A nord-ovest di San Francisco, al di là del Bay Bridge, si trova Oakland, una città che, con i suoi 400.000 abitanti, è fra le più grandi e importanti della baia. Grazie alla sua vicinanza con San Francisco, Oakland risulta una delle scelte migliori e più equilibrate se hai deciso di dormire fuori dal centro città nella speranza di risparmiare qualcosa sul prezzo salatissimo degli hotel della città: grazie alle linee della BART, la città è ben collegata con San Francisco, che è facilmente raggiungibile in meno di 20 minuti. Se non ti sei già posto il problema del pernottamento, ti suggerisco di leggere i nostri articoli dove dormire a San Francisco e dove dormire fuori da San Francisco: troverai preziosi consigli sui pro e i contro di ogni zona sia della città stessa che delle località vicine.
Ma Oakland non è solo un mero punto di appoggio! Nel tempo, la città ha sviluppato un fascino proprio: quartieri pieni di vita, varie attrazioni turistiche e servizi di ogni genere. Andiamo a scoprire cosa vedere a Oakland e come spostarsi a San Francisco.
Indice
Cose da vedere a Oakland e cosa fare
Un lago navigabile persino su una gondola, un vivace porto, teatri storici, grandi musei, un planetario, uno zoo e un parco per bambini, una vasta offerta gastronomica e ottime birrerie artigianali, escursioni in collina o gite in kayak: Oakland può davvero sorprendere tutti! Ecco cosa vedere nella Downtown e nei quartieri turistici della città:
Jack London Square
Per gli amanti della letteratura il punto di partenza per esplorare la città non può che essere Jack London Square. Dopodiché, si può andare in pellegrinaggio in Webster Street, dove si trova il famoso Heinold’s First and Last Chance Saloon, locale inaugurato nel 1883 dove lo scrittore creava le sue opere. Imperdibile una foto vicino alla statua di Zanna Bianca e alla Jack London’s Cabin, la ricostruzione della capanna descritta nei racconti sulla corsa all’oro nel Klondike.
Il porto e la USS Potomac
Da Jack London Square ti consiglio di fare una passeggiata nella zona chiamata Embarcadero e di andare a vedere la USS Potomac, la Casa Bianca Galleggiante abitata dal presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt. Fu proprio su questa imbarcazione di circa 50 metri che nel 1941 il presidente organizzò una conferenza segreta per stilare le nozioni base del Patto Atlantico. Oggi è visitabile e aperta al pubblico. Il Potomac Visitor Center si trova al 540 di Water Street e, qualora tu fossi interessato, puoi prenotare in anticipo una crociera nella baia a bordo dell’unico yacht presidenziale ancora esistente.
Chinatown e Old Oakland
Vicine a Downtown e raggiungibili facilmente a piedi, trovi due zone di Oakland interessanti: Chinatown e Old Oakland.
- Chinatown non è grande come quella di San Francisco, ma il fascino particolare del quartiere cinese ti prenderà sicuramente. Il venerdì mattina e primo pomeriggio non perderti il mercato locale.
- Old Oakland è uno dei quartieri storici della città con edifici dell’Ottocento e case in stile vittoriano. Qui assaporerai lo stile di vita della Oakland di un tempo… oltre a una vasta scelta di ristoranti e locali dove puoi mangiare veramente bene.
Oakland Museum of California
Al 1000 di Oak Street, all’incrocio con 10th Street, si trova l’Oakland Museum of California (OMCA). Il museo fu inaugurato nel 1969 ed è dedicato alla storia e all’arte della California con particolare interesse all’ecologia e alla storia naturale dello stato. Questo è uno dei musei più interessanti in città e ti consiglio di visitarlo. La fermata della BART più vicina è la Lake Merritt Station.
Lake Merritt
Lake Merritt è il lago di Oakland ed è una delle zone più importanti e frequentate della città. Con una circonferenza di oltre 4 chilometri e rigogliosi giardini intorno ad esso, questo è il luogo di incontro di chi fa jogging o va in bicicletta, chi vuole trascorrere un pomeriggio in famiglia all’aria aperta e chi ama fare pic-nic nel verde. Il sabato mattina il Grand Lake Farmers Market è imperdibile per chi ama i mercati. Inoltre sul lago è possibile andare in barca a remi, pedalò e addirittura in gondola… già proprio così: c’è un servizio di affitto gondole per navigare sul Lake Merrit accompagnati da musica classica italiana!
Oakland Zoo e Fairyland
Oakland è anche una città a misura di bambini. Se viaggi con la tua famiglia puoi scegliere di trascorrere una giornata allo zoo di Oakland o, in caso di bimbi piccoli, a Fairyland.
- Lo zoo di Oakland si trova al 9777 Golf Links Road ed ospita oltre 700 animali. Lo zoo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00 ed il biglietto costa $20.00 per ragazzi da 2 a 14 anni e per gli over 65 mentre costa $24.00 per persone da 15 a 64 anni. Bambini sotto i due anni e adulti oltre i 75 anni entrano gratis. Essendo un po’ fuori mano, ti converrà visitarlo se hai la macchina: in tal caso tieni conto che il parcheggio costa $10.00.
- Fairyland è un parco giochi per bambini con tante giostre, show e anche alcuni animali. Lo spettacolo di marionette Open Storybook Puppet Theater è il più antico teatro di marionette ancora esistente negli Stati Uniti. Il parco a tema si trova al 699 di Bellevue Avenue, praticamente sul lago: è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00, condizioni atmosferiche permettendo. Il biglietto di ingresso costa $10.00.
I parchi di Oakland
Oakland è famosa per i suoi parchi e per le rigogliose colline che circondano il centro urbano. Le Oakland Hills sono facilmente raggiungibili e custodiscono una bella rete di parchi, tutti gratuiti e generalmente molto ben conservati. Fra questi segnalo:
- il Redwood Regional Park (7867 Redwood Rd) è caratterizzato da sequoie giganti e sentieri spesso velati da una fitta nebbiolina che crea un’atmosfera molto suggestiva. L’ingresso al parco è gratuito ed è aperto tutti i giorni dalle 5.00 alle 22.00. In questo parco si trova anche il Chabot Space and Science Center, di cui vi parlo tra poco.
- il Joaquin Miller Park, un parco con sentieri per chi ama fare trekking o andare a cavallo. Il parco offre delle vedute panoramiche di Downtown e della baia, tanto che nei giorni limpidi puoi ammirare anche San Francisco. Nel parco si trova il Woodminster Amphitheater, un anfiteatro che ospita concerti, spettacoli e spesso musical di successo, fra cui in passato “Chicago” e “Shrek the Musical”.
Altri parchi interessanti sono il Temescal Regional Park, l’ Huckleberry Botanical Regional Preserve, l’Anthony Chabot Regional Park e il Wildcat Canyon Regional Park, ideale per chi ama fare pic-nic e il birdwatching.
Chabot Space and Science Center
Il Chabot Space and Science Center si trova al 10000 Skyline Boulevard e comprende un museo di scienze, un planetario e un osservatorio astronomico. Venerdì e sabato sera, tempo permettendo, è possibile partecipare a serate evento per guardare le stelle con il telescopio.
Compra i biglietti per lo Chabot Space and Science Center
Collegamenti fra San Francisco e Oakland
Oakland inoltre ha un buon servizio di trasporto pubblico anche per le città vicine. In particolare, Oakland e San Francisco sono ben collegati e non avrai difficoltà negli spostamenti fra le due città.
Puoi raggiungere San Francisco da Oakland:
- in macchina: traffico permettendo, impiegherai circa 15 minuti tramite la I-80 E. Ricorda che trovare parcheggi gratuiti, sia a San Francisco che a Oakland, non è facile.
- com treno BART: impiegherai circa 15-20 minuti con la linea gialla della BART a raggiungere la fermata Montgomery a San Francisco dalla fermata 12th Street, la migliore in centro a Oakland. La linea rossa è meno frequente ma impiega comunque lo stesso tempo per collegare Montgomery con 12th Street.
- in autobus: impiegherai fra i 20 e i 30 minuti con la linea della compagnia Greyhound. I capolinea sono la stazione degli autobus di San Francisco al 200 Folstom Street e la stazione degli autobus di Oakland al 2103 San Pablo Avenue.
- in traghetto: impiegherai circa 30 minuti dal San Francisco Ferry Building per raggiungere in traghetto il terminal Oakland Jack London Square. Pur essendo meno frequenti, ci sono partenze anche dal Pier 41 di San Francisco: in questo caso il tragitto è di circa 45-50 minuti.
Per gli spostamenti all’interno di Oakland ti suggerisco il Free Downtown Shuttle, un autobus gratuito in servizio dalle 7:00 alle 19:00 che percorre l’intera città da nord a sud lungo la Broadway.
Dove dormire a Oakland?
Al link sottostante trovi alcuni consigli per cercare alloggio nelle zone più sicure e strategiche di Oakland, in vista della visita della città e, soprattutto, di San Francisco.
Dove dormire a Oakland per visitare San Francisco
Oakland è pericolosa?
Concludiamo l’articolo rispondendo a una domanda che molti si pongono organizzando il proprio soggiorno in questa parte della baia: Oakland è pericolosa? Comprensibilmente, ci si pone questa domanda perché è nota a tutti la brutta fama dei quartieri più pericolosi di San Francisco: è naturale che il dubbio venga anche per una città praticamente periferica. Oakland è ricca di attrattive ed è un luogo dove gli stimoli e le cose da fare non mancano, ma come per ogni grande città del mondo è fondamentale avere qualche accorgimento in più e fare particolare attenzione la sera per trascorrere la propria vacanza in sicurezza e portarsi a casa solo bei ricordi.
Il tasso di criminalità di Oakland è piuttosto alto e quindi, se decidi di soggiornare qui, ti consiglio di scegliere un hotel nella Downtown o comunque in uno dei quartieri turistici elencati in questo articolo, meglio se vicino alla fermata della metro.
Hotel disponibili in zona Downtown