mystery-valley-cosa-vedere

Visitare Mystery Valley, un viaggio tra le rovine degli Anasazi

Febbraio 12, 2025 /

Il territorio del Colorado Plateau a cavallo tra Arizona e Utah, così gelosamente custodito e regolamentato dagli indiani Navajo, riserva sempre innumerevoli sorprese a chi lo visiti: è ovviamente irrinunciabile passare il tempo dovuto nella Monument Valley, un luogo di grande fascino spirituale e naturale, con i suoi impressionanti monumenti naturali scarlatti dalle forme più strane, le misteriose cavità della roccia, nei cui anfratti ancora si percepisce l’antica vita degli indiani, con loro ritualità quotidiana e la vibrante religiosità.

Ma quanti misteri nasconde lo sterminato territorio Navajo? Quante meraviglie sono custodite dagli indiani e a noi negate? Sicuramente più di quante ne possiamo immaginare. Oggi vogliamo parlarvi di come fare a visitare Mystery Valley, un luogo segreto a partire dal nome, sconosciuto ai più, ma pronto a svelare la propria indecifrabile natura e la storia dei suoi antichi abitanti, gli Anasazi, che hanno lasciato tracce ancora visibili nella regione remota della Lower Monument Valley.

Cos’è la Mystery Valley? Breve storia degli indiani Anasazi

Mystery Valley Cosa vedereA poche miglia dai butte e dalle mesa della Monument Valley, in mezzo al deserto rosso, si nasconde la Mystery Valley, un’incredibile testimonianza della storia degli Anasazi, un popolo indiano misteriosamente scomparso (e che abbiamo già imparato a conoscere quando abbiamo parlato del parco di Mesa Verde e di Canyon de Chelly), che ha lasciato dietro di sé le proprie tracce, ora protette dagli indiani Navajo, che popolano queste terre da più di 500 anni.

Le guide locali parlano di questo antico popolo con la riverenza che si riserva ai propri Padri: infatti “Anasazi”, nella lingua degli indiani Navajo, significa “Antica tribù”, oppure “Coloro che sono arrivati prima”. Furono proprio gli Anasazi, che in realtà possiamo storicamente identificare negli Hopi, a chiamare “Navajo” questi nomadi provenienti dal Canada, che venivano sostanzialmente a prendere il loro posto.

La Mystery Valley, oltre a essere un inedito point of view – sensazionale al tramonto – della Monument Valley, offre ai propri visitatori i suoi meravigliosi spazi aperti, gli archi naturali, le caverne, i piccoli canyon, e soprattutto, le preziose ed emozionanti antiche rovine di  questo popolo. A causa del valore storico, archeologico e “spirituale” dei luoghi, non è possibile visitare Mystery Valley autonomamente, ma fortunatamente esistono alcuni tour gestiti dagli indiani Navajo, di cui vi parleremo dopo.

Mystery Valley: cosa vedere

Mystery Valley Cosa vedereSe deciderete di affidarvi agli indiani Navajo per visitare Mystery Valley, sarete guidati da un 4×4 in una strada tra i canyon, e avrete la possibilità di camminare sui sentieri di roccia liscia della valle, per raggiungere alcuni indescrivibili point of view della Monument Valley.

Ci sono alcuni archi naturali di arenaria: tra gli altri, Skull Arch, Pine Tree Arch, Full Moon Arch, che possono ricordare la geologia di Arches National Park: attraversateli e  approfittatene per qualche fotografia, perché nella Monument non ne troverete.

Ma nell’incantevole natura di questi luoghi, si può riconoscere l’intrusione della mano dell’uomo: addentratevi nelle nicchie scavate nella roccia e cercate le tracce della presenza degli Anasazi:

  • Square House Ruins: dentro una caverna, ecco gli antichi resti di un’abitazione, dove sono conservati anche cocci di ceramica e strumenti di lavoro;
  • Baby House Ruins: in un’altra nicchia, vedrete ciò che è rimasto di una camera di un bambino: ben visibili sul muro, ci sono esempi di arte rupestre, calchi delle mani e dei piedi del bambino e, in alto sul soffitto, le macchie fuligginose, ad attestare l’uso dei fuochi per il riscaldamento;
  • Honeymoon House Ruins: in questa cavità che vedrete aprirsi dietro un arco, pare abbia abitato una coppia di sposi;
  • House of Many Hands Ruins: nel lato nord della valle, si trovano molte nicchie le cui pareti sono decorate da incisioni rupestri di antilopi, scene di guerra, simboli legati all’acqua, calchi di mani.

Come visitare Mystery Valley: i tour degli indiani navajo

Come abbiamo già accennato, non potrete visitare Mystery Valley senza la guida degli indiani Navajo. Ecco due tour interessanti, che possono essere combinati con la visita della Monument Valley:

  • Tour della Mystery Valley

In questo tour adatto alle famiglie avrete modo di visitare le antiche rovine di Mystery Valley e tutti i principali paesaggi dell’aerea. Il tour si svolge a piedi (sarà per questo che nel pacchetto è inclusa una bella bottiglia d’acqua?) e sarete accompagnati da una guida privata che vi illustrerà la storia e la cultura del popolo Anasazi. Info sul tour

  • Tour della Mystery Valley in 4×4

Un tour in 4×4 per piccoli gruppi che vi porterà a esplorare i cunicoli e le aree meno raggiungibili della Mystery Valley. Una guida locale vi introdurrà passo passo alle bellezze naturali che attraverserete Info sul tour

Dove dormire

La vostra scelta di visitare Mystery Valley è per forza di cose strettamente legata alla permanenza nella zona della Monument Valley, motivo per cui, per scegliere il posto più adatto dove dormire, vi rimandiamo al nostro articolo sulla ricerca di un hotel a Monument Valley.

Mappa Mystery Valley


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Big John's Texas BBQ Page AZ

Big John’s Texas BBQ: il ristorante dei cowboy con musica dal vivo a Page

Era il mio primo viaggio negli Stati Uniti quando, durante un magnifico itinerario tra alcuni dei parchi americani più belli, ho trascorso una notte a Page, in Arizona. Con i ...
victoria beach california laguna beach

Victoria Beach a Laguna Beach: la spiaggia con la torre dei pirati

In California le spiagge non sono solo quelle enormi distese di sabbia con le torrette dei bagnini come abbiamo visto tante volte sullo schermo grazie a Baywatch e a innumerevoli ...
Ancient Bristlecone Pine Forest

Ancient Bristlecone Pine Forest in California: gli alberi più antichi al mondo

La California è tra gli stati americani più diversificati in termini di attrazioni e dal punto di vista naturalistico ospita delle vere meraviglie, che spaziano dalle alte montagne agli aridi ...
old car city in georgia

Old Car City: il cimitero d’auto d’epoca immerso in un bosco della Georgia

Ci sono attrazioni che puoi aspettarti di vedere solo negli Stati Uniti, e una di queste è proprio Old Car City. Sul serio: ditemi se c’è un altro posto al ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

13 commenti su “Visitare Mystery Valley, un viaggio tra le rovine degli Anasazi”

  1. Ciao, volevo chiederti una cosa, io ho acquistato il vostro ebook e siccome indicate la visita della Mistery Valley , volevo un consiglio se visitarla oppure sostituirla con la visita della Navajo National Monument, sempre li vicino. Qual’è la più’ interessante e diversa rispetto alle altre grazie

    Rispondi
    • Ciao, non è facile consigliarti. Il Navajo National Monument (ne parleremo nei prossimi tempi) è uno dei pochi (forse l’unico) parco indiano gratuito nella Navajo Nation (simile alla Mesa Verde), nonché uno dei meno conosciuti e affollati (non che Mystery Valley lo sia..!). Anche i tour guidati sono gratis. Esistono due sentieri da fare in tour: uno porta a un punto di osservazione delle rovine e l’altro più vicino alla grotta. Le abitazioni non sono visitabili. Forse Mystery Valley è un modo meno faticoso e un po’ più completo di vedere ciò che rimane dell’antica civiltà anasazi.

      Rispondi
  2. Ciao,
    volevo sapere se c’era un abbinamento del tour alla Monument e uno alla Mistery, cioè da fare insieme, oppure se possibile averli entrambe ad un costo minore rispetto se li prendessi individuali grazie

    Rispondi
    • Ciao Antonio, non conosco tour combinati tra Monument Valley e Mystery Valley. Inoltre non essendo gli erogatori del tour organizzati, non possiamo applicarti sconti. Mi dispiace.

      Rispondi
  3. Salve,complimenti per il sito e le puntuali notizie e consigli che a chi come noi deve intraprendere un viaggio in california.
    Abbiamo 20 giorni di tour da Los Angeles e parchi.Sono interessato ad avere consigli sul trasferimento dalla death valley alla monumental nel mese di gennaio.la I-15 è tranquilla ?? in un giorno raggiungo l’albergo sulla monumental,il Golulding’s Lodge ?
    credo che alloggieremo 2 notti in questo albergo per proseguire per il grand canyon. Con 2 notti ce la facciamo a vedere l’antelope la monumental e il grand canyon ?Grazie Mille e complimenti !

    Rispondi
    • Ciao, la I-15 dovrebbe essere tranquilla se ti riferisci a eventuali chiusure per maltempo. Ti sconsiglio invece di intraprendere lo spostamento dalla Death valley alla Monument in un solo giorno perché il viaggio è molto lungo e soprattutto perché ti lasci alle spalle molte tappe interessanti, tra le quali Las Vegas, Bryce e le molte bellezze di Page, tra cui Antelope. Se invece decidi di visitare anche Antelope partendo da Monument (anche in questo caso non è molto comodo, ma si può fare), allora con 2 notti dovresti farcela, dedicando un giorno alla Monument e dintorni e l’altro a Page, partendo poi il giorno successivo per Grand Canyon. Rimane valido il consiglio di spezzare il viaggio almeno una volta (a Page per esempio) per visitare le varie attrazioni naturali. Infine ti consiglio di leggere al meglio il nostro articolo su dove dormire alla Monument, in quanto non sono sicuro che il Goulding’s Lodge sia l’hotel a cui ti riferisci. Forse parli del The View?

      Rispondi
  4. Buongiorno, sarei interessato al tour della mistery valley in 4×4. Seguendo il link, entro in una pagina col vostro logo. E’ possibile verificare la disponibilità o prenotare anche un orario preciso o solamente il giorno?
    Il sito è una sorta di agenzia viaggi, gestita da voi? O si tratta di tour ufficiali navajo. Devo prenotare online oppure sul posto? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Stefano, no, non siamo noi a gestire direttamente il tour che hai visto, ma Viator, un’agenzia a noi affiliata: tranquillo, si tratta di un operatore tra i più noti e affidabili del settore. I dettagli riguardo la disponibilità e le altre info ti verranno dati in sede di prenotazione, com’è scritto sulla pagina del tour.

      Rispondi
      • Grazie!! Continuo a non riuscire a selezionare l’ora del tour in 4×4. Per il tour a piedi c’è l’opzione 11 o 14; ma per quello in jeep mi lascia scegliere solo il giorno…

      • Ciao Stefano, abbiamo fatto domanda al gestore di Viator. Ti riporto fedelmente la risposta:

        “Di solito i tours settati così offrono la possibilità di partire a tutti gli orari indicati nella pagina principale del tour. Il cliente trova i contatti del supplier nel Voucher e conferma con loro l’orario che preferisce. Ci sono i dettagli nel voucher.”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES