In California le spiagge non sono solo quelle enormi distese di sabbia con le torrette dei bagnini come abbiamo visto tante volte sullo schermo grazie a Baywatch e a innumerevoli film e serie TV. Ci sono anche tratti di litorale molto interessanti dal punto di vista naturalistico, o con attrazioni particolari. Pensiamo ad esempio a La Jolla con i suoi leoni marini, giusto per fare un esempio.
E a due passi da Los Angeles c’è un altra località costiera molto famosa, Laguna Beach, tra le cui spiagge vale la pena visitarne una in particolare: Victoria Beach. Qui ti aspettano una storica torre attorniata da leggende piratesche, oltre a piscine naturali che pullulano di vita marina.
Indice
Dove si trova e come arrivare
La spiaggia di Victoria Beach fa parte della città di Laguna Beach, che a sua volta rientra nella Orange County, la famosa contea californiana a sud di Los Angeles. Senza dubbio rappresenta una delle tappe interessanti da fare se ci si sposta in auto fra Los Angeles e San Diego, ma non aspettarti di cavartela arrivando lì e parcheggiare l’auto davanti al litorale.
La posizione esatta della spiaggia è questa, ma come arrivarci? Ci sono alcuni accessi e il principale si trova in questo punto, lungo Victoria Drive nei pressi del civico 2713. Troverai una scalinata che scende fino alla spiaggia. Una seconda opzione è quella di scendere sulla spiaggia di Treasure Island, grazie all’accesso che si trova nei pressi del Montage Laguna Beach Resort, e poi camminare circa un quarto d’ora sulla spiaggia.
Per avventurarti fino alla spiaggia però, devi prima trovare parcheggio. Vediamo tre diverse soluzioni.
- La prima opzione è quella di cercare un posto nelle strade circostanti: è una zona residenziale e potresti trovare un parcheggio, ma non è assicurato.
- La seconda opzione è quella di parcheggiare lungo Hwy 1 (la Pacific Coast Highway), dove puoi trovare alcuni parcheggi a pagamento. Lo svantaggio è che non sono moltissimi e potresti trovarlo abbastanza lontano. Inoltre costano abbastanza (dai 3 $ all’ora in su).
- La terza opzione è quella di parcheggiare più lontano e usare il Trolley gratuito. Per esempio puoi lasciare l’auto a uno dei parcheggi di Laguna Canyon e di Laguna Beach, per poi spostarti con la linea costiera del Trolley: qui trovi la mappa dei parcheggi e del tragitto del trolley.
Cosa vedere a Victoria Beach
Victoria Beach è tra le spiagge più interessanti di questo tratto di litorale. A differenza delle classiche spiagge oceaniche, vaste e obiettivamente tutte uguali l’una all’altra, questo è uno di quei tratti di costa più caratteristici, dove la scogliera fa da sfondo alla distesa di sabbia e dove tra le onde spuntano affascinanti piscine naturali quando la marea si ritira. C’è poi anche la parte di spiaggia dedicata alla balneazione, quella a sud rispetto alla torre, dove si estende una lunga striscia di sabbia perfetta per rilassarsi al sole o fare il bagno quando il meteo e le onde dell’oceano lo permettono.
Pirate Tower
L’elemento che contraddistingue in maniera inequivocabile Victoria Beach è la Pirate Tower, una torre alta 18 metri che si può raggiungere soltanto quando c’è bassa marea. Il nome fa pensare ad una storica costruzione vicino alla quale attraccavano i galeoni carichi di forzieri d’oro, ma si tratta invece di una torre molto più recente e con una funzione molto pratica e per niente legata alle avventure della pirateria.
Venne eretta nel 1926 ed era di fatto una scala per salire e scendere dalla scogliera in maniera semplice e rapida. Si presenta infatti come un cilindro in cemento, con un basamento di pietre oceaniche, al cui interno c’è una scala a chiocciola in legno. Lungo tutta l’altezza della torre ci sono piccole finestrelle gotiche. La fece costruire William Edward Brown, senatore della California che aveva qui la sua casa per le vacanze. Volle la scala a forma di torre come ricordo dei castelli francesi, di cui si era innamorato durante un viaggio fatto con la moglie in Francia.
Negli anni ’40 il proprietario vendette la casa ad Harold Kendrick: un ex capitano di marina in pensione. Il vecchio marinaio iniziò a vestirsi da pirata e a leggere storie a tema marinaresco ai bambini, oltre a organizzare cacce al tesoro attorno alla torre. Trasformò così questa scala a chiocciola in una torre pirata amata da tutti i bambini di Laguna Beach. Successivamente la torre cambiò proprietario più volte e nel 2012 è stata giudicata inagibile per via del tetto pericolante e quindi è vietato entrarvi dentro.
Oggi è una destinazione popolare per chi vuole scattare foto sulla spiaggia, perché rende questo luogo diverso da tutte le altre spiagge californiane. La sua posizione è perfetta per le foto al tramonto, che si scattano facilmente con il sole alle spalle della torre.
Tide Pool
Tra le cose da vedere a Victoria Beach ci sono le tide pool, cioè delle piscine naturali che si formano con la bassa marea e che si trovano nell’area a nord della torre. Questa infatti è un’area marina protetta e ti puoi facilmente accorgere del valore naturalistico che ha questo litorale avvicinandoti a queste cavità nella roccia che brulicano di vita. Cosa puoi vedere con facilità? Un’infinità di animali marini come granchi e pesciolini, lumache e ricci di mare, anemoni e stelle marine.
Con l’alta marea non riuscirai ad avvicinarti e quindi non potrai vedere nulla, quindi devi assicurarti di arrivarci con la bassa marea. D’altronde lo stesso vale per la Pirate Tower, perché con l’alta marea tutta questa parte di spiaggia è sommersa dall’acqua. Solitamente i giorni migliori sono quando c’è luna nuova o luna piena. Come ho già detto, questa è un’area naturale protetta, per cui è severamente vietato usare retini e danneggiare la fauna locale in qualsiasi modo.
Vecchia piscina
Ho parlato di queste piccole piscine naturali, ma c’è di più. Sul lato sud rispetto alla torre troverai invece una vecchia piscina, stavolta artificiale, che è ormai diventata parte dell’ambiente marino dopo essere stata abbandonata per decenni. Venne costruita negli anni ’20 del Novecento ed era una vera e propria piscina. Un bene di lusso dei proprietari della casa, che accedevano alla spiaggia tramite la scala nella torre ed avevano una comoda piscina con acqua di mare dove fare il bagno anche nei giorni in cui nuotare nell’oceano non era ottimale per le onde o la corrente forte.
Durante l’alta marea viene coperta dal mare, ma con la bassa marea si vede il suo bordo, ormai invaso dalle alghe. È un luogo perfetto da cui scattare foto con la torre e le rocce vulcaniche nere che affiorano dal mare nelle vicinanze. Dimentica invece di farci il bagno: oltre a far parte dell’area marina protetta, oramai è anche diventata pericolosa per via delle alghe che rendono il tutto molto scivoloso.
Dove dormire in zona
Probabilmente visiterai questa spiaggia come gita in giornata da Los Angeles oppure facendo un itinerario lungo la costa. Se però vuoi pernottare in questa zona, sappi che ci sono diversi alloggi a Laguna Beach.
- Montage Laguna Beach: questo resort a 5 stelle è tra i più belli e famosi della zona. Ha il parcheggio privato, bar e ristorante, due piscine e tanti altri servizi. Inoltre ha l’accesso diretto alla spiaggia, proprio all’estremità meridionale di Victoria Beach.
- Casa Laguna Hotel & Spa: ecco un altro bel resort situato nelle vicinanze. Anche qui non mancano i servizi: c’è il parcheggio incluso e gli ospiti hanno a disposizione piscina e centro benessere.
- The Ranch at Laguna Beach: più nell’interno, ma comunque in zona, c’è questo albergo a 4 stelle molto bello e immerso nella natura. Ha parcheggio gratuito e tutti servizi dei grandi resort, come bar, palestra, piscina e centro benessere.
- Woods Cove Hotel Laguna Beach, Sonder by Marriott Bonvoy: per una sistemazione a 3 stelle, consiglio invece questo albergo molto carino, con piscina e vari servizi extra, in ottima posizione.