Qualche tempo fa ci è arrivato un commento molto particolare: una lettrice del sito era rimasta senza fiato di fronte a una strada panoramica che tagliava nel mezzo un canyon del Colorado, vista durante Jaaaaaaaags, una puntata di The Grand Tour (stagione 2). Questo luogo le era rimasto molto impresso tanto che ci chiedeva un aiuto a capire dove si svolgesse esattamente quella scena: beh, grazie ai nostri potenti mezzi abbiamo subito individuato la location! La scena (di cui vedi due fotogrammi in basso) si svolgeva nei pressi di Gateway, in Colorado, su un tratto della Unaweep Tabeguache Scenic Byway.
Indice
Dove si trova Gateway?
Il piccolo centro abitato di Gateway si trova vicino al confine con lo Utah, nella regione centro-occidentale del Colorado. Si può raggiungere tramite la CO-141 S (Unaweep Tabeguache Scenic Drive).
I punti di riferimento principali sono:
Cosa vedere a Gateway?
L’unica attrazione turistica “classica” della cittadina è il Gateway Colorado Auto Museum, l’eccezionale collezione di auto americane di John Hendricks che ripercorre 100 anni di storia dell’automobile. Nella galleria si possono osservare oltre 50 veicoli, tra i quali spiccano alcuni rari esemplari degli anni Trenta (Pierce Arrow, Supercharged Auburn, Duesenberg Model J LWB Transformable, Cord Phaeton) e Cinquanta (Cunningham C3 Continental Coupe, tra le altre): praticamente un must per chi ama i motori a stelle a strisce.
Per il resto Gateway, ospita un General Store con un bar e una pompa di benzina (l’unica nei dintorni per miglia!), qualche casa, tre ristoranti, una chiesina e una scuola: proprio come nella migliore tradizione delle cittadine della provincia americana! Gran parte degli edifici di Gateway (museo compreso) sono in adobe: uno stile particolare che contribuisce a ricreare un’autentica atmosfera western.
Il Gateway Canyon Resort
Come avrai intuito, la principale attrattiva di Gateway risiede nella sua eccezionale posizione in riva al Dolores River: l’effettiva protagonista di questa cittadina è The Palisade, una formazione rocciosa monolitica che si staglia con il suo colore rosso acceso nel cielo del Colorado. La fortunata posizione di Gateway l’ha resa la sede di uno dei resort più esclusivi del West: lo sterminato ed esclusivo Gateway Canyon Resort & Spa, che vanta meravigliose sistemazioni in stile adobe con vista sulle montagne e servizi di alto livello, tra cui il volo in elicottero per osservare dall’alto gli spettacolari dintorni naturali.
Verifica la disponibilità del resort
On the road sulla Unaweep Tabeguache Scenic Drive
Come anticipato, la strada panoramica percorsa dai protagonisti di The Grand Tour era la Unaweep Tabeguache Scenic Drive, che proprio a sud di Gateway dà il meglio di sé, offrendo un panorama spettacolare sul canyon scavato nella roccia rossa dal Dolores River. Ma non è tutto qui! La scenic drive, lungo la sua estensione di ben 140 miglia (percorribili in circa 3 ore senza pause), offre alcuni scorci davvero meravigliosi su tutto l’Unaweep Canyon, sulle valli, i fiumi, le le rupi e le cime delle San Juan Mountains.
Il nome indiano “Un-a-weep,” che tradotto significa “canyon dalle due bocche” si riferisce al fatto che una parte (East Creek) “scava” verso il Gunnison River, e l’altra (West Creek) verso il Dolores River.
Itinerario sulla scenic drive
Ecco dove potresti fermarti lungo un itinerario che parte da Whitewater e termina a Placerville:
Drigg Mansion: 25 miglia dopo Whitewater occorre fermarsi per fare una bella foto ai ruderi della Drigg Mansion, una casa del 1914 costruita da tale Lawrence LaThourette Driggs con rocce dei canyon circostanti. Ma la Drigg Mansion non sarebbe così bella se dietro non si stagliasse il profilo maestoso della Thimble Rock!
