Quando pensiamo ai film western è quasi impossibile non ricordare quei cactus giganti che da sempre hanno fatto da sfondo al racconto cinematografico del far west americano. Il posto migliore per vederli da vicino è sicuramente l’Arizona e, più precisamente, l’area intorno alla città di Tucson, dove si trova il Saguaro National Park.
Questo parco nazionale fu voluto proprio per preservare questa particolare varietà di cactus, detta appunto saguaro, al tempo a rischio estinzione. Se siete appassionati di atmosfere western e state progettando un itinerario della West Coast, potete considerare di aggiungerlo al vostro percorso.
Indice
Dove si trova, come arrivare e info utili
Il Saguaro National Park, come accennato, praticamente “circonda” Tucson in Arizona. Il parco è infatti talmente esteso da essere diviso in due porzioni: una ad est e l’altra a ovest della città. Per raggiungere il parco dalla città di Phoenix occorrono circa 2 ore, mentre se venite da Flagstaff preparatevi ad almeno 4 ore di macchina.
Ci sono quindi due Visitor Center distinti:
- Rincon Mountain District – Sezione Est
- Red Hills Tucson Mountain District – Sezione Ovest
Entrambi i Visitor Center sono aperti tutti i giorni della settimana dalle 9:00 alle 17:00 e sono chiusi soltanto il giorno di Natale.
Il biglietto per visitare il parco, dalla validità di 7 giorni, vi garantirà l’accesso a entrambe le sezioni al costo di 15$ per macchina, a meno che non abbiate sottoscritto la tessera parchi America the Beautiful.
Se volete visitare entrambe le zone del parco considerate che per spostarvi da una parte all’altra in genere occorrono fra i 30 e i 45 minuti (ma questo lasso di tempo può variare a seconda delle condizioni di traffico di Tucson).
Cosa vedere al Saguaro National Park
Ovviamente i grandi cactus saguaro sono la principale attrazione del parco, che vi permette di osservarli sullo sfondo di un panorama desertico sicuramente suggestivo.
Tucson Mountain District – Sezione Ovest
In questa zona del parco potrete percorrere la Bajada Loop Drive. Questa strada panoramica è la scelta consigliata se per il poco tempo a disposizione potete scegliere di visitare soltanto una parte del Saguaro National Park. Durante il percorso ad anello di 10 chilometri avrete infatti la possibilità di ammirare una grande quantità di cactus giganti. Da notare che la strada non è asfaltata (anche se tenuta molto bene), prestate quindi maggior attenzione soprattutto se la vostra auto a noleggio non ha un’altezza elevata da terra. L’imbocco della strada panoramica si trova a circa 2.5 chilometri a nord del Red Hills Visitor Center.
Lungo il corso di questa strada vi consiglio di fare una deviazione per raggiungere un’area chiamata Signal Hill Picnic Area. Dopo aver parcheggiato la macchina nell’area di sosta attrezzata, potrete intraprendere un breve percorso a piedi che vi porterà in cima alla collina Signal Hill dove potrete ammirare alcuni antichi petroglifi.
Valley View Overlook Trail: se avete voglia di sgranchirvi un po’ le gambe e il clima lo consente potete fare questo breve percorso di poco più di un chilometro che vi porterà ad un punto di osservazione sopraelevato da cui potrete godere di una bella vista sulla Avra Valley che si sviluppa sotto di voi.
Rincon Mountain District – Sezione Est
Questa è la sezione più grande delle due e se, avete modo, il consiglio è di visitare questa parte del parco nel pomeriggio. Questo essenzialmente per due motivi: data la maggiore elevazione vi troverete ad ammirare splendidi panorami sull’area circostante in special modo al tramonto, quando la luce e l’atmosfera desertica che vi circonda conferirà al tutto una luce particolare e affascinante. Oltre a questo d’estate le temperature saranno più miti e gradevoli permettendovi di stare un po’ di più anche all’aperto.
La Cactus Forest Drive è una strada panoramica che si sviluppa all’interno di una foresta di cactus saguaro che però risulta essere un po’ meno fitta della sua controparte ad ovest. Ha però dalla sua il non trascurabile vantaggio di essere completamente asfaltata e quindi di rendere più comodo il transito in macchina o in bicicletta.
Qualche consiglio sul clima
Se volete visitare il Saguaro National Park è bene sapere che temperature incontrerete durante l’anno. Il fattore ricorrente di cui tenere conto è il grande sbalzo termico che si verifica con il passaggio dal giorno alla notte quando le temperature calano notevolmente.
- da maggio a settembre: come ci si può immaginare questo è il periodo più caldo. Le temperature medie toccano i 40 gradi di giorno e i 20 gradi di notte. I mesi di luglio e agosto sono anche quelli in cui la pioggia è più frequente in forma di brevi ma violenti acquazzoni. Attenzione quindi al fenomeno del flash flood.
- da ottobre ad aprile: in teoria questo sarebbe il periodo più indicato per visitare il parco dato che di giorno le massime oscillano fra i 16 e i 22 gradi. Attenzione però perché di notte si arriva anche sotto zero.
Dove dormire in zona
Ovviamente, data l’immediata vicinanza, se si cerca un alloggio in zona, il consiglio è quello di fare riferimento alla città di Tucson. Se volete quindi avere una panoramica dei principali alberghi che vi potrete trovare, e qualche consiglio specifico, potete leggere la nostra sezione dedicata a dove dormire a Tucson.
Altre zone per vedere altri catus giganti?
Se una visita al Saguaro National Park non è bastata a placare la vostra voglia di fotografare panorami con cactus giganti (oppure il parco è un po’ troppo fuori mano per il vostro itinerario) potete considerare una visita in queste altre due zone dello stato.
Sonoran Desert National Monument
Questa parte dell’Arizona è diventata National Monument solo nel 2001. A differenza degli altri parchi non ha un’attrazione principale ma è stato pensato in primo luogo come zona di conservazione dell’ecosistema locale. Se non avete tempo di visitare direttamente il parco considerate che percorrendo la Interstate 8 (che lo taglia quasi a metà) potrete osservare una discreta quantità di cactus che crescono lungo i lati della strada.
Organ Pipe Cactus National Monument
Si sviluppa al confine con il Messico e ospita un’altra caratteristica specie di cactus chiamata appunto organ pipe, che richiamano la forma delle canne di un organo. Si trova in una delle zone più calde degli Stati Uniti ma ha come vantaggio il fatto di essere visitabile comodamente anche solo in macchina. La strada panoramica più popolare è la Ajo Mountain Drive che, anche se sterrata, è possibile percorre anche non si ha un fuoristrada (prestate comunque attenzione).