goldfield ghost town arizona 1

Goldfield Ghost Town in Arizona: il Far West è duro a morire!

Luglio 9, 2024 /

Non lontano da Phoenix, nel rovente deserto del Sonora puntellato di cactus, ai piedi delle suggestive Superstition Mountains, si trova Goldfield, una polverosa ghost town che, a distanza di più di 130 anni, continua ad attirare curiosi e nostalgici del Far West. Come potete leggere nel nostro articolo dedicato all’Apache Trail, Goldfield non è l’unico motivo per percorrere questa strada, ma è sicuramente una tappa obbligatoria per chi si trovi in zona e abbia un debole per le città western ben conservate.

Dove si trova?

L’indirizzo di Goldfield è 4650 Mammoth Mine Rd, Apache Junction. Per raggiungere la ghost town occorrerà lasciarsi alle spalle la città di Apache Junction e guidare sulla AZ-88 (Apache Trail) fino alla deviazione sulla sinistra. La distanza da Downtown Phoenix è di circa 40 miglia, per un totale di 45 minuti (senza contare il traffico).

Breve storia di Goldfield

goldfied storia

Dopo che gli avventurieri Hakes, Morse e i fratelli Merill scoprirono lungo l’Apache Trail ricchi giacimenti auriferi, ci fu un improvviso afflusso di cercatori d’oro alle pendici delle Superstition Mountains. Così, nel 1893, fu fondata la cittadina mineraria di Goldfield che, nel suo periodo di massimo splendore, contava ben 4000 abitanti e offriva vari servizi, tra cui 3 saloon, un hotel, un negozio di alimentari, un birrificio, un ufficio postale, una chiesa e una scuola. Tuttavia, già tre anni dopo, la vena d’oro si era esaurita e Goldfield dovette ben presto affrontare un rapido declino demografico ed economico. La città fu abbandonata e, dopo la chiusura dell’ufficio postale e delle altre attività, diventò una ghost town.

Nel corso del secolo scorso, i tentativi di riaprire la miniera e rivitalizzare la cittadina non sono mancati, ma la rinascita definitiva di Golfield avvenne nel 1984, quando Robert F. “Bob” Schoose e sua moglie Lou Ann acquistarono la proprietà e iniziarono a restaurare gli edifici storici della città che oggi, col nome di Goldfield Ghost Town and Mine Tours, appare proprio come doveva essere agli antichi splendori.

lost dutchman goldfield

Quella scoperta da Hakes e compagni non è l’unica miniera d’oro famosa da queste parti. La leggenda del Lost Dutchman parla infatti di un’altra ricchissima miniera d’oro nascosta tra le Superstition Mountains. Secondo i racconti popolari tramandati dai locali, l’immigrato tedesco Jacob Waltz, durante le sue esplorazioni, avrebbe trovato una ricca vena d’oro nascosta tra le montagne.

Waltz, diventato famoso erroneamente con l’appellativo di “Olandese”, avrebbe rivelato la posizione della miniera solo in punto di morte, fornendo però indicazioni vaghe e approssimative. La vena aurifera scoperta dal Lost Dutchman non è mai stata trovata: coloro che l’hanno cercata sono spariti nel nulla, alimentando così l’aura leggendaria del racconto. A Waltz sono stati intitolati un museo e un parco statale situati nelle immediate vicinanze di Goldfield. Quest’ultimo offre alcuni interessanti sentieri verso le montagne, uno dei quali è appunto chiamato Treasure Loop.

Cosa vedere a Goldfield

Dopo aver lasciarto la macchina nell’ampio parcheggio gratuito all’ingresso della ghost town, avviatevi a piedi verso la Main Street, non senza dare un’occhiata ai cartelli che invitano a fare attenzione ai serpenti a sonagli tipici della zona. Ciò che dovrete fare è molto semplice: immergervi nell’atmosfera del Far West e fingervi cowboy o damigelle, esplorando Goldfield per tutto il tempo che avrete a disposizione.

Negozi

goldfield arizona

La maggior parte degli edifici di Goldfield ospita negozi, ristoranti e piccole esposizioni museali. I primi che vedrete saranno, da un lato il Mother Lode Mercantile, un gift shop che, dall’esterno, è perfetto per una foto d’epoca con lo sfondo delle aguzze Superstition Mountain. Dall’altro lato della strada, si trova il Miners Grill & Ice Cream Parlor, un locale dove gustare un gelato o un hamburger con vista su deserto e montagne.

goldfield arizona ghost town

Continuando a camminare, avrete l’imbarazzo della scelta: potrete acquistare uno Stetson, o qualsiasi altro cappello in stile western all’Bar G Hat Shop, scegliere tra le centinaia di cactus e piante autoctone in esposizione al The Cactus Shoppe, fare incetta di minerali e rocce al The Blue Nugget, oppure lasciarvi incuriosire dai coltelli di manifattura messicana di Border Town. Da non perdere una visita al Mammoth Steakhouse & Saloon at Goldfield, un grande saloon dove, volendo, è possibile gustare il celebre Mammoth Burger.

Infine, se volete tornare a casa con una foto ricordo in costume d’epoca, varcate la soglia dell’ affascinante edificio che ospita Time after Time Antique Photography e scegliete la cornice che più vi piace per il vostro scatto.

Attrazioni

cosa vedere a goldfield arizona

Dopo lo shopping, potrete dedicarvi alle attrazioni a tema. Tenete conto che, mentre l’ingresso a Goldfield è gratuito, ciascuna di queste attrazioni richiederà l’acquisto di un biglietto singolo o cumulativo e, in alcuni casi, una prenotazione anticipata.

  • Superstition Zipline: poteva mancare una zipline per provare il brivido di planare verso le aspre montagne dell’Apache Trail?
  • Superstition Narrow Gauge Railroad: se volete conoscere la storia di Goldfield durante un viaggio panoramico su un trenino storico, unitevi a questo tour narrato di 20 minuti.
  • Goldfield Mine Tours: questo tour sotterraneo di 25 minuti è pensato per chi vuole conoscere meglio la storia mineraria di Goldfield ai tempi della Corsa all’Oro.
  • Goldfield’s Historic Museum: un piccolo museo dedicato alla storia della cittadina, con un focus particolare sulla vicenda dell’Olandese/Tedesco che dà il nome al parco statale attiguo. Al piano di sopra si trova una sezione dedicata alle pellicole cinematografiche girate in zona.
  • The Mystery Shack: pronti a sottoporre la vostra mente ai misteri inspiegabili di questa curiosa attrazione?
  • Goldfield Ghost Town’s Walking Ghost Tour: una ghost town che si rispetti offre sempre un ghost tour! Durante questi terrificanti 45 minuti, conoscerete storie e racconti su maledizioni, leggende oscure e spiriti di Goldfield.
  • Lu Lu’s Bordello: per vedere con i vostri occhi come si presentava il bordello di Goldfield al tempo dei minatori.
  • Gold Panning and Gem Sluicing: volete conoscere tutti i segreti della tecnica e per trovare e lucidare l’oro? A Goldfield potrete fare un corso accelerato… e portarvi a casa una pepita.
  • Goldfield Gunfighters: se vi trovate a Goldfield in un weekend da novembre e aprile, potrete assistere alla messinscena storica di una sparatoria tra cowboy nel cuore della Main Street.

Scorri per vedere tutte le immagini

Cosa vedere nei dintorni?

canyon lake apache trail

Come già anticipato più volte, Goldfield Ghost Town si trova lungo l’Apache Trail, una strada panoramica in partenza da Apache Junction che ha moltissimo da offrire oltre agli scenari desertici. Non solo i sentieri nel territorio brullo, montuoso e inospitale del Lost Dutchman State Park, ma anche i panorami del Canyon Lake, navigabile su un battello storico. Per non parlare di Tortilla Flat, una minuscola località dove da un momento all’altro ti aspetti possa apparire John Wayne.

Dove dormire

dove dormire a goldfield arizona

Per esplorare al meglio la zona, noi abbiamo dormito ad Apache Junction, una cittadina compresa nell’area metropolitana di Phoenix-Mesa-Chandler. Leggi i nostri consigli nel link sottostante.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Biosphere 2 Arizona

Biosphere 2: l’esperimento in Arizona per rendere possibile la vita su altri pianeti

Hai presente quei film di fantascienza in cui la Terra è ormai diventata inabitabile in seguito a qualche guerra atomica, oppure la popolazione è cresciuta talmente tanto che non c’è ...
sedona vortici

Sedona Vortex: il mistero dei vortici energetici di Sedona

Vi abbiamo già parlato nei dettagli di Sedona, fortunata cittadina dell’Arizona letteralmente abbracciata da maestose rocce rosse. Tutti conoscono questo luogo per l’eccezionale bellezza del paesaggio e per l’ampia possibilità ...
Fiume Colorado - rafting e kayak

Fiume Colorado: tour in canoa, kayak e rafting

Tra i fiumi degli Stati Uniti, il Colorado River è uno dei più lunghi, ma anche dei più conosciuti nel mondo. Si può dire tranquillamente che se migliaia di turisti ...
Moki Dugway da Moab alla Monument Valley

Da Moab a Monument Valley: le due strade possibili e le attrazioni sul percorso

Tra i luoghi più celebri di tutti gli Stati Uniti c’è la Monument Valley: una meraviglia naturale tra Arizona e Utah davvero imperdibile. La puoi raggiungere da diverse direzioni, ma ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Attenzione: in questo periodo ci troviamo in viaggio e potremmo quindi impiegare più tempo del solito per rispondere.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES