sedona vortici

Sedona Vortex: il mistero dei vortici energetici di Sedona

Marzo 20, 2025 /

Vi abbiamo già parlato nei dettagli di Sedona, fortunata cittadina dell’Arizona letteralmente abbracciata da maestose rocce rosse. Tutti conoscono questo luogo per l’eccezionale bellezza del paesaggio e per l’ampia possibilità di escursioni, ma a renderlo ancora più suggestivo è in realtà un fenomeno che affascina e divide: la presenza di vortici energetici.

Laddove la maggior parte delle persone vede “solo” panorami di straordinaria suggestione naturale, alcuni esponenti del movimento New Age parlano invece di vortici energetici (vortexes), ovvero luoghi mistici che emanano un’energia in grado di influenzare il benessere fisico, mentale e spirituale delle persone. In questo articolo vorrei spiegare (da profano) l’origine della vocazione spirituale di Sedona e, al di là degli esoterismi, dare informazioni utili e concrete a chi vuole visitare i vortici di Sedona.

Cosa sono i vortici energetici di Sedona?

Sedona Vortex

Il termine “vortice energetico” si riferisce a un’area in cui si suppone che l’energia terrestre sia particolarmente intensa, tanto da creare un campo di forza capace di infondere nelle persone che vi si trovano un senso di ispirazione ed equilibrio, e sentimenti di pace e armonia con la natura.

Questa idea metafisica si basa sulla credenza che la Terra possieda punti – simili ai chakra umani o ai nodi di forza geomantica – dove l’energia viene tanto amplificata da mostrare una connessione tra l’energia della Terra e l’energia universale. Sedona sarebbe uno di questi punti, custodendo ben 4 vortici energetici.

A vortex is believed to be a special spot on the earth where energy is either entering into the earth or projecting out of the earth’s plane.”

“Un vortice è ritenuto essere un punto speciale della Terra in cui l’energia fluisce o verso l’interno, penetrando nel suolo, oppure verso l’esterno, proiettandosi al di fuori del piano terrestre.”

fonte “www.visitsedona.com

In effetti, chiunque arrivi a Sedona ignaro dell’esistenza di questo fenomeno, rimarrà letteralmente basito di fronte al gran numero di associazioni spiritualistiche, botteghe di sensitivi e guaritori, centri di meditazione e yoga, lettori di tarocchi e quant’altro. Il turismo New Age è senza dubbio la principale fonte guadagno di questa cittadina che, a partire dagli anni Settanta, è diventata molto ambita (e veramente costosa).

sedona new age

Fu proprio in quel periodo che alcuni esponenti del movimento New Age parlarono sempre più frequentemente di questa cittadina come di un luogo pervaso di una particolare energia spirituale. Tra queste personalità, si può menzionare il contributo di Page Bryant, una medium che tramite i suoi libri diffuse l’idea dei vortici, descrivendoli come punti di grande potere energetico.

chapel of the holy cross

Questa concezione si innestava su un substrato più antico: i popoli nativi americani consideravano la regione di Sedona un luogo sacro, associato a miti di creazione e a energie spirituali. Del resto, al di là delle filosofie spiritualistiche, il contesto naturale di Sedona ispira in ogni caso una certa religiosità: la stessa Chapel of the Holy Cross, una cappella cattolica situata in una stupenda posizione panoramica su Sedona, tramite l’architettura esprime una connessione tra il divino e la bellezza del luogo.

Tipi di vortici

vortici sedona

Ci sono essenzialmente due tipi di vortici: maschile e femminile. Come vedremo nel prossimo paragrafo, un luogo può avere anche ambedue gli effetti sulle persone che vi giungono, a seconda della personalità e della predisposizione.

  • Vortici maschili: descritti come i vortici più energizzanti, sembra che possano stimolare l’azione, la forza e la creatività.
  • Vortici femminili: al contrario di quelli maschili, sono considerati più calmanti e introspettivi. Pare che favoriscano la guarigione, la meditazione e la connessione spirituale.

Alcuni esempi di vortici energetici al di fuori di Sedona sono Haleakalā alle Hawaii, Stonehenge nel Regno Unito, la piramide di Giza in Egitto, Machu Picchu in Peru e la montagna Uluru in Australia.

Qua sotto vi segnalo un tour guidato pensato appositamente per chi voglia visitare i vortici con il supporto di una guida esperta.

Sedona Vortex: caratteristiche e informazioni per raggiungerli

sedona vortice energetico

Localizziamo ora i Sedona Vortex che, avendo coordinate precise, possono essere raggiunti e goduti non solo dai ricercatori spirituali, ma anche dai semplici escursionisti. Prima di dettagliare questi punti, vorrei ancora una volta rimandarvi al nostro articolo dedicato a Sedona, dove troverete un gran numero di consigli su cosa vedere oltre ai vortici e soprattutto su come organizzare una visita completa con il tempo a disposizione.

Cathedral Rock

  • Tipo di vortice: femminile
  • Coordinate per raggiungerlo
  • Lunghezza del sentiero: 1.9 km andata e ritorno, ma ci si può fermare a un primo livello dopo circa 300 mt (dislivello di 30 mt) per vedere un eccezionale panorama
  • Difficoltà: ardua
  • Dislivello: fino a 226 mt
  • Come arrivare: ci sono pochi posti auto che vengono occupati molto presto. Si può comunque prendere la linea 15 (fermata Cathedral Rock) dello shuttle gratuito

Airport Mesa

vortici di Sedona
  • Tipo di vortice: maschile
  • Coordinate per raggiungerlo
  • Lunghezza del sentiero: si arriva in pochi minuti grazie al Summit Trail, da non confondere con l’attiguo Airport Loop
  • Dislivello: minimo
  • Difficoltà: facile, con gradini rocciosi
  • Come arrivare: il vortice non è servito dallo shuttle. C’è un piccolo parcheggio alla base della mesa.

Bell Rock

bell rock sedona
  • Tipo di vortice: maschile e femminile
  • Coordinate per raggiungerlo
  • Lunghezza del sentiero: 1.3 km andata e ritorno, ma ci si può fermare al primo livello o in qualsiasi punto della salita per godere del panorama.
  • Dislivello: fino a 62 mt
  • Difficoltà: media
  • Come arrivare: il vortice non è servito dallo shuttle. Ci sono due ampi parcheggi a nord e a sud del vortice, da ambedue si raggiunge la base della roccia in pochi minuti

Boynton Vista

boynton vortex sedona
  • Tipo di vortice: maschile e femminile
  • Coordinate per raggiungerlo
  • Lunghezza del sentiero: 1.8 km andata e ritorno
  • Dislivello: 45 mt
  • Difficoltà: media
  • Come arrivare: il vortice non è servito dallo shuttle, ma c’è un parcheggio in corrispondenza dell’attacco del sentiero.

Mappa dei vortici

Quanto tempo serve per visitarli tutti?

Dipende molto da quanto tempo volete dedicare a ogni singolo vortice: ad esempio, se vorrete arrivare in cima alla Cathedral Rock o alla Bell Rock invece che fermarvi al primo livello, dovrete investire molto più tempo ed energie. In ogni caso, con una perfetta organizzazione, potreste riuscire anche a vederli tutti in un giorno, ma dovrete affrontare il problema del traffico negli spostamenti e dei parcheggi, che a Sedona non è secondario.

Il nostro consiglio è di suddividere la visita dei vortici in almeno 2 giorni, così da avere anche un po’ di tempo per visitare le altre aree di Sedona.

Dove dormire?

sedona hotel

Come anticipato, Sedona è diventata una cittadina turistica, per cui le strutture alberghiere sono costose e molto spesso vanno sold out in breve tempo. Per sperare di trovare alloggio a una cifra ragionevole occorre monitorare i prezzi con largo anticipo.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Biosphere 2 Arizona

Biosphere 2: l’esperimento in Arizona per rendere possibile la vita su altri pianeti

Hai presente quei film di fantascienza in cui la Terra è ormai diventata inabitabile in seguito a qualche guerra atomica, oppure la popolazione è cresciuta talmente tanto che non c’è ...
Fiume Colorado - rafting e kayak

Fiume Colorado: tour in canoa, kayak e rafting

Tra i fiumi degli Stati Uniti, il Colorado River è uno dei più lunghi, ma anche dei più conosciuti nel mondo. Si può dire tranquillamente che se migliaia di turisti ...
Moki Dugway da Moab alla Monument Valley

Da Moab a Monument Valley: le due strade possibili e le attrazioni sul percorso

Tra i luoghi più celebri di tutti gli Stati Uniti c’è la Monument Valley: una meraviglia naturale tra Arizona e Utah davvero imperdibile. La puoi raggiungere da diverse direzioni, ma ...
Bearizona Wildlife Park

Bearizona Wildlife Park a Williams, AZ. Tra orsi e bisonti sulla Route 66

Stai percorrendo in auto la Route 66? O magari stai facendo un viaggio on the road alla scoperta dell’Arizona e di altri stati del SouthWest americano? Oltre alle attrazioni più ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES