Se vi trovate a Las Vegas e avete già esplorato a dovere tutte le attrazioni cittadine, perché non fare la più classica delle escursioni nei dintorni? Oltre a considerare una visita alla Valley of Fire (o in una delle altre numerose attrazioni nei dintorni di Las Vegas), vale sicuramente la pena inserire nell’itinerario un tour alla Hoover Dam, imponente diga sul Colorado River, costruita con ingenti sforzi tra il 1931 e il 1935 all’interno del Black Canyon: per una pausa dalle luci ipnotiche e dalle sale gioco di Las Vegas non c’è niente di meglio andare a vedere con i propri occhi un portento dell’ingegneria come questo, proprio a cavallo del confine tra Nevada e Arizona.
Avrete 2 possibilità: visitare Hoover Dam in autonomia oppure con un tour organizzato in partenza da Las Vegas. Se sceglierete di visitare la diga in autonomia, potrete anche decidere se approfondire la visita con uno dei tour offerti in loco.
Indice
Visitare Hoover Dam in autonomia: è possibile?
La risposta è sì, la diga è perfettamente visitabile in autonomia. Ecco alcune info utili su come arrivare e come visitare Hoover Dam, oltre a qualche consiglio su come gestire l’itinerario.
Come arrivare a Hoover Dam da Las Vegas
Solitamente, questa tappa è ideale come pit stop intermedio nel tragitto Las Vegas- Route 66. Prendete l’Interstate 11 South e continuate a percorrerla per circa 54 km fino all’uscita 2 per Boulder City / Hoover Dam. Imboccate quindi la Nevada State Route 172, una bella strada che si inoltra in discesa dentro il Black Canyon verso Hoover Dam. Vi basterà seguire le indicazioni per il Security Checkpoint. Da lì non potrete sbagliare: sarete arrivati alla diga. Se vi serve l’indirizzo da mettere nel navigatore, eccolo qua.
Come organizzare una visita di Hoover Dam
La diga è accessibile gratuitamente dalle 9 alle 17. Se siete in auto, nei giorni di maggiore affluenza probabilmente troverete delle code a causa dei controlli di sicurezza effettuati dalla polizia, essendo questa una zona ad alto rischio di attentati terroristici. Quando arrivate al Security Checkpoint seguite le indicazioni degli agenti e, in poco tempo, potrete passare e dirigervi verso la prima tappa.
Cominciamo con le cose che potete fare gratis (oltre ad entrare ovviamente). Prima dei controlli, intanto, raggiungete in auto il Lake Mead Overlook (la svolta è ben indicata in questo punto), per un panorama meraviglioso sul Lake Mead. Dopodiché, prima di arrivare al parcheggio vero e proprio della diga, vi consiglio di lasciare l’auto nel parcheggio gratuito Boulder Dam Bridge Parking e percorrere la rampa di scale che sale su verso il Mike O’Callagan Pat Tillman Memorial Bridge. Arrivati in cima, avrete la possibilità di camminare su una passerella pedonale che costeggia (in tutta sicurezza) l’autostrada lungo il ponte omonimo.
Vi farà un po’ effetto vedere e sentire sfrecciare auto e camion a pochi metri da voi, ma non c’è pericolo! Questo camminamento vi permetterà di vedere frontalmente la diga da un’altezza impressionante, per foto davvero eccezionali. Sicuramente quest’esperienza non è adatta a chi soffre di vertigini!
Scorri per vedere tutte le immagini
Finita la passeggiata panoramica lungo il ponte, riprendete la macchina e, a seconda del vostro tempo a disposizione, decidete se:
- lasciare la macchina nei parcheggi al coperto davanti al Visitor Center al costo di 10$
- continuare a guidare sulla diga, superarla e lasciare la macchina nei posti auto gratuiti che si trovano lungo la strada che sale sul lato opposto del Visitor Center (Kingman Wash Access Road).
Ecco una mappa dei vari parcheggi:
Noi abbiamo deciso di lasciare la macchina nel parcheggio gratuito 2 (vedi mappa). Grazie a una scala si scende a livello della diga e si cammina circa una decina di minuti per raggiungere il Visitor Center. Se lasciate la macchina al parcheggio 1 (ovvero alla base della scala), pagherete una tariffa. Sostanzialmente, pagate il fatto di non fare le scale (anche se a onor del vero c’è anche qualche posto all’ombra), ma la distanza dal Visitor Center è pressoché la stessa.
Prima di parcheggiare la macchina per andare nella zona del Visitor Center, vale però la pena raggiungere in auto i vari punti di osservazione lungo la Kingman Wash Access Road. Nei pressi del parcheggio 5, dove è situato il punto di osservazione più alto e distante dalla diga su questo lato, si trova anche un piccolo shop con un bagno. Se alzate lo sguardo sulla rupe sopra a questo punto di osservazione – ben indicato da un pannello esplicativo – vedrete anche un avamposto fortificato e ben mimetizzato con le rocce, che serviva a difendere la diga dagli attacchi dei nemici durante la Seconda Guerra Mondiale. Riscendendo la collina, troverete altri due slarghi con parcheggio gratis (parcheggi 2,3 e 4 della mappa) da cui osservare l’imponente diga che emerge dalle acque cristalline del Lake Mead.
Dopo aver osservato il panorama, lasciate l’auto dove preferite secondo le vostre esigenze e camminate sulla Hoover Dam vera e propria, osservando da un lato la voragine impressionante della diga in cemento armato con il Mike O’Callagan Pat Tillman Memorial Bridge sullo sfondo; dall’altro lato i colori affascinanti delle rocce che, variando, mostrano quello che era il livello dell’acqua. Sul lato del lago vedrete anche le quattro torri di presa con orologi che riportano i diversi fusi orari di Nevada e Arizona (attenzione!). Avvicinandovi al Visitor Center troverete due memoriali: uno simbolicamente dedicato a The Winged Figures of the Republic, l’altro a… un cane che, durante gli anni di costruzione, stazionava nei pressi della diga.
Scorri per vedere tutte le immagini
Al tempo della nostra ultima visita, il Visitor Center era chiuso per ristrutturazione, ma nel periodo di apertura offre una mostra e una bella vista sulla diga da una posizione privilegiata. Per chi fosse interessato a scoprire di più, esistono due tour a pagamento che possono essere acquistati in loco o prenotati online:
- il Dam Tour è il più completo. In un’ora si fa una visita completa della diga, inclusa la centrale elettrica e il Visitor Center. Lo si acquista solo in loco al costo di 30$. Sono previste riduzioni per i bambini.
- il Power Plant Tour, dedicato esclusivamente alla centrale elettrica. Costa 15$, dura 30 minuti e include l’accesso al Visitor Center (lo trovi qui). Sono previste riduzioni per i bambini.
A nostro parere, se non avete interesse, tempo o voglia di spendere questo denaro, potete benissimo accontentarvi delle attività gratuite che abbiamo descritto in precedenza: vi permetteranno di vedere la diga da (quasi) tutte le angolazioni possibili.
Dove dormire in funzione dell’itinerario
Di solito Hoover Dam è considerata tappa intermedia tra Las Vegas e il Grand Canyon West o la Route 66 in Arizona, per cui non è così frequente cercare un alloggio vicino. Tuttavia, se per l’itinerario avete bisogno di dormire vicino a Hoover Dam, potreste scegliere come punto strategico la vicina cittadina di Boulder City (trovate una lista di alberghi a questa pagina).
Altrimenti, se andate o venite da Las Vegas, non dimenticate di dare un’occhiata al nostro articolo su dove dormire a Las Vegas. Lo stesso vale per Kingman, la cittadina in Arizona che si presta benissimo a fare da base strategica per il Grand Canyon West.
Occhio al fuso orario!
Come ampiamente anticipato, la Hoover Dam si trova sul confine tra Nevada e Arizona. Dal momento che, molto probabilmente, Hoover Dam sarà una prima tappa nel passaggio da Las Vegas all’Arizona (Grand Canyon West Rim di solito), non dimenticatevi che cambia il fuso orario! Se non ve lo ricordate, ve lo suggeriranno gli orologi sulle torri di presa, ma è comunque bene arrivare preparati. Ecco un articolo che fa chiarezza sul tema.
Tour Hoover Dam: come scegliere la vostra visita guidata
Per quanto sia possibile e consigliabile visitare la diga in autonomia, esiste un’alternativa: un tour organizzato di Hoover Dam, così da essere accompagnati da Las Vegas senza spostare la macchina, e poi guidati in una visita approfondita della diga e della centrale elettrica, conoscendo da vicino il funzionamento e i segreti dell’impressionante struttura.
Ecco dunque la nostra selezione dei migliori tour a Hoover Dam: disponibili in bus, in jeep e in elicottero.
Tour Hoover Dam in bus e jeep
Tour della diga di Hoover in bus
- Durata: 4,5 ore (1,5-2 alla diga)
- Prezzo: a partire da 69 euro
Questo tour a Hoover Dam in bus comincia con il prelievo dal vostro albergo di Las Vegas. Dopo una rapida registrazione, vi aspetta un breve viaggio attraverso il deserto del Nevada, fino al Lake Mead. Quando arriverete alla diga sarete accolti da una guida turistica del Dipartimento di Bonifica, che vi porterà lungo la parte superiore della struttura per osservare finalmente l’opera d’arte ingegneristica del Mike O’Callaghan-Pat Tillman Memorial Bridge.
La visita continuerà all’interno della diga, dove vi sarà illustrato il funzionamento degli immensi generatori di energia, e mostrata, nei dettagli di costruzione, la struttura in cemento armato di Hoover Dam. Dopodiché, potrete raggiungere il Centro Visitatori e godervi un video-documentario sulla costruzione della diga. Ovviamente avrete anche il tempo di camminare sulla diga e fotografare l’incredibile panorama che vi troverete di fronte, prima di essere riportati all’hotel.
Platinum Tour della diga di Hoover in jeep
- Durata: 3 ore
- Prezzo: da 118 euro a persona
Ben più intrigante è questo tour, che prevede una visita della diga di Hoover in jeep omologata per 10 persone, così da godere di un giro il più possibile personalizzato. A differenza del tour in bus, prima della visita della diga, la jeep vi guiderà verso alcuni punti panoramici esclusivi, come Boulder City ad esempio, per godere al massimo della vista del fiume Colorado e di Lake Mead, per non parlare del passaggio sul Mike O’Callaghan-Pat Tillman Memorial Bridge, il punto di osservazione più alto della diga (elicottero escluso!).
Il resto della visita prevede un tour guidato nella centrale elettrica e una presentazione dal vivo delle tecniche di costruzione della diga, oltre alla consueta visita della parte superiore, momento privilegiato per le vostre foto al lago e al canyon tutto. Ovviamente, è previsto il servizio di trasporto a/r all’hotel di Las Vegas ma, per motivi di sicurezza, sono esclusi dal tour i bambini sotto i 2 anni.
Tour Hoover Dam in elicottero
Tour della diga di Hoover in elicottero
- Durata: 3 ore circa (15 minuti in volo)
- Prezzo: da 99$
Questo tour di Hoover Dam in elicottero è il massimo per chi vuole godere di una vista aerea mozzafiato della diga e di Lake Mead, ma esclude la possibilità di visitare la struttura al suo interno. Una navetta verrà a prendervi al vostro hotel di Las Vegas e vi condurrà all’eliporto di Boulder City, dove sarete imbarcati su un elicottero deluxe che volerà a bassa quota sulla diga: vi aspetta un magnifico panorama dall’alto di questa meraviglia dell’ingegneria che spacca il confine tra Nevada e Arizona. Dopo un volo di circa 15 minuti, tornerete al terminal per prendere la navetta di ritorno all’hotel.
Tour combinato della diga di Hoover in bus ed elicottero
- Durata: 6 ore (3 circa alla diga, 18 minuti circa in volo)
- Prezzo: da 139 $
Se non volete rinunciare alla visita guidata all’interno della diga, ma nemmeno alla vista aerea, ecco il tour adatto a voi. Il giro inizierà con il servizio navetta dall’hotel in centro o lungo la Strip di Las Vegas. Da qui comincerà il breve viaggio in bus verso la zona di Boulder City e Hoover Dam. Camminerete in cima alla diga (un piede in Nevada e uno in Arizona), visiterete la centrale elettrica, conoscerete i meccanismi e le tecniche di costruzione della diga tramite le spiegazioni della guida e i video informativi.
Anche in questo caso, potrete recarvi al Centro Visitatori. Dopodiché, sarete accompagnati all’eliporto di Boulder City e vi godrete la seconda parte del tour, quella dall’alto: un volo in elicottero di 15-18 minuti sul maestoso spettacolo della diga e di Lake Mead, prima di tornare a Las Vegas in bus.
TOUR ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Come avrete notato, la scelta non manca, e la vostra permanenza a Las Vegas può arricchirsi con una visita davvero insolita. E allora siete pronti al vostro indimenticabile tour di Hoover Dam?