Makoshika State Park

Makoshika State Park: sulle orme dei dinosauri in Montana

Luglio 17, 2024 /

Il Makoshika State Park è il parco statale più grande del Montana e, anche se un po’ fuori dai principali itinerari turistici della Real America, vale la pena cercare di ritagliarsi uno spazio per aggiungere questa tappa e godersi alcuni dei panorami più originali degli Stati Uniti.

Se vi state chiedendo il perché di questo nome particolare l’origine è da ricercare nella parola Lakota Maco sica che poi in inglese viene tradotta comunemente con bad land. E sono appunto le badlands, ovvero i calanchi, ad essere i principali protagonisti di questo parco con le loro particolari forme create da centinaia di anni di erosione.

Dove si trova, come arrivare e altre info utili

Il Makoshika State Park si trova in Montana a circa 60 chilometri dal confine con il North Dakota, nella periferia della piccola cittadina di Glendive che si sviluppa lungo il corso del fiume Yellowstone.

Il parco è aperto tutti i giorni dell’anno dalle 7:00 alle 22:00. Se però siete interessati a usufruire dei servizi del Visitor Center, e a visitare le mostre che ospita, sappiate che gli orari di apertura variano lungo il corso l’anno. Durante i mesi estivi (dal 3 giugno alla terza domenica di settembre ) è infatti aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00, mentre durante il resto dell’anno solo da mercoledì a domenica con il solito orario.

Gli unici giorni di chiusura sono quelli delle feste statali e federali con l’esclusione del Memorial Day, il 4 luglio, e il Labor Day.

Per accedere al parco il biglietto di ingresso ha un costo di 8$ per veicolo o di 4$ a persona se entrate a piedi, in bicicletta o con un bus.

Cosa vedere

Makoshika State Park Cosa VedereHoodos, calanchi e ponti naturali creati dall’erosione sono l’attrazione principale di questo parco, che si può visitare facilmente anche usando la macchina per raggiungere i punti panoramici più importanti.

Questo parco è famoso per essere parte della Hell Creek Formation, ovvero uno dei luoghi dei più ricchi di fossili di dinosauro del mondo. I resti di più di 10 specie diverse di dinosauri sono infatti state trovate in questa zona, fra cui uno scheletro quasi completo del raro Thescelosaurus, oltre che dei più famosi Tirannosauro e Triceratopo.

Fermarsi al Visitor Center vi permetterà di scoprire molto di più su questo aspetto grazie alla mostra permanente dedicata ai fossili di dinosauro che continuando ad essere rinvenuti ogni anno all’interno del parco.

Makoshika State Park Montana

Ecco una lista dei sentieri più brevi e facili da percorrere che si possono completare in breve tempo, ma permettono comunque di godere delle bellezze della zona.

  • Bluebird Trail: si tratta di una breve passeggiata di meno di due chilometri fra andata e ritorno che parte dal parcheggio del Visitor Center. Considerate dunque circa 30 minuti per portare a termine questo trail. Anche se non è il migliore fa quelli che potrete intraprendere, se avete tempo a disposizione, può servirvi per avere un’idea di quello che vi attende all’interno del parco, e magari sgranchirvi le gambe dopo aver parcheggiato la macchina.
  • Cap Rock Trail: un breve loop di circa 800 metri, semplice da percorrere, che vi permetterà comunque di osservare da una posizione un po’ sopraelevata i panorami della zona, oltre che un piccolo ponte naturale. Fate solamente attenzione perché alcuni punti (soprattutto se è piovuto di recente) possono essere un po’ scivolosi.
  • Kinney Coulee Trail: anche in questo caso si tratta di un loop di circa un chilometro e mezzo ed è sicuramente uno dei sentieri da non perdersi perché vi permetterà di osservare da vicino le caratteristiche e curiose forme degli hodoos della zona. Anche in questo caso prestate attenzione al suolo che può essere scivoloso.
  • Ponderosa Trail: un anello di circa due chilometri di lunghezza che vi permetterà di camminare in mezzo ad una rilassante prateria e una foresta per poi ammirare il panorama sulle alture del parco.
  • Diane Gabriel Trail: in questo loop di circa un chilometro e mezzo, con degli scalini da salire, avrete la possibilità di raggiungere un punto panoramico da cui osservare dall’alto le caratteristiche formazioni rocciose della zona, oltre che di passeggiare dove un tempo erano soliti farlo i dinosauri. Lungo il corso di questo trail infatti non è raro imbattersi in resti di fossili.

Fra gli eventi di maggior successo che si organizzano all’interno del Makoshika una particolare menzione merita il Montana Shakespeare in the Park che durante i mesi estivi, grazie all’anfiteatro ricavato all’interno del parco, richiama ogni volta decine di appassionati o semplici curiosi di osservare le opere del drammaturgo inglese in uno scenario originale.

Dove dormire in zona

Se avete bisogno di un alloggio che vi serva come punto di partenza, o di arrivo dopo aver visitato il Makoshika State Park, la soluzione più comoda ovviamente è quella di cercare una soluzione a Glendive.In modo particolare, se si vuole andare sul sicuro, segnalo due alberghi di due grandi catene che hanno un buon rapporto qualità prezzo:

Se invece volete dare un’occhiata ad eventuali soluzioni alternative potete cliccare sul link sottostante per avere una panoramica di tutti gli alberghi disponibili nelle vicinanze.

Cerca un alloggio in zona


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Biosphere 2 Arizona

Biosphere 2: l’esperimento in Arizona per rendere possibile la vita su altri pianeti

Hai presente quei film di fantascienza in cui la Terra è ormai diventata inabitabile in seguito a qualche guerra atomica, oppure la popolazione è cresciuta talmente tanto che non c’è ...
Fly Ranch Geyser Gerlach Nevada

Fly Ranch Geyser: meraviglia di colori nel deserto del Nevada

Se ti dico geyser in America, a cosa pensi? Sono quasi sicuro che la tua mente volerà fino al parco di Yellowstone e ai suoi famosi Old Faithful e Upper ...
Gold Butte National Monument - Whitney Pocket 2

Gold Butte National Monument: guida al parco di Little Finland in Nevada

In Nevada non c’è solo Las Vegas. Lo stato che tutti conoscono per la sfavillante città dei casinò e delle luci al neon, sebbene sia prevalentemente desertico, presenta una serie ...
Shiprock Formation New Mexico

Shiprock Formation: il monolite del New Mexico sacro ai Navajo

In una zona sperduta del New Mexico, c’è una delle formazioni rocciose più affascinanti d’America, che ha alimentato miti e leggende dei nativi Navajo e ha fatto da sfondo alle ...
Filippo Nardelli
Filippo Nardelli

Laureato in Storia dell’America del Nord e da sempre innamorato degli Stati Uniti.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES