San Francisco Pericolosa

I quartieri più pericolosi di San Francisco: consigli sulla sicurezza per un soggiorno tranquillo

Giugno 11, 2024 /

Mi rivolgono spesso questa domanda: San Francisco è pericolosa? Se da un lato non posso negarlo al 100%, dall’altro ci tengo subito a dire che non è il caso di allarmarsi eccessivamente, perché rimanendo nei quartieri turistici non si dovrebbero correre rischi, soprattutto di giorno. Posso portare la mia personale esperienza a riguardo: ho girato i quartieri più interessanti della città a piedi senza che mi sia successo niente.

A giro si vedono molti senzatetto e “personaggi eccentrici” (lo dicono anche gli abitanti di San Francisco, che la loro è una città piena di matti!), ma per la maggior parte non sono violenti: non posso dire di essermi sentito in pericolo, e come me molte altre persone con cui mi sono confrontato. Ci sarà un motivo se il 95% delle persone che tornano da San Francisco (me compreso) ne parlano come di una città indimenticabile!

Chiaramente il tasso di pericolosità della città non è solo una leggenda o una voce di corridoio: che alcuni quartieri di San Francisco non siano sicuri è confermato da studi statistici applicati a numerosi fatti di cronaca, e da un’importante mole di testimonianze da parte di turisti e abitanti della città. Inoltre, basta leggere i commenti al nostro articolo su dove dormire a San Francisco: un’alta percentuale delle vostre domande riguarda proprio la sicurezza dei quartieri in cui avete trovato l’alloggio, anzi!

Oltre a chiederci consigli sui quartieri dove non dormire a San Francisco, spesso ci sottoponete anche un indirizzo preciso (per esempio: “Ho trovato un hotel all’incrocio tra Bush St e Larkin St: è una zona sicura? Aiutooo!”), nella speranza che noi possiamo confermarvi che avete scelto il posto più sicuro possibile.

In effetti, gli hotel e gli alloggi di San Francisco sono tra i più costosi di tutti gli Stati Uniti: durante le ricerche su Booking o siti simili, spaventati dalle tariffe che troviamo per gli hotel situati nei quartieri migliori, comprensibilmente andiamo a cercare soluzioni più economiche nei quartieri periferici. I prezzi si abbassano, certo, ma a che costo? La zona che si è scelta è sicura, sia di giorno che di notte? Questa preoccupazione ovviamente non riguarda solo coloro che cercano alloggio a San Francisco: poniamo che si sia trovato un ristorante o un’attrazione secondaria in un quartiere che non si conosce bene. Siamo sicuri che sia una buona idea andarci da soli, magari in seconda serata?

Emergenza homeless
Spesso l’insicurezza o la pericolosità di un quartiere sono legati a una percezione personale: ci si sente insicuri “a pelle”, anche se magari non ci sono motivi evidenti per temere alcunché. Questa sensazione a San Francisco è amplificata dalla delicata situazione sociale legata ai senzatetto: può accadere di dover assistere a risse violente tra homeless (il nostro intrepido Lorenzo ne ha sedata una in pieno giorno, a Ferry Building), scene di spaccio alla luce del sole, per non parlare dei livelli bassissimi di igiene di certe strade.

Secondo una statistica recente, nel 2019 gli homeless a San Francisco erano 8,011. I numeri sono in aumento rispetto al 2017 (data in cui si era rilevata una flessione rispetto agli anni precendenti), e l’emergenza è ancora reale: sono molte le persone che, disgraziatamente, vivono ancora senza un tetto sopra la testa, con tutto il degrado sociale e il disagio umano che ne conseguono.

Per tutti questi motivi, abbiamo pensato di fare una panoramica dei quartieri di San Francisco da evitare, i più pericolosi, quelli in cui si registra il maggior numero di crimini: furti, spaccio o, peggio ancora, sparatorie e omicidi.

Tasso di Criminalità a San Francisco: è sicuro viaggiare a San Francisco in questo momento?

Se volete avere una visione sempre aggiornata con gli ultimi dati, potete controllare la tabella qui sotto, compilata dal San Francisco Police Department. Potete facilmente verificare tutti i dati aggiornati sulla criminalità della città, e anche selezionare singoli quartieri per ottenere rapidamente un’idea di ciò che sta accadendo in quell’area.

I quartieri del centro

Nell’approfondimento seguente, analizzeremo i quartieri più pericolosi di San Francisco, dove è meglio non recarsi direttamente, o dove è consigliabile aumentare il livello di attenzione a causa del degrado della zona.

Tenderloin

Quartieri pericolosi San Francisco

Avete visto il film di Muccino “La Ricerca della Felicità”? Tenderloin San Francisco è il quartiere dove, prima di diventare un affermato imprenditore, il senzatetto Chris Gardner (Will Smith) vive di espedienti insieme al figlio. Questa non è solo una storia partorita a Hollywood: il Tenderloin District, specialmente a sud del Civic Center, è conosciuto per essere il quartiere più malfamato del centro.

La vicinanza a piazze e quartieri molto frequentati quali Union Square, Nob Hill o Market Street potrebbe portarvi a toccarlo di passaggio ma – per quanto alcune aree di questo quartiere siano oggetto di riqualificazione urbana (gentrification) – vi consiglio di evitarlo il più possibile se non volete rischiare inutilmente.

Le aree più pericolose si trovano intorno a Turk Street, Olive Street, e Taylor Street, ma in generale gli abitanti del luogo consigliano di non aggirarsi troppo in tutta la zona a sud di California Avenue.

Come se non bastasse, nel Tenderloin c’è anche una maggiore presenza di senzatetto rispetto ad altre zone della città. Questo è dovuto al fatto che in questo quartiere ci sono luoghi che forniscono cibo e assistenza alle persone che vivono per strada. In particolare nella zona intorno all’incrocio tra Taylor ed Ellis.

Tenderloin tasso di criminalità 2023

Nella foto qui sotto, troverete i dettagli dei crimini commessi nel quartiere durante tutto l’anno 2023 a confronto con l’anno precedente. La tabella è fornita dal Dipartimento di Polizia di San Francisco e potete controllarla direttamente sul loro sito ufficiale.

Mission

Quartieri pericolosi San Francisco

Mission è il quartiere latinoamericano di San Francisco. Ci sono alcuni motivi di interesse che possono spingervi a raggiungerlo, come ad esempio i famosi murales che rappresentano scene e immagini perlopiù riconducibili alla cultura messicana, qui molto presente. Se vuoi alloggiare a Mission, ti consiglio di puntare il tuo radar sulla West Side, verso il quartiere gay di Castro: man mano che si va a est, le strade diventano sempre meno sicure.

Anche le zone a nord del quartiere verso SoMa non sono molto raccomandabili. Occorre fare estrema attenzione ai paraggi di Valencia Street e Guerrero Street: se è vero che ci sono alcuni murales molto belli che varrebbe la pena raggiungere nelle ore centrali del giorno, è pur vero che da queste parti non sono rari crimini, furti e rapine. Questa zona è da evitare assolutamente dopo le 21.

Mission Tasso di Criminalità 2023

Anche in questo caso nella foto qui sotto, troverete i dettagli dei crimini commessi nel quartiere durante tutto l’anno 2023 a confronto con l’anno precedente. La tabella è fornita dal Dipartimento di Polizia di San Francisco e potete controllarla direttamente sul loro sito ufficiale.

SoMa

Market Street è un lunga strada che taglia in due il centro di San Francisco da Embarcadero a Castro: molto probabilmente vi troverete ad attraversarla, specialmente se arrivate alla Powell Street Station dall’aeroporto, come è accaduto a me. Siamo letteralmente a due passi da Union Square, alle porte della Downtown: all’altezza della 5th partono le cable car e Powell Street è sempre vivace ed affollatissima. Insomma, apparentemente niente di cui preoccuparsi.

Tuttavia, a sud di Market Street si estende un vecchio quartiere industriale che, nonostante gli apprezzabili tentativi di riqualificazione, rimane abbastanza pericoloso. Vi consigliamo di fare attenzione in particolare al reticolo di strade che vanno a sud del tratto compreso tra la 4th e la 10th. Più sicure le strade dalla 4th fino all’Embarcadero, ma per il resto rimane uno dei quartieri da evitare a San Francisco.

Golden Gate Park

Tanto affascinante di giorno, quanto pericoloso di notte. Se hai letto il nostro articolo dedicato al Golden Gate Park avrai capito che sotto la luce del sole ci sono molte cose belle da vedere. Il mio consiglio è però di evitare accuratamente di fare una passeggiata notturna nel parco, perché col favore delle tenebre i vialetti e i giardini diventano la “casa” di molti senzatetto e il luogo ideale per spacciare o derubare le coppiette isolate.

I quartieri fuori dal centro

La faccio breve: bisogna decisamente evitare di cercare alloggio o di spingersi temerariamente alla scoperta dei quartieri periferici a sud di San Francisco. Anche se non mi sono mai addentrato in questi quartieri (non ce n’è motivo) le statistiche parlano chiaro: è molto alto il tasso di crimini che avvengono nei quartieri di Bayview, Hunters Point, Outer Mission, Western Addition, Crocker-Amazon, Excelsior, Visitation Valley, Oceanview.

Mappa delle zone di San Francisco da evitare

Consigli per visitare San Francisco in sicurezza

In qualità di Affiliati Amazon riceveremo una commissione dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti in questa sezione dell’articolo

Ecco alcuni consigli per aiutarvi a visitare San Francisco in maggiore sicurezza:

  1. Il primo, e forse più ovvio, consiglio è quello di evitare le zone più pericolose della città di cui abbiamo parlato in questo articolo. Molte attrazioni di San Francisco possono essere visitate con tranquillità.
  2. Conservate i vostri soldi, smartphone e oggetti preziosi in tasche più difficili da raggiungere per un potenziale ladro. Un’idea può essere quella di utilizzare delle cinture che permettono l’inserimento dei contanti all’interno. A questo link, potrete trovare diverse opzioni.
  3. Inoltre, se utilizzate i mezzi pubblici e avete uno zaino con voi, fate attenzione a spostarlo davanti al vostro corpo invece che sulle spalle, così da poter sempre tenere d’occhio i vostri averi.
  4. Se non sapete come comportarvi con i senzatetto più eccentrici, il consiglio è sempre quello di ignorarli e proseguire per la vostra strada. Se vi sentite in pericolo, considerate di entrare in un negozio o in un albergo nelle vicinanze. Il personale sarà sempre pronto ad aiutarvi e, essendo abituato a gestire questo tipo di situazioni, saprà darvi i migliori consigli per gestire la situazione in modo efficace.
  5. Evitate di passeggiare in zone isolate della città, soprattutto quando prelevate soldi dagli sportelli bancomat durante le ore notturne.

Come mantenere la tua auto al sicuro a San Francisco

Anche se, come abbiamo visto, l’auto non è il mezzo migliore per visitare San Francisco ma, se siete obbligati ad averne una, ecco alcuni consigli che vi aiuteranno ad evitare brutte sorprese:

  1. Il primo consiglio è di non lasciare mai oggetti di valore in auto in bella vista. Troverete infatti decine di avvisi in tutta la città che mettono in guardia contro una simile condotta. Se dall’esterno non si vede nulla lasciato dentro l’auto, non correrete rischi inutili. Anche oggetti di poco valore, o pochi spiccioli, possono causare un tentativo di furto.
  2. Se dovete lasciare valigie o oggetti in macchina, cercate di lasciare la vostra auto in un parcheggio custodito. Se ciò non è possibile, provate a parcheggiare in una strada non isolata ma frequentata da persone e ben illuminata di notte.
  3. Se utilizzate un albergo, chiedete al personale di lasciare le vostre valigie all’interno nel caso vogliate visitare la città anche nel giorno della vostra partenza, o se siete arrivati prima dell’orario di check-in.
  4. Non lasciate in macchina documenti di lavoro dai quali si possano risalire a vostre informazioni personali, come lettere personali, bollette o estratti conto.

Quindi… dove dormire?

Se questi sono le zone da evitare per il soggiorno e per gli itinerari a piedi, quali sono dunque i quartieri consigliati a San Francisco? Per rispondere a questa domanda, abbiamo pubblicato un articolo con i nostri consigli.

Consigli su dove dormire a San Francisco


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

victoria beach california laguna beach

Victoria Beach a Laguna Beach: la spiaggia con la torre dei pirati

In California le spiagge non sono solo quelle enormi distese di sabbia con le torrette dei bagnini come abbiamo visto tante volte sullo schermo grazie a Baywatch e a innumerevoli ...
Silver City Ghost Town - Bodfish California

Silver City Ghost Town: la “città dei fantasmi” in California

Le Ghost Town in America sono tante e ognuna è diversa dalle altre. Molte testimoniano il periodo della corsa all’oro, quando i pionieri viaggiavano verso ovest alla ricerca di fortuna ...
Fiume Colorado - rafting e kayak

Fiume Colorado: tour in canoa, kayak e rafting

Tra i fiumi degli Stati Uniti, il Colorado River è uno dei più lunghi, ma anche dei più conosciuti nel mondo. Si può dire tranquillamente che se migliaia di turisti ...
John Muir Trail - Garnet Lake

John Muir Trail: 340 km sulla Sierra Nevada, dallo Yosemite al Mt. Whitney

In California puoi camminare per 340 km lungo uno dei sentieri escursionistici più spettacolari d’America. Sto parlando del John Muir Trail, che si inerpica sulla Sierra Nevada fino alla vetta ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

5 commenti su “I quartieri più pericolosi di San Francisco: consigli sulla sicurezza per un soggiorno tranquillo”

  1. Buongiorno, devo recarmi a San Francisco il 12.3, il mio aereo parte da Nizza per Copenaghen l’11 e da Copenaghen a San Francisco diretto il 12.3.

    Vorrei capire anche a grandi linee se gli italiani hanno qualche problema a passare i controlli all’aeroporto di San Francisco.

    Ringrazio chi mi darà qualsiasi indicazione…grazie davvero…

    Rispondi
  2. Ciao Bernardo, letto questo articolo ho sudato freddo, saremo a San Francisco con nostra figlia di 7 anni, a giugno e ho prenotato al Carlton hotel. Dopo aver visto la tua mappa, ho disdetto, è proprio nel centro di tenderloin, attendo loro conferma di cancellazione e nel frattempo ho riprenotato al White Swan Inn, Bush Street, ma vicino a Union square. Molto meglio, vero? Ti ringrazio, avevo sottovalutato questo problema, o meglio, non ne ero a conoscenza e nemmeno la Lonely Planet ne parla.

    Rispondi
    • Ciao Barbara, purtroppo a San Francisco è un po’ così: da un blocco all’altro puoi trovarti in una zona un po’ meno tranquilla, e Tenderloin è un quartiere con una pessima nomea. Quindi in linea di massima sempre meglio evitare le aree indicate nell’articolo e avvicinarsi a zone più centrali (Union Square va meglio in questo senso).

      Rispondi
      • Grazie Bernardo, ho visto infatti. Sulla tua mappa il White Swan Inn è fuori dalla zona rossa, sulla Bush street, tra la taylor e la Mason, quindi subito a nord di Union square. Il Carlton era in piena zona rossa, anche se ho letto che la zona pericolosa è comunque a sud di Geary, ho preferito non rischiare. Dovremo recuperare l’auto a noleggio in O’farrell street, di giorno spero non ci siano problemi. Grazie ancora, davvero mi state aiutando tantissimo ad organizzare il viaggio.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES