L’escursione alle Cascate del Niagara è ciò che potremmo definire un classico dei viaggi a New York. Chiunque abbia qualche giorno in più da aggiungere alla visita di Manhattan (e i giorni non sembrano mai abbastanza!), prende in considerazione una puntatina verso le famosissime cascate al confine con il Canada, che è di gran lunga l’attrazione naturale più interessante dello stato, e tra le migliori della costa est. A seconda del tempo a disposizione e della voglia di organizzare uno spostamento comunque non banale, si può mettersi in strada in autonomia oppure affidarsi a un tour organizzato.
In questo articolo vogliamo illustrare un tour organizzato tutto incluso che, dopo la visita di New York, prevede un interessante on the road verso le Cascate del Niagara e, in più, la visita di Toronto e molto altro.
Prima di illustrare l’itinerario day by day nei dettagli, vi segnalo il link per chiedere informazioni più dettagliate al nostro tour operator affiliato.
Indice
Durata, date di partenza e prezzo
- Durata: 9 giorni
- Date di partenza: tutti i mercoledì da aprile a ottobre
- Prezzo: a partire da 2300 euro
L’itinerario di viaggio nei dettagli
Ecco come si svolgerà il vostro viaggio. Ricordate che, ove indicato, avrete una guida parlante in italiano a vostra disposizione.
Giorno 1: New York
Arrivo a New York e trasferimento nel vostro hotel a Manhattan. La cena prima del pernottamento è libera.
Giorno 2: visita di New York
Il tour guidato di New York, interamente in italiano, partirà da Midtown Manhattan, nei pressi di Times Square. La guida vi condurrà attraverso le principali attrazioni della città a partire proprio da Midtown, cuore pulsante di Manhattan: avrete l’opportunità di ammirare, tra le altre cose, il Rockefeller Center e la Cattedrale di San Patrizio, famosa per la sua imponenza e per il riconoscibile stile neogotico.
Successivamente, ci si dirigerà verso il celebre Central Park, seguendo un percorso che include tappe come il Lincoln Center, la Trump Tower e vari luoghi imperdibili di New York. Dopo la visita al parco, si procederà verso Lower Manhattan, attraversando il Flatiron District, conosciuto per il suo caratteristico edificio a forma di ferro da stiro. Il tour esplorerà poi famosi e caratteristici quartieri come Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown, che vi daranno l’impressione di essere trasportati immediatamente in altre parti del mondo!
La destinazione finale è il Financial District, famoso per Wall Street, che segna l’ingresso alla punta sud dell’isola. In quest’area si trova il Battery Park, un grande spazio verde che si affaccia sulla Statua della Libertà , visibile a largo del mare.
Giorni 3-4: visita di New York
Il giorno 3 sarà dedicato alla scoperta di tre importanti distretti di New York: Bronx, Queens e Brooklyn.
Il Bronx, con oltre un milione di abitanti, è il quarto distretto più popoloso della città . Qui, gli appassionati di sport potranno appagare la loro curiosità osservando lo Yankee Stadium, famoso per ospitare le partite di baseball delle Major Leagues. Gli italiani si sentiranno a casa passeggiando nella Little Italy del Bronx (Arthur Avenue), e potranno esplorare luoghi di grande interesse storico come la Fordham University e il Grand Concourse Boulevard.
La tappa successiva sarà nel Queens, il distretto più vasto della città . Qui si visiterà il Flushing Meadows-Corona Park, progettato per nientemeno che l’Esposizione Universale del 1939-40. Questo parco ospita alcuni luoghi emblematici del Queens, come il Citi Field, dove giocano i New York Mets, il Queens Museum of Art, lo zoo e lo stadio dove si tengono gli US Open di tennis. Durante il tour del Queens, passerete anche per altri luoghi di interesse come gli Studi televisivi Kaufman e i vivaci quartieri multiculturali di Astoria e Jackson Heights.
Infine, il tour giornaliero si concluderà a Brooklyn. Vista l’ampia estensione del distretto, ci si concentrerà su due quartieri distintivi: Bushwick, celebre per i suoi straordinari esempi di street art e per i murales, e Williamsburg, un’area multiculturale che ospita la comunità degli ebrei ortodossi e che, al contempo, è arricchita dall’influenza della cultura hipster. Questo mix particolare rende Brooklyn un distretto vivace e stimolante, ricco di arte, cultura e una vita notturna che molti le invidiano.
Il quarto giorno sarà a vostra disposizione per una visita libera della città , che potrete scegliere di dedicare a uno dei grattacieli, a un museo, alla traversata verso la Statua della Libertà o a una delle altre attrazioni cittadine. Notte a New York.
Giorno 5: da New York a Niagara Falls
Partenza dalla Grande Mela in pullman in direzione nord verso il Watkins Glen State Park, localizzato nella regione dei Finger Lakes. Dopo aver ammirato le cascate del parco, continuerete verso le ben più celebri e impetuose Cascate del Niagara. L’arrivo è previsto per il pomeriggio, non prima però di una tappa intermedia presso il Lake Seneca.
Arrivati alle Cascate del Niagara potrete visitare il lato americano, inclusa Goat Island e le Three Sisters Island. Quando scenderà la sera, vi sposterete sul lato canadese delle cascate per ammirare i giochi di luci e colori. Pernottamento a Niagara Falls.
Giorno 6: Niagara Falls, Toronto e Thousand Islands
Dopo il lungo viaggio del giorno 5 non avreste avuto il tempo di fare la famosa crociera verso le cascate sul battello Maid of the Mist… beh, oggi potrete farlo. Il sesto giorno prevede infatti un’esperienza a bordo del battello che vi permetterà di avvicinarvi il più possibile alle cascate… occhio! Ci si bagna!
Dopo la crociera, si parte alla volta del piccolo villaggio di Niagara on the Lake prima di raggiungere Toronto, la più grande città del paese più grande di tutto il continente americano! La visita prevede tappe presso il Municipio, la sede del Parlamento dell’Ontario e il centro commerciale Eaton Center.
Di pomeriggio lascerete Toronto costeggiando la parte est del Lago Ontario per raggiungere la zona delle Thousand Islands. Pernottamento in zona (per i tour di aprile si torna a Niagara Falls).
Giorno 7: Thousand Islands e ritorno a New York
I tour da maggio a ottobre prevedono per il giorno 7 una minicrociera attraverso le meravigliose Thousand Islands, sulle acque del San Lorenzo. Nel caso dei tour che si svolgono in aprile, è prevista invece una visita panoramica del Canale di Welland. Dopo la sosta per il pranzo, nel primo pomeriggio ci si rimette in viaggio per New York. Sul tragitto, per spezzare il viaggio potrete fermarvi per fare un po’ di shopping in un outlet. Arrivo a New York in serata e pernottamento.
Giorni 8-9: ultime ore a New York e ritorno
Ultima mattina libera a New York prima del trasferimento in aeroporto per volo di rientro in Italia. Notte in volo e arrivo in Italia il giorno 9.
La quota include
- Volo da Milano tasse incluse. Altre città prevedono un supplemento
- Trasferimento aeroporto/hotel (con navetta)
- Visita della Città di New York con guida parlante in italiano
- Visto Esta
- Assicurazione medica
- Tour con guida parlante in pullman alle Cascate Niagara e alle Thousand Islands
- Crociera in battello Maid of the Mist
- 7 pernottamenti in camera doppia
- Colazione a buffet
Il viaggio è a sola partecipazione italiana (min. 2 max. 12 partecipanti)
La quota non include
- L’assicurazione annullamento viaggio facoltativa
- Spese personali
- Pasti e le bevande
- Ingressi ai siti non menzionati nella voce «La quota include»
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla dicitura «La quota include».
- Tutti i trasferimenti da e per aeroporto in italia.
Disponibile supplemento singola. Riduzione tripla. Riduzione quadrupla. Disponibile volo (diretto e non) con supplemento da Roma, Venezia e Napoli.