Come muoversi a Los Angeles: metro, bus o auto?

Settembre 6, 2024 /

Attenzione: per aggiornamenti sugli incendi scoppiati a Los Angeles a partire dallo scorso 7 gennaio e per capire le zone interessate raccomandiamo di monitorare il sito ufficiale dei vigili del fuoco cittadino.

State progettando un viaggio a Los Angeles, città simbolo del cinema americano e meta di divertimento tra le più note della West Coast e di tutta l’America? Se questo è il vostro progetto, il primo interrogativo che dovrete sciogliere è sempre il solito: “come muoversi a Los Angeles?”

In un nostro precedente articolo (a tema “noleggio auto Los Angeles“), abbiamo, a ben vedere, delineato una conclusione, ma stavolta vogliamo esaminare nei dettagli la situazione legata ai trasporti e agli spostamenti in quella che è la più grande città americana per estensione: in definitiva, come conviene spostarsi a Los Angeles?

Metro e autobus sono opzioni valide, come in buona parte delle grandi città americane, oppure non conviene in assoluto affidarsi ai mezzi pubblici? La città – come si dice –  è davvero “progettata per le automobili”?

Per rispondere a tutte queste domande, cominciamo a elencare tutte le opzioni disponibili per quanto riguarda i trasporti pubblici, in modo da farsi un’idea su come funzionano gli spostamenti a Los Angeles.

Come muoversi a Los Angeles? Le opzioni disponibili

Los Angeles, nonostante tutto quello che si dice, è dotata di una rete di trasporti abbastanza capillare, che viene utilizzata volentieri dagli abitanti della città. Vediamo quali sono i servizi disponibili:

Metro Los Angeles

Come Muoversi a Los AngelesIn una città così importante non poteva certo mancare la metropolitana. Attiva dalle 5 alle 24, la metro a Los Angeles si sposta su 4 linee:

  • la Red Line collega la Union Station di Downtown con North Hollywood. Si tratta della linea più utilizzata dai viaggiatori, perché raggiunge anche gli Universal Studios di Hollywood;
  • la Blue Line collega Union Station a Long Beach, zona di Los Angeles nota per la lunga distesa di spiagge;
  • la Gold Line unisce la Union Station a Pasadena, zona residenziale di grande stile, a nord della contea;
  • la Purple Line va da Union Station a Wilshire/Western, a Koreatown;
  • la Green Line serve la tratta Norwalk-Redondo Beach: utile perché raggiunge l’Aeroporto Internazionale di Los Angeles.

Questo è il sito ufficiale della Metro di Los Angeles. Qui  trovate i costi di biglietti e abbonamenti. Per una panoramica esaustiva leggete la nostra guida su come funziona e quando conviene usare la metro a Los Angeles.

Autobus

Come Muoversi a Los AngelesLa città è servita anche da una buona rete di autobus, gestita dalla L.A. County Metropolitan Transit Authority (MTA, o semplicemente Metro). Ecco quali sono i diversi tipi di autobus:

  • Metro Local: riconoscibili per il colore arancione, coprono gli itinerari lungo le più importanti strade della città;
  • Metro Rapid: di colore rosso. Da privilegiare, se disponibili (le fermate sono meno), per la velocità del servizio;
  • Metro Express: sono bus di colore blu. Offrono un servizio meno capillare, ma utile in quanto si estende lungo l’intricata rete autostradale cittadina;
  • Metro Silver Line, che collega la South Bay e la San Gabriel Valley alla Downtown;
  • Metro Orange Line, la cui corsa si estende da North Hollywood al Warner Center in Woodland Hills.

Oltre ai servizi dell’MTA, sono disponibili altri autobus:

  • Dash è una delle opzioni per effettuare una serie di itinerari nelle zone centrali di Los Angeles, ma non altrove;
  • Big Blue Bus, il cui servizio si concentra nella West Los Angeles, è una buona soluzione per girare a Santa Monica;
  • Culver City Bus, per spostarsi nella zona di Culver City, ancora nella West Los Angeles.

Taxi

Scordatevi i fiumi gialli di taxi di Manhattan: a Los Angeles il taxi è meglio prenotarlo via telefono. Una delle compagnie più affidabili è Independent Taxi.

Bus hop-on hop-off

Come Muoversi a Los AngelesQuesta non è una soluzione da sottovalutare, specialmente per chi è interessato a lasciarsi guidare in un itinerario ben organizzato, pur riservandosi la facoltà di scendere e risalire dal bus scoperto a piacimento.

Noi vi consigliamo questo tour hop on hop off: avrete un biglietto valido 24 o 48 ore, e potrete scegliere tra cinque diversi itinerari, contraddistinti da altrettanti colori.

Come muoversi dall’aeroporto?

Come spostarsi nelle varie zone di Los Angeles dall’aeroporto? Se non ve la sentite di affrontare la calca degli shuttle LAX FlyAway (predisposti all’uscita dei vari terminal) con tutti i bagagli, né volete da subito prendere un’auto a noleggio, sono previsti alcuni servizi di trasporto alternativi dall’aeroporto a varie zone della città:

Cerca fra i servizi di trasporto dall’aeroporto

P.S.: avete dato un’occhiata ai nostri consigli su come trovare voli per Los Angeles?

Conviene veramente muoversi a Los Angeles con i mezzi?

Come Muoversi a Los AngelesL’intricata rete stradale e autostradale non è solo una suggestione cinematografica (avete visto le impressionanti panoramiche della seconda serie di True Detective?), ma anche un efficace piano di gestione urbana per direzionare l’enorme traffico che una città come Los Angeles deve sostenere.

Certo, non dovete aspettarvi una semplice passeggiata in auto tra le strade di una deserta cittadina americana, ma vi accorgerete ben presto che, per spostarvi tra i punti d’interesse di questa sterminata città, la soluzione migliore è quella di prendere un’auto. Proviamo a elaborare un realistico esempio di tour lungo le maggiori attrazioni di Los Angeles, calcolando tempi e distanze con i mezzi pubblici e con l’auto.

Da Downtown agli Universal Studios (passando per il Griffith Observatory)

Facendo un calcolo approssimativo delle tempistiche che richiedono gli spostamenti da una zona all’altra della città, noteremo un dato piuttosto interessante. Coprendo una distanza di circa 10 miglia, dalla Downtown agli Universal Studios, impiegherete in auto circa 20 minuti, mentre prendendo i mezzi pubblici (metro + bus) ci vogliono almeno 45 minuti. E se durante il tragitto volete fare una sosta al Griffith Observatory, con i mezzi, calcolatene almeno altrettanti in più…

Dagli Universal Studios a Venice Beach

Con l’automobile, impiegherete circa 30 minuti per percorrere le 23 miglia che separano Venice Beach dagli Universal Studios. Con i mezzi pubblici impiegherete più di un’ora e mezza.

Da Venice Beach a Disneyland (Anaheim)

E se voleste andare dal mare di Venice Beach all’amatissima Disneyland? In macchina ci vogliono circa 50 minuti, con i mezzi pubblici non ve la caverete con meno di 2 ore e mezza.

Da Anaheim all’aeroporto

Poniamo che, dopo Disneyland, abbiate dormito, che so?, al Best Western di Orange, ad Anaheim, e che la mattina dopo abbiate l’aereo: senza la macchina (40 minuti scarsi) – solo con i mezzi – ci mettereste un’infinità: tra bus e metro, dovreste svegliarvi davvero all’alba, oppure sperare che ci sia una (costosa) navetta che vi porta dall’albergo all’aeroporto… quante incognite!

In conclusione…

Facendo uno studio su come vengono pensati solitamente gli itinerari West Coast, possiamo dire che la media di permanenza a Los Angeles è di 2-3 giorni, pochi in confronto alle distanze da coprire. Nei paragrafi precedenti, avrete notato come spostarsi a Los Angeles con i mezzi richieda molto tempo, a causa della grandi distanze che intercorrono da una parte all’altra della medesima città.

Per quanto vi sforziate di organizzare l’itinerario perfetto, calcolando al secondo e al centimetro gli spostamenti, vi accorgerete che per muoversi solo con i mezzi pubblici fa perdere molto tempo, e a Los Angeles di tempo non ne avrete, perché oltretutto buona parte delle maggiori attrazioni richiede una visita di una giornata (Universal Studios, Disneyland). Si tratta solo, dunque, di assecondare la natura di questa città.

Quindi, alla domanda “Come muoversi a Los Angeles?” posta in testa a questo articolo, la nostra risposta non può essere che: in macchina! E a riguardo, abbiamo dato qualche dritta e consiglio nel nostro approfondimento sul noleggio auto a Los Angeles. Inoltre, se avete scelto questo mezzo di trasporto, vi sarà utile l’articolo che abbiamo dedicato a dove parcheggiare a Los Angeles.

E voi? Avete deciso come affrontare questa incredibile città? Diteci la vostra!


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

John Muir Trail - Garnet Lake

John Muir Trail: 340 km sulla Sierra Nevada, dallo Yosemite al Mt. Whitney

In California puoi camminare per 340 km lungo uno dei sentieri escursionistici più spettacolari d’America. Sto parlando del John Muir Trail, che si inerpica sulla Sierra Nevada fino alla vetta ...
Pacific Crest Trail (mt rainier)

Pacific Crest Trail: il cammino della West Coast americana lungo 4270 km

Sai che puoi camminare zaino in spalla dal Messico al Canada passando per la California, l’Oregon e lo Stato di Washington? Il Pacific Crest Trail è uno dei trekking più ...
Aeroporto di Los Angeles

Aeroporto di Los Angeles: terminal, servizi e trasporti per la città

Il Los Angeles International Airport, indicato con la sigla LAX, è il principale aeroporto della California e serve la metropoli di Los Angeles e tutte le aree limitrofe. Non solo: ...
forrest gump usa

Forrest Gump Location: guida alle tappe del film

“Forrest Gump”, diretto da Robert Zemeckis e uscito nel 1994, è un film che ha segnato un’epoca, diventando un “super classico” del cinema mondiale. Basato sull’omonimo romanzo di Winston Groom, ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

24 commenti su “Come muoversi a Los Angeles: metro, bus o auto?”

  1. Buonasera a tutti sarò a los angeles dal 28 settembre al 13 ottobre cosa mi conviene prendere per risparmiare sugli spostamenti? Ed anche se sapete dirmi alloggi più economici anche a 20/30km di distanza grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Matteo. Tutto dipende da quali e quanti mezzi pubblici avrai bisogno di prendere durante il tuo soggiorno e anche con che frequenza. Senza questi dati è un po’ difficile dare un suggerimento mirato. Per quanto riguarda gli alloggi ti invito a dare un’occhiata al nostro articolo dedicato a dove dormire a Los Angeles in cui troverai consigli per tutti i quartieri principali oppure leggere i nostri articoli dedicati alle città nei dintorni di Los Angeles che hanno tutte una sezione di consigli dove dormire.

      Rispondi
  2. Ciao,
    io volevo evitare di prendere la macchina a Los Angeles (anche a costo di metterci di più), in quanto non ho intenzione di affrontare il traffico di LA, sopratutto appena scesa dall’aereo.
    Ho intenzione di stare solo un paio di giorni a Los Angeles, 1 per gli Studios e 1 per visitare la zona di Hollywood,
    quindi, dove mi consigli di alloggiare per visitare queste 2 zone muovendomi con i mezzi?
    Dall’aeroporto all’Holel è affidabile questo servizio? https://www.partner.viator.com/it/17050/tours/Los-Angeles/Los-Angeles-Arrival-Transfer-to-Los-Angeles-Hotels/d645-2928LAXAPTHTL

    Rispondi
    • Ciao Monica. Come avrai potuto leggere dall’articolo noi sconsigliamo di muoversi a Los Angeles solo con i mezzi pubblici. Se comunque non hai la possibilità di fare altrimenti potresti considerare un alloggio nelle zone servite dalla Metro Red Line (che come puoi leggere qui) è il modo un po’ più efficiente per raggiungere gli Studios. Puoi dare un’occhiata quindi alla zona di Hollywood stessa e di Downtown. Oppure puoi scegliere un biglietto che abbia il trasporto incluso oppure prenotare un servizio navetta.
      Per quanto riguarda la domanda sul trasferimento dall’aeroporto all’hotel purtroppo non ti so rispondere perché a Los Angeles mi sono sempre spostato in macchina, l’unica cosa che ti posso consigliare è di leggere attentamente le recensioni e decidere di conseguenza.

      Rispondi
  3. Ciao Bernardo, noi soggiorneremo a Los Angeles la settimana dal 14/08 al 20/08 presso il Four Points by Sheraton Los Angeles International Airport.
    Volevo chiederti 2 informazioni:
    1. Ho prenotato già un SUV perchè dopo Los Angels andremo a Las Vegas per continuare il viaggio, e leggendo alcuni forum ho scoperto che tutti consigliano di avere la patente internazionale. E’ vero?
    2. Mi conviene noleggiare anche un’auto anche per tutta la settimana che dovrò soggiornare a Los Angeles per spostarmi?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Alessandro, la spinosa questione della patente internazionale l’abbiamo affrontata qui, ti consiglio di leggere attentamente anche i commenti. Per quanto riguarda la seconda domanda, in generale è consigliabile muoversi in auto per spostarsi nei vari distretti di Los Angeles. Se però hai intenzione di rimanere fermo in una zona precisa, allora potrebbe non servirti. Infine, se proprio vuoi evitare l’auto, puoi studiarti il funzionamento della Metro di Los Angeles, di cui trovi anche un approfondimento in questo stesso articolo che stiamo commentando.

      Rispondi
  4. Ciao ,io non ho la patente e il 15 agosto fino al 21 devo andare ad Anaheim resort ,vorrei sapere come arrivarci dall’aereoporto di Lax Los Angeles senza spendere un patrimonio in taxi ,puó andar bene uber?oppure posso prenotare una navetta o simili magari per andata e ritorno che sia sicura ?quale consigli?grazie mille per la risposta

    Rispondi
  5. Ciao!!
    L’ultima tappa del mio west cost tour sarà Los Angeles ma abbiamo scelto Pasadena come posto per dormire.
    Mi consigli quindi di muovermi sempre in macchina per la visita di Los Angeles ? Ci sono dei parcheggi che consiglieresti strategici per poi muoversi a piedi o con mezzi?
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Diletta, è assolutamente consigliato muoversi in macchina! I parcheggi in linea generale ci sono, ma dipende dai posti che vuoi visitare: la città è spropositatamente grande.
      Dai un’occhiata qui.

      Rispondi
      • AIUTO!!! Com’è muoversi in macchina? Ho letto che per parcheggiare devi fare attenzione ai
        cartelli, agli orari, alle strisce gialle rosse blu e chi piu’ ne ha piu’ ne metta… E magari sbagli anche strada e finisci chissà dove. E chi a inglese sta un po’ maluccio e non capisce le scritte che fa?
        Questa città mi angoscia sempre di piu’. Ma è cosi terribile? Grazie!!!

  6. ciao ,sto organizzando un tour x la costa ovest degli USA e ho pensato di pernottare a Pasadena, poi prendere la metro sino in centro di Los Angeles e avendo poco tempo e’ fattibile una volta in centro prendere il bus hip on-hip off ?

    Rispondi
  7. ciao Bernardo,complimenti per l’articolo..
    volevo chiederti che tu sappia c’è una fermata metro nella down town di Los Angeles zona grattacieli??
    inoltre mi sapresti indicare la zona South Central dove dicevi che era molto pericolosa?

    grazie

    Rispondi
    • Ciao Gianni, leggendo l’articolo vedrai che c’è una linea che passa da Downtown Los Angeles. La fermata vicino ai grattacieli è 7th Street.
      Una zona particolarmente da evitare è Inglewood, ma chiunque ti direbbe di non aggirarti per i quartieri di Los Angeles a piedi di notte, anche per quanto riguarda certe strade della Downtown.

      Rispondi
  8. Ciao ragazzi,
    parto tra qualche ora per los angeles e ci resto circa 2 giorni, ritiro l’auto da alamo ed alloggio al the line hotel,
    avrei bisogno di un itinerario super veloce e completo, saltando ovviamente musei e disney per ragioni di tempo…….
    da lì dopo 2 giorni sarò diretto a las vegas, quindi se c’è qualcosa da vedere sul tragitto accetto consigli.( magari consigliatemi che strada fare).
    Da las vegas in aereo raggiungo san francisco e ci restiamo 3 giorni pieni, anche qui ho bisogno del vostro aiuto ( ovviamente qui senza auto).

    Grazie mille in anticipo

    Rispondi
  9. Ciao 🙂

    io alloggerò al Baltimore Hotel, a Downton, cosa mi consigli di fare per raggiungerlo dall’aeroporto? e una volta li, potrò spostarmi facilmente con i mezzi?

    grazie mille e complimenti 🙂

    Rispondi
    • Ciao Floriana, gli spostamenti dall’aeroporto alle varie zone della città rimangono quelli indicati nell’articolo che stiamo commentando, però, per comodità, ti segnalo anche questo link che ne offre alcuni interessanti.

      Rispondi
  10. Ciao!
    intanto vorrei farvi i complimenti perchè il sito è davvero molto
    utile e soprattutto, aggiornato. Si vede che sono informazioni che
    provengono da chi ha passato un po’ di tempo negli USA. Tuttavia ho
    ritenuto necessario scrivervi per delle informazioni ulteriori, non
    perchè il sito non sia abbastanza informativo, ma perchè sono io ad
    essere un caso limite! Vado un mese a Los Angeles, nella zona di
    Marina Del Rey, completamente lasciata a me stessa… ma ho 18 anni.
    Capite quindi quanto io possa essere un attimo disorientata, e perche
    io abbia necessità di chiedervi queste quattro cose: intanto come
    faccio ad andare dal Lax a Marina del Rey ( io chiaramente non posso
    noleggiare auto) dato che quell’aereoporto è una città? Quando sarò
    li, vorrei muovermi nella mia zona in bici, però sto un mese, mi
    conviene noleggiarla o comprarne una usata? In più, i trasporti
    pubblici sembrano la mia unica opzione, come e dove prendo il
    biglietto per i vari bus e metro? e soprattutto, QUALI SONO LE ZONE DA
    EVITARE ( per criminalità ecc.)?
    La macchina proprio è impossibile che io la possa noleggiare vero?
    Più che altro perchè volevo andare a fare Bunjee da Bunjee America
    che è bello lontano, poi volevo fare un giro a Malibu e comunque in
    tante belle spiagge californiane… Che alternativa potrei usare alla
    macchina?
    Grazie mille della pazienza

    Rispondi
    • Ciao Federica, grazie di aver scritto. Come leggi qui, per te la soluzione ideale può essere la navetta o l’auto privata. Altrimenti puoi prendere questo: la distanza tra LAX e Marina del Rey è comunque abbastanza contenuta, per gli standard di Los Angeles.
      Sulla bicicletta: è una tua decisione, ma credo che potrebbe convenirti acquistarne una usata; credo che il noleggio per un mese potrebbe costarti molto, ma non ho mai fatto una cosa del genere.
      Sui biglietti e gli abbonamenti: puoi acquistarli sicuramente all’interno delle fermate della Metro.
      Uno dei quartieri più pericolosi di Los Angeles è South Central, ma in generale è sconsigliabile trovarti sola a Los Angeles di notte in zone isolate, anche in quartieri rinomati come Hollwood.
      L’alternativa alla macchina sono i tour organizzati o, ovviamente, i mezzi pubblici.

      Rispondi
      • Sarò a LA la prossima estate e alloggerò alla California State university con un gruppo di studenti. Mi chiedevo. Come posso muovermi da northridge al centro? Cosa conviene?
        Grazie

      • Ciao Anna, è un po’complicato spostarsi da Northridge a Downtown Los Angeles (se con centro di Los Angeles intendi questo): ci sono vari cambi da fare tra bus e metro e impiegherai poco meno di 2 ore. Per vedere quali sono le linee da utilizzare usa il sito della Metro di Los Angeles oppure clicca qui.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

AMERICAN DREAM ROUTES