orari, dislocazione dei punti di raccolta biglietti ecc....
Abbiamo già due eventi programmati (partita NBA e musical a Broadway) ma per il resto possiamo girare liberamente. Non vi elenco le attrazioni che vorremmo visitare in quanto cercheremo di fare di tutto di più!
Grazie anticipatamente
Ciao Daniele, ti consiglio di utilizzare il comparapass, uno strumento che abbiamo pensato per confrontare tutti i pass di New York. Ognuno di essi - come vedrai alla fine della ricerca che potrai fare con i filtri che più ti interessano - ha una nostra recensione e un link esterno che rimanda al sito ufficiale: nella recensione potrai leggere i nostri consigli e ricavare tutte le informazioni e i dettagli sui saltafila, sulle modalità di ritiro e quant'altro. Se ti rimangono dubbi puoi sempre consultare i vari siti ufficiali indicati nelle medesime recensioni.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso
Ciao, i pass sono uninominali o possono essere utilizzati in più persone? Ad es. Pass da 6 attrazioni per visitarne 3 in 2 persone.
Ciao Leda, il pass è personale. Non potrai fare come hai scritto.
Vuoi fare un viaggio in America ma non hai tempo di organizzarlo? Scopri i nostri itinerari ebook pronti all'uso