Ogni anno, folle di turisti si dirigono da Las Vegas al Grand Canyon per visitare quello che è ormai diventato un simbolo del West americano, un parco nazionale che è entrato di diritto nell’immaginario mondiale come una delle più grandi e stupefacenti meraviglie del mondo.
Se avete già letto la nostra guida al Grand Canyon USA, sarete già al corrente dei numerosi tour ed escursioni che il parco mette a vostra disposizione.
Ma se cercate qualcosa di particolare e unico continuate a leggere questo articolo e scoprirete come attraversare la valle di Las Vegas e il Grand Canyon in elicottero.
Indice
Cosa prevede il tour in elicottero del Grand Canyon?
Già di per sé, osservare quest’immensa spaccatura della terra da uno dei bordi del canyon (South rim o North rim) è un’esperienza impressionante. Figurarsi la suggestione di sorvolare il Grand Canyon dall’alto, ammirando comodamente da un elicottero questa profonda gola naturale. A tutto questo potrete aggiungere, una volta che sarete atterrati, un bel brindisi a base di champagne.
Il tour in elicottero prevede le seguenti attività:
- Una guida multilingue che vi spiegherà passo passo le zone che state sorvolando
- Atterraggio sul fondo del Grand Canyon, a 1200 metri di profondità sotto il margine
- Elicottero con finestroni panoramici per godersi appieno la vista
- Spuntino e brindisi con champagne
- Possibilità di esplorare liberamente il Grand Canyon una volta atterrati
- Collegamento diretto con gli alberghi di Las Vegas (verrete prelevati e riaccompagnati direttamente in hotel)
Durante il tour si sorvolano le seguenti attrazioni:
- Il lago Mead e la diga di Hoover
- Grand Wash Cliffs
- Grapevine Mesa
- Guano Point ed Eagle Point, che ospita il celebre Grand Canyon Skywalk
- Il margine occidentale del Grand Canyon
Video del tour
Ecco un video riassuntivo che vi darà un assaggio di quello che vi aspetta.
Cose da sapere prima della partenza del tour
- La durata del tour è di circa 4 ore / 4 ore e mezzo
- L’orario di partenza di solito è fra le 7 del mattino e il tardo pomeriggio (la cosiddetta “tariffa tramonto”)
- Occorre presentare un documento di riconoscimento valido per salire sull’elicottero
- La prenotazione deve essere confermata almeno 24 ore prima del volo. I dati di contatto dell’operatore saranno consultabili sul voucher che riceverai dopo la prenotazione.
- Se pesi più di 136 chilogrammi ti verrà richiesta la prenotazione di un sedile comfort
- Il consiglio è di prenotare il prima possibile perché si tratta di uno dei tour in elicottero più prenotati, il fiore all’occhiello di Papillon, l’operatore più importante nel settore dei voli sul Grand Canyon
- Potrete portarvi dietro dell’acqua ma potrete aprirla solo una volta atterrati
- Siete incoraggiati a portare con voi macchine fotografiche, fotocamere e telefoni, ma potrete utilizzare treppiedi, aste o bastoni per selfie
- Per quanto riguarda l’abbigliamento il consiglio è quello di vestirvi a strati nel periodo primavera/estate e di usare indumenti più pesanti nella stagione autunno/inverno
- Portate scarpe comode ma al tempo stesso adatte per camminare sul suolo irregolare del canyon
Come prenotare il tour in elicottero?
È possibile consultare i prezzi e prenotare il tour elicottero Grand Canyon direttamente dal link qui sotto. La prenotazione può essere cancellata prima di 24 ore dalla partenza del tour. Buon volo!
INFORMAZIONI SUL TOUR E PRENOTAZIONE
Cerchi altri tour per esplorare in volo il Grand Canyon? Li trovi in queste 2 liste:
Chi sta organizzando una visita al bellissimo parco dell’Arizona può trovare su questo sito varie informazioni utili nella nostra sezione dedicata al parco del Grand Canyon. In particolare segnaliamo le dritte su cosa vedere al Grand Canyon in 1 giorno, i nostri consigli su come visitare lo Skywalk e i suggerimenti su dove dormire al Grand Canyon.
Consiglio: siete incerti se scegliere l’aereo o l’elicottero? Per rispondere a questa domanda vi rimandiamo al nostro articolo dedicato. Grand Canyon: tour in elicottero o in aereo? Quale scegliere?
Spulciando bene fra queste pagine potrete trovare anche alcune perle nascoste, luoghi segreti e reconditi spesso trascurati dal turismo di massa: ad esempio le splendide Havasu Falls e il remoto Toroweap Point.
I camminatori più infaticabili potranno avvalersi dei consigli riguardo alle escursioni nel parco, mentre chi preferisce la comodità di una visita guidata può dare un’occhiata ai tour del Grand Canyon disponibili. Abbiamo anche una chicca per gli appassionati di storia: volete sapere come si è originata l’immensa gola naturale dell’Arizona? Ecco a voi la storia del Grand Canyon!
Speriamo che questi spunti possano arricchire ulteriormente la visita al parco e il vostro prossimo giro in elicottero sul Grand Canyon. Non dimenticate di lasciare nei commenti sotto un resoconto della vostra esperienza di volo.