Il Grand Prismatic Spring è una spettacolare sorgente di acqua calda che si trova all’interno del noto Parco Nazionale di Yellowstone. I colori arcobaleno che lo caratterizzano ne fanno una delle attrazioni più visitate e fotografate dell’intero parco.
In questo articolo andremo a scoprire come raggiungerlo, i punti di vista migliori per fotografarlo e tutte quelle informazioni che vi potranno essere utili per inserire questa tappa all’interno del vostro itinerario nello Yellowstone National Park.Indice
- Dove si trova e come raggiungerlo
- Formazione e colori del Grand Prismatic Spring
- Le altre sorgenti d’acqua calda vicine al Grand Prismatic Spring
- Grand Prismatic Spring Overlook: la vista panoramica
- Alcune avvertenze
- Dove dormire nelle vicinanze
- Video del Grand Prismatic Spring
- Galleria immagini del Grand Prismatic Spring
Dove si trova e come raggiungerlo
Il Grand Prismatic Spring, come detto, è una delle principali attrazioni del parco di Yellowstone ed situata a circa 12 chilometri a nord del celebre geyser Old Faithful. L’area del parco in cui si trova è denominata Midway Geyser Basin, per questo in alcune mappe potrete trovare solo questa dicitura ad indicarlo. Recentemente abbiamo pubblicato un itinerario tra i geyser di Yellowstone, nel quale è segnalato anche il punto in cui si trova il Grand Prismatic Spring.
Parcheggio: se state esplorando il parco con la vostra macchina (come vi abbiamo consigliato nel nostro articolo su come visitare Yellowstone) potrete utilizzare il comodo parcheggio Grand Prismatic Spring Parking Lot, dal quale potrete raggiungere la vostra meta con una camminata di pochi minuti attraverso una passerella apposita.
Formazione e colori del Grand Prismatic Spring
Il Grand Prismatic Spring è la sorgente d’acqua calda più grande e profonda di tutto il parco di Yellowstone, ma la sua principale caratteristica non è certo legata alle sue dimensioni bensì alla sua caratteristica colorazione. Fu proprio per questo motivo che venne notata per la prima volta nel 1871 da alcuni geologi che stavano cercando di ampliare la conoscenza della zona.
Ma a cosa è dovuta la sua particolare colorazione che sembra riprodurre quella di un arcobaleno? La spiegazione scientifica purtroppo non è affascinante quanto il risultato: dobbiamo infatti questo spettacolo sostanzialmente alla presenza batteri nell’acqua. Questi organismi viventi termofili si sviluppano solo a temperature molto alte e si moltiplicano lungo il bordo della sorgente d’acqua, producendo dei pigmenti colorati che danno appunto origine alla peculiare colorazione alla zona.
Le diverse colorazioni corrispondono alle diverse temperature alle quali i vari batteri possono resistere. Come potete vedere dalle foto, si passa infatti dal rosso per il bordo esterno (dove le temperature sono più basse) fino ad arrivare alla colorazione gialla e verde, man mano che si alza la temperatura.
Le altre sorgenti d’acqua calda vicine al Grand Prismatic Spring
Come potete vedere dall’immagine aerea qui sopra, il Grand Prismatic Spring non è una spettacolare formazione della natura solitaria ma, nelle vicinanze, ce ne sono altre tre più piccole. Queste sono: la Turquoise Pool, l’Opal pool e l’Excelsior Geyser Crater, collegate fra di loro grazie a una comoda passerella che parte dall’area di parcheggio Grand Prismatic Spring Parking Lot. Potrete quindi divertivi a notare tutte le differenze cromatiche e i giochi di luce che filtrano dai vapori del terreno lungo il percorso.
Prendetevi circa un’ora per fare il giro completo con calma. Ovviamente i tempi di percorrenza possono cambiare a seconda di quanto vorrete prendervela comoda e di quante fotografie vorrete fare!
Grand Prismatic Spring Overlook: la vista panoramica
Nonostante la passerella del Midway Geyser Basin, come abbiamo visto, vi porti molto vicino al Grand Prismatic Spring, se vorrete osservarlo dall’alto dovrete prepararvi a fare una bella passeggiata.
Il punto panoramico per osservare dall’alto in tutta comodità e sicurezza il Midway Geyser Basin è il Grand Prismatic Spring Overlook. Come raggiungerlo? Ecco le indicazioni:
- raggiungete il parcheggio delle Fairy Falls, se venite da Old Faithful (sud) lo troverete sulla sinistra, poco dopo (circa 4 km) aver passato il Biscuit Basin, se invece venite dal Midway Geyser Basin ve lo troverete sulla destra, dopo circa 2 km.
- percorrete il sentiero, 0,8 miglia (1,2 km) sola andata, che attraversa il fiume Firehole e un ampio sentiero di ghiaia per poi salire fino alla piattaforma panoramica. Il dislivello è di circa 30 metri.
Qui sotto trovate la mappa che ho ritirato al centro visitatori di Old Faithful, potete usarla come riferimento per raggiungere il parcheggio.
Se preferite godervi questo spettacolo con meno persone intorno a voi il consiglio è quello di recarvi nella zona del Midway Geyser Basin nelle prime ore del mattino.
Alcune avvertenze
Ai turisti è vietato camminare al di fuori dei percorsi ufficiali, sia per mantenere il più possibile incontaminata la bellezza della zona, sia per evidenti motivi di sicurezza. La temperatura dell’acqua infatti supera i 70 gradi celsius. Questa non è quindi la solita avvertenza istituzionale, ma è praticamente un obbligo da osservare seriamente perché nel corso della storia del parco nazionale non sono mancati incidenti, purtroppo anche mortali. Per questo le sanzioni ai trasgressori sono molto severe come testimonia questo articolo.
Sempre a causa del comportamento scorretto di alcuni turisti, proprio in questa zona, da qualche anno è vietato l’utilizzo dei droni.
Dove dormire nelle vicinanze
Le strutture alberghiere più vicine al Grand Prismatic Spring sono quelle nell’area dell’Old Faithful, come abbiamo scritto nel nostro articolo “Dove dormire a Yellowstone”. In particolare vi segnalo l’Old Faithful Inn che, oltre ad essere la struttura più grande del parco, è quella più elegante e ricercata, situata a 2 passi dal geyser più famoso al mondo.
In ogni caso ci sono molte alternative da prendere in considerazione in base al percorso prescelto. Per un esempio di itinerario con pernottamenti vicini al Midway Geyser Basin vi rimando al mio percorso di Yellowstone, per una panoramica di tutte le possibilità di pernottamento date un’occhiata alla nostra guida su dove dormire a Yellowstone.
Video del Grand Prismatic Spring
Galleria immagini del Grand Prismatic Spring