Noleggio auto Los Angeles: consigli low cost per il ritiro in aeroporto

Novembre 12, 2024 /
Cerca subito la tua auto

Los Angeles, con i suoi circa 1300 km quadrati di estensione, è davvero una città sterminata: visitarla senza un’auto è, per qualsiasi viaggiatore – esperto o principiante che sia –  una sfida difficilissima, se non impossibile. Del resto ve lo abbiamo già detto chiaro e tondo nel nostro articolo su come muoversi a Los Angeles: si tratta della prima città degli Stati Uniti per grandezza e la seconda per popolazione, ed è un infinito, gigantesco labirinto che è arduo visitare con i mezzi pubblici o a piedi, a differenza di altre mete come New York o San Francisco.

Ma come fare per prendere a noleggio un’auto nella labirintica Los Angeles? Quali sono gli aspetti da tenere maggiormente in considerazione? E come risparmiare accaparrandosi una soluzione low cost?

Tranquilli, è più facile di quel che sembra. In questo articolo vogliamo fornirvi tutte le informazioni utili a riguardo, in modo che, quando arriverete in città, non siate colti dallo sconforto, ma possiate prendere subito la vostra macchina e partire alla scoperta della città o, perché no, aprire le danze per il vostro tour on the road della West Coast, a meno che (non dimentichiamolo!) non abbiate scelto l’opzione noleggio auto San Francisco. Entriamo dunque nei dettagli: quali sono i passi da fare per effettuare un noleggio auto a Los Angeles?

Noleggio auto Los Angeles dall’aeroporto

Noleggio Auto Los Angeles

A meno che la Città degli Angeli non sia una tappa intermedia del vostro viaggio (caso non poi così frequente), è molto probabile che questa grande metropoli sia il punto di partenza per il vostro tour della West Coast o, al contrario, l’ultima tappa prima del ritorno a casa (a proposito: avete letto i nostri consigli sui voli Los Angeles Low Cost?).

In tutti e due casi, in caso di arrivo o di partenza, vi troverete un po’ spaesati e carichi di bagagli all’aeroporto internazionale, e la questione noleggio auto Los Angeles si sintetizzerà tutta nella seguente domanda: “Dove trovo gli uffici per il ritiro/consegna della macchina a noleggio?“.

Dopo l’atterraggio…

Quando sarete scesi dal vostro aereo, dirigetevi verso la zona del ritiro bagagli e, in corrispondenza di questa, uscite all’esterno dell’aeroporto, seguendo le indicazioni per l’area dei rental cars. L’aeroporto di Los Angeles è servito da ben 40 compagnie di noleggio, ma solamente 10, le più note ed affidabili, sono ammesse all’interno dei terminal per offrire ai viaggiatori il servizio di pick-up e drop off tramite specifici shuttles gratuiti, riconoscibili grazie alla scritta viola “Rental Car Shuttles”. Gli shuttles, in circa 15-20 minuti vi porteranno dritti dal terminal all’ufficio del vostro noleggio.

Le compagnie principali per l’affitto macchina a Los Angeles

Quali sono le 10 compagnie principali che offrono questo particolare e utile servizio? Ecco una lista:

  • Advantage
  • Alamo
  • Avis
  • Budget
  • Dollar
  • Enterprise
  • Hertz
  • Fox
  • Payless
  • National
  • Thrifty

Come potete notare, non mancano i nomi solitamente più noti e affidabili, come Avis, Alamo e Hertz, compagnie alle quali consigliamo di affidarci.

Le compagnie Off-airport

Off-airport: sono chiamate così le compagnie di noleggio auto che non hanno l’autorizzazione da parte delle autorità aeroportuali a fare ingresso nel terminal con gli shuttles per raggiungere i propri clienti.

Tuttavia, non disperate: se la compagnia con cui avete affittato la macchina a Los Angeles non figura nella lista delle 10 autorizzate, non rimarrete a piedi: l’aeroporto mette a disposizione uno speciale LAX Shuttle Bus gratuito, chiamato “Lot C” (si trova appena fuori l’uscita, sotto la scritta “LAX Shuttle”), che vi porterà al terminal dell’Off-Airport Rental Car, dove poi sarete prelevati dagli shuttle delle rispettive compagnie.

Tra le compagnie Off- Airport sono incluse: New Frontier Car Rental, Basic Car Rental, Super Cheap Car, E-Z Rent-a-Car, Global Rent a Car, Ace Rent a Car Midway, AAA Rent a car, RentBestCars, Ritz Car Rental,  Rental, Deluxe Rent-a-Car e molte altre “Rent a Car Los Angeles”, per un totale di 30.

Prima dell’imbarco in aereo…

Noleggio Auto Los Angeles

Problema opposto, ma simile, dovrà affrontare chi si appresta a lasciare l’auto nei pressi dell’aeroporto, avendo concluso il proprio periodo di noleggio auto a Los Angeles. Non bisogna temere di fare lunghi pellegrinaggi a piedi dal sito della compagnia fino all’aeroporto, carichi di bagagli e preoccupati di fare tardi, perché, anche in questo caso, sono predisposti degli shuttle in corrispondenza degli uffici ai quali avrete appena restituito la macchina e le chiavi. Ovviamente, vale lo stesso discorso fatto prima: solo i mezzi delle 10 compagnie autorizzate hanno diritto all’accesso diretto ai terminal.

Un’altra domanda frequente per chi deve lasciare la macchina può riguardare l’ubicazione esatta del proprio ufficio. In questo caso, vogliamo rassicurarvi: le compagnie principali sono concentrate tutte a Inglewood, in un’unica zona nient’affatto lontana dall’aeroporto, tra Aviation Blvd, Airport Blvd e Century Blvd: in ogni caso, con il vostro shuttle non dovreste metterci più di 15 minuti a raggiungere il vostro terminal.

Per completezza, riportiamo le coordinate precise delle 10 agenzie autorizzate, cosicché possiate mettere l’indirizzo nel navigatore e andare diretti all’obbiettivo:

  • Advantage: 1030 W Manchester Blvd
  • Alamo: 9020 Aviation Blvd
  • Avis: 9217 Airport Blvd
  • Budget: 9775 Airport Blvd
  • Dollar: 5630 Arbor Vitae St
  • Enterpise: 8734 Bellanca Avenue
  • Fox: 5500 W Century Blvd
  • Hertz: 9000 Airport Blvd
  • Payless: 5500 W Century Bldv
  • National: 9020 Aviation Blvd
  • Thrifty: 5440 W Century Blvd

Cos’altro c’è da sapere?

Cos’altro occorre sapere sul noleggio auto per Los Angeles? Ecco una serie di accorgimenti mai banali di cui tener conto:

  • per quanto riguarda la patente, la questione è semplice: molto probabilmente non avrete problemi con la vostra patente italiana, ma, per sicurezza, potrebbe esser bene munirsi di una patente internazionale. Nell’articolo segnalato troverete tutte le informazioni utili.
  • oltre alla patente, il documento d’identità che vi sarà richiesto è un passaporto valido per gli USA. Non vi serve altro.
  • non dimenticate che, per ottenere il noleggio dell’auto è necessario munirsi di una carta di credito, che dovrà essere presentata all’ufficio della compagnia prescelta al momento del ritiro della macchina, per garanzia. Attenzione! Non potrete lasciare carte prepagate o simili: le compagnie di solito accettano solamente carte di credito.
  • se farete il noleggio auto a Los Angeles ma effettuerete il drop-off (la consegna) in un’altra città (o viceversa, chiaramente) può verificarsi l’applicazione di una sovrattassa. Non sempre però: in California e Nevada non dovrete pagare un centesimo in più.
  • fate molta attenzione all’assicurazione in caso di incidente: spesso, in sede di prenotazione, è bene verificare un dettaglio in più che in meno. Per sicurezza, chiedete all’addetto se sono incluse nella polizza i basilari servizi in caso di emergenza, compreso il servizio di carro attrezzi (non sempre è incluso).
  • se riportate in anticipo l’auto, non sarete rimborsati ma, ovviamente, se la portate in ritardo, dovrete pagare la differenza.
  • quali sono le tipologie di auto disponibili per il noleggio? Si va dalle economiche (ottime per viaggi brevi) alle compatte e intermedie (per la comodità di 4-5 passeggeri), per arrivare alle familiari (indicate per chi necessita di un bagagliaio molto grande). Sono disponibili anche le Premium (auto di lusso), e i SUV, tutte le tipologie di auto più esclusive, per chi non si sa accontentare.
  • Se dovete girare per la città, può bastarvi un’economica, ma se Los Angeles è per voi il punto di partenza di un lungo tour on the road, è bene scegliere una macchina di fascia intermedia o superiore.

Noleggio auto Low Cost: come risparmiare prenotando on-line?

Non conviene mai noleggiare l’auto a Los Angeles direttamente, affidandosi solo all’istinto o al caso. Il modo migliore per approfittare di tariffe, sconti e offerte low cost è fare un po’ di ricerche online, tramite le piattaforme di confronto prezzi più affidabili. Qualche consiglio a riguardo? Eccome! Trovate le indicazioni su come fare nel nostro articolo su come noleggiare una macchina al prezzo più basso. Oppure potete cercare la vostra macchina a noleggio direttamente su questi 3 portali che noi di Viaggi-USA usiamo sempre per i nostri viaggi in America: 

Fai un preventivo con Discovercars

Fai un preventivo con Autoeurope

Fai un preventivo con Rental Cars


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

victoria beach california laguna beach

Victoria Beach a Laguna Beach: la spiaggia con la torre dei pirati

In California le spiagge non sono solo quelle enormi distese di sabbia con le torrette dei bagnini come abbiamo visto tante volte sullo schermo grazie a Baywatch e a innumerevoli ...
Silver City Ghost Town - Bodfish California

Silver City Ghost Town: la “città dei fantasmi” in California

Le Ghost Town in America sono tante e ognuna è diversa dalle altre. Molte testimoniano il periodo della corsa all’oro, quando i pionieri viaggiavano verso ovest alla ricerca di fortuna ...
Fiume Colorado - rafting e kayak

Fiume Colorado: tour in canoa, kayak e rafting

Tra i fiumi degli Stati Uniti, il Colorado River è uno dei più lunghi, ma anche dei più conosciuti nel mondo. Si può dire tranquillamente che se migliaia di turisti ...
Los Angeles fire

Incendio Los Angeles: cos’è andato distrutto?

All’inizio di gennaio 2025, la città di Los Angeles è stata colpita da una serie di incendi devastanti che hanno causato enormi danni e costretto migliaia di persone a lasciare ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

24 commenti su “Noleggio auto Los Angeles: consigli low cost per il ritiro in aeroporto”

  1. Buonasera, nel mese di aprile farò un viaggio da LA a LV toccando i principali parchi. Ho intenzione di prenotare un’auto da LA per l’ultimo giorno di permanenza (il 22/04) e iniziare la prima tappa on the road, ma non so esattamente a che ora partirò. Secondo voi posso prenotare la macchina ad esempio per le ore 13 e poi ritirarla alle 17? La prenotazione resta valida o viene annullata? Mi consigliate di aspettare di avere la certezza dell’ora di partenza, magari prenotando anche il giorno stesso? Ho cercato nelle condizioni di noleggio delle varie compagnie ma non sono riuscito a trovare una risposta..
    Specifico che non ho particolari pretese per quanto riguarda il tipo di auto, mi piacerebbe una cabrio ma mi posso adattare a quello che trovo.
    Grazie in anticipo per gli ottimi consigli del vostro sito!

    Rispondi
  2. Salve siamo in due e abbiamo intenzione di noleggiare una macchina a Los Angeles, sono in possesso di patente e carta di credito ma non guido, guiderebbe il mio compagno che però non è in possesso di cata di credito, se si noleggia un auto con opzione più guidatori si può fare oppure richiedono la carta di credito anche dell altro guidatore?

    Rispondi
    • Nella quasi totalità dei casi, la carta di credito è richiesta solo alla persone che noleggia. Se il tuo compagno sarà il conducente aggiuntivo non avrà bisogno di presentare una carta di credito, ma solo la patente di guida.

      Rispondi
  3. Ciao,

    per un viaggio on the road tra California e grandi parchi del sud-ovest degli Stati Uniti può andare bene una berlina o meglio un SUV (essenzialmente per la maggior altezza da terra in caso di strade dissestate)?

    Grazie,
    Carlo

    Rispondi
    • Ciao Carlo, in realtà dipende molto da quali parchi intendi visitare. Vari parchi puoi visitarli tranquillamente con un’auto bassa, perché hanno strade asfaltate. Hai già un elenco dei parchi che intendi visitare? Perché in base a quello possiamo darti suggerimenti più specifici.

      Rispondi
  4. siete fantastici
    Grazie dei vostri ottimi e sacri consigli
    Questo è il 3 viaggio che faccio in USA seguendo i vostri consigli ( sempre giusti ) in tutto.
    Grazie

    Rispondi
  5. Buongiorno , ho visto che è possibile avere un Travel Tab Navigation device, che fa anche da hotspot, con cui connettersi dovunque via wifi. E’ consigliabile ? costa molto? Grazie per la risposta
    Francesca

    Rispondi
    • Ciao Francesca, noi, avendo sempre comprato la SIM, non lo abbiamo mai usato, quindi non ti saprei dire. Tuttavia dubito che i prezzi siano bassi 🙂

      Rispondi
  6. Ciao, sto consultando il sito per pianificare il mio viaggio a LA e dintorni. Ho intenzione di noleggiare un’auto ma ho notato che se la prendo in aeroporto o la prendo in centro città (anche con la solita compagnia) il prezzo varia molto. Sai per caso se prendendo l’auto in un punto Hertz in città poi posso riconsegnarla in un punto Hertz all’aeroporto? GRazie in anticipo

    Rispondi
    • Certo! Nei siti di comparazione devi specificare all’inizio della ricerca dell’auto che hai intenzione di riconsegnare l’auto in un’agenzia differente rispetto a quella del ritiro. Se si trova nella stessa città dovresti pagare poco o nulla di tassa drop off.

      Rispondi
  7. Buongiorno! Complimenti per il sito, mi sta aiutando tantissimo per la mia vacanzina a LA e dintorni a marzo, mi è sorto peró un dubbio per quanto riguardo il noleggio auto: al momento del ritiro mi chiedono un deposito cauzionale? Se si a quanto puó smmontare solitamente? Sui siti di noleggio non mi pare di averlo letto, ma vorrei evitare sorprese sgradite.

    Rispondi
  8. Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Nel viaggio programmato per giugno prossimo, prevedo di ripartire per l’Italia da Los Angeles intorno alle 17. Avrò una macchina a noleggio (probabilmente Alamo) e partirò la mattina da Las Vegas. Domanda 1: in linea di massima, quante ore serviranno per arrivare a Lax da Las Vegas? Inoltre, la navetta che riporta dai parcheggi all’aeroporto, si ferma in un punto stabilito (quale?) oppure tocca i diversi terminal (mi pare che io debba partire dal terminal B)? Grazie a tutti.

    Rispondi
    • Ciao Sergio, ti confermo che le navette dal noleggio auto all’aeroporto fermano in corrispondenza dei vari terminal. Da Las Vegas a Los Angeles Airport in linea di massima ci vorrebbero 4.10 ore, ma occorre calcolare la possibilità di trovare traffico a Los Angeles, quindi calcolerei un’ora e più di margine, senza contare che hai bisogno di tempo per lo spostamento dal noleggio al terminal e per tutte le trafile aeroportuali. Insomma, mi prenderei parecchio anticipo.

      Rispondi
  9. Arrivando in aereoporto verso le ore 19.00, trovo aperti gli uffici per ritirare l’auto? (premettendo di aver già prenotato e pagato il noleggio)

    Rispondi
    • Certamente, Luca. Se ti è stato possibile prenotare il ritiro a quell’ora in quell’ufficio, perché mai dovresti trovar chiuso? 🙂

      Rispondi
  10. Ciao Bernardo,

    dovrò andare sulla west coast dal 26 luglio al 6 settembre, partendo e arrivando a Los Angeles.

    Per risparmiare vorrei noleggiare l’auto in una agenzia fuori aeroporto.

    Quando mi conviene prenotare l’auto on-line? 4 mesi prima può avere prezzi migliori oppure è meglio aspettare?

    Grazie, Sandro

    Rispondi
    • Ciao Sandro, differentemente dalla questione della prenotazione dei voli per gli USA (per i quali esistono periodi effettivamente più convenienti per per prenotare), non ci risulta che, stando a dati recenti, ci siano fluttuazioni di prezzo particolari per quanto riguarda il noleggio auto: i prezzi possono scendere o salire nell’ordine dei 20 – 80 euro, ma niente di più. Semmai, il problema potrebbe essere legato alla disponibilità delle auto, specialmente se si hanno esigenze particolari, motivo per cui non è bene temporeggiare troppo.
      Detto questo, ci tengo a ribadire che, data l’imprevedibile legge del mercato, sul noleggio dell’auto non c’è una regola da seguire che valga in ogni caso: occorre semplicemente monitorare spesso siti come quelli indicati nel nostro articolo sul noleggio auto e fare la propria scelta.

      Rispondi
  11. Articolo interessantissimo e utilissimo complimenti davvero !! Ho però una domanda… quando ci si presenta per ritirare l’auto al bancone, la carta di credito (con cui ho già pagato l’auto) deve solamente essere presentata o deve essere proprio fisicamente lasciata giu?!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES