Se le traversate on the road più impegnative non fanno al caso vostro o, più semplicemente, non avete tempo a sufficienza per organizzare un appagante itinerario da Las Vegas al Grand Canyon, allora starete probabilmente considerando i numerosi tour organizzati che, partendo da Las Vegas, permettono di visitare il Grand Canyon e fare ritorno in città in giornata. Fra questi la parte del leone la recitano sicuramente i tour in elicottero, a cui abbiamo dedicato su questo sito più di un articolo, ma oggi vorrei concentrarmi su un’altra tipologia di attività, i tour in autobus.
Sono moltissimi i turisti che ne fanno uso e, se da una parte permettono di coprire una distanza in molti casi proibitiva se si viaggia in proprio, dall’altra risultano spesso tutt’altro che riposanti, per via del lungo viaggio da trascorrere in pullman. In realtà, come vedremo, non tutti questi tour risentono di questo difetto. Vediamo di capire allora quali sono i tour da Las Vegas al Grand Canyon in autobus disponibili, quali agenzie li erogano e quale può essere più conveniente acquistare (almeno secondo il mio punto di vista).
Indice
Da Las Vegas in bus a… quale Grand Canyon?
Innanzitutto occorre fare una breve premessa: come saprete di Grand Canyon ce ne sono almeno 3: il South Rim, quello più popolare, il North Rim, più tranquillo e meno battuto dal turismo di massa, e il West Rim, gestito dagli indiani Hualapi e conosciuto in tutto il mondo per lo Skywalk. Quali di queste zone vengono effettivamente servite dai tour organizzati in bus? Soltanto 2: il South Rim e West Rim.
Fra queste 2 aree poi ci sono sostanziose differenze, vediamole dettagliando anche l’offerta turistica:
Tour in autobus al South Rim
Il South Rim (o margine meridionale) dista da Las Vegas almeno circa 4 ore e mezzo. Ciò significa che, in una gita giornaliera andata e ritorno, dovrete passare la maggior parte del tempo in autobus, cosa che verrà solo parzialmente mitigata dalla piacevolezza di alcuni scorci panoramici, qualche sosta lungo il percorso (ad esempio la diga Hoover Dam) e l’intrattenimento fornito dall’operatore (ad esempio TV e WiFi). Solitamente questo tipo di tour ha una durata che si attesta intorno alle 14/15 ore, potendo comunque contare sulla comodità del trasferimento da e verso l’hotel di Las Vegas.
La zona del South Rim ha i suoi pro e i suoi contro: potrete ammirare gli impressionanti scorci di questa immensa voragine, che rappresenta probabilmente l’attrazione più popolare di tutta l’Arizona, e, proprio per questo, difficilmente potrete godervela in solitudine, qui i turisti non mancheranno di farvi compagnia.
Pro e contro in sintesi:
Ecco di seguito tutti i tour in autobus disponibili da Las Vegas al South Rim:
- Tour della sponda sud con snack e pranzo (lo stesso tour è disponibile con guida a questa pagina), organizzato da Grand Canyon Destinations, impresa familiare che opera tour da Las Vegas verso il South Rim, il West Rim, la diga di Hoover, il lago Mead, il parco di Zion e Bryce Canyon.
- Visita guidata del versante sud, gestito da SW Excursion & Educational Tours, compagnia nata nel 2000 che opera sulle stesse destinazioni di Grand Canyon Destinations.
- Tour in autobus del South Rim: anche sul famoso sito di pacchetti turistici Viator è disponibile un tour in pullman da Las Vegas al South Rim, a un prezzo abbastanza competitivo
- Tour in bus al South Rim, operato da Gray Line of Las Vegas, compagnia celebre in tutti gli Stati Uniti per i suoi tour in bus panoramico nelle grandi città americane.
Tour in autobus al West Rim
Meno conosciuto del South Rim, il Grand Canyon West non avrà forse la stessa varietà e vastità di punti di osservazione del South Rim ma può vantare come freccia al proprio arco lo Skywalk, la piattaforma panoramica sospesa a strapiombo sul canyon, ragione principale per andare al West Rim.
Inoltre, il margine occidentale ha un altro notevole vantaggio: la distanza da Las Vegas: il Grand Canyon è infatti raggiungibile in circa la metà del tempo necessario per raggiungere il South Rim, aspetto non certo da sottovalutare in un tour della durata di 1 solo giorno. Qui probabilmente non troverete l’affollamento del South Rim, anche se a dire il vero i turisti ci sono eccome, quindi da questo punto di vista la differenza non è poi così rilevante.
Per quanto riguarda il costo, invece, aspettatevi di spendere un po’ di più per i tour del West Rim; la ragione è in buona parte dovuta al prezzo del biglietto d’ingresso del Grand Canyon West, gestito dagli indiani Hualapai, i quali applicano una tariffa superiore rispetto al National Park Service, che gestisce invece gli ingressi del South Rim.
Pro e contro in sintesi:
Ecco di seguito tutti i tour in pullman disponibili da Las Vegas al West Rim:
- Tour in autobus da Las Vegas verso Grand Canyon operato da Grand Canyon Destinations
- Tour in hummer del Grand Canyon + Skywalk opzionale, organizzato da Big Horn Tours, specializzato in tour per piccoli gruppi al Grand Canyon e a Hoover Dam e attivo dal 2005.
Dunque quale Rim scegliere?
Dall’offerta di tour qui sopra elencata potrete facilmente capire che, prima di selezionare il tour da acquistare, dovrete scegliere quale Rim visitare fra i 2 serviti dai giri in pullman. C’è da dire che il South Rim rappresenta sicuramente un’esperienza più classica del Grand Canyon e al tempo stesso permette di godere di panorami più suggestivi (ma questo può in verità dipendere anche dai gusti), tuttavia il tragitto di andata e ritorno da fare in una sola giornata è piuttosto pesante, specialmente per chi mal sopporta i lunghi spostamenti.
Tale problema si risolve optando per il West Rim, il cui tempo di viaggio è decisamente più abbordabile. Forse non vedrete i panorami sconfinati del South Rim ma potrete in qualche modo “compensare” con lo Skywalk e altri 2 point of view: Guano Point e Eagle Point (dove si trova in realtà lo Skywalk stesso).
L’unica reale controindicazione, come già accennato, può essere il prezzo: il costo di questi tour, abbinati allo Skywalk (sconsiglio vivamente di comprarli senza l’ingresso alla piattaforma), è di media superiore di 40/50 euro rispetto ai tour del South Rim, tuttavia l’investimento è da prendere seriamente in considerazione a fronte del fatto che vi farà risparmiare almeno 4 ore di autobus; questa, in sostanza, è la principale ragione per cui consiglio di ripiegare sul margine occidentale piuttosto che su quello meridionale.
Entrambi i prodotti disponibili per visitare il West Rim, sia il più costoso tour in hummer, che il più economico tour in autobus, vantano ottime recensioni e, se rientra nel vostro budget, niente vi impedisce di abbinare all’offerta anche uno scenografico giro in elicottero, per un’esperienza più completa e indimenticabile del Grand Canyon (se siete interessati a una panoramica di questa tipologia di tour potete leggere anche la nostra guida: Grand Canyon in elicottero: come scegliere fra i voli disponibili?).
Se invece per voi tante ore di viaggio da passare in autobus non sono poi un così grande problema, potete allora sicuramente rivalutare l’ipotesi South Rim, e, fra i molti tour disponibili in questo versante (elencati poco sopra), potete scegliere facilmente quello che vi convince di più basandovi sulle recensioni dei turisti e sulla esaustività o meno della descrizione.