Vuoi sapere come abbiamo realizzato questa tabella di confronto sui pass di New York? Leggi i criteri che abbiamo utilizzato. Oltre a questa tabella riassuntiva e sintetica, puoi anche utilizzare, come ulteriore aiuto, il comparapass, che ha lo scopo di aiutarti a trovare il pass che fa per te, mostrandoti quali, fra le attrazioni principali, sono incluse nei vari pass:
Scegli il tuo pass per New York in base alle attrazioni che vuoi visitare
USA IL COMPARAPASSOppure, se vuoi conoscere tutte le informazioni sui New York city pass prosegui nella lettura di questa guida:
Indice
- City Pass New York: cosa sono e come funzionano
- I vari tipi di pass disponibili
- Conviene acquistare un Pass? Si risparmia veramente? Opinioni personali
- Come scegliere il pass senza scervellarsi troppo?
- Con i pass si salta la fila alle attrazioni?
- Pass e rimborsi: come si comportano?
- Pass e prenotazione delle attrazioni: come funziona?
- Ci sono pass per i trasporti a New York?
- Quanto costano i pass per bambini e minori?
- I New York city pass: quale scegliere?
- Confronto Pass New York: quale scegliere?
- Le nostre opinioni sui city pass di New York
- Offerte e codici sconto per i pass di New York
- FAQ – Domande Frequenti sui Pass
- Pass attualmente non disponibili
Non appena metterete piede a New York (magari per 4-5 giorni, che sono il minimo indispensabile per capire lo spirito di questa incredibile città), di fronte alla sua sterminata grandezza e alla grande quantità di posti e attrazioni da visitare vi sentirete un po’ disorientati. Ma soprattutto, portafogli alla mano, comincerete a fare due conti per non rischiare di rimanere al verde, magari avendo visitato soltanto una piccola parte della città, che è famosa per essere costosa.
Per quanto riguarda la varietà di attrazioni New York non teme confronti, per cui ci si può sentire spaesati e rischiare di buttare parecchi soldi se non si presta un po’ di attenzione a come risparmiare. Il pass di New York è la soluzione giusta, ma non è così facile come sembra! Le prime domande che sorgono spontanee sono: New York Pass o CityPass? E il Go City New York Explorer? O altro ancora? Farsi un’opinione in merito può sembrare complicato vista l’ampia offerta (i cosiddetti pass di New York sono almeno 3, senza contare quelli minori o al momento non disponibili!). Beh, non preoccupatevi: in questo articolo forniremo un’utile e agile guida ai vari city pass disponibili, dettagliando i pro e i contro di ciascuno.
Prima di iniziare una piccola premessa: se avete già le idee abbastanza chiare su quali attrazioni includere nel vostro soggiorno newyorkese, allora vi consiglio di provare il nostro strumento di comparazione ( ComparaPass ): con pochi click vi farete un’idea di quali attrazioni sono incluse nei vari pass. Se invece preferite conoscere nel dettaglio i vari pass per New York e capire cosa offrono continuate pure la lettura.
Scegli il tuo pass per New York in base alle attrazioni che vuoi visitare
USA IL COMPARAPASSCity Pass New York: cosa sono e come funzionano
Il pass turistico è un utile e conveniente prodotto commerciale che viene in soccorso al viaggiatore intenzionato a visitare la città di New York, nota per essere enorme e ricca di attrazioni. Più concretamente, si tratta di pass digitali che offrono un ampio catalogo di attrazioni a un prezzo scontato. La caratteristica principale di tutti i pass di New York indicati in questo articolo è rappresentata dalla possibilità di risparmiare sull’ingresso ad attrazioni, tour, attività e avere sconti su spettacoli, talvolta anche ristoranti e negozi. Di fatto, con il vostro pass avrete in tasca i biglietti per ogni attrazione di New York, e vi toglierete il problema di acquistare i vari biglietti separatamente.
Grazie al loro catalogo ricco e aggiornato, i pass turistici possono anche aiutare chi non conosce la città a organizzare il viaggio e farsi un’idea completa dell’ampia proposta turistica di New York. In certi casi, possono anche proporre una sintesi del meglio della città per chi non sa proprio come scegliere. Entriamo più nel dettaglio:
I vari tipi di pass disponibili
A questo proposito, è bene sapere che esistono in linea di massima 3 tipi di pass:
- pass con numero di attrazioni fisse da utilizzare in un periodo prestabilito di tempo:
- New York CityPASS
- pass con un numero variabile di attrazioni da scegliere al momento da un elenco:
- Go City New York Explorer Pass
- pass “all inclusive” con un numero variabile di giorni di validità nei quali visitare quante più attrazioni possibili a scelta da un elenco:
- New York Pass
La divisione per numero di attrazioni o in giorni non è l’unico criterio con cui scegliere: ad esempio, chi vuole approfittare della comodità dei bus scoperti hop-on hop-off sali e scendi (tenendo conto che nessun pass comprende sconti sulla metro e sui bus pubblici) dovrà considerare che solo alcuni pass li includono, ad esempio il New York Pass e il Go City New York Explorer Pass, che offrono la possibilità di usufruire del servizio di autobus per 24 ore.
Oppure, sempre a titolo di esempio, se uno non vuol perdersi per niente al mondo la collezione del MoMA, dovrà escludere il New York CityPASS (che compensa però con altre interessanti attrazioni e musei..!). In altre parole, una delle prime cose da guardare è il catalogo delle attrazioni incluse nei vari pass, e per farvi un’idea rapida potete usare la nostra tabella comparativa a inizio articolo (cliccando sulla voce “Attrazioni” si aprono le più importanti di ogni singolo pass).
Un ulteriore criterio è quello di considerare gli sconti aggiuntivi su ristoranti, attività, tour con audioguida (o con guida in carne e ossa) ed eventi sportivi che possono essere compresi con l’acquisto di un determinato pass. A dire il vero questo era un punto di forza dei pass Sightseeing, che però ha concluso improvvisamente la sua attività. Allo stato attuale l’unico pass che offre sconti è il New York CityPass, che include sconti per gli spettacoli di Broadway.
Conviene acquistare un Pass? Si risparmia veramente? Opinioni personali
Prima di andare nel dettaglio sarà bene forse rispondere a una domanda che probabilmente vi ronzerà in testa: acquistare un pass per New York conviene veramente? Vediamo di capirlo spiegando anche come massimizzare al massimo il risparmio offerto da queste carte turistiche.
Personalmente ritengo che acquistare un city pass per New York sia spesso conveniente, e tale convenienza è più o meno direttamente proporzionale al numero di attrazioni a pagamento che vorrete visitare. Tenendo conto che la maggior parte delle attrazioni e dei luoghi di interesse di New York sono a pagamento, si può serenamente affermare che più attrazioni includerete nel vostro piano di viaggio, più risparmierete attivando un pass (quello giusto ovviamente, ma di questo parliamo fra poco).
Le possibilità di risparmio variano ovviamente in base al pass scelto, ma anche in base all’opzione selezionata all’interno del pass prescelto. Cerco di spiegarmi…
Ogni erogatore di pass dichiara le percentuali di risparmio del proprio prodotto: senza dubbio ingolosiscono, ma per capire bene l’effettiva convenienza occorre contestualizzare quanto dichiarato.
Porto un esempio che tendenzialmente si applica a tutti i pass: come leggiamo sul sito ufficiale, il New York Pass permette di risparmiare fino al 47% sugli ingressi (è la percentuale più alta sul mercato), ma per beneficiare al massimo degli sconti è consigliabile scegliere dall’elenco in buona parte le attrazioni più costose (i siti dei pass riportano sempre il costo dell’attrazione alla biglietteria!).
Inoltre conviene acquistare l’opzione con il maggior numero possibile di giorni (compatibilmente con la durata della vacanza) e fare almeno 3 attrazioni durante il giorno. In questo modo potrete beneficiare al massimo della convenienza di questo pass così popolare.
Come scegliere il pass senza scervellarsi troppo?
L’ampia varietà di pass potrebbe mandare un po’ nel panico e richiedere molto tempo per fare calcoli e comparazioni. In poche parole: quale pass per New York scegliere? Per optare per il pass giusto in modo rapido ed efficace seguite questa semplice procedura.
Prima di comprare un pass, bisognerà capire a quale categoria di viaggiatore si appartiene; io semplificando un po’, ne ho create due:
- Sei un viaggiatore che ama i grandi classici ma che è anche attento al portafoglio. Vuoi essere sicuro di non perderti le attrazioni più iconiche e al tempo stesso hai a disposizione almeno 2 giorni pieni per visitare New York. Bene, il pass per te allora è il New York CityPass, che puoi acquistare a questa pagina inserendo il nostro codice sconto esclusivo VIAGGIUSA, e che permette anch’esso una cancellazione senza penali. A parità di attrazioni è il pass più conveniente.
- Acquista il New York CityPass, inserisci il codice VIAGGIUSA e risparmia 10 euro su ogni singolo acquisto superiore a 50 euro.
- Sei un viaggiatore “slow tour” che magari non ha molto tempo e vuole godere appieno poche attrazioni turistiche mirate tra le più famose della città, con relativa calma e tenendo d’occhio il portafoglio. In questo caso, il nostro consiglio personale è quello di scegliere il Pass Explorer di Go City il cui catalogo di attrazioni è molto nutrito. Il prezzo del pass ovviamente cambia in base al numero di attrazioni che sceglierete di visitare e un’altra cosa interessante è che prevede il rimborso gratuito entro 30 giorni dall’acquisto.
- Acquista il Go City Explorer Pass, inserisci il codice VIAGGIUSA e risparmia 10 euro su ogni singolo acquisto superiore a 50 euro.
- Sei un viaggiatore “all you can do”, un instancabile macinatore di chilometri e attrazioni che vuole vivere nel modo più intenso possibile i più o meno numerosi giorni a disposizione, risparmiando cifre importanti su attrazioni e tour della città. Tra le varie opzioni dei pass suddivisi per giorni, il nostro consiglio è quello di acquistare il New York Pass (mia recensione), per le stesse ragioni di cui sopra. I 2 pass sono infatti erogati dalla stessa agenzia (Go City) e quindi cambiano nella formula ma il numero delle attrazioni e le garanzie in caso di cancellazione sono sostanzialmente le stesse.
- Acquista il New York Pass, inserisci il codice VIAGGIUSA e risparmia 10 euro su ogni singolo acquisto superiore a 50 euro.
Se invece volete farvi un’idea un po’ più ampia dell’offerta dei pass, verificate quali pass includono le attrazioni di vostro interesse con il ComparaPass e il gioco è fatto!
Per una visione d’insieme rapida delle caratteristiche principali di tutti i pass guardate la nostra tabella riepilogativa; se invece prima di scegliere volete conoscere più in dettaglio i pass proseguite nella lettura…
Con i pass si salta la fila alle attrazioni?
Attenzione: questa opzione era stata tolta come misura anti Covid e, al momento, non è ancora stata ripristinata per le attrazioni più popolari
Pass e rimborsi: come si comportano?
Vediamo nel dettaglio quali sono le procedure adottate da ogni pass per favorire i rimborsi per mancato utilizzo degli stessi. Tenete presente che, comprando i pass su siti terzi come Tiqets, Viator, Hellotickets o Getyourguide, verranno applicate le policy di rimborso dei rispettivi siti, che possono differire da quelle dei siti ufficiali. Talvolta possono essere anche più vantaggiose, va visto di caso in caso.
- New York Pass: questo pass dà la possibilità di ottenere un rimborso entro 30 giorni dall’acquisto dello stesso in modo totalmente gratuito. Non c’è infatti bisogno di acquistare nessun tipo di assicurazione. Ma se lo acquistate su Hellotickets, oltre poter beneficiare del nostro codice sconto VIAGGIUSA, potrete godere di una policy di cancellazione molto più estesa, di un anno intero.
- Go City New York Explorer Pass: anche in questo caso ci sarà la possibilità di ottenere un rimborso gratuito entro 30 giorni dall’acquisto del pass e di un anno intero se acquistate da Hellotickets (ricordatevi sempre di inserire il nostro codice sconto).
- New York CityPASS: questa compagnia da la possibilità di chiedere il rimborso gratuitamente entro 365 giorni dal suo acquisto se comprate il prodotto sul sito ufficiale. Se acqusitare su Hellotickets invece, il prodotto non è rimborsabile. Su Getyourguide potrete invece ricevere il rimborso se annullate fino a 24 ore prima della data immessa in fase di prenotazione.
Tenete comunque conto che i pass hanno comunque una durata di 12 mesi dalla data d’acquisto: ciò significa che se vi dovrete trovare a rimandare il viaggio di qualche mese per qualsiasi motivo, potrete stare tranquilli per almeno un anno dalla data dell’acquisto, a meno che non vogliate chiedere un rimborso secondo le indicazioni che vi abbiamo dato sopra. Il rimborso non è previsto nel caso abbiate già attivato il pass o prenotato l’ingresso a un’attrazione col vostro pass.
Adesso vediamo in cosa consiste la modalità di prenotazione delle attrazioni.
Pass e prenotazione delle attrazioni: come funziona?
Negli ultimi anni sono cambiate le modalità con cui i turisti potranno usufruire delle attività offerte con l’acquisto dei pass. Ovvero, per accedere all’interno di alcune attrazioni (in particolare le più affollate) sarà necessario prenotare in anticipo la vostra visita.
I siti ufficiali dei pass offrono un elenco aggiornato di tutte le attrazioni che richiedono questo passaggio con indicate le modalità per procedere alla vostra prenotazione. Le conseguenze di questa scelta sono che dovrete programmare in modo più preciso la vostra vacanza a New York decidendo in anticipo quali e quante attrazioni visitare, e in che ordine, durante la vostra giornata.
Come anticipato, fate molta attenzione inoltre perché, una volta che avrete prenotato anche una sola attrazione, l’intero vostro pass verrà considerato come attivato e quindi non potrete più richiedere un rimborso se i vostri piani dovessero saltare per un qualsiasi motivo.
Ci sono pass per i trasporti a New York?
I pass turistici di cui parliamo in questo articolo, chiamati in modo improprio anche New York city pass, New York card o più semplicemente carte turistiche, non includono mai al loro interno i trasporti, anche se possono comprendere servizi di bus saliscendi (hop-on hop-off), mezzi di traporto concepiti per permettere ai turisti di ammirare la città stando tranquillamente seduti, e che di fatto possono anche essere utilizzati come forma di spostamento. Gli unici pass che dispongono di questo servizio sono il New York Pass e il Go City New York Explorer Pass. Non sono mai inclusi invece i trasferimenti aeroportuali di New York.
Detto questo, il modo più comodo per muoversi a New York è la metropolitana, e la carta da acquistare (almeno per ora) per utilizzarla è la MetroCard, oppure potete usare il nuovo sistema di pagamento OMNY. Per saperne di più sugli spostamenti in città leggete la nostra guida alla metro di New York.
Quanto costano i pass per bambini e minori?
Se state facendo un viaggio di famiglia ci sono delle informazioni importanti da tenere in considerazione: i pass sono gratis per i più piccoli e hanno prezzi ridotti per i più giovani. Ecco nel dettaglio i prezzi per fascia di età dei singoli pass:
- New York CityPASS: gratis fino a 6 anni con prezzi scontati dai 7 ai 17 anni compresi;
- New York Pass ed Explorer Pass: gratis fino a 2 anni con prezzi scontati dai 3 ai 12 anni compresi.
Come si può chiaramente evincere, il New York CityPASS è più economico per famiglie con minori dai 3 anni in sù.
I New York city pass: quale scegliere?
Andiamo adesso a vedere nel dettaglio quali sono i pass offerti dal mercato e le loro caratteristiche, in modo da aiutarvi a capire quale potreste prendere in considerazione per visitare New York in base alle vostre specifiche esigenze. Tenete presente che qui di seguito trovate una descrizione sintetica dei vari pass e che, se volete approfondire, alla fine di ogni descrizione trovate i link alle nostre recensioni dettagliate.
New York Pass
Il New York Pass è uno dei pass storici, concepito per offrire un’esperienza il più completa possibile della Grande Mela. È stato recentemente acquistato da Go City (precedentemente Leisure Pass Group), un’azienda nata nel 1999 che gestisce pass turistici in ben 30 destinazioni nel mondo.
Acquista il pass al prezzo e alle condizioni migliori
10 euro di sconto digitando il codice VIAGGIUSA su ogni acquisto superiore a 50 euro + cancellazione gratuita entro un anno invece che 30 giorni
Come funziona il New York Pass?
Sarà molto semplice utilizzare questo pass prodotto da GoCity, che si presenta come una carta di credito con il suo chip, e che vi permetterà di visitare più di 100 attrazioni di New York, risparmiando tempo e denaro. Questo pass è abbastanza duttile: potrete scegliere il carnet più adatto alle vostre esigenze, in base ai vostri giorni di permanenza in città.
Promozione: al momento il New York Pass è disponibile a sconto sul sito ufficiale ma puoi ottenere uno sconto maggiore se lo acquisti dal sito di Hellotickets digitando il nostro codice esclusivo VIAGGIUSA, che aggiunge 10 euro di sconto all’offerta già in essere.
Nota bene: di questo pass esiste anche una versione conosciuta con il nome di Go City New York All Inclusive Pass (della stessa compagnia) che offre le stesse attrazioni e la stessa modalità di utilizzo (è di fatto lo stesso identico pass con nome diverso, e solo qualche lieve differenza).
Cosa comprende il New York Pass? Attrazioni
Di seguito, ecco una lista delle migliori attrazioni incluse nell’offerta del New York Pass, con link ai nostri articoli di approfondimento:
- Empire State Building
- Top of the Rock
- Freedom Tower – One World Observatory
- MoMA
- Traghetto verso la Statua della Libertà e a Ellis Island
- Tour con messa Gospel ad Harlem
- Museo di Storia Naturale
- The Edge
- Crociera panoramica di New York
- Bus Hop-On Hop-Off di 2 giorni
- 9/11 Museum
- Museo Guggenheim
- Museo Intrepid
- Madame Tussauds
Tra le molte altre attrazioni, ci piace sottolineare la possibilità di partecipare a una crociera della Statua della Libertà al tramonto, una delle crociere più panoramiche in catalogo. Per la lista completa di cosa comprende il New York Pass (attrazioni, punti di interesse e attività) consultate il sito ufficiale.
Costo New York Pass
A seconda delle vostre esigenze, potrete acquistare carnet da 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 10 giorni. I prezzi, in dollari, variano con il tempo, in base alla stagione, con la possibilità di accedere a ulteriori sconti se comprate il pass online. Ecco i prezzi scontati aggiornati a giugno 2025:
- 1 giorno: 164$ (adulti); 124$ (bambini 3-12 anni)
- 2 giorni: 224$ (adulti); 179$ (bambini 3-12 anni)
- 3 giorni: 274$ (adulti); 209$ (bambini 3-12 anni)
- 4 giorni: 314$ (adulti); 239$ (bambini 3-12 anni)
- 5 giorni: 344$(adulti); 269$ (bambini 3-12 anni)
- 6 giorni: 374$(adulti); 289$ (bambini 3-12 anni)
- 7 giorni: 394$ (adulti); 299$ (bambini 3-12 anni)
- 10 giorni: 414$ (adulti); 309$ (bambini 3-12 anni)
Ormai da qualche anno il New York Pass ha lanciato un’app gratuita che vi permetterà di accedere al vostro pass senza bisogno di stamparlo o di farvelo spedire a casa come avveniva in passato. Potrete così accedere a tutte le attrazioni comprese mostrando semplicemente il pass dal vostro smartphone. Potete comprare il pass al sito ufficiale ma cliccando sul pulsante sotto potete risparmiare ancora di più, grazie al nostro sconto.
Acquista il pass al prezzo e alle condizioni migliori
10 euro di sconto digitando il codice VIAGGIUSA su ogni acquisto superiore a 50 euro + cancellazione gratuita entro un anno invece che 30 giorni
Quanto conviene il New York Pass?
Forse non riuscirete a vedere tutto, ma se saprete organizzarvi bene potrete risparmiare, a seconda del carnet che avete scelto, fino al 47%, il risparmio più alto stimato fra tutti i pass sul mercato. Ad esempio su un itinerario di 3 giorni si può arrivare a risparmiare fino a quasi 200$. Tutto sta nella vostra bravura a scegliere le attrazioni in base all’interesse e soprattutto al prezzo al botteghino (più alto è, più si risparmia come già detto).
Scegliere il New York Pass vi permetterà di assicurarvi un prodotto concepito per chi vuole sfruttare al meglio tutte le opportunità che la città può offrire. Conviene a chi desideri la più totale flessibilità e voglia visitare il numero più alto di attrazioni possibile in una finestra temporale prestabilita al momento dell’acquisto del pass, secondo le proprie esigenze.
A fronte di una spesa un po’ più alta rispetto ad altri pass di altro tipo (i pass ad attrazioni come il New York CityPASS e il New York City Explorer Pass), potrete risparmiare cifre importanti scegliendo tra le centinaia di proposte del catalogo senza alcun limite di visite giornaliero: volete salire su tutti i grattacieli di New York inclusi nel pass durante il vostro tempo di permanenza in città? Potete farlo! Volete unirvi a quanti più tour guidati possibili? Potete farlo! Tutto ciò senza l’inconveniente di dover scegliere il numero di attrazioni al momento dell’acquisto. Il catalogo contiene tutte le attrazioni top di New York, ed è il più completo sul mercato insieme all’Explorer Pass.
Le mie opinioni sul New York Pass
Ecco i pro e i contro del pass:
- Pro:
- catalogo di attrazioni completo (100+ attrazioni)
- percentuale di risparmio più alta sul mercato
- è l’unico pass che permette di visitare più di 10 attrazioni
- Contro:
- per i minorenni può essere più costoso del CityPASS
- non conveniente se si visitano poche attrazioni
Se volete sapere la mia opinione dettagliata su questo pass, leggete la recensione sul New York Pass.
Dove si compra il New York Pass?
Oltre al già citato sito ufficiale, vi consiglio di consultare i prezzi anche sui siti di rivenditori terzi come quelli indicati qui sotto, in particolare sul primo, dove potrete acquistare il pass a un prezzo più basso grazie al nostro sconto esclusivo, e al tempo stesso contare su una finestra di cancellazione dell’acquisto molto più estesa (1 anno invece di 30 giorni):
- Prezzi del pass su Hellotickets (usa il codice VIAGGIUSA per ottenere uno sconto di 10 euro su acquisti superiori ai 50$)
- Sito ufficiale
- Prezzi del Pass su GetYourGuide
- Prezzi del Pass su Tiqets
Go City New York Explorer Pass
Il Go City New York Explorer Pass è stato commercializzato per anni come New York Explorer Pass dal brand Smart Destinations. La fusione di quest’ultimo con Leisure Pass Group ha portato a un re-branding del prodotto (e anche all’abbandono di un altro pass denominato Build Your Own). Vediamo come questo pass è composto e cosa include.
Acquista il pass al prezzo e alle condizioni migliori
10 euro di sconto digitando il codice VIAGGIUSA su ogni acquisto superiore a 50 euro + cancellazione gratuita entro un anno invece che 30 giorni
Come funziona il New York Explorer Pass?
Il Go City New York Explorer Pass, prodotto da Go City, offre un numero variabile di ingressi per una selezione di oltre 100 attrazioni tra le più importanti della città.
Sarete voi a scegliere quante e quali attrazioni visitare, da un minimo di 2 a un massimo di 10, e il vostro pass durerà 30 giorni. Scaricate l’app e utilizzatela per organizzare al meglio la visita: sarà questo il vostro lasciapassare per le attrazioni di New York!
Cosa comprende il New York Explorer Pass? Attrazioni incluse
Anche in questo caso avrete assicurati l’ingresso a prezzo scontato nelle maggiori e più celebri attrazioni di New York. Sono praticamente le stesse del New York Pass, e cui trovate la lista completa (sono oltre 100) sul sito ufficiale. Ecco le più importanti, con link ai nostri approfondimenti:
- Empire State Building
- Top of the Rock
- Freedom Tower – One World Observatory
- MoMA
- Traghetto verso la Statua della Libertà e a Ellis Island
- Tour con messa Gospel ad Harlem
- Museo di Storia Naturale
- The Edge
- Crociera panoramica di New York
- Bus Hop-On Hop-Off di 2 giorni
- 9/11 Museum
- Museo Guggenheim
- Museo Intrepid
- Madame Tussauds
Costo New York Explorer Pass
Ecco i prezzi scontati (accessibili solo a chi acquista il pass online), aggiornati a giugno 2025:
- per 2 attrazioni, 89 $ (adulti); 74 $ (bambini 3-12 anni);
- per 3 attrazioni, 119 $ (adulti); 94 $ (bambini 3-12 anni);
- per 4 attrazioni, 154 $ (adulti); 119 $ (bambini 3-12 anni);
- per 5 attrazioni, 179 $ (adulti); 139 $ (bambini 3-12 anni);
- per 6 attrazioni, 199 $ (adulti); 159 $ (bambini 3-12 anni);
- per 7 attrazioni, 224 $ (adulti); 184 $ (bambini 3-12 anni);
- per 10 attrazioni, 299 $ (adulti); 244 $ (bambini 3-12 anni).
Acquista il pass al prezzo e alle condizioni migliori
10 euro di sconto digitando il codice VIAGGIUSA su ogni acquisto superiore a 50 euro + cancellazione gratuita entro un anno invece che 30 giorni
Quanto conviene il New York Explorer Pass?
Il risparmio è fino al 40% in rapporto al prezzo di ingresso standard. Il Go City New York Explorer Pass, conosciuto anche più sinteticamente come Explorer Pass, vanta dal canto suo la flessibilità di utilizzo come punto di forza. La possibilità di scegliere fra 2 e 10 attrazioni viene incontro ai desideri di una grande fetta di turisti e il fatto di poterle distribuire in tutta calma, nell’arco di ben 30 giorni renderà il vostro soggiorno sicuramente più rilassato rispetto a un pass a giorni come il New York Pass, concepito per “macinare” attrazioni su attrazioni.
Il tasso di risparmio non sarà alto come quello del New York Pass ma è comunque significativa, soprattutto se acquistate i pacchetti con un alto numero di attrazioni. Altra cosa comoda è che al momento dell’acquisto dovrete scegliere solo il numero di attrazioni: quali attrazioni visitare potrete deciderlo dopo.
Peccato che non esista una versione a 12 attrazioni (come era per il suo vecchio concorrente Sightseeing Flex), cosa che lo rende meno il completo del New York Pass, che è l’unico pass che vi permette veramente di vedere tutte (ma proprio tutte) le attrazioni iconiche di New York.
Le mie opinioni sul New York Explorer Pass
Ecco i pro e i contro del pass:
- Pro:
- completezza del catalogo (100+ attrazioni)
- modalità di utilizzo rilassata (30 giorni per utilizzarlo)
- Contro:
- per i minorenni può essere più costoso del CityPASS
- possibilità di risparmio buona, ma è la più bassa sul mercato
- non adatto a chi vuol visitare più di 10 attrazioni
Se volete sapere la mia opinione dettagliata su questo pass, leggete la recensione sul Go City New York Explorer Pass.
Dove si compra il New York Explorer Pass?
Qua sotto trovate i link dai quali acquistare il pass, tra cui ovviamente il sito ufficiale. Non sottovalutate i siti di rivenditori terzi, perché non di rado offrono tariffe più convenienti rispetto ai canali ufficiali. Consiglio di andare soprattutto sul primo, perché vi permette di acquistare il pass a un prezzo più basso rispetto al sito ufficiale (grazie al nostro sconto esclusivo), e al tempo stesso potrete contare su una finestra di cancellazione molto più estesa (1 anno invece di 30 giorni):
- Sito di Hellotickets (usa il codice VIAGGIUSA per ottenere uno sconto di 11 euro su acquisti superiori ai 50$)
- Sito Ufficiale
- Sito di Tiqets
- Sito di GetYourGuide
New York CityPASS
Il New York CityPASS è un altro dei pass storici di New York, probabilmente il più conosciuto insieme al New York Pass. L’azienda che lo produce, City Pass, Inc., è stata la prima compagnia del Nord America a offrire pass per attrazioni turistiche e gestisce sotto lo stesso brand pass per molte altre città.
Acquista il New York CityPASS a prezzo scontato
Digita il codice VIAGGIUSA per ottenere 10 euro di sconto
Come funziona il New York CityPASS?
