Old tucson studios in Arizona

Old Tucson Studios in Arizona: a spasso nel Far West

Maggio 23, 2024 /

La storia e il mito del Far West esercitano un grande fascino in tantissime persone di diverse generazioni, e un on the road nel SouthWest non può assolutamente prescindere da una o più tappe a tema western. Qualunque sia il vostro itinerario, senza fare troppa fatica troverete sul vostro tragitto molte possibili destinazioni: soprattutto in California, Nevada e Arizona non mancano cittadine western più o meno autentiche, ghost town da esplorare, set cinematografici, parchi a tema, trappole turistiche e molto altro.

A questo proposito, oggi voglio introdurvi uno dei posti che più ci ha colpito durante il nostro ultimo viaggio di esplorazione in Arizona: gli Old Tucson Studios. Per la sua posizione, questa particolare attrazione turistica risulta difficile (ma non impossibile) da inserire in un itinerario classico. Tuttavia, se vi troverete nei suoi paraggi, difficilmente resisterete a visitarla!

Cosa sono gli Old Tucson Studios?

old tucson studios storia

Old Tucson fu costruita nel 1939 come replica della Tucson tardo-ottocentesca su iniziativa della Columbia Pictures, in occasione della produzione di “Arizona” (1940), un film con William Holden e Jean Arthur. A convincere i produttori fu Nick C. Hall, un imprenditore originario del Missouri che era arrivato a Tucson nel 1934 per gestire il Santa Rita Hotel. Hall era convinto che il territorio desertico intorno alla città fosse perfetto per ospitare un set cinematografico, quindi si recò a Hollywood per convincere le grandi case di produzione a girare i loro film a Tucson (pernottando nell’hotel, ovviamente).

Nel 1939, il regista Wesley Ruggles e lo sceneggiatore Claude Binyon si recarono a Tucson per fare ricerche storiche per il film “Arizona” e alloggiarono al Santa Rosa hotel. In quell’occasione, Hall li convinse definitivamente a girare il film a Tucson. Tanta fu l’importanza di Hall per la creazione del set, che la troupe di Arizona lo elesse scherzosamente “sindaco di Old Tucson”. Dopo un breve periodo di inattività, lo studio tornò a essere utilizzato negli Anni Cinquanta per le riprese di decine e decine di film western. Negli anni Sessanta, grazie all’iniziativa dell’imprenditore Robert Shelton, i set furono ampliati, restaurati e aperti al pubblico, diventando così un parco a tema.

Nel 1995 un incendio distrusse alcuni edifici della cittadina, che furono ricostruiti e restaurati nel 1997. Un ulteriore rinnovamento avvenne poi nel 2011, quando il progetto Heritage Square aggiunse nuove strade e altri edifici, e arricchì il patrimonio di Old Tucson con cimeli e materiali di importanza storica e culturale. Sebbene oggi gli Studios siano conosciuti principalmente come parco a tema, la principale vocazione degli Old Tucson Studios è rimasta il cinema. I set sono infatti attualmente attivi: non è improbabile che, durante la vostra visita, possiate intravedere una troupe al lavoro per le riprese di un film!

Oltre al famoso Arizona, qui agli Old Tucson Studios sono stati girati centinaia di film e seriali del calibo di El Dorado, Tombstone, Joe Kidd, Winchester ’73 e Three Amigos. Per una lista completa, date un’occhiata qui.

Dove si trovano e come arrivare

old tucson studios prezzi

Gli Old Tucson Studios si trovano nell’Arizona meridionale nei pressi di Tucson, in 201 Kinney Rd.

Se avete in programma una visita alla zona ovest del Saguaro National Park, troverete gli Studios praticamente a due passi: vi basterà lasciarvi alle spalle il Red Hill Visitor Center e guidare verso sud per altri 8 km. In ogni caso, vedrete delle indicazioni.

Venendo da Tucson, dovrete invece raggiungere la periferia occidentale in direzione W Gates Pass Rd, una strada che sale su per le Tucson Mountains. Lungo il tragitto, fermatevi in questo punto per un bel panorama sul deserto montuoso disseminato di cactus saguaro. Al bivio con Kinney Road andate a sinistra e dopo pochi metri sarete arrivati.

Orari e prezzi

old tucson orari

Gli orari di ingresso agli Studios e i prezzi d’ingresso variano stagionalmente.

Nel periodo da gennaio ai primi di maggio dalle 10.30 alle 17 si accede a The Western Experience, con cui si ha diritto all’ingresso agli studios e alla partecipazione a spettacoli, tour storici, dimostrazioni di stuntmen, musical e altro. Il prezzo è di circa 39$ per adulti e ragazzi dai 12 anni in su, e di 24$ per i bambini da 5 a 12 anni, ma può variare di anno in anno.

Da maggio a dicembre si può accedere agli studios solo tramite gli Historic Tours, tour semi-privati di 1 ora che vi faranno conoscere la storia degli Studios e dei film girati qui. I tour sono disponibili tutti i giorni in 4 turni:10.15; 11.30; 13.00; 14.30. Il prezzo si aggira intorno ai 14$ a persona.

In determinati periodi si svolgono eventi speciali e ghost tour, sui quali potete informarvi a questo indirizzo, dove sono disponibili tutti i biglietti d’ingresso per il parco.

Cosa vedere e cosa fare

old tucson studios arizona

Il giorno di marzo in cui abbiamo visitato gli Old Tucson Studios il parco era già chiuso al pubblico, ma lo staff si è offerto comunque di farci fare un giro completo privatamente. Anche se non abbiamo potuto partecipare agli spettacoli della Western Experience, siamo stati guidati da un ragazzo alla scoperta di ogni angolo degli Studios.

Iniziando dalla Main Street, abbiamo visitato la parte più antica degli Studios con edifici originali dell’epoca: si vedono case in adobe, una scuola (ricostruita sulla base della prima scuola di Tucson, del 1868), il Blacksmith Shop, la Shelton Hall e varie stanze museali con locandine, vestiti di scena e cimeli storici legati ai film girati.

Scorri per vedere tutte le immagini

Camminando lungo la strada polverosa, abbiamo raggiunto la piazza principale, che è sicuramente il luogo più suggestivo. Qui durante la Western Experience si tengono i duelli sotto il sole cocente di mezzogiorno: tutt’intorno ci sono vari edifici classici perfettamente ricostruiti, come il saloon e il teatro, la banca, l’ufficio dello sceriffo, la prigione, il tribunale della Pima County e vari negozi, botteghe e ristoranti. Noi abbiamo avuto la possibilità di entrare in ciascuno di questi edifici, osservando la perfezione e la cura dei dettagli. La guida ci spiegava che gli allestimenti possono variare periodicamente a seconda del film che viene girato, quindi l’interno di un edificio probabilmente non sarà lo stesso agli occhi di chi torna dopo un po’ di tempo dalla prima visita.

Scorri per vedere tutte le immagini

Dietro alla piazza principale troverete anche la ricostruzione della facciata di una Missione e l’Arena, che sono palcoscenici per spettacoli di stuntmen e ricostruzioni storiche (come l’evasione dalla prigione di Jesse James). Oltre agli spettacoli, ci sono anche alcune attrazioni, come il trenino panoramico, la giostra (Carousel), la Shooting Gallery e la Iron Door Mine che, secondo la nostra guida, è il fiore all’occhiello del parco: si tratta di un percorso indoor che vorrebbe simulare la vita dei minatori nelle miniere, con qualche “effetto speciale”, giochi di luce e musiche pensate per creare suspence.

Scorri per vedere tutte le immagini

Infine, per non farvi mancare niente, vi consiglio di dare almeno un’occhiata agli scaffali di The Last Outpost Gift Shop, che è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 16.

mappa old tucson studios

Dove dormire?

Non ci sono possibilità di pernottamento nelle strutture storiche Studios, quindi dirottate le ricerche su Tucson. Purtroppo il Santa Rita Hotel di Nick C. Hall non esiste più, ma abbiamo segnalato vari alloggi interessanti nel nostro approfondimento.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

route 66 las vegas

Dalla Route 66 a Las Vegas: itinerario consigliato tra Arizona e Nevada

State percorrendo fedelmente la Route 66 e volete fare una deviazione verso Las Vegas? Oppure, andando nel senso opposto, volete sapere qual è la strada più interessante per raggiungere la ...
prescott arizona

Cosa vedere a Prescott, storica cittadina western dell’Arizona centrale

Solitamente, i viaggi nella West Coast toccano l’Arizona solo nella parte a nord della Route 66: si visita il Grand Canyon, la zona di Page e della Monument Valley, tutte ...
arcosanti

Arcosanti, una città futuristica nel deserto dell’Arizona

A pochi chilometri dalla gigantesca Phoenix, quinta città più popolosa di tutti gli Stati Uniti, si trova un luogo enigmatico e affascinante che nasce proprio come tentativo di opporsi all’idea ...
white pocket Arizona

White Pocket in Arizona: un’indimenticabile avventura nel Vermilion Cliffs

Vermilion Cliffs National Monument è senza dubbio uno dei parchi più belli e complicati da visitare di tutto il Southwest. Ci sono innumerevoli meraviglie naturali da scoprire, ma purtroppo innumerevoli ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

AMERICAN DREAM ROUTES