Mi rivolgono spesso questa domanda: San Francisco è pericolosa? Se da un lato non posso negarlo al 100%, dall’altro ci tengo subito a dire che non è il caso di allarmarsi eccessivamente, perché rimanendo nei quartieri turistici non si dovrebbero correre rischi, soprattutto di giorno. Posso portare la mia personale esperienza a riguardo: ho girato i quartieri più interessanti della città a piedi senza che mi sia successo niente.
A giro si vedono molti senzatetto e “personaggi eccentrici” (lo dicono anche gli abitanti di San Francisco, che la loro è una città piena di matti!), ma per la maggior parte non sono violenti: non posso dire di essermi sentito in pericolo, e come me molte altre persone con cui mi sono confrontato. Ci sarà un motivo se il 95% delle persone che tornano da San Francisco (me compreso) ne parlano come di una città indimenticabile!
Chiaramente il tasso di pericolosità della città non è solo una leggenda o una voce di corridoio: che alcuni quartieri di San Francisco non siano sicuri è confermato da studi statistici applicati a numerosi fatti di cronaca, e da un’importante mole di testimonianze da parte di turisti e abitanti della città. Inoltre, basta leggere i commenti al nostro articolo su dove dormire a San Francisco: un’alta percentuale delle vostre domande riguarda proprio la sicurezza dei quartieri in cui avete trovato l’alloggio, anzi!
Oltre a chiederci consigli sui quartieri dove non dormire a San Francisco, spesso ci sottoponete anche un indirizzo preciso (per esempio: “Ho trovato un hotel all’incrocio tra Bush St e Larkin St: è una zona sicura? Aiutooo!”), nella speranza che noi possiamo confermarvi che avete scelto il posto più sicuro possibile.
In effetti, gli hotel e gli alloggi di San Francisco sono tra i più costosi di tutti gli Stati Uniti: durante le ricerche su Booking o siti simili, spaventati dalle tariffe che troviamo per gli hotel situati nei quartieri migliori, comprensibilmente andiamo a cercare soluzioni più economiche nei quartieri periferici. I prezzi si abbassano, certo, ma a che costo? La zona che si è scelta è sicura, sia di giorno che di notte? Questa preoccupazione ovviamente non riguarda solo coloro che cercano alloggio a San Francisco: poniamo che si sia trovato un ristorante o un’attrazione secondaria in un quartiere che non si conosce bene. Siamo sicuri che sia una buona idea andarci da soli, magari in seconda serata?
Per tutti questi motivi, abbiamo pensato di fare una panoramica dei quartieri di San Francisco da evitare, i più pericolosi, quelli in cui si registra il maggior numero di crimini: furti, spaccio o, peggio ancora, sparatorie e omicidi.
Indice
I quartieri del centro
Tenderloin
Avete visto il film di Muccino “La Ricerca della Felicità”? Tenderloin è il quartiere dove, prima di diventare un affermato imprenditore, il senzatetto Chris Gardner (Will Smith) vive di espedienti insieme al figlio. Questa non è solo una storia partorita a Hollywood: il Tenderloin District, specialmente a sud del Civic Center, è conosciuto per essere il quartiere più malfamato del centro.
La vicinanza a piazze e quartieri molto frequentati quali Union Square, Nob Hill o Market Street potrebbe portarvi a toccarlo di passaggio ma – per quanto alcune aree di questo quartiere siano oggetto di riqualificazione urbana (gentrification) – vi consiglio di evitarlo il più possibile se non volete rischiare inutilmente. Le aree più pericolose si trovano intorno a Turk Street, Olive Street, e Taylor Street, ma in generale gli abitanti del luogo consigliano di non aggirarsi troppo in tutta la zona a sud di California Avenue.
Mission
Mission è il quartiere latinoamericano di San Francisco. Ci sono alcuni motivi di interesse che possono spingervi a raggiungerlo, come ad esempio i famosi murales che rappresentano scene e immagini perlopiù riconducibili alla cultura messicana, qui molto presente. Se vuoi alloggiare a Mission, ti consiglio di puntare il tuo radar sulla West Side, verso il quartiere gay di Castro: man mano che si va a est, le strade diventano sempre meno sicure.
Anche le zone a nord del quartiere verso SoMa non sono molto raccomandabili. Occorre fare estrema attenzione ai paraggi di Valencia Street e Guerrero Street: se è vero che ci sono alcuni murales molto belli che varrebbe la pena raggiungere nelle ore centrali del giorno, è pur vero che da queste parti non sono rari crimini, furti e rapine. Questa zona è da evitare assolutamente dopo le 21.
SoMa
Market Street è un lunga strada che taglia in due il centro di San Francisco da Embarcadero a Castro: molto probabilmente vi troverete ad attraversarla, specialmente se arrivate alla Powell Street Station dall’aeroporto, come è accaduto a me. Siamo letteralmente a due passi da Union Square, alle porte della Downtown: all’altezza della 5th partono le cable car e Powell Street è sempre vivace ed affollatissima. Insomma, apparentemente niente di cui preoccuparsi.
Tuttavia, a sud di Market Street si estende un vecchio quartiere industriale che, nonostante gli apprezzabili tentativi di riqualificazione, rimane abbastanza pericoloso. Vi consigliamo di fare attenzione in particolare al reticolo di strade che vanno a sud del tratto compreso tra la 4th e la 10th. Più sicure le strade dalla 4th fino all’Embarcadero, ma per il resto rimane uno dei quartieri da evitare a San Francisco.
Golden Gate Park
Tanto affascinante di giorno, quanto pericoloso di notte. Se hai letto il nostro articolo dedicato al Golden Gate Park avrai capito che sotto la luce del sole ci sono molte cose belle da vedere. Il mio consiglio è però di evitare accuratamente di fare una passeggiata notturna nel parco, perché col favore delle tenebre i vialetti e i giardini diventano la “casa” di molti senzatetto e il luogo ideale per spacciare o derubare le coppiette isolate.
I quartieri fuori dal centro
La faccio breve: bisogna decisamente evitare di cercare alloggio o di spingersi temerariamente alla scoperta dei quartieri periferici a sud di San Francisco. Anche se non mi sono mai addentrato in questi quartieri (non ce n’è motivo) le statistiche parlano chiaro: è molto alto il tasso di crimini che avvengono nei quartieri di Bayview, Hunters Point, Outer Mission, Western Addition, Crocker-Amazon, Excelsior, Visitation Valley, Oceanview.
Mappa delle zone di San Francisco da evitare
Quindi… dove dormire?
Se questi sono le zone da evitare per il soggiorno e per gli itinerari a piedi, quali sono dunque i quartieri consigliati a San Francisco? Per rispondere a questa domanda, abbiamo pubblicato un articolo con i nostri consigli.