Forse alcuni di voi non lo sanno, ma fra i moltissimi modi di visitare il Grand Canyon ce n’è uno decisamente particolare e mozzafiato, che permette di ammirare il meraviglioso abisso naturale dell’Arizona da un punto di vista unico, godendo di un panorama stupendo che probabilmente ricorderete per tutta la vita. Non sto parlando di tour in elicottero o di avventurosi rafting sul fiume del parco, ma di una strana piattaforma sospesa situata sul versante ovest della gola (West Rim), conosciuta come Grand Canyon Skywalk.
Indice
Che cos’è il Grand Canyon Skywalk?
Lo Skywalk è una passerella panoramica dalla forma a ferro di cavallo sulla quale i turisti possono passeggiare, sedersi, volendo anche sdraiarsi (come dimostra la foto poco sotto). Ma le caratteristiche che più saltano all’occhio sono 3:
- la sua sporgenza, totalmente sospesa in aria sulle profondità del Canyon (21 metri oltre il margine, a un’altezza di oltre 360 metri), la colloca in una posizione vertiginosa
- la sua struttura è sostanzialmente di materiale trasparente, questo significa che avrete davvero l’impressione di camminare (o volare) in mezzo all’aria pura del Grand Canyon (bisogna ammettere che non è cosa da tutti i giorni…)
- il panorama che permette di ammirare è da brividi (e dopotutto è questo che conta!)
Di fronte alla costruzione della piattaforma, inaugurata il 20 marzo 2007, puristi e ambientalisti (o più semplicemente amanti della natura per come Dio l’ha fatta) hanno storto il naso per paura di una deturpazione del paesaggio e, insieme a loro, anche molti esponenti di tribù indiane dell’area (il territorio appartiene ai nativi ed è considerato sacro).
Se state pensando ai soliti impresari capitalisti senza scrupoli che per portare avanti i loro interessi non ci pensano 2 volte prima di rifarsela con la solita sfortunata tribù di toro seduto… fermatevi! A commissionare questa impresa è stata proprio la tribù degli Indiani Hualapai, che vi ha intravisto l’opportunità di risolvere numerosi problemi che affliggevano la popolazione. Tuttora, vi sono visioni contrastanti fra gli stessi membri della tribù e lo Skywalk del Grand Canyon continua a essere una realizzazione architettonica controversa.
Come salire sulla piattaforma?
Qualunque sia il vostro punto di vista su questa particolare piattaforma è innegabile che il panorama da ammirare sia meraviglioso. Ci sono essenzialmente 2 modi per visitare quest’attrazione: quello “fai da te” oppure tramite un tour organizzato. Personalmente, per un fatto di comodità e accessibilità, vi consiglio la seconda opzione, in ogni caso, di seguito trovate informazioni su entrambe le modalità di visita.
Acquista i biglietti dello Skywalk
Visitare lo Skywalk in autonomia
Dove si trova?
La direzione da prendere è il versante ovest del Grand Canyon (West Rim), zona meno conosciuta e battuta rispetto a South Rim o North Rim. Lo Skywalk si trova in una delimitata area turistica chiamata Grand Canyon West gestita dagli indiani Hualapai e totalmente indipendente dal Grand Canyon National Park (se pensate di fare una capatina da un versante all’altro in giornata, sappiate che vi ci vorranno almeno 4 ore di macchina!).
Vi si accede pagando il biglietto d’ingresso (non è riconosciuta la tessera parchi) e l’entrata permette di godere di varie altre attrazioni, escursioni e punti panoramici, nonché qualche esibizione folcloristica nativa. Tutto quello che potrete fare al Grand Canyon West (incluso lo Skywalk) è raggiungibile tramite un servizio di navette che passano ogni 15 minuti circa.
Non vi sarà permesso entrare in macchina nel parco (per fortuna c’è un parcheggio!) e neppure di portarvi dietro acqua o cibo (ovviamente troverete numerosi punti di ristorazione all’interno). Stessa politica per quanto riguarda le foto sulla piattaforma: potrete acquistarle ma non farle di persona.
Indirizzi utili e come arrivare
L’indirizzo del Grand Canyon Skywalk è Peach Springs, AZ 86434, (tel. +1 888-868-9378) ma non vi servirà, visto che non potete andare più in là dell’ingresso del parco. Le coordinate che dovete inserire nel navigatore per raggiungere il Grand Canyon West sono quelle di seguito (però a quanto pare non funzionano con tutti i navigatori):
- Grand Canyon West Airport, 5001 Diamond Bar Road, Peach Springs, AZ 86434. Tel. (928) 769-2627. Sito ufficiale
Visualizzazione ingrandita della mappa
Qua sotto vedi invece la strada da fare per chi viene da Las Vegas.
La strada per raggiungere il Grand Canyon West sino a poco tempo fa non era asfaltata e avventurarvisi finora poteva essere un problema (molte guide turistiche ammonivano chi intendesse percorrere questa strada con un’auto a noleggio, in quanto la sua percorrenza poteva non essere coperta dalle assicurazioni rilasciate dalle compagnie), tuttavia pare che i lavori di pavimentazione siano ormai conclusi e che la strada sia stata completamente asfaltata e dunque percorribile senza preoccupazioni.
Una volta arrivati dovrete parcheggiare, prendere una navetta e farvi portare sulla fatidica passerella a ferro di cavallo, ma non senza comprare i biglietti ovviamente!
Biglietti West Rim e Skywalk
Ecco i prezzi d’ingresso al West Rim e allo Skywalk. Al link sottostante è possibile acquistarli online.
- Grand Package: $59
- Ingresso
- Skywalk
- Grander Package: $78
- Ingresso
- Skywalk
- Pasto
- Grandest Package: $278
- Ingresso
- Skywalk
- Volo in elicottero
- Navigazione in chiatta
- Grandiose Package: $360
- Giornata sul Colorado River (Rafting Experience)
Acquista i biglietti sul sito ufficiale
Se siete particolamente interessati al volo in elicottero, vi suggerisco di guardare il capitoletto che abbiamo dedicato al tema: troverete altre opzioni interessanti e più convenienti. Se vi invece vi incurioisce il rafting sul Colorado, ecco un link al sito ufficiale dove trovare informazioni per prenotare l’attività.
Indicazioni per il pernottamento
Dovrete decidere se pernottare in zona, all’interno del parco, oppure più lontano (ad esempio Las Vegas), facendo una bella escursione in giornata al Grand Canyon West. Trovate tutte le indicazioni sulle zone e gli alberghi da privilegiare nel nostro articolo su dove dormire al Grand Canyon.
I vantaggi di uno Skywalk Tour
Come abbiamo visto la visita in autonomia non è proprio il massimo della comodità, proprio per questo motivo, in molti casi, può essere consigliabile acquistare un tour organizzato. Si tratta di pacchetti di un giorno che partono da Las Vegas, e che includono prelievo e rientro in albergo in giornata. Ecco i vantaggi di questa scelta:
- Non dovrete raggiungere in macchina il Grand Canyon West
- Prelievo e rientro in albergo
- Visita guidata con spiegazione
- Visita di ulteriori punti panoramici lungo il tragitto
- Colazione, pranzo e bevande incluse
- La possibilità di affiancare alla passeggiata sulla piattaforma la veduta aerea (in alcuni tour)
I pacchetti disponibili per godersi lo Skywalk sono essenzialmente 3:
Tour in elicottero del Grand Canyon West con inclusa la diga di Hoover lungo la strada
Volo scenografico con vedute sulla diga di Hoover e sul lago Mead, con incluso ingresso VIP allo Skywalk e foto sulla piattaforma.
Vedi informazioni su questo tour
Tour in aereo più Skywalk
Volo in aereo sul Grand Canyon West con visita sulla piattaforma e tempo per esplorare i dintorni.
Vedi informazioni su questo tour
Tour in autobus al Grand Canyon West
Tour in pullman con finestrini panoramici per fotografare le vedute mozzafiato lungo il tragitto (ad esempio Hoover Dam). Il prezzo include l’ingresso allo Skywalk.
Tour in elicottero + crociera sul fondo del Grand Canyon
Questo è il tour per chi non vuole farsi mancare proprio nulla: include l’accesso VIP allo Skywalk (con foto), il tour in elicottero con vedute sulla diga di Hoover, il lago Mead e il Grand Canyon, l’atterraggio sul fondo del Grand Canyon e la crociera sul fiume Colorado.