Bearizona Wildlife Park

Bearizona Wildlife Park a Williams, AZ. Tra orsi e bisonti sulla Route 66

Novembre 21, 2024 /

Stai percorrendo in auto la Route 66? O magari stai facendo un viaggio on the road alla scoperta dell’Arizona e di altri stati del SouthWest americano? Oltre alle attrazioni più famose, quelle meraviglie naturali per cui certamente hai deciso di organizzare un viaggio in queste zone, si possono anche fare delle tappe in posti meno conosciuti. Fra gli altri, soprattutto se viaggi con i bambini – ma non solo – può essere interessante passare qualche ora al Bearizona.

Di cosa si tratta? Di fatto è una sorta di zoo safari, come se ne trovano anche da noi, ma dedicato prettamente alla fauna nordamericana. Qui puoi guidare in una bella pineta e in ampie praterie, vedendo da vicino orsi, bisonti e tanti altri animali che popolano queste terre.

Dove si trova e come arrivare

Il Bearizona Wildlife Park si trova nella zona centro-settentrionale dell’Arizona, proprio lungo la Route 66, la strada simbolo dei viaggi on the road in America. Per raggiungere il parco, che precisamente si trova qui, basta una brevissima deviazione dalla celebre statale appena citata oppure dalla I-40, l’autostrada che solca tutto lo stato da est a ovest passando per Flagstaff, Kingman, Seligman e Williams. Il parco si trova proprio a due passi da quest’ultima cittadina e si rivela anche una tappa da poter fare se ci si sposta da questa zona verso il Grand Canyon o viceversa.

Biglietti e orari di apertura

Bearizona - Orso grizzly

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17:30, ma si può entrare nel parcheggio solo fino alle 16. I prezzi dei biglietti variano in base al giorno della settimana:

  • Giorni feriali:
    • Adulti (13-61 anni): 30 $
    • Bambini (4-12 anni): 20 $
    • Anziani (62+ anni): 27$
  • Fine settimana:
    • Adulti (13-61 anni): 35 $
    • Bambini (4-12 anni): 25 $
    • Anziani (62+ anni): 32$

Gli animali del Bearizona Wildlife Park

Bearizona - Bisonti

Il nome del parco fa subito pensare agli orsi, ma non ci sono solo i grandi plantigradi all’interno dell’area. Si possono infatti incontrare diversi rappresentanti della fauna nordamericana. Alcuni si possono vedere tramite i percorsi da fare in auto, mentre altri si possono vedere anche più da vicino tramite i percorsi pedonali o tramite gli incontri ravvicinati. Qui puoi anche scaricare l’app del parco per avere la mappa interattiva con cui orientarti all’interno. Vediamo le diverse modalità di visitare il parco.

Percorso in macchina

Bearizona mappa del percorso in auto
Mappa del percorso in auto (sito ufficiale)

Come in tutti gli zoo safari, si può guidare l’auto attraverso il parco, per immergersi negli ampi habitat dove vivono gli animali. In questo modo gli animali non sono in gabbia, ma hanno ampie aree dove stare, e passando lentamente in macchina si possono avvistare nelle praterie e nei boschi in cui è realizzato il parco.

L’anello che si percorre è lungo circa 3 chilometri, a cui si aggiungono i due anelli più brevi nell’area dei bisonti. Ci sono infatti due sotto-anelli che permettono di esplorare le due grandi recinzioni in cui si possono vedere rispettivamente i bisonti americani e i bisonti bianchi. Quanto si impiega a percorrerlo dipende ovviamente dalla velocità a cui si guida (che comunque deve essere minima) e al tempo che ci si sofferma nell’una o nell’altra area.

Ecco gli animali che si possono vedere in questo percorso:

  • Orso nero
  • Bisonte americano
  • Bisonte bianco
  • Lupo della tundra dell’Alaska
  • Lupo artico
  • Caribù
  • Bighorn
  • Cervo dalla coda bianca
  • Cervo mulo
  • Capra delle nevi
  • Antilocapra americana
  • Asino nordamericano

Percorso a piedi

Bearizona mappa del percorso a piedi
Mappa del percorso a piedi (sito ufficiale)

Oltre al percorso in auto, c’è anche quello da fare a piedi, per vedere più da vicino alcuni animali ai quali sono dedicati degli habitat specifici. Con alcuni di questi, come gli animali da fattoria, è anche possibile interagire. Lungo l’itinerario si trovano i cartelli che spiegano qualcosa sugli animali che si incontrano, per imparare a conoscerli meglio. Ecco alcuni dei principali animali che si possono vedere:

  • Orso Grizzly
  • Alce delle Montagne Rocciose
  • Giaguaro
  • Tasso americano
  • Castoro
  • Lontra di fiume nordamericana
  • Lince rossa
  • Porcospino nordamericano
  • Cane della prateria
  • Procione
  • Volpe rossa
  • Javelina (una sorta di piccolo cinghiale di queste zone)
  • Asino in miniatura
  • Tacchino
  • Pitone birmano
  • Rana leopardo settentrionale

Attività con gli animali e VIP Experience

Bearizona - Incontri ravvicinati animali
Foto: Bearizona

Ogni giorno è anche possibile fare incontri ravvicinati con gli animali, che variano a seconda della giornata o del momento. Puoi incontrare uno dei guardiani del parco che aspetta che tu gli faccia qualche domanda mentre tiene in mano un piccolo rettile, o magari mentre fa volare un enorme avvoltoio; oppure puoi andare direttamente ad uno degli incontri programmati. Questi ultimi cambiano nel corso del tempo, ma solitamente ce n’è sempre almeno uno dedicato all’orso grizzly. A questa pagina trovi il programma aggiornato degli appuntamenti da non perdere mentre visiti il parco.

Il parco propone anche la VIP Experience. Si tratta di un tour a pagamento (che può essere prenotato qui), per conoscere ancora più da vicino alcuni degli animali. Si sale su un bus con una guida del parco e si effettua il percorso in maniera più interattiva, ad esempio dando da mangiare ai bisonti. Non solo: si assiste ad una sessione di addestramento dei lupi e si possono anche toccare alcuni animali. Questi tour durano circa 90 minuti.

Infine, puoi partecipare all’Animal After Party. Dalle 17:30 alle 21 c’è questo evento per un pubblico ristretto che prevede cocktail e stuzzichini, incontri ravvicinati con gli animali e tour in bus al tramonto, tour guidato con la torcia elettrica quando cala il sole e spettacolo di alcuni animali. Anche questa attività prevede un pagamento extra e può essere prenotata qui.

Dove dormire nelle vicinanze

La cittadina di Williams è veramente a due passi ed è davvero ricca di alloggi. D’altra parte, si trova lungo la Route 66 ed è una delle porte d’accesso al Grand Canyon, pertanto si rivela un punto tappa strategico per moltissimi turisti che visitano queste zone. Il primo consiglio che ti do, dunque, è di guardare gli alloggi a Williams. In alternativa, puoi anche guardare gli alberghi a Flagstaff, che si trova ad una quarantina di minuti in auto dal parco.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

red mountain trail in arizona

Red Mountain Trail in Arizona: un anfiteatro naturale a due passi da Flagstaff

Il Red Mountain Trail in Arizona è uno dei quei sentieri che, pur essendo a pochi chilometri da strade di grandissima percorrenza turistica, rimane (purtroppo o per fortuna) un segreto ...
Tulsa guida alla città

Tulsa, Oklahoma: perché visitare la capitale mondiale del petrolio sulla Route 66

Stai programmando un viaggio lungo la Route 66? Tra i luoghi dove potersi fermare sulla Route 66 in Oklahoma c’è Tulsa, la seconda città più grande dell’Oklahoma. Cresciuta grazie al ...
arizona winslow

Cosa vedere a Winslow, la cittadina in Arizona resa celebre dagli Eagles

“Well, I’m a-standin’ on a corner in Winslow, Arizona…”: può una canzone rendere leggendaria un’anonima, minuscola cittadina situata nella contea di Navajo in Arizona? Chiedetelo ai circa 9000 abitanti di ...
the thing in arizona

The Thing in Arizona: alla scoperta di una misteriosa attrazione a tema alieni e dinosauri!

Spoiler alert: The Thing in Arizona è un posto davvero assurdo e potrebbe far la gioia di chiunque ami lo spirito kitsch degli USA, proprio come noi. Ma ecco il ...
andrea cuminatto
Andrea Cuminatto

Giornalista e viaggiatore. Parlo spagnolo, inglese e sto imparando il russo. Più che vedere i luoghi, amo conoscere chi li abita.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

AMERICAN DREAM ROUTES