Toketee Falls Cosa Vedere

Toketee Falls: le cascate più scenografiche dell’Oregon

Novembre 25, 2022 /

Le Toketee Falls sono fra le cascate più famose dell’Oregon. Non sono molto comode da raggiungere con un classico itinerario on the road della West Coast ma, se in programma avete qualche tappa lungo il Pacific North West, sono sicuramente una sorprendente perla nascosta tutta da scoprire. 

Dove si trovano, come arrivare e altre info utili

Le Tokete Falls si trovano in Oregon lungo il corso del North Umpqua River vicino alla confluenza con il Clearwater River. La cittadina più vicina è quella di Gilde che dista circa 70 chilometri. Il Crater Lake National Park non è molto distante se consideriamo che il punto panoramico più vicino (Merriam Point) si trova a circa 60 chilometri di distanza (circa 45 minuti di macchina).

Per arrivare al parcheggio dove inizia il sentiero che conduce alle cascate, dovrete percorrere la OR-138 (denominata anche North Umpqua Highway) fino alla congiunzione con la Toketee-Rigdon Road (conosciuta anche come Forest Road 34), che dovrete seguire fino all’attraversamento del ponte sul North Umpqua River. Una volta superato il ponte troverete il parcheggio alla vostra sinistra.

Toketee Falls OregonL’inizio del trail sarà alla fine del parcheggio, dove non potrete non notare il grosso condotto del North Umpqua Hydroelectric Project. Se vedete acqua uscire dalle tubature non vi preoccupate è un fenomeno previsto.

Una raccomandazione da tenere presente è che le strade di questa regione possono andare in contro a chiusure improvvise o a causa della troppa neve in inverno oppure per il rischio di incendi d’estate. Controllate dunque i canali ufficiali per non andare incontro a brutte sorprese.

Se poi, dopo aver visitato le Toketee Falls, avete voglia di esplorare altre bellissime cascate dell’Oregon vi suggerisco di leggere l’articolo dedicato al Columbia River Gorge.

Cosa vedere

Dall’attacco del trail per arrivare alle cascate dovrete mettere in conto poco una camminata di circa 700 metri. Camminerete in mezzo ad una rilassante foresta di abeti, aceri e cedri rossi occidentali costeggiando, in alcuni punti da vicino, lo scenografico corso del North Umpqua River.

L’unico accorgimento di cui tenere conto è che verso la fine del sentiero dovrete salire e scendere quasi 200 scalini che vi porteranno ad una terrazza dalla quale affacciarvi sullo spettacolare anfiteatro naturale delle cascate.

Se vi state chiedendo se sia possibile scendere al livello delle cascate la risposta “ufficiale” sarebbe no, perché le indicazioni sono quelle di percorrere soltanto il trail senza scavalcare le recinzioni di sicurezza.

Toketee FallsSono in molti comunque a non rispettare questo divieto e, come potrete osservare anche voi, forse sono più le persone che vanno a fotografare le cascate in basso che dal punto panoramico ufficiale.

Tenete comunque presente che non c’è appunto un sentiero ufficiale che conduce in fondo alle cascate, e che la discesa può essere abbastanza pericolosa soprattutto a causa del terreno scivoloso.

Umpqua Hot Springs

Umpqua Hot SpringsSempre lungo il corso dell’North Umpqua River si possono visitare queste bizzarre pozze di acqua calda che formano un deciso contrasto (soprattutto d’inverno con la neve) con il paesaggio circostante.

Per raggiungere l’inizio del trail dovrete innanzitutto percorre i circa 7 chilometri che separano i due parcheggi. Mettete quindi in conto circa 15 minuti di macchina.

Una volta parcheggiato attraversate il ponte sul North Umpqua River e iniziate a camminare lungo l’Umpqua Hot Springs Trailhead. La distanza che dovrete affrontare sarà di circa un chilometro e mezzo fra andata e ritorno.

Considerate che comunque queste sono delle hot springs molto popolari, (forse le più famose dello stato) e non è raro incontrare molte persone immerse in queste vasche naturali. Nei momenti di punta si dovrà aspettare il proprio turno per immergersi nell’acqua calda. 

Se viaggiate con dei bambini sappiate inoltre che l’abbigliamento qui è solo “opzionale”, non è quindi raro trovare persone a fare il bagno completamente nude.

È richiesto un pagamento di 5$ per macchina.

Dove dormire in zona

Come accennato la cittadina più è quella di Glide ma se volete trovare più scelta allora non rimane che optare per Roseburg a pochi chilometri di distanza. Qui l’offerta alberghiera è sicuramente più ampia e troverete sicuramente qualcosa che fa al caso vostro.

Cerca un alloggio in zona

Altrimenti, se avete in programma di visitare anche il Parco Nazionale di Crater Lake potete dare un’occhiata ai nostri consigli su dove dormire dentro o nei pressi di questo bellissimo parco nazionale.

Dove dormire a Crater Lake


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

victoria beach california laguna beach

Victoria Beach a Laguna Beach: la spiaggia con la torre dei pirati

In California le spiagge non sono solo quelle enormi distese di sabbia con le torrette dei bagnini come abbiamo visto tante volte sullo schermo grazie a Baywatch e a innumerevoli ...
Ancient Bristlecone Pine Forest

Ancient Bristlecone Pine Forest in California: gli alberi più antichi al mondo

La California è tra gli stati americani più diversificati in termini di attrazioni e dal punto di vista naturalistico ospita delle vere meraviglie, che spaziano dalle alte montagne agli aridi ...
old car city in georgia

Old Car City: il cimitero d’auto d’epoca immerso in un bosco della Georgia

Ci sono attrazioni che puoi aspettarti di vedere solo negli Stati Uniti, e una di queste è proprio Old Car City. Sul serio: ditemi se c’è un altro posto al ...
Biosphere 2 Arizona

Biosphere 2: l’esperimento in Arizona per rendere possibile la vita su altri pianeti

Hai presente quei film di fantascienza in cui la Terra è ormai diventata inabitabile in seguito a qualche guerra atomica, oppure la popolazione è cresciuta talmente tanto che non c’è ...
Filippo Nardelli
Filippo Nardelli

Laureato in Storia dell’America del Nord e da sempre innamorato degli Stati Uniti.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES