Navette Grand Canyon

Come muoversi al Grand Canyon: guida alle navette gratuite del parco nazionale

Aprile 10, 2024 /

Se state organizzando una visita al Grand Canyon è probabile che vi stiate domandando se ci sono dei modi alternativi al semplice uso della vostra auto a noleggio per raggiungere i principali punti panoramici della zona.

Essendo questo uno dei parchi nazionali americani più famosi, e visitati, troverete molte opzioni gratuite che vi permetteranno di organizzare un itinerario del Grand Canyon senza necessariamente utilizzare la macchina, permettendovi così anche di evitare il traffico che si forma nei mesi di picco turistico.

Andiamo quindi a vedere quali sono le navette gratuite del Grand Canyon.

Village Route (Blue Line)

Navette Grand Canyon

Questo è il servizio navetta che si muove solo ed esclusivamente all’interno del Grand Canyon Village. Viene principalmente usato per unire il Visitor Center agli alberghi, campeggi e ristoranti che si trovano in quella che si può definire una vera e propria cittadina all’interno del parco nazionale.

Il servizio è attivo per tutto il corso dell’anno. La frequenza delle corse è molto buona ma varia a seconda del periodo stagionale. Potete controllare tutti gli orari aggiornati grazie alla pagina dedicata del sito ufficiale.

Dai parcheggi presenti nei pressi del Grand Canyon Visitor Center, prima di tornare al punto di partenza la navetta effettuerà queste fermate:

  • Market Plaza Westbound
  • Shrine of the Ages – Park Headquarters
  • Stazione Ferroviara – Hotel El Tovar – Hopi House
  • Bright Angel
  • Hermits Rest Route Transfer
  • Maswik Lodge
  • Backcountry Information Center
  • Center Road
  • Village East
  • Shrine of the Ages
  • Mather Campground
  • Trailer Village
  • Market Plaza Eastbound

Per darvi un’idea dei tempi di percorrenza sappiate che per effettuare un giro completo del percorso senza mai scendere dalla navetta impiegherete circa 50 minuti.

Kaibab Route (Orange Line)

Navette Grand Canyon

Questa è la navetta molto utile per chi ha deciso di visitare il Grand Canyon senza utilizzare la propria macchina. Da parcheggio del Visitor Center infatti, grazie a questo servizio, potrete raggiungere ben nove punti panoramici lungo il corso del South Rim.

La linea è attiva durante tutto il corso dell’anno con una frequenza variabile a seconda del periodo (potete controllare quella aggiornata sul sito ufficiale). Queste sono le fermate:

  • Grand Canyon Visitor Center
  • Mather Point
  • Yavapai Geology Museum
  • Grand Canyon Visitor Center
  • South Kaibab Trailhead
  • Yaki Point
  • Pipe Creek Vista
  • Grand Canyon Visitor Center

Potrete utilizzare questa navetta anche per aiutarvi a fare qualche breve passeggiata lungo il corso del bordo del Grand Canyon. Ad esempio potrete seguire la sezione del Rim Trail che collega lo Yavapai Geology Museum allo Yaki Point, passando per l’attacco del South Kaibab Trailhead, riprendendo la navetta nel punto che riterrete più opportuno.

Per avere un’idea dei tempi di percorrenza anche in questo caso potete considerare circa 50 minuti per completare l’intero tragitto senza mai scendere dalla navetta.

Hermit Road Route (Red Line)

Navette Grand Canyon

Questo forse è il servizio navetta più famoso e utilizzato di tutto il Grand Canyon, perché vi permetterà di raggiungere una zona altrimenti non accessibile alle auto in determinati periodi dell’anno.

Generalmente dal primo marzo a fine novembre (ovvero durante i mesi di picco turistico) la strada panoramica Hermit Road, che dal Grand Canyon Village conduce allo scenografico Hermits Rest, viene chiusa al traffico dei veicoli privati. Potrete godere dei panorami di questa zona quindi soltanto utilizzando il servizio navetta. Durante i restanti mesi (dicembre, gennaio e febbraio) il servizio navetta non sarà attivo e si potrà percorrere la strada con la propria auto.

Per raggiungere il punto di partenza della navetta si può utilizzare la Village Route che, come visto nel paragrafo apposito, ha proprio una fermata dedicata per poter accedere a questo servizio (Hermits Rest Route Transfer).

Nel tragitto di andata la navetta effettuerà 8 fermate lungo altrettanti punti panoramici prima di raggiungere l’Hermits Rest, mentre durante il viaggio di ritorno le fermate saranno soltanto 3. Abbiate quindi l’attenzione di prestare particolare attenzione al percorso.

  • Village Route Transfer
  • Trailview Overlook
  • Maricopa Point
  • Powell Point
  • Hopi Point
  • Mohave Point
  • The Abyss
  • Monument Creek Vista
  • Pima Point
  • Hermits Rest
  • Pima Point
  • Mohave Point
  • Powell Point
  • Village Route Transfer

In questo caso i tempi di percorrenza si allungano notevolmente rispetto alle navette precedenti. Per completare l’intero itinerario senza mai scendere dalla navetta si impiega infatti circa 80 minuti. Per quanto riguarda la frequenza delle corse, anche in questo caso, sono variabili a seconda della stagione, potete controllare gli orari aggiornati sulla pagina ufficiale.

Tusayan Route – Park & Ride (Purple Line)

Questa più che una navetta vera e propria per muoversi all’interno del parco è in realtà di uno dei migliori servizi per raggiungerlo senza utilizzare la macchina. Un autobus collega infatti la vicina città di Tusayan, in cui sono disponibili molti parcheggi, con il Grand Canyon Village (da qui il nome Park & Ride).

Questa navetta è attiva soltanto durante la stagione estiva e può essere un ottimo modo per evitare le lunghe code all’ingresso del parco che possono verificarsi durante il picco turistico. In questo modo eviterete anche di “impazzire” per cercare parcheggio visto che generalmente, durante questo periodo, dalle 10 di mattina in poi inizieranno ad essere molto affollati.

Generalmente il servizio viene effettuato da marzo a fine settembre (controllate comunque la pagina ufficiale per eventuali cambiamenti) con una frequenza di una corsa ogni 20 minuti tra le 8:00 e le 21:30.

Queste sono le fermate che vengono effettuate all’interno della città di Tusayan, prima della fermata finale al Grand Canyon Visitor Center:

  • IMAX Theater/ R.P.’s Stage Stop
  • Best Western Grand Canyon Squire Inn
  • The Grand Hotel
  • Big E Steakhouse and Saloon

Per poter accedere al servizio è però necessario disporre già di un biglietto di ingresso al Grand Canyon o della Tessera Parchi America the Beautiful. Se vi state chiedendo come fare a munirsi di un biglietto o di una tessera prima di entrare nel parco ecco una lista dei rivenditori presenti in città:

  • National Geographic Visitor Center (IMAX Theater)
  • Grand Canyon South Rim Chamber of Commerce (Soltanto qui si può acquistare la tessera parchi)
  • R.P.’s Stage Stop
  • Red Feather Lodge
  • Canyon Plaza Resort

Hikers’ Express Shuttle Bus

Navette Grand Canyon

Questo servizio navetta è indicato per gli escursionisti che, magari dopo aver pernottato all’interno del Grand Canyon, vogliono recarsi di prima mattina all’attacco del sentiero di South Kaibab.

La navetta parte nei pressi del Bright Angel Lodge, ed effettua soltanto altre due fermate al Backcountry Information Center e al Grand Canyon Visitor Center, prima di raggiungere la sua destinazione.

Gli orari di partenza sono soltanto due o tre durante tutto l’arco della mattinata e variano a seconda del mese. Potete trovare quelli aggiornati alla pagina ufficiale. Si tratta di un servizio solo andata e per il ritorno dovrete fare affidamento sulle altre navette del parco.

E per il North Rim e il West Rim?

Come accennato fino a questo momento sono stati descritti tutti i servizi navetta gestiti dal National Park Service che si possono utilizzare per visitare il South Rim. Se vi state chiedendo se un servizio simile esiste anche per gli altri due versanti del Grand Canyon la risposta è no.

  • Per quanto riguarda il North Rim esiste solo una cosiddetta Hiker Shuttle che dal Grand Canyon Lodge raggiunge l’attacco del North Kaibab Trailhead. Le uniche due corse effettuate sono alle 5:30 e le 6:00 di mattina. Si può prenotare il servizio con un preavviso di 24 ore direttamente al desk del Lodge.
  • Per il West Rim, che è gestito esclusivamente dai nativi americani, esiste un servizio di shuttle incluso nel biglietto, che collega l’Eagle Point (dove si trova lo Skywalk) e il Guano Point al Visitor Center attiguo al parcheggio, come abbiamo descritto nell’approfondimento dedicato al Grand Canyon West Rim.

Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Biosphere 2 Arizona

Biosphere 2: l’esperimento in Arizona per rendere possibile la vita su altri pianeti

Hai presente quei film di fantascienza in cui la Terra è ormai diventata inabitabile in seguito a qualche guerra atomica, oppure la popolazione è cresciuta talmente tanto che non c’è ...
sedona vortici

Sedona Vortex: il mistero dei vortici energetici di Sedona

Vi abbiamo già parlato nei dettagli di Sedona, fortunata cittadina dell’Arizona letteralmente abbracciata da maestose rocce rosse. Tutti conoscono questo luogo per l’eccezionale bellezza del paesaggio e per l’ampia possibilità ...
Fiume Colorado - rafting e kayak

Fiume Colorado: tour in canoa, kayak e rafting

Tra i fiumi degli Stati Uniti, il Colorado River è uno dei più lunghi, ma anche dei più conosciuti nel mondo. Si può dire tranquillamente che se migliaia di turisti ...
Moki Dugway da Moab alla Monument Valley

Da Moab a Monument Valley: le due strade possibili e le attrazioni sul percorso

Tra i luoghi più celebri di tutti gli Stati Uniti c’è la Monument Valley: una meraviglia naturale tra Arizona e Utah davvero imperdibile. La puoi raggiungere da diverse direzioni, ma ...
Filippo Nardelli
Filippo Nardelli

Laureato in Storia dell’America del Nord e da sempre innamorato degli Stati Uniti.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

12 commenti su “Come muoversi al Grand Canyon: guida alle navette gratuite del parco nazionale”

  1. Buongiorno e complimenti per il vostro splendido sito. Intendo visitare il South Rim il 9-10 settembre prossimo. Pensavo di usare i free Shuttle bus per muovermi (in particolare la linea Hermit Road, quella rossa) ma il sito ufficiale del parco indica che i Shuttle bus non saranno più disponibili dopo il 6 settembre. Dato che in questo periodo non si può usare la macchina privata sulla Hermit Road, che cosa mi consigliate per evitare di farmi le 14 miglia A/R a piedi o in bicicletta (specie con il caldo che sicuramente farà) ?
    Grazie !
    Alberto

    Rispondi
    • Ciao Alberto. Grazie innanzitutto per i complimenti. Venendo alla tua domanda come segnalato nell’articolo che stiamo commentando e sulla pagina dedicata del sito ufficiale, il servizio shuttle per la Hermit Road è operativo fino al 30 novembre. La data del 6 settembre fa riferimento alla fine dell’orario estivo (Summer Bus Schedule) dopo la quale entrerà in vigore un nuovo orario fino al 30 novembre.

      Rispondi
  2. Ciao, è possibile visitare il Grand Canyon in autonomia con la propria auto od eventualmente con le navette gratuite?
    E’ necessario acquistare un tour guidato per vedere i punti panoramici oppure si può seguire un sentiero a piedi seguendo la massa?
    Grazie mille

    Rispondi
  3. Ciao Filippo, noi ci recheremo al Grand Canyon a fine aprile e, volendo visitare la Hermit Rd in autonomia, dovremo usare la Red Line; è riportata una durata di 80 minuti per il giro completo ma, immaginando di scendere a ogni fermata per la visita e risalendo sul bus successivo, è giusto calcolare circa 2,5 – 3 ore? E’ fattibile o l’affollamento dei mezzi potrebbe allungare di molto i tempi?
    Se poi non ho capito male, l’altra strada inibita al traffico privato è Yaki Point Rd: per arrivare a Yaki Point dovremo per forza prendere l’Orange Line dal Visitor Center, giusto?
    Ti ringrazio in anticipo per queste informazioni e per tutte quelle contenute in questo stupendo sito.

    Rispondi
    • Ciao Giampaolo! Grazie per i tuoi complimenti. Ecco le risposte:
      1) un tour completo di Hermit Road può durare dai 90 minuti alle 3 ore a seconda di quanto tempo vuoi dedicare ai vari punti panoramici.
      2) corretto: Yaki Point è l’unico punto panoramico che non può mai essere raggiunto con veicolo privato. Dovrai prendere la Orange Route o raggiungerlo a piedi tramite il Rim Trail.

      Rispondi
  4. Ciao Filippo. Siamo due coppie e abbiamo intenzione di visitare il Sequoia, il Bryce e il Grand Canyon.
    Per il Sequoia ok, entriamo con la macchina e pagheremmo 35 $ per il veicolo.
    Ma per gli altri due abbiamo prenotato hotel fuori dai parchi per poi prendere la navetta. Come funziona in questo caso ???
    Per prendere la navetta bisogna fare ognuno di noi 4 un pass individuale ?
    Non sono ancora riuscito a trovare tale informazione.
    Grazie
    Gabriele

    Rispondi
    • Ciao Gabriele. Sul sito ufficiale del Bryce Canyon è specificato che chi entra senza auto paga un biglietto di 20$ a persona. Per quanto riguarda il Grand Canyon, la situazione è identica: sempre 35$ a veicolo oppure 20$ a persona singola, come puoi leggere sul sito ufficiale.
      So che ai nostri occhi sembra strano, ma in molti parchi americani spende più chi arriva a piedi o in bicicletta rispetto a chi arriva in auto. Fatto sta che per usare lo shuttle vi serve il biglietto d’ingresso al parco e se entrate senza auto spendete 80 $ (20 a testa per 4 persone), mentre se entrate in auto spendete solo 35 $ totali. Dunque la cosa più logica e conveniente è che anche negli altri due parchi entriate facendo il biglietto per il veicolo.
      Detto questo, ti suggerisco altamente di acquistare la Tessera Parchi, perché dovendo visitare tre parchi risparmi notevolmente. In questo articolo trovi i nostri consigli a riguardo.

      Rispondi
  5. Ciao, i parcheggi dentro il Grand Canyon sono a pagamento ed in numero sufficiente? Io vorrei lasciarla nel Grand Visitor Center per prendere poi gli shuttles (entrerei da Ovest, da Cameron lungo la 94 Desert View Rd) ma non so che capienza abbia…

    Rispondi
    • Ciao Matteo. Il Grand Canyon è un dei parchi USA più visitati in assoluto e i parcheggi (all’interno sono gratuiti) sono stati pensati per far fronte a questa necessità.

      Rispondi
  6. Buongiorno! Io e la mia famiglia visiteremo il Grand Canyon nella mattinata del 21 Agosto. Contiamo di arrivare al parco molto presto la mattina per evitare l’eccessivo afflusso di gente e trovare più facilmente parcheggio,
    Vorremmo spostarci con le navette all’interno ma non mi sono chiare alcune cose…
    – I principali punti che ci piacerebbe vedere si trovano alcuni sulla Red Line e alcuni sulla Orange Line: mi è sembrato di intuire analizzando le fermate delle due linee che non abbiano un punto di incontro, ossia per passare dall’una all’altra saremmo costretti a spostarci dal Visitor Center (dove parte e arriva la Orange Line) al Village Route Transfer (dove parte e arriva la Red Line) e sono 8 minuti di macchina e oltre 40min a piedi… è corretto? Sarebbe meglio se restassimo su una sola “linea di bus” percorrendola integralmente o è fattibile spostare la macchina dall’uno all’altro punto?
    – Vale la pena spostarsi, una volta terminata la visita con le navette, alla Desert View Watchtower in macchina? Leggevo che la strada non è ottima e che l’assicurazione delle auto noleggiate non copre danni che si potrebbero verificare lungo il percorso.. Dopo il Grand Canyon ci dirigeremmo alla Monument Valley per il pernottamento.

    Il sito è fantastico! Grazie in anticipo per la risposta!

    Rispondi
    • Ciao Sara. Hai visto bene, le due navette che vuoi prendere non sono collegate. L’alternativa al fare a piedi tutto quel tragitto è quella di prendere l’altra navetta Village Route (Blu) che fa servizio fra il Grand Canyon Visitor Center e Hermits rest Route Transfer. La Desert View Watchtower è facilmente raggiungibile in macchina perché dovrete semplicemente percorrere la Desert View Drive che è completamente asfaltata, parcheggiare in zona e fare un breve sentiero per raggiungerla.

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES