Se state programmando un itinerario degli stati del sud dovrete prendere in considerazione anche l’Heart of Dixie come recita il motto dell’Alabama. Il cuore pulsante di Dixie con le sue tradizioni, la sua storia anche travagliata e le sue contraddizioni. Visitare l’Alabama vuol dire fare un vero e proprio viaggio in un’America diversa da quella dei classici on the road fra la East e la West Coast ma non per questo meno bella e affascinante.
Stilare una top 10 necessita sempre una selezione e, a malincuore, sono state tralasciate molte attrazioni che varrebbero sicuramente la visita. Nonostante la soggettività di questa scelta, ho provato a segnalare comunque quelle che sono a mio avviso le principali cose da vedere in Alabama.
Indice
Montgomery
Benvenuti nella capitale dell’Alabama, che ha legato indissolubilmente il suo nome alla vicenda di Rosa Parks e alla battaglia per i diritti civili degli afroamericani. Fu qui che nel 1955 Rosa si rifiutò di cedere il suo posto a sedere su un autobus ad un bianco, dando così il via ad un boicottaggio prima e a una maggior presa di coscienza del problema dell’integrazione che in poco tempo si diffuse negli stati del sud e successivamente in tutti gli Stati Uniti.
Non stupisce quindi che siano molti i musei e le attrazioni dedicate a questi eventi. In modo particolare segnaliamo il Rosa Parks Museum che si trova di fronte alla fermata dell’autobus su cui era seduta, e il Civil Rights Memorial Center con il suo commovente tributo ai 40 martiri del movimento. Legata invece più strettamente alla vita di Martin Luther King è la chiesa di Dexter Avenue in cui il pastore fu ministro del culto durante la sua giovane età .
Cambiando argomento, gli amanti della musica country considerino una visita all’Hank Williams Museum che raccoglie foto, strumenti e memorabilia del grande cantante statunitense. Se è una bella giornata non fatevi mancare una visita lungo il grazioso Riverwalk che costeggia l’Alabama River e in cui è possibile fare un tour su una caratteristica imbarcazione dell’ottocento: la Harriott II.
A Montgomery, sempre restando in ambito di storia americana, si trova anche la First White House of the Confederacy, ovvero la residenza del presidente Jefferson Davis degli stati sudisti durante la Guerra di Secessione prima che la capitale fosse spostata definitivamente a Richmond in Virginia.
Gulf Shores e Orange Beach
Quando si parla di stati del sud la maggior parte delle volte si tende a dimenticare che molti di essi hanno anche una costa e offrono molte più attrazioni legate ad una vacanza sulla spiaggia di quanto si possa credere. È il caso di Gulf Shores che si trova alle porte della Baia di Mobile.
Spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina sono i minimi comuni denominatori anche della limitrofa Orange Beach in cui si trovano alcune fra le spiagge più belle e frequentate dello stato. Troverete numerose aree ben attrezzate, una notevole quantità di strutture ricettive, ristoranti e pub per soddisfare tutte le vostre esigenze vacanziere.
Cerca un albergo a Gulf Shores e Orange Beach
Dauphin Island – Fort Gaines
Qui ci troviamo dalla parte opposta della baia rispetto a Gulf Shores. Questa isola è nota soprattutto per ospitare Fort Gaines, l’avamposto che ha acquisito notorietà soprattutto durante le vicende della battaglia della Baia di Mobile durante la Guerra di Secessione americana. Oggi si possono visitare i suoi interni che ospitano un museo e dei cimeli bellici come i cannoni originali che vennero istallati nel forte. I tour dell’avamposto militare sono condotti da guide in uniforme storica per ricreare al meglio l’atmosfera del periodo bellico.
Cerca un Hotel a Dauphin Island
Mobile
Dopo aver citato i due estremi che si trovano all’imbocco della Baia di Mobile è arrivato il momento di citare la cittadina che da il nome alla baia stessa. Fare due passi lungo i piacevoli Historic Districts, dove le case sono state realizzate con un mix di architettura che va da quella vittoriana allo stile italianizzante, passando per il “libero rinascimentale”, vi farà fare un piacevole salto nel tempo.
Oltre alla costa l’attrazione pricipale è USS Alabama Battleship Memorial Park, nel quale potrete visitare la gigantesca nave da guerra USS Alabama utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale nel teatro di guerra del Pacifico e dell’Atlantico. Altri mezzi militari presenti nel parco sono il sottomarino USS Drum, un carro armato Sherman, oltre ad alcuni aerei bombardieri e da caccia. Nel complesso sono presenti anche due memoriali dedicati alla Guerra di Korea e del Vietnam. Il biglietto di ingresso ha un costo di 15$.
US Space & Rocket Center
Se la storia dell’esplorazione dello spazio vi ha sempre affascinato questo è il posto che fa per voi. Un’esibizione di decine e decine di mezzi, fra cui sonde spaziali, missili e shuttle grazie ai quali l’uomo ha potuto esplorare l’universo sono esposti in questo museo del tutto particolare.
Oltre alle mostre permanenti, in cui si possono trovare più informazioni sulla storia della NASA, in particolare sulla conquista della luna e sulle missioni della stazione spaziale internazionale, il fiore all’occhiello del museo sono sicuramente il Rocket Park e lo Shuttle Park. Qui potrete ammirare in tutta la loro imponenza alcuni dei più importanti mezzi che hanno fatto la storia dell’astronomia.
Cheaha State Park
Il parco include Cheaha Mountain che è il punto più alto dello stato (più di 730 metri sul livello del mare). Se si ha modo di intraprendere un percorso a piedi vale sicuramente la pena raggiungere il punto di osservazione Bald Rock Outlook, attrazione principale del parco da cui si domina tutta l’area sottostante.
All’interno del parco è presente anche un lago con delle spiagge in cui ci si può comodamente riposare, prendere un po’ di sole, fare il bagno e noleggiare una barca.
Cerca un alloggio nelle vicinanze
Huntsville Botanical Garden
Anche se a prima vista può sembrare strano inserire dei giardini botanici all’interno di una top 10, in questo caso è stato necessario farlo data la grandezza e la bellezza dell’Huntsville Botanical Garden. Questi giardini attirano ogni anno più di 300.000 visitatori da tutte le parti dello stato, affascinati dai bellissimi colori e dalle numerose specie, anche rare, che si possono osservare durante tutto l’anno.
Particolarmente spettacolare è il Damson Aquatic Garden un giardino che si sviluppa sopra una piscina circolare di notevoli dimensioni, in cui si possono ammirare delle ninfee dalle dimensioni impressionanti. Il posto è perfetto anche se si viaggia con bambini al seguito perché sono incluse numerose attrazioni che possono interessare e tenere impegnati anche i più piccoli.
Cerca un albergo in zona Huntsville Botanical Garden
Ave Maria Grotto
Conosciuta anche come la “Gerusalemme in miniatura” e consiste in ben 125 riproduzioni delle più importanti strutture religiose del mondo in proporzioni ridotte, fra cui la Basilica di San Pietro di Roma, l’abazia di Monte Cassino distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e il Santuario di Nostra Signora di Lourdes.
L’opera fu iniziata dal frate Joseph Zoettl durante la prima metà del ‘900 e l’ha tenuto impegnato per tutta la sua vita. Pellegrini e curiosi da tutte le parti degli Stati Uniti vengono per rendere omaggio al lavoro del frate e per visitare la basilica di San Bernardo.
Birmingham
La città più grande e popolosa dell’Alabama. Anche qui la storia della città è strettamente legata a quella dei diritti civili come potrete comprendere visitando il Birmingham Civil Rights Institute, in cui si ripercorre la storia travagliata della città attraverso esposizioni ben curate.
Se avete voglia di fare due passi nel verde dirigetevi al Vulcan Park in cui è impossibile non notare una statua gigante dedicata al dio Vulcano posta sulla cima di una torre panoramica a cui si può accedere e godere di una bella vista dall’alto a 360° su tutta la città . Per salire sulla torre è necessario pagare un biglietto di ingresso di 6$.
I cultori della musica Jazz non si facciano scappare la possibilità di visitare l’Alabama Jazz Hall of Fame con un museo che ripercorre la storia di questo genere musicale. Una delle attrazioni più visitate della città è il Birmingham Zoo che ospita quasi mille animali di circa trecento specie diverse, il biglietto di ingresso costa 17$. Gli amanti della cultura e dell’arte non si facciano invece scappare una visita al Birmingham Museum of Arts che ospita opere provenienti anche dall’Europa di artisti del calibro di Dalì e Botero.
Noccalula Falls Park
Si tratta di un parco la cui principale attrazione è una cascata molto scenografica. Il nome deriva da quello di una giovane donna Cherokee che, secondo alcune leggende locali, si suicidò dopo che le era stato imposto dal padre un marito che non amava. A ricordo di questa vicenda c’è anche una statua in bronzo che raffigura la giovane indiana. La quantità di acqua che si riversa nel Black Creek Gorge dipende dal numero di precipitazioni che si sono verificate quindi il panorama che vi troverete di fronte varierà abbastanza a seconda del periodo dell’anno in cui visiterete il parco.
Fra i numerosi percorsi che potrete intraprendere quello a mio avviso più scenografico è il Gorge Trail, che vi porterà a passare sotto le caratteristiche cascate osservandole da una posizione sicuramente insolita e particolare. Un modo originale per visitare il parco è quello di utilizzare un trenino che, percorrendo un tragitto scenografico all’interno del parco, vi permetterà di godervi il panorama comodamente seduti a bordo di questo singolare mezzo di trasporto.
Bonus: Muscle Shoals Sound Studio
Come tutte le top 10 che si rispettino non potevo mancare di segnalare una… bonus track! E mai come in questo caso il nome fu più appropriato, proprio perché stiamo parlando di un’attrazione legata indissolubilmente al mondo della musica. In questo piccolo studio di registrazione infatti hanno inciso i loro successi alcuni dei più grandi artisti e gruppi musicali della storia.
Solo per citare i più famosi, cercando di non fare un torto a nessuno, ricordiamo i Rolling Stones, Paul Simon, Bob Seger, Bob Dylan, i Lynyrd Skynyrd e Rod Stewart. A proposito dei Rolling Stones ricordiamo la leggenda secondo la quale Keith Richards compose l’intera Wild Horses all’interno del bagno dello studio, se durante il tour vi porteranno a visitarlo saprete quindi perché.