Perché scegliere questo itinerario?
Se avete a disposizione 20 giorni e volete esplorare tutte le mete più famose della West Coast allora questo itinerario fa per voi. Nel confezionarlo abbiamo infatti inserito tutte le attrazioni classiche della California, dell’Arizona e dello Utah, includendo sia i parchi irrinunciabili (Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Canyon, eccetera…) sia le città principali (San Francisco, Las Vegas, Los Angeles e San Diego). Un binomio in grado di regalarvi una vacanza on the road indimenticabile, ecco quindi il nostro itinerario consigliato da San Francisco a Los Angeles attraverso i parchi.
Info di Viaggio
- Periodo migliore: Primavera ed Estate
- Durata: 20 giorni
- Distanza da coprire: circa 3200 km
- Ore totali di guida: circa 32 ore
- Media di guida giornaliera: 1 ora e mezzo circa
- Inizio: San Francisco
- Fine: Los Angeles
Come prenotare questo tour?
Questo è un tour “fai da te”, e può essere costruito passo passo seguendo tutte le indicazioni e risorse inserite per ogni singola tappa e di seguito, tuttavia è possibile anche richiedere un preventivo di viaggio alla fine di questa pagina.
* NB: Per ragioni climatiche, alcune parti di questo itinerario non sono percorribili in alcuni periodi della stagione (solitamente da novembre ad aprile la Tioga Road è chiusa rendendo impossibile attraversare Yosemite in inverno). In tali casi, consigliamo un cambio di itinerario che include Morro Bay (passando dal Big Sur) e Sequoia National Park (e di lì riprendere poi per Death Valley proseguendo l’itinerario originale).
Se cercate un “viaggio fai da te” più breve potete dare un’occhiata al nostro Tour West Coast 15 giorni, adatto a tutte le stagioni e con tappe che includono città della California, parchi nazionali, riserve indiane, Route 66 e città western.
Indice
Tour West Coast 20 Giorni: Mappa del viaggio
Ecco una cartina delle singole tappe, con consigli e risorse per godersele al meglio.
Come usare questa cartina?
Ogni tappa sulla cartina rappresenta una destinazione del viaggio, per avere maggior chiarezza sulle ordine delle tappe consultate la lista di seguito. In ogni singola tappa sono riportati vari link che rimandano a consigli per organizzare le visite, risorse per prenotare attività varie o alberghi e altre indicazioni varie. La scansione dei giorni e delle distanze dell’intero itinerario la trovate invece alla voce “Calendario di Viaggio”. Buon “viaggio fai da te”!
Tappe di Viaggio
Calendario di viaggio e risorse
- Giorno 1: Arrivo a San Francisco
- Giorni 2-3: Visita San Francisco
- Giorno 4: San Francisco – Parco Yosemite (Arch Rock Entrance) (3 ore e 1/2)
- Giorno 5: Yosemite (Tioga Pass) – Death Valley (4 ore)
- Giorno 6: Death Valley – Las Vegas (2 ore e 20)
- Giorno 7-8: Las Vegas – Bryce Canyon (4 ore)
- Giorno 9: Bryce Canyon – Antelope Canyon (2 ore e 1/2)
- Giorno 10: Antelope Canyon – Monument Valley (2 ore)
- Giorno 11: Monument Valley – Grand Canyon (3 ore)
- Giorno 12: Grand Canyon – Kingman (2 ore e 40)
- Giorno 13: Kingman – Palm Springs (3 ore e 40)
- Giorno 14: Palm Springs – San Diego (2 ore)
- Giorni 15-16: San Diego
- Giorno 17: San Diego – Los Angeles (2 ore)
- Giorno 18-20: Visita Los Angeles
Alloggi Consigliati
San Francisco
In zona Fisherman’s Wharf, quest’albergo ha proprio tutto ciò che serve per respirare l’area portuale e l’atmosfera marina della zona, con un suggestivo arredamento in stile nautico.
Parco Yosemite
Double Eagle Resort & Spa, June Lake
Situato in zona strategica, a soli 35 minuti dal Tioga Pass, permette di alloggiare in tutta comodità dopo aver attraversato il parco da Ovest a Est, proprio come delineato in questo itinerario. Una vera e propria baita calata nel verde naturale della zona. Ambiente rustico ma pieno di servizi, fra cui SPA, ristorante, palestra e Business Center.
Death Valley
La più bella struttura per alloggiare nella Valle della Morte. Albergo in adobe anni ’20 con palme, sorgenti, giardini e molto altro. Atmosfera unica.
Las Vegas
Ce ne sono di hotel particolari a Las Vegas, ma che ne dite di una magnificente struttura dove rivivere i fasti dell’antica Venezia? Qui, oltre a servizi e comfort di qualsiasi tipo, troverete anche ricostruzioni in scala dei monumenti più importanti della città.
Bryce Canyon
Albergo in stile Country Western dall’atmosfera tipica. Ottimo per la vicinanza dal parco (circa 10 minuti), il servizio (con molte camere con idromassaggio annesso) e le numerose attrazioni circostanti in stile cowboy, talvolta un po’ kitsch ma comunque divertenti.
Antelope Canyon
Questo albergo è la scelta ideale per chi ama il contatto con la natura e vuole usufruire di una struttura con vista su uno dei laghi più famosi dell’Ovest americano. Affacciarsi sul lago in una camera con vista o dal bellissimo ristorante dà una sensazione magnifica.
Monument Valley
Anche in questo caso è la vista a fare la differenza. Sognate di dormire proprio davanti ai famosi monoliti rossi della Monument Valley? Allora questo è l’albergo che cercate.
Grand Canyon
Un altro albergo dove godere di un panorama unico, quello del Grand Canyon, con camere rustiche ed eleganti, il rifugio montanaro ideale in zona.
Kingman
Best Western Plus King’s Inn and Suites
Kingman è conosciuta soprattutto per il fatto si essere attraversata dalla Route 66 e questo bell’albergo non fa eccezione, con riferimenti continui alla strada leggendaria nelle sale principali.
Palm Springs
Hotel famoso per aver fornito il set a famose serie TV, è caratterizzato da un arredo stravagante e ricercato, una lussuosa spa e tutti i servizi e comfort di cui potete avere bisogno.
San Diego
Vivace hotel in stile modernista anni ’50 con tema ispirato al mare. Include 2 piscine, un ristorante e numerosi altri servizi.
Los Angeles
La posizione di questo hotel boutique, nel cuore di Beverly Hills, sulla Rodeo Drive, fa la differenza. Dentro ospita negozi di grandi firme.
Attività Consigliate
- Disneyland a Los Angeles
- Universal Studios a Los Angeles
- Tour del Grand Canyon in elicottero
- SeaWorld di San Diego
- Tour di Hollywood in elicottero
Voli a/r
Noleggio auto
Come avere internet sul cellulare
Richiedi preventivo
Se invece di prenotare questo viaggio autonomamente preferisci affidarti a un tour operator specializzato in USA puoi richiedere senza impegno un preventivo compilando il form qui sotto. Ti basterà riempire i campi per essere ricontattato direttamente dalla nostra agenzia affiliata. Per fornire informazioni in più puoi usare il campo note.