27 miglia a sud di Gateway, su lato della strada che costeggia il fiume vedrai il Coke Oven, un antichissimo forno risalente al 1880 utilizzato per la produzione del coke, un materiale combustibile che brucia senza produrre fumo.
Hanging Flume: nella zona di Uravan (cittadina che prende il nome da il Radio, l’Uranio e il Vanadio che qui venivano estratti) si trovavano le miniere di Lone Tree Placer. Per far funzionare le attrezzature ai minatori occorrevano migliaia di litri d’acqua, che venivano portati a destinazione tramite canali di legno artificiali sospesi sulle pareti del burrone scavato dal Dolores River: la lunghezza dei condotti era di ben 7 miglia. Oggi, dall’alto di un overlook sensazionale, si può vedere ciò che rimane dell’Hanging Flume: riconoscerai il punto d’osservazione facilmente, in quanto è localizzato proprio sulla strada, in corrispondenza di un parcheggio a 2 miglia dal Coke Oven.
Se si è veramente motivati e si ha a disposizione un mezzo 4×4, si può visitare la zona di Hanging Flume in modo molto più approfondito, raggiungendola dall’altro lato del fiume tramite la strada sterrata Y11 Rd, da imboccare in corrispondenza di Bedrock (da non confondere con la Bedrock in Arizona): per aiutare a comprendere la svolta corretta segnalo questa mappa. Bedrock si raggiunge tramite la CO-90, deviando dalla scenic drive poco prima di arrivare a Naturita in direzione Bedrock/Paradox. Dopo aver percorso in auto la Y11 Road si possono seguire alcuni itinerari a piedi alla scoperta delle testimonianze del passato minerario della zona. Ecco una brochure con ulteriori dettagli.
Paradox si chiama così perché nei pressi della cittadina il corso del Dolores River scava le pareti del canyon ad angolo retto, un fenomeno geologico più unico che raro: paradossale!
Qualche miglio dopo l’Hanging Flume Overlook, seguendo una strada sterrata sulla destra (vedi mappa in cima all’itinerario), si può arrivare a un suggestivo punto di osservazione sulla confluenza tra il Dolores River e il San Miguel River. A circa 4 miglia dal punto di osservazione, su un lato della strada vedrai il Black Bridge, un antico ponte sul Dolores River oggi chiuso al traffico. Al tempo permetteva di raggiungere Bedrock e Paradox tramite già la già citata Y11 Rd senza per forza dover arrivare fino a Naturita.
Prima di arrivare a Placerville e concludere l’itinerario, incontrerai le minuscole e gradevoli cittadine di Redvale e Nortwood: goditi in particolare l’ultimo tratto di strada, da percorrere tutto d’un fiato tra alte cime boscose che si impongono sui lati della strada e all’orizzonte. Questo tipo di panorama ti diventerà più familiare man mano che ci si avvicina alla località montana di Telluride, ma questa è un’altra storia!
Dove dormire
Se non siete interessati al pernottamento presso il Gateway Canyon Resort, potete trovare alloggio a Grand Junction o a Placerville: scegliete bene in base alla direzione del vostro itinerario!
Tutti gli alloggi disponibili a Grand Junction
Tutti gli alloggi disponibili a Placerville
Grandiiiiiii 🙂 , sono proprio io che vi ho chiesto qualche anno fa (gennaio ’18) di che strada di trattava…. 🙂
Grandiiii , con stupore ho trovato questo articolo proprio perché mi è rimasto nel cuore il Colorado e vorrei andare a visitarlo. Ho fatto diverse ricerche sui voli ma costano tutti una follia, compreso scalo al JFK e volo su Denver … quindi tanto che ci siamo vi chiedo se per caso conoscete tratte , non dico stra economiche da rischiare la pelle, ma qualche consiglio sui voli 🙂
vi ringrazio tantissimo siete TOP 🙂
Bye Francesca
Ciao Francesca. Grazie per i complimenti, è vero ci ricordiamo ancora del tuo messaggio. Per quanto riguarda la tua domanda non è facile trovare una risposta data soprattutto la volatile situazione attuale. L’unico consiglio è quello di controllare quotidianamente (o spesso) le tariffe che tendono a cambiare spesso e dare un’occhiata alla nostra guida sui voli usa.