Tour Toronto New York

Toronto New York: tour organizzato di 8 giorni in lingua italiana

Novembre 20, 2024 /

8 giorni per un tour negli Stati Uniti sono pochi, specialmente per chi non sa da dove cominciare per organizzare il proprio viaggio in autonomia. Al contrario, 8 giorni negli Stati Uniti non sono pochi se ci si affida a un tour organizzato come quello che oggi vi consigliamo: vogliamo parlarvene perché il vantaggio di questo viaggio da Toronto a New York in 8 giorni è quello di inserire in un così breve periodo di tempo tappe di grande interesse, come le cascate del Niagara, Washington, Philadelphia, Lancaster e New York, ma anche mete meno battute dai tour tradizionali come Niagara on the Lake e le 1000 Islands.

Prima di illustrare nei dettagli come si svolgerà il viaggio e quali sono le tappe previste in Canada e negli stati di New York, Pennsylvania e Maryland, voglio segnalarvi la possibilità di fare qualsiasi tipo di domanda o richiesta all’agenzia a noi affiliata che gestisce questo tour: vi basterà cliccare il link sottostante e compilare il form.

Prezzo, durata e date di partenza

  • Durata: 8 giorni
  • Partenze per il 2025: da aprile a ottobre
  • Prezzo: 1900 euro a persona

Itinerario di viaggio del tour Toronto – New York

Giorno 1: da New York a Niagara

Tour New York Cascate del Niagara

La giornata inizia con la partenza da New York, puntando diretti verso nord. Il tragitto vi condurrà attraverso il suggestivo Delaware Water Gap verso il Watkins Glen State Park, situato nel cuore della stupenda area dei Finger Lakes. Si esplora a piedi il Watkins Glen Canyon, nel quale si spalancano affascinanti cascate e paesaggi unici. Poi il viaggio prosegue attraverso la regione del Seneca Lake verso Niagara, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.

Il tour continua sul versante americano delle cascate, includendo una visita a Goat Island e Luna Island. In seguito, è prevista un’esperienza indimenticabile a bordo della Maid of the Mist, il battello che permette di avvicinarsi alle fragorose cascate. La serata regala infine uno spettacolo indimenticabile: le cascate illuminate da giochi di luce e colori che creano un’atmosfera magica.

Giorno 2: verso Toronto

Quartieri di Toronto

La giornata comincia con la visita alle maestose Horseshoe Falls, per poi proseguire verso la pittoresca Niagara on the Lake. Si continua quindi il percorso fino a raggiungere la città Toronto, vero e proprio fulcro finanziario del Canada. A Toronto, si esplorano il parco HTO, il Brookfield Place, che ospita la famosa Hockey Hall of Fame, il Municipio e il peculiare Distillery Historic District.

Nel pomeriggio, si lascia Toronto seguendo la sponda est del Lake Ontario, con arrivo previsto in serata nella suggestiva area delle Mille Isole. Durante il mese di aprile, in base alle condizioni climatiche, potrebbe essere necessario invece rientrare a Niagara Falls per il pernottamento.

Giorno 3: Thousand Islands

Alster Tower Boldt Castle

Il tour di oggi comincia con una suggestiva minicrociera tra le incantevoli Thousand Islands, lungo il corso del fiume San Lorenzo, reso celebre dall’esploratore francese Jacques Cartier circa 500 anni fa. Durante la crociera, si ha l’opportunità di ammirare splendide ville situate su isolette private, tra cui spiccano il celebre Boldt Castle e l’affascinante isola Heart.

Nel viaggio di ritorno, a qualche ora da New York, è prevista una sosta presso un outlet, dove si possono acquistare prodotti di marchi famosi a prezzi vantaggiosi. L’arrivo in serata è previsto in un albergo del New Jersey.

Giorno 4: Philadelphia e Lancaster

Tour Canada Tour Canada e East Coastt - Philadelphia

Partenza dal New Jersey verso la Pennsylvania, e più precisamente Philadelphia, conosciuta come la “città dell’amore fraterno”. All’arrivo, ci si dedica all’esplorazione della zona storica della città: si omaggia la celebre Liberty Bell, simbolo della libertà americana, insieme a Independence Hall e il Palazzo del Congresso. Il tour continua con una passeggiata lungo Elfreth’s Alley, la strada abitata più antica degli Stati Uniti.

Segue un giro panoramico che include il Distretto Finanziario, la Benjamin Franklin Parkway, e altre zone storiche di Philadelphia. Prima di partire, è d’obbligo un passaggio davanti alle leggendarie scale immortalate nel film “Rocky”, per poi proseguire verso la contea di Lancaster.

Arrivati a Lancaster, ci aspetta un tour su una carrozza Amish, per conoscere un villaggio dove si conduce lo stile di vita tipico di questa comunità: gli Amish hanno mantenuto le proprie tradizioni per decenni senza arrendersi all’uso di tecnologia moderna, elettricità o servizi fognari, integrando fonti di energia rinnovabile e curando aziende agricole autosufficienti. Potrete gustarne alcuni al mercato Amish, che visiterete dopo il tour. Nel tardo pomeriggio, si lascia la contea Amish, con arrivo a Washington DC in serata.

Giorno 5: Washington – New York

Escursione da New York a Washington DC

La giornata dedicata a Washington è inaugurata dalla visita al monumento dedicato a Thomas Jefferson. Siamo nella zona del Tidal Basin, riconoscibile per la presenza di alberi di ciliegio donati dal Giappone. Successivamente, ci si sposta al Cimitero Nazionale di Arlington, dove si assiste al cambio della guardia e si visita il mausoleo della famiglia Kennedy.

Il tour continua con una panoramica esterna di edifici di grande valore storico e politico quali il Campidoglio, il Senato e la Casa Bianca, fulcri del governo degli Stati Uniti. Si prosegue poi con una tappa allo Smithsonian Museo Aerospaziale, per poi ammirare i monumenti dedicati a Lincoln e Martin Luther King, e i memoriali per i caduti delle guerre di Corea e Vietnam.

Nel tardo pomeriggio, si parte verso New York, con arrivo previsto nella serata.

Giorni 6 – 8: New York

Vista Empire State Building

Finalmente, potrete dedicare un po’ di tempo a New York! Nei giorni 6 e 7 è prevista una visita guidata in italiano dei 4 distretti principali di New York.

La prima giornata è ovviamente dedicata interamente a Manhattan. Partendo dalla folle Times Square, si percorrerà la Fifth Avenue per vedere il Rockefeller Center, la Cattedrale di San Patrizio e tutti gli altri edifici famosi di questa strada leggendaria. Ci si sposterà poi a nord verso Central Park, lo sterminato parco di Manhattan dove i newyorchesi amano passare il loro tempo libero. L’intensa giornata continuerà verso il Distretto Finanziario con la visita di alcuni quartieri imperdibili, come il Flatiron District, Soho, Chinatown e Little Italy. Infine, dopo aver percorso la storica Wall Street, potrete passeggiare nel Battery Park guardando da lontano la Statua della Libertà a largo nella baia. Il secondo giorno a New York sarà invece un tour itinerante con guida in italiano alla scoperta degli altri distretti di New York: il Bronx, il Queens e Brooklyn.

L’ottavo giorno prevederà del tempo libero prima del trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

La quota include

  • 7 pernottamenti in camera doppia
  • 7 colazioni americane
  • Spostamenti in pullman o minibus (per gruppi di meno di 18 persone) con aria condizionata
  • Guida in italiano
  • Visite delle Cascate, di Toronto, delle Mille Isole, Philadelphia, Washington DC e New York City
  • Ingresso sul battello Maid of the Mist
  • Mini crociera tra le Mille Isole (da Maggio ad Ottobre)
  • Ingresso al cimitero nazionale di Arlington (e’ necessario essere in possesso di un documento di identità USA o passaporto)
  • Ingresso al Smithsonian Museo Aerospaziale

A richiesta si può ottenere il supplemento mezza pensione che dà diritto ad usufruire a 6 cene (vedi programma dettagliato) 

La quota non include

  • Assicurazione medica e annullamento viaggio
  • volo e trasferimento aeroportuale
  • Mance per guide e autisti
  • Spese personali (lavanderia, escursioni opzionali, uso del cellulare, bevande ecc.)
  • Pranzi (e cene, se non si è scelto il supplemento mezza pensione)
  • Servizio di facchinaggio
  • Tutti gli extra non indicati nel programma

Nota bene

Il tour da Toronto a New York parte con un minimo di 2 persone e un massimo di 50 persone.

Richiedi informazioni su questo tour


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

cosa-fare-a-new-york

Cosa fare a New York: attrazioni e luoghi di interesse da non perdere

Dal punto di vista delle attrazioni New York probabilmente non ha rivali al mondo, e infatti proprio l’incredibile offerta della città, con i suoi tanti luoghi di interesse e cose ...
pass new york quale conviene scegliere

Quale pass per New York City conviene? Compara i Pass e risparmia!

Vuoi sapere come abbiamo realizzato questa tabella di confronto sui pass di New York? Leggi i criteri che abbiamo utilizzato. Oltre a questa tabella riassuntiva e sintetica, potete anche utilizzare, come ...
Dove dormire a New York

Dove dormire a New York spendendo poco: quartieri e zone per alloggiare a Manhattan

Hai scelto Manhattan come tua prossima meta per le vacanze? Ottima idea, è una città fantastica. Sei arrivato al fatidico momento della ricerca dell’alloggio e stai studiando tutta l’offerta disponibile di hotel a New York? ...
Quanto costa una settima a New York

Quanto costa un viaggio a New York? Preventivi per una settimana

Se avete trovato questo articolo durante la vostra ricerca su Google, beh, tranquilli, non stiamo leggendo nella vostra mente (anche se sembra!): la domanda “quanto costa un viaggio a New ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

AMERICAN DREAM ROUTES