Fra le cose da vedere a Los Angeles ci sono anche i suoi molti monumenti, palazzi ed edifici di pregevole fattura. Qui grandi architetti e artisti hanno contribuito a plasmare il volto della città con le loro creazioni moderne, dagli edifici avveniristici di Frank Geary (ad esempio la Walt Disney Concert Hall) alle sculture di acciaio rivestite con materiale di fortuna di Simon Rodia (le Watts Towers). Ma a Los Angeles c’è anche spazio per gli edifici storici, ad esempio la splendida Union Station del 1939, che ha fatto da set per numerosi film, fra cui Blade Runner (se siete fan del film c’è anche un altro edificio utilizzato per il film, il Bradbury Building), oppure la Los Angeles City Hall, il municipio di Los Angeles costruito nel 1926.
Quali sono gli edifici e i monumenti più rappresentativi di Los Angeles? Ecco la nostra selezione:
Indice
- Union Station
- Los Angeles City Hall
- Walt Disney Concert Hall
- Watts Towers
- Bradbury Building
- TCL Chinese Theatre
- Crossroads Of The World
- Million Dollar Theatre
- Bullocks Wilshire Building
- Cathedral of Our Lady of the Angels
- Grand Central Market
- Crypto.com Arena
- Mappa dei monumenti e degli edifici
- I nostri articoli su monumenti ed edifici a Los Angeles
- Union Station a Los Angeles: l’Ultima Grande Stazione Ferroviaria degli Stati Uniti
- Walt Disney Concert Hall: come visitare l’opera architettonica di Frank Gehry a Los Angeles
- Come visitare il TCL Chinese Theatre, uno dei cinema più importanti al mondo!
- Watts Towers: visitiamo l’opera visionaria di Simon Rodia a Los Angeles
- Bradbury Building: il famoso palazzo di Blade Runner nel centro di Los Angeles
- Los Angeles City Hall: il Municipio con vista sulla skyline di LA
- Grand Central Market a Los Angeles
- Tutto sulla Crypto.com Arena, iconico stadio dei Lakers a Los Angeles
- Dolby Theatre: visitiamo il teatro degli Oscar!
- Dodger Stadium a Los Angeles: biglietti per le partite e tour
Union Station
Realizzata nel 1939, la Union Station è la più grande stazione ferroviaria degli USA occidentali. Oltre ad essere un importante terminal ferroviario, rappresenta un esempio di architettura davvero particolare: un misto tra lo stile coloniale spagnolo, il mission revival e l’art déco. È stata protagonista di molti film ed ospita al suo interno alcune opere d’arte, inoltre vi si svolgono eventi e si può partecipare ad una visita guidata per conoscere la storia dell’edificio e del ruolo che ha avuto negli anni. Si può dire che la Union Station sia per Los Angeles molto più che una stazione e vale la pena farci un salto anche se non si deve prendere il treno.
- Dove si trova: 800 N Almeda St, Los Angeles, CA (indicazioni)
Union Station: guida alla visita
Los Angeles City Hall
Il municipio di Los Angeles è un altro dei palazzi che vanno assolutamente visti quando ci si trova in città. Realizzato in stile art dèco e con interni ispirati ai classicismi europei, ha la particolarità di essere stato l’edificio più alto della città fino al 1964. C’era infatti il divieto di costruire edifici più alti di 46 metri e l’unica eccezione era stata fatta per il palazzo comunale, alto 138 metri. Oggi ovviamente non è più così, ma questo palazzo del 1928 è comunque il più alto edificio con isolatori sismici al mondo. Oltre ad essere bello da visitare, il palazzo del municipio ha anche un terrazzo panoramico da cui si gode di una splendida vista sulla città. È uno dei posti migliori da cui osservare la skyline della città degli angeli.
- Dove si trova: 200 N Spring St, Los Angeles, CA (indicazioni)
Los Angeles City Hall: guida alla visita
Walt Disney Concert Hall
La Walt Disney Concert Hall è uno dei teatri per concerti più importanti della città, ma non solo. È anche un vero e proprio capolavoro di architettura moderna, che con le sue forme morbide e stravaganti risalta decisamente tra i parallelepipedi degli alti palazzi della metropoli. A progettarlo è stato Frank Gehry, l’architetto autore anche del Guggenheim Museum di Bilbao, che infatti ha uno stile molto simile. Il modo migliore per vedere la Walt Disney Concert Hall è certamente quello di assistere ad un’opera. La struttura infatti non è solo bella, ma è anche studiata per avere un’acustica eccezionale e, quindi, vedere un concerto qui ha davvero un suo perché. Inoltre, c’è anche un giardino panoramico al terzo piano.
- Dove si trova: 111 S Grand Ave, Los Angeles, CA (indicazioni)
Walt Disney Concert Hall: guida alla visita
Watts Towers
Cinque torri con 17 guglie in acciaio, decorate con vetri colorati, ceramiche, pietre e conchiglie. Sono le Watts Towers: una grande e bizzarra composizione artistica realizzata nel corso di 30 anni da un immigrato italiano, utilizzando materiali di fortuna. Si possono vedere dalla strada e sono una delle attrazioni più curiose della città. Curiosa è anche la storia che c’è dietro, non solo della costruzione, ma anche della salvaguardia di queste torri. Il comune voleva demolirle e non fu l’autore, bensì un grande gruppo di cittadini ormai affezionati a queste torri, a difenderle in maniera accanita, anche imbastendo dimostrazioni su come possano resistere ai terremoti e ai forti venti. Ora è la stessa città di Los Angeles a preservarle come opera d’arte urbana.
- Dove si trova: 1727 E 107st St, Los Angeles, CA (indicazioni)
Watts Towers: guida alla visita
Bradbury Building
Il palazzo più antico di Los Angeles, eretto nel 1893, è il Bradbury Building. In piena downtown svetta questo edificio di mattoni rossi, famoso per i suoi interni illuminati da una grande vetrata sul tetto. È stato usato come location di vari film, primo fra tutti Blade Runner di Ridley Scott, e oggi ospita soprattutto uffici governativi o di grandi società come Marvel e Red Line. Se ne può visitare una parte soltanto entrando gratuitamente e fa l’effetto di entrare in un film. Lo stesso architetto, George Wyman, per progettarlo si ispirò ad un romanzo di fantascienza in cui si parlava di un edificio simile a questo in una società distopica.
- Dove si trova: 304 S Broadway, Los Angeles, CA (indicazioni)
Bradbury Building: guida alla visita
TCL Chinese Theatre
Percorrendo Hollywood Boulevard, ci si imbatte in uno dei cinema più stravaganti e più famosi del mondo: il TCL Chinese Theatre. Progettato da Sidney Patrick Grauman e realizzato nel 1927, è ispirato alle pagode cinesi e decorato con draghi, maschere e due possenti cani in pietra provenienti proprio dalla Cina. Nonostante abbia un secolo alle spalle, non è un vecchio teatro, ma un cinema all’avanguardia e in continuo rinnovamento. Ospita infatti il più grande IMAX al mondo, con 932 posti a sedere. Per chi si trova di passaggio a Los Angeles e vuole vedere un film al cinema, farlo al Chinese Theatre è l’occasione per unire la visione di una pellicola alla visita di un edificio storico e simbolico. Ma c’è anche la possibilità di fare una visita guidata per scoprire la storia e le curiosità su questo particolare cinema.
- Dove si trova: 6925 Hollywood Blvd, Hollywood, CA (indicazioni)
TCL Chinese Theatre: guida alla visita
Crossroads Of The World
Sunset Boulevard è una delle vie più famose della città e non si può andare a Los Angeles senza percorrerne almeno una parte. Camminando sulla “via del tramonto”, ci si imbatte in una sorta di torre con in cima un mappamondo e la scritta Crossroads Of The World. È l’ingresso di un’area aperta nel 1936 come primo centro commerciale all’aperto d’America. A caratterizzarlo è l’edificio centrale, la cui forma è ispirata a quella di un transatlantico, con attorno una serie di bassi edifici in stile bungalow. Oggi non ci sono più negozi, ma uffici privati.
- Dove si trova: 6671 Sunset Blvd, Los Angeles, CA (indicazioni)
Million Dollar Theatre
Il Million Dollar Theatre è tra i primi edifici cinematografici costruiti a Los Angeles. È stato aperto al pubblico nel 1917, è elencato nel registro nazionale dei luoghi storici e adesso funge da location per eventi e film. Si trova di fronte al Bradbury Building e a progettarlo è stato Grauman, lo stesso architetto che negli anni successivi avrebbe progettato l’Egyptian Theatre e il Chinese Theatre. La facciata è in stile revival coloniale spagnolo, ricco di decorazioni e statue. Per un lungo periodo è stato il fulcro dell’intrattenimento in lingua spagnola e poi della musica mariachi messicana.
- Dove si trova: 307 S Broadway, Los Angeles, CA (indicazioni)
Bullocks Wilshire Building
Edificato nel 1929, questo palazzo in art dèco è nato come grande magazzino di lusso della catena di grandi magazzini Bullock’s. A colpire vedendo dall’esterno il Bullocks Wilshire Building è la torre alta 73 metri con la punta rivestita in rame, che risalta per il suo colore verde. Curioso inoltre il fatto che sull’ingresso ci sia un rilievo stilizzato disegnato da George Stanley, lo stesso che ha progettato la statuetta dell’Oscar. Dopo aver cambiato destinazione d’uso ed essere stato colpito da tre incendi, nel 1994 l’edificio è stato acquistato dalla Southwestern Law School, che lo ha riportato allo stato originario.
- Dove si trova: 3050 Wilshire Blvd, Los Angeles, CA (indicazioni)
Cathedral of Our Lady of the Angels
Il maggiore luogo di culto cattolico di Los Angeles è la Cathedral of Our Lady of the Angels. Questa enorme chiesa postmoderna ha sostituito la precedente cattedrale di Santa Bibiana, danneggiata dal terremoto nel 1994, e per costruirla ci sono voluti cinque anni: dal 1998 al 2002. Per realizzarla i costi sono stati esorbitanti, tendenti ai 190 milioni di dollari, e ciò ha sollevato diverse critiche, ma il risultato è senza dubbio imponente. Nel livello più basso c’è un mausoleo, con 1270 cripte e 4746 loculi per le sepolture.
- Dove si trova: 555 W Temple St, Los Angeles, CA (indicazioni)
Grand Central Market
Il Grand Central Market è un mercato pubblico situato a Downtown Los Angeles, al 317 di South Broadway. Fondato nel 1917, l’edificio ha mantenuto parte della sua struttura originale, aspetto che, essendo un esempio di architettura del primo Novecento, contribuisce al suo fascino. Insieme al Million Dollar Theater (posto accanto) e al Bradbury Building (praticamente di fronte), questo edificio racconta una parte importante della storia di Los Angeles, ma non solo: il Grand Central Market ospita una vasta gamma di venditori che offrono prelibatezze provenienti da varie cucine nel mondo, fra cui messicana, giapponese, cinese, italiana e americana; dai tacos al ramen, dalla pizza ai sandwich gourmet e molto altro.
- Dove si trova: 317 South Broadway, Los Angeles, CA (indicazioni)
Grand Central Market: guida alla visita
Crypto.com Arena
Conosciuta principalmente per essere lo stadio dove giocano i Los Angeles Lakers (NBA) e i Los Angeles Kings (NHL), la Crypto.com Arena era conosciuta fino al 2021 con il nome di Staples Center, e si distingue da sempre per la sua capacità di ospitare anche spettacoli di Wrestling, eventi e concerti di artisti internazionali. Chi vuole provare l’emozione di veder giocare una partita di basket in una delle arene più famose degli USA, o assistere a uno dei concerti che si svolgono qui, potrà raggiungere l’arena in Downtown Los Angeles e passare una serata difficile da dimenticare.
- Dove si trova: 1111 South Figueroa Street, Los Angeles (indicazioni)
Crypto.com Arena: Guida alla visita