L’offerta che propone il New York CityPASS, conosciuto principalmente come New York City Pass, è molto diversa, e ha certamente alcuni vantaggi interessanti, ma anche alcune limitazioni. Come sempre, dipende sempre dalle esigenze specifiche.
Il pass è valido per 9 giorni dal primo utilizzo, nell’ambito dei quali potrete accedere a 5 attrazioni principali di New York: 2 di queste sono fisse mentre le altre 3 devono essere scelte da un elenco. Quali sono le possibilità di scelta? Vediamolo insieme.
Cosa comprende il New York CityPASS? Attrazioni incluse
Il CityPASS comprende le seguenti attrazioni fisse:
Inoltre avrete altre 3 attrazioni da scegliere in questo elenco:
- Top of the Rock
- Museo Guggenheim
- Statua della Libertà ed Ellis Island
- Crociera panoramica di New York
- 9/11 Memorial & Museum
- Intrepid Sea, Air and Space Museum
Il Museo in ricordo dell’11 settembre e quello aerospaziale sono stati integrati nell’offerta a partire dal marzo 2015.
Costo New York CityPASS
Come per gli altri pass, anche in questo caso il pass viene venduto online a prezzo scontato. Ecco i prezzi scontati aggiornati a giugno 2025.
- Adulti (oltre i 18 anni): 154$
- Bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni (a partire da 6 anni): 129$
Il CityPASS ha una validità di un anno dalla data d’acquisto.
Acquista il New York CityPASS a prezzo scontato
Digita il codice VIAGGIUSA per ottenere 10 euro di sconto
Quanto conviene il New York CityPASS?
Il risparmio è abbastanza consistente: viene dichiarato circa il 44% di spesa in meno rispetto al prezzo intero combinato delle biglietterie. Ovviamente per raggiungere la percentuale di risparmio dichiarata dal pass occorre utilizzarlo per tutte le attrazioni comprese.
Questa tipologia è un unicum nell’offerta dei pass di New York. Le sue caratteristiche principali soddisfano soprattutto la categoria di persone che fa attenzione soprattutto all’economicità del prodotto. Il New York CityPass è infatti il pass che costa meno, anche se ciò non significa necessariamente che sia quello che fa risparmiare di più in assoluto.
Le attrazioni incluse nel pass, sebbene fra le più popolari, sono una selezione ristretta tra le tante disponibili in città, il che può favorire chi non ha voglia di smazzarsi troppo a studiare l’offerta cittadina, o chi si accontenta di visitare alcune delle attrazioni cittadine più iconiche.
Potreste scegliere il New York CityPass se le attrazioni proposte rispecchiano esattamente le vostre aspettative e non vi interessano poi così tanto le altre attrazioni top di New York. Inoltre, un punto a favore di questo pass è che offre uno sconto aggiuntivo sugli spettacoli di Broadway (valido), cosa che non figura negli altri pass.
Un’ultima osservazione: per visitare tutte e 5 le attrazioni e godervele veramente vi occorreranno un minimo di 2 giorni, quindi se visitate New York in 1 giorno, questo pass non conviene. Il pass dura 9 giorni quindi avrete tutto il tempo per visitare le attrazioni incluse.
Le mie opinioni sul New York CityPASS
Ecco i pro e i contro del pass:
- Pro:
- semplicità di utilizzo
- a parità di numero di attrazioni è il più economico
- per i minorenni può essere più economico degli altri pass
- Contro:
- scelta di attrazioni molto ridotta
- non conveniente per chi sta a New York 1 solo giorno
Se volete sapere la mia opinione dettagliata su questo pass, leggete la recensione sul New York CityPASS.
Dove si compra il New York CityPASS?
Anche in questo caso, il prodotto è disponibile sia sul sito ufficiale che su vari siti di rivenditori terzi, che spesso hanno cifre più convenienti rispetto al sito ufficiale. Fra questi siti il miglior prezzo lo trovate su Hellotickets (dove potete usare il nostro codice sconto esclusivo), anche se, solo per questo caso specifico, c’è la controindicazione di non essere rimborsabile. Se per voi la politica di cancellazione è particolarmente importante vi consiglio allora di controllare su GetYourGuide, che ha quasi sempre prezzi inferiori rispetto al sito ufficiale.
- Prezzi su Hellotickets-(usa il codice VIAGGIUSA per ottenere uno sconto di 10 euro su acquisti superiori ai 50$)
- Prezzi su GetYourGuide
- Prezzi su Tiqets
- Sito ufficiale
Confronto Pass New York: quale scegliere?
Dopo questa lunga carrellata di opinioni sui vari city pass per New York è probabile che la troppa scelta vi spiazzi un po’: quale scegliere fra i prodotti disponibili? Come scegliere il miglior pass per New York in base alle proprie esigenze? A questo scopo abbiamo creato una tabella di comparazione per mettere i vari pass a confronto.
Le voci di cui abbiamo tenuto conto sono:
- Risparmio sul costo delle attrazioni
- Numero di attrazioni disponibili
- Giorni di validità del pass
- Attrazioni incluse
- Pro e Contro
- Prezzi dei pass (come già detto sono spesso disponibili sconti anche considerevoli. Per conoscere la tariffa effettiva, clicca sui link che trovi nella tabella stessa)
Vai alla tabella di comparazione
I prezzi riportati in tabella sono quelli scontati al momento della redazione, ma gli sconti cambiano spesso. Solitamente le oscillazioni di prezzo fra i vari sconti non sono poi di grande entità, per questo abbiamo scelto di riportare il prezzo scontato attuale piuttosto che quello di listino, in quanto quest’ultimo difficilmente corrisponde al prezzo reale (i pass di New York sono a sconto praticamente tutto l’anno).
Anche le stesse caratteristiche dei pass di New York, seppur meno di frequente rispetto agli sconti, possono variare nel tempo (ad esempio numero e tipo di attrazioni, nonché percentuale di risparmio). Cerchiamo di tenere la tabella il più aggiornata possibile tuttavia invitiamo anche a verificare eventuali cambiamenti sui siti ufficiali e di rivenditori terzi indicati in questo articolo per ciascun pass.
Vai alla tabella di comparazione
Le nostre opinioni sui city pass di New York
Ecco tutte le nostre recensioni dedicate ai singoli pass; per chi vuole conoscere tutti i dettagli di qualsiasi pass di New York prima di acquistarlo!
- La nostra opinione sul New York Pass: recensione dettagliata del New York Pass. Scopriamo se il pass più conosciuto di New York è anche il più conveniente…
- La nostra opinione sul New York CityPASS: uno dei pass storici e più conosciuti dai turisti. Sicuramente il più semplice da capire e utilizzare, scopriamo insieme quando conviene veramente sceglierlo!
- Go City New York Explorer Pass: la nostra opinione: il Go City New York Pass Explorer è distribuito da Go City, che ha realizzato pass turistici per tutte le principali destinazioni americane. Scopriamolo insieme!
- New York C3: la nostra opinione: uno dei pass meno conosciuti e adatto forse alle esigenze di pochi. Vediamo quali sono le principali caratteristiche di questo pass da 3 attrazioni rilasciato dalla stessa azienda del New York CityPASS.
Recensioni di Pass attualmente non disponibili:
- Sightseeing Day Pass New York: la nostra opinione: la nostra recensione della versione “Day” di Sightseeing, il prodotto nato per rivaleggiare ad armi pari con il New York Pass.
- Sightseeing Flex Pass New York: la nostra opinione: la nostra recensione dettagliata sul prodotto “Flex” di Sightseeing. Analisi dei pro e contro di un pass molto competitivo sul mercato.
- New York Freestyle Pass: la nostra opinione: ecco un pass decisamente singolare come concetto rispetto ai concorrenti ma al tempo stesso sorprendente per la qualità di attrazioni incluse
- New York Build Your Own Pass: la nostra opinione: questo pass permette, a differenza di molti altri, di scegliere le attrazioni in anticipo e così personalizzare il prodotto al momento dell’acquisto. Vediamo di conoscere nel dettaglio le sue caratteristiche salienti.
Offerte e codici sconto per i pass di New York
Come abbiamo già accennato, spesso le compagnie proprietarie dei pass turistici rilasciano offerte e codici sconto a scadenza, ma non è raro trovare offerte anche più convenienti su siti di rivenditori terzi, che abbiamo segnalato anche nel presente articolo. Per aiutarvi ad acquistare i pass alle condizioni migliori, abbiamo scritto una piccola guida su come trovare gli sconti per i pass di New York. Detto questo, le principali offerte vengono segnalate anche in questo articolo e nella nostra newsletter su New York.
FAQ – Domande Frequenti sui Pass
I pass di New York sono “lasciapassare digitali” che servono a risparmiare cifre interessanti sull’acquisto combinato di tour e di biglietti per le attrazioni della città. Inoltre, i pass servono a semplificare e velocizzare l’accesso alle suddette attrazioni, grazie alla tecnologia del QR code.
I pass più famosi di New York sono 3:
- New York Pass
- New York Explorer Pass
- New York CityPASS (con varianti C3 e C-ALL)
Esistono fondamentalmente due tipi di pass: il pass per attrazioni e il pass per giorni. Il pass per attrazioni (New York CityPASS e New York Explorer Pass) permette di acquistare un pacchetto di attrazioni da scegliere all’interno di un vasto catalogo, in un numero variabile da 2 a 10. Il pass per giorni (New York Pass) dà invece l’opportunità al visitatore di scegliere un numero di giorni nei quali il pass è valido. Nel periodo di giorni prescelto, il titolare del pass potrà accedere a tutte le attrazioni presenti sul catalogo.
Sia nel caso dei pass per attrazioni che nel caso dei pass per giorni, dovrete fare una scelta al momento dell’acquisto: quante attrazioni visiterò? Oppure: quanti giorni voglio che valga il mio pass? Una volta acquistato il pass che risponde alle vostre esigenze, non dovrete fare altro. Non sarete tenuti a scegliere in anticipo quali attrazioni visiterete a New York: questa è una scelta che potrete fare al momento della vostra visita. Il pass sarà valido dal momento dell’ingresso alla prima attrazione tramite QR code, e avrà una durata variabile a seconda della tipologia scelta. Durante i giorni di validità, possono essere visitate una volta ciascuna tutte le attrazioni del catalogo, senza ulteriori limitazioni. In alcun casi, è necessario un intervallo minimo di un’ora tra la visita di un’attrazione e l’altra.
I pass offrono un catalogo che, a seconda del prodotto, va da 8 a più di 100 attrazioni di New York. Le tipologie di attrazione sono numerose: grattacieli, musei, parchi, zoo, crociere, tour in bus turistico, concerti e altro. Inoltre, alcuni pass includono sconti per tour, negozi, ristoranti, trasferimenti e altre attività.
Non è necessario scegliere le attrazioni al momento dell’acquisto del pass. Dovrete solo scegliere il numero di attrazioni che vorrete visitare oppure il numero di giorni di validità del pass. Prendetevi comunque un po’ di anticipo per scegliere le attrazioni prima della visita, perché potrebbe essere necessario prenotare l’ingresso.
Fino a qualche tempo fa, una peculiarità dei pass era l’opzione saltafila (Fast Track), che permetteva di saltare le code all’ingresso. Dopo il periodo del Covid, tale opzione è disponibile solo per poche attrazioni, ben segnalate sia sul sito ufficiale del pass che nelle rispettive app. In compenso, il pass vi permetterà ovviamente di saltare le file in biglietteria, ma non quelle per eventuali controlli di sicurezza.
Anche in questo caso, dopo il Covid le regole dei pass sono cambiate. Una buona parte delle attrazioni di New York richiede ora una prenotazione per l’ingresso. Il consiglio è quello di consultare la scheda della singola attrazione in anticipo rispetto alla visita della città per capire se sarà necessario prenotare l’ingresso.
Il pass si attiva al primo utilizzo, e deve essere utilizzato entro le ore 24 della data di scadenza, chiaramente indicata nella descrizione del prodotto.
I pass hanno una durata di 12 mesi dalla data d’acquisto. L’acquisto quindi deve essere fatto calcolando bene i tempi, per non rischiare che alla data effettiva del viaggio non siano più validi.
Sì, i pass di New York sono rimborsabili. Per maggiori dettagli, leggete qui.
Potete acquistare i pass per New York sui rispettivi siti ufficiali, ma spesso conviene comprarli su siti terzi come Hellotickets, Getyourguide, Viator e Tiqets, che offrono spesso prezzi anche più convenienti rispetto ai siti ufficiali. In questa guida trovate tutti i link necessari all’acquisto.
Una volta acquistato il pass, si riceverà via mail un QR code personale, che vi servirà come biglietto per le attrazioni, e per ricevere gli sconti e le offerte incluse nell’offerta. Potrete utilizzare le varie App ufficiali, dove, una volta autenticati, conserverete il QR code mostrandolo ogni volta che vi servirà. In più, o in alternativa, potete stampare il QR code e utilizzare la versione cartacea.
No, i pass sono personali e non possono essere utilizzati da altre persone. Del resto, è permesso un solo ingresso per attrazione, il che non permette di utilizzare lo stesso pass due volte da persone diverse.
Sì. I vari pass hanno un prezzo speciale per i bambini dai 3 ai 12 anni (6-17 anni per New York CityPASS). Ricordate che in alcuni casi l’ingresso alle attrazioni può essere gratuito per i bambini, a seconda della policy della singola attrazione.
Pass attualmente non disponibili
Ecco alcuni pass che, al momento attuale non sono più disponibili.
ATTENZIONE: questo pass attualmente è sospeso!
Questo pass è stato introdotto dall’azienda Gray Line come alternativa al New York Pass, riprendendone le caratteristiche di fondo ma integrandole con alcuni plus molto interessanti, tanto da renderlo un pass davvero competitivo. Vediamo come funziona.
Come funziona il Sightseeing Day Pass?
Le caratteristiche principali di questo pass – lanciato inizialmente dall’azienda Gray Line e famoso per la sua offerta di bus turistici hop on-hop off – sono:
- oltre 150 attrazioni
- acquistabile in formule di 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 10 giorni
Considerate che nel computo non vengono calcolate le ore ma i giorni, quindi vi converrà fare la vostra prima visita al mattino presto per farvi rientrare più ingressi possibili. Altro aspetto interessante è che funziona tramite QR-CODE, in modo da poter accedere alle attrazioni semplicemente mostrando il vostro smartphone.
Promozione: al momento il Sightseeing Day Pass è disponibile in offerta speciale. La promozione è disponibile solo sul sito ufficiale. Inoltre, se acquistato tramite il sito ufficiale, il pass dà diritto a un ulteriore uno sui tour in elicottero a NY, sull’escursione giornaliera New York – Washington DC e, spesso, su vari spettacoli di Brodway (tra gli altri, The Lion King, Wicked e Moulin Rouge).
C’è un altro plus da aggiungere: come già accennato, con l’acquisto di questo pass otterrete uno sconto per l’acquisto di un pacchetto eSIM per l’utilizzo della rete negli Stati Uniti. Questo significa che potrete acquistare facilmente e a un prezzo minore l’eSIM senza dover fare ricerche ulteriori per trovare il servizio migliore. Tutti i dettagli del prodotto li trovate a questa pagina.
Infine questo pass include un ampio catalogo di sconti da utilizzare in negozi, ristoranti e altre attività che fornisce un’ulteriore plus per chi lo acquista. Il risparmio previsto è fino al 70% sui prezzi regolari, visitando 3 attrazioni al giorno. Come anticipato, occorre studiare bene le attrazioni del pass, scegliendo quelle più popolari ma anche quelle più costose: in questo modo il risparmio sarà più alto!
Cosa comprende il Sightseeing Day Pass? Attrazioni
La lista delle attrazioni è praticamente infinita (ci sono anche moltissimi tour e sconti presso negozi e ristoranti) e la potete trovare a questa pagina. Inoltre questo è l’unico pass che, al momento, comprende il bus hop-on hop-off di 48 ore, il tour notturno in bus, la navetta aeroportuale e uno sconto sul volo in elicottero a New York, sull’escursione a Washington e, spesso, sugli spettacoli di Broadway. Qua sotto vedete le altre attrazioni principali:
- Freedom Tower
- Empire State Building
- Museo MoMA
- Traghetto per la Statua della Libertà ed Ellis Island
- Crociera
- Top of the Rock
- The Edge
- Bus hop-on hop-off di 48 ore
- Gray Line NY Night Bus Tour
- Trasferimento dall’aeroporto agli alberghi di Manhattan con Go Airlink
- Sconto per il tour in elicottero, per Broadway e per l’escursione a Washington
Costo Sightseeing Day Pass (da scontare)
Ecco i prezzi delle varie opzioni giornaliere del Sightseeing Day Pass per gli adulti. Sul sito troverete le tariffe aggiornate (anche per i bambini) ed eventuali promozioni attive che possono arrivare anche ad oltre 140$ di sconto su quelli indicati qui sotto.
- 1 giorno: 169 $ (adulti)
- 2 giorni: 264 $ (adulti)
- 3 giorni: 344 $ (adulti)
- 4 giorni: 394 $ (adulti)
- 5 giorni: 444 $ (adulti)
- 6 giorni: 474 $ (adulti)
- 7 giorni: 509 $ (adulti)
- 10 giorni: 549 $ (adulti)
Acquista il pass con lo sconto Viaggi-USA
Questo link include uno sconto aggiuntivo del 5% per gli adulti e del 10% per i bambini. ATTENZIONE: fino al 22 aprile 2025, lo sconto sarà del 10% anche per gli adulti, per i pass Flex da 4 attrazioni in su e per i pass Day da 4 giorni in su
Quanto conviene il Sightseeing Day Pass?
Oltre al Big Bus Essential Tour, che è valido per 48 ore e include i circuiti di Uptown e Downtown, esistono anche altri due tour simili: il Gray Line Guided NYC Premium Bus Tour e il Gray Line NY Night Tour.
La percentuale dichiarata dal sito è molto interessante: è possibile infatti risparmiare fino al 70%, alla luce dei consigli che abbiamo dato nella prima parte dell’articolo.
Finché era presente nel catalogo il Gray Line City Sightseeing Bus per tutta la durata del pass, il Sightseeing aveva davvero una marcia in più. Ora invece il bus hop-on hop-off è “solo” per 48 ore, che comunque è un periodo maggiore rispetto ai concorrenti. Il più grande competitor del New York Pass offre più o meno le stesse attrazioni, se però non consideriamo l’interessante aggiunta degli sconti su attrazioni selezionate, come il volo in elicottero “Charm Aviation Manhattan Helicopter Tour”, l’escursione giornaliera a Washington e gli spettacoli di Broadway.
Ricordiamo che questi tre prodotti vanno acquistati separatamente, applicando lo sconto garantito dal pass. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza in catalogo del Go Airlink airport shuttle, esclusiva di Sightseeing. Per esperienza, lo spostamento dall’aeroporto a Manhattan può essere un vero salasso se si usa il taxi. Ma non è finita qui: lo sconto su una eSIM dati da utilizzare su territorio americano rende questo prodotto ancora più appetibile!
Per il resto, la convenienza di questa tipologia di prodotto è sempre la stessa: grazie a un’elevatissima flessibilità, avrete possibilità praticamente illimitata di scelta tra le attrazioni nel catalogo, senza limiti di utilizzo per il periodo di tempo che avete scelto in fase di acquisto.
Le mie opinioni sul Sightseeing Day Pass
- Pro:
- Completezza del catalogo
- percentuale di risparmio alta
- bus hop-on hop-off di 48 ore
- sconto sul tour in elicottero, sugli spettacoli di Broadway e sull’escursione a Washington
- transfer per l’aeroporto
- tour notturno in bus
- sconti e bonus aggiuntivi.
- Contro:
- manca il 9/11 Memorial and Museum
- rimborso per cancellazione non incluso nel prezzo
Se volete sapere la mia opinione dettagliata su questo pass, leggete la recensione sul Sightseeing Day Pass.
Economy DAY Pass
Del Sightseeing Day Pass esiste anche una versione più economica denominata Economy DAY Pass. Vediamo in cosa consiste.
Praticamente è una versione del pass con meno attrazioni disponibili e meno giorni fra cui scegliere, il risparmio si aggira intorno al 30% rispetto alla versione standard. Ecco quindi le differenze:
- Il pass può essere solo da 1, 2 o 3 giorni
- le attrazioni fra cui scegliere sono soltanto 90
Visto che le attrazioni sono una dei criteri più importanti quando si deve scegliere un pass ecco un elenco di tutto quello che NON è incluso nell’Economy DAY Pass rispetto alla versione normale del pass.
- Empire State Building
- Big Bus Essential 48 Tour
- 1-Hour Central Park Pedicab Tour
- Manhattan Landmark Tour
- The Edge
- Statue of Liberty NYC
- Madame Tussauds New York
- Potion Making for Beginners
- Top of the Rock Pass
- NYC TV and Movie Tours Pass
- The Rink at the Rock Center
- Woodbury Common Premium Outlets Bus
- The Official Grand Central Tour
- New York Contrasts Tour in Spagnolo
- American Dream Angry Birds Mini Golf, Blacklight Mini Golf, Mirror Maze and TiLT Museum
Dove si compra il Sightseeing Day Pass?
Per quanto riguarda il Sightseeing Pass, solitamente conviene acquistarlo sul sito ufficiale, perché lì vengono rilasciati gli sconti più rilevanti, in ogni caso ci possono essere anche casi particolari, quindi vi segnalo qui sotto anche i rivenditori terzi:
- Sito ufficiale con sconto Viaggi-USA – Normalmente questo link include uno sconto aggiuntivo del 5% per gli adulti e del 10% per i bambini. ATTENZIONE: fino al 22 aprile 2025, lo sconto sarà del 10% anche per gli adulti, per i pass Flex da 4 attrazioni in su e per i pass Day da 4 giorni in su
- GetYourGuide
- Tiqets
ATTENZIONE: questo pass attualmente è sospeso!
Il Sightseeing Flex Pass è una diversa versione del Sightseeing Day Pass; se quest’ultimo era stato creato per concorrere con il New York Pass, il Flex si pone come rivale diretto del Go City New York Explorer Pass. Vediamo nel dettaglio cos’ha da offrire.
Come funziona il Sightseeing Flex Pass
Con il tempo, il Flex è diventato uno dei migliori pass di New York per chi vuole conoscere davvero bene la città. Le attrazioni sono le stesse del Day Pass ma la filosofia è diversa: invece di pagare per un certo numero di giorni si paga per il numero di attrazioni, che saranno visitabili in tutto per 60 giorni, con un risparmio che va oltre al 50%.
Cosa comprende il Sightseeing Flex Pass? Attrazioni
A questa pagina trovate sempre tutte le attività disponibili, ma qua sotto vi ripeto quelle principali, quelle che davvero non possono mancare:
- Freedom Tower
- Empire State Building
- Museo MoMA
- Top of the Rock
- The Edge
- Traghetto per la Statua della Libertà ed Ellis Island
- Madame Tussauds
- Trasferimento dall’aeroporto agli alberghi di Manhattan con Go Airlink
- Bus Hop-on Hop-off di 48 ore
- Tour notturno in Bus
- Sconto sul tour in elicottero di New York
- Sconto sull’escursione giornaliera a Washington DC
- Sconto su alcuni spettacoli di Broadway
Rispetto ai concorrenti, salta all’occhio la mancanza in catalogo del 9/11 Museum che però, va detto, non ha un prezzo così elevato se acquistiamo il biglietto sul posto. Al tempo stesso il trasferimento in albergo, il bus hop-on hop-off di 48 ore, il tour in bus notturno lo sconto per l’eSIM dati, sui tour in elicottero, sugli spettacoli di Broadway e sull’escursione a Washington distinguono il suo catalogo da quello dei pass concorrenti. Da aggiungere alla lista anche i numerosi sconti a negozi, ristoranti e attività (ecco la lista completa).
Costo Sightseeing Flex Pass (da scontare)
Ecco la formula in dettaglio (i prezzi, aggiornati a marzo 2024, sono soggetti a variazione con il tempo). Controllate sempre il sito ufficiale, anche per le tariffe dedicate ai bambini, spesso a sconto:
- 2 attrazioni: 99$ (adulti)
- 3 attrazioni: 144$ (adulti)
- 4 attrazioni: 184$ (adulti)
- 5 attrazioni: 214$ (adulti)
- 6 attrazioni: 259$ (adulti)
- 7 attrazioni: 299$ (adulti)
- 10 attrazioni: 409$ (adulti)
- 12 attrazioni: 479$ (adulti)
Acquista il pass con sconto Viaggi-USA
Normalmente questo link include uno sconto aggiuntivo del 5% per gli adulti e del 10% per i bambini. ATTENZIONE: fino al 22 aprile 2025, lo sconto sarà del 10% anche per gli adulti, per i pass Flex da 4 attrazioni in su e per i pass Day da 4 giorni in su
Quanto conviene il Sightseeing Flex Pass?
In base alle stime del sito ufficiale, è possibile risparmiare fino al 50%, visitando ogni giorno almeno 2 attrazioni scelte dal catalogo del pass (con un occhio ai biglietti più costosi).
Qual è la differenza? In parte lo abbiamo già detto: questo pass conviene a chi non voglia fare un forsennato tour de force nei giorni di permanenza in città. Tornando alla distinzione che abbiamo fatto in apertura di articolo, il Sightseeing Flex è il pass perfetto per gli amanti dello “slow tour”: è l’ideale per chi vuole scegliere in anticipo un preciso numero di attrazioni e concentrare i propri sforzi visitando solo quelle nel tempo che desidera. Le attrazioni possono essere da 2 a 12, ma il tempo di validità del pass rimane sempre lo stesso, e state sicuri che coprirà integralmente la vostra permanenza (dura 2 mesi!).
Un fattore interessante è che, in fase di acquisto, dovete scegliere il numero di attrazioni, ma non quali attrazioni visitare! Questo potrete farlo successivamente, scegliendo dal catalogo qualsiasi attrazione vi piaccia al momento. Ovviamente, essendo meno flessibile (o comunque “diversamente flessibile”), questo tipo di pass è più economico rispetto a quello per giorni, ma garantisce ugualmente un’alta percentuale di risparmio, che vi converrà ottimizzare confrontandovi anche con i prezzi delle attrazioni al botteghino. Il catalogo è praticamente lo stesso del Sightseeing Day Pass, quindi è veramente ampio e non manca nessuna delle attrazioni top più costose.
Le mie opinioni sul Sightseeing Flex Pass
Ecco pro e contro del pass:
- Pro:
- Completezza del catalogo
- bus saliscendi 48 ore
- transfer per l’aeroporto
- sconti per il tour in elicottero, per gli spettacoli di Broadway e per l’escursione a Washington
- molti sconti per attività bonus
- Contro:
- mancanza in catalogo del 9/11 Museum
- rimborso per cancellazione non incluso nel prezzo
Se volete sapere la mia opinione dettagliata su questo pass, leggete la recensione sul Sightseeing Flex Pass.
Economy FLEX Pass
Esiste anche una versione economica del Sightseeing Flex Pass ovvero l’Economy FLEX Pass con il quale si può risparmiare fino al 30% rispetto al pass tradizionale.
Si potranno però scegliere 2, 3, 4, 5 o 6 attrazioni fra una lista di 90. Per vedere nel dettaglio quali NON sono incluse rispetto alla versione standard potete aprire il box sottostante.
- Empire State Building
- Big Bus Essential 48 Tour
- 1-Hour Central Park Pedicab Tour
- Manhattan Landmark Tour
- The Edge
- Statue of Liberty NYC
- Madame Tussauds New York
- Potion Making for Beginners
- Top of the Rock
- NYC TV and Movie Tours Pass
- The Rink at the Rock Center
- Woodbury Common Premium Outlets Bus
- The Official Grand Central Tour
- New York Contrasts Tour in spagnolo
Dove si compra il Sightseeing Flex Pass?
Qua sotto, alcuni link dai quali è possibile acquistare il pass:
- Sito ufficiale con sconto Viaggi-USA -> Normalmente questo link include uno sconto aggiuntivo del 5% per gli adulti e del 10% per i bambini. ATTENZIONE: fino al 22 aprile 2025, lo sconto sarà del 10% anche per gli adulti, per i pass Flex da 4 attrazioni in su e per i pass Day da 4 giorni in su
- GetYourGuide
- Tiqets