red mountain trail in arizona

Red Mountain Trail in Arizona: un anfiteatro naturale a due passi da Flagstaff

Novembre 21, 2024 /

Il Red Mountain Trail in Arizona è uno dei quei sentieri che, pur essendo a pochi chilometri da strade di grandissima percorrenza turistica, rimane (purtroppo o per fortuna) un segreto per pochi. In effetti, questa bella e facile escursione che si svolge all’interno della Coconino National Forest è oscurata da un competitor non di poco conto: il Grand Canyon South Rim, che si trova a poco meno di un’ora di distanza.

Noi di Viaggi-USA non rinunciamo mai ad esplorare gli angoli meno conosciuti del Southwest e quindi, durante il nostro ultimo viaggio in Arizona – avendo già dedicato sufficiente tempo al Grand Canyon – abbiamo deciso di prenderci poco meno di due ore per raggiungere e percorrere il Red Mountain Trail… ed è stata una notevolissima scoperta!

Dove si trova

Innanzitutto localizziamo il sentiero con dovizia di dettagli. Come anticipato, il Red Mountain Trail si trova entro i confini della Coconino National Forest, e più precisamente all’interno del Flagstaff Ranger District, uno dei tre distretti in cui è divisa la zona (gli altri due sono il Mogollon Rim Ranger District e il Red Rock Ranger District, che include Sedona, tanto per dare un’idea dell’estensione della foresta!).

Il nome del distretto vi svela quale sia la cittadina più vicina: Flagstaff, storica cittadina sulla Route 66 che è un crocevia perfetto non solo per la visita del Grand Canyon, ma anche di molte altre destinazioni turistiche dell’Arizona.

Come arrivare da Flagstaff

red mountain trail parcheggio

L’attacco del sentiero si trova a una distanza di circa 50 km da Flagstaff, per un totale di 40 km da percorrere in auto. Per arrivarci dal centro del cittadina, occorrerà guidare sulla US-180 in direzione Grand Canyon, svoltando in una strada sterrata secondaria sulla sinistra (ecco il punto preciso). Lungo il percorso, vedrete sulla vostra destra lo spettacolo delle maestose San Francisco Peaks innevate: si tratta di una catena montuosa vulcanica dove si trova una delle più antiche stazioni sciistiche degli USA: l’Arizona Snowbowl.

Come arrivare dal Grand Canyon (e da Williams)

Se invece venite dalla parte opposta – e quindi direttamente dal Grand Canyon (nord-ovest) o da Williams (sud-ovest) – dovrete lasciare la AZ-64 all’altezza di Grand Canyon Junction, un crocevia dove si trovano attrazioni come Bedrock (sì, la Bedrock dei Flintstones!) e il caratteristico Double Eagle Trading Post. Da lì imboccate la US-180, che dovrete percorrere verso sud in direzione Flagstaff. Lo sterrato che porta al sentiero si troverà sulla destra, a circa 30 km dopo Grand Canyon Junction (20 minuti).

Una volta imboccata lo sterrato, percorretelo con attenzione per appena un paio di minuti, finché raggiungerete un’area parcheggio non custodita con alcuni spiazzi dove potrete lasciare la macchina. Lo sterrato è brevissimo e in buone condizioni: non è strettamente necessario in questo caso, ma pur sempre consigliabile noleggiare un mezzo 4×4, specie se avete in programma altre avventure off-road durante il viaggio. Se di recente è piovuto o nevicato, non avventuratevi sulla strada con un mezzo standard.

Di cosa si tratta

red mountain trail coconino forest

Poco prima di lasciare la macchina, già dallo sterrato avrete un assaggio di ciò che vi aspetta: la Red Mountain è in realtà una meravigliosa formazione vulcanica, più precisamente un cono di scorie vulcanico che si eleva di 300 mt sopra il paesaggio boscoso circostante.

A colpirvi sarà l’eccezionale anfiteatro naturale di hoodoos di roccia rossa che scorgerete già in lontananza, e che potrete osservare nei dettagli alla fine dell’escursione. Due aspetti da non sottovalutare:

  • l’escursione è gratuita: non ci sono biglietti o tariffe da pagare per accedere al sentiero
  • difficilmente troverete altre persone sul percorso: fare il sentiero in totale solitudine (o quasi) renderà impagabile la vostra avventura di scoperta.
Consiglio per altre escursioni in zona
La regione a nord di Flagstaff è davvero molto ricca di alture di origine vulcanica. Non solo le già citate San Francisco Peaks, ma anche il Sunset Crater Volcano National Monument meriterebbe una visita se ci si trova a nord-est di Flagstaff: i panorami che si possono osservare dai punti di osservazione sono davvero stranianti.

Red Mountain Trail: cosa aspettarsi

red mountain trail arizona

Una volta lasciata la macchina, imboccherete un sentiero sabbioso in leggerissima pendenza che per un paio di chilometri potrete percorrere senza particolare sforzo o difficoltà. La parte più bella dell’escursione è infatti quella finale: man mano che vi avvicinerete al cratere, il paesaggio intorno a voi cambierà radicalmente. Il bosco rado che avete attraversato finora lascerà il posto a uno scenario diverso: il suolo muterà improvvisamente colore, diventando del nero intenso tipico delle zone di origine vulcanica.

red mountain trail az

A circa 2/3 del sentiero, dovrete salire su una scaletta: è questo il punto più impegnativo dal punto di vista tecnico, ma comunque niente di cui preoccuparsi eccessivamente. Da questo passaggio in poi, il panorama diventerà sempre più interessante: il colore scuro delle scorie vulcaniche lascerà spazio anche al rosso vivo delle rocce vulcaniche ossidate grazie all’azione degli eventi atmosferici.

red mountain trail flagstaff

Alla fine dell’escursione, vi si spalancherà davanti agli occhi uno spazio aperto dal quale vedrete da vicino ciò che avevate solo potuto immaginare in lontananza: un meraviglioso anfiteatro naturale nel bosco, formato da hoodoos (pinnacoli rocciosi molto simili a quelli del Bryce Canyon), monoliti, guglie e insolite formazioni rocciose di imponente grandezza. Prendetevi del tempo per esplorare la zona: alle pendici del cono vulcanico si diramano vari mini-canyon facilmente accessibili che si snodano tra le rocce rosse. Voi percorreteli finché riuscite, perché dietro a ogni roccia potrebbe nascondersi uno scorcio stupendo!

Non appena avrete finito di esplorare questo labirinto di hoodoos, non vi resterà che tornare indietro sui vostri passi per raggiungere la macchina.

Il sentiero in breve

Ecco qualche indicazione più specifica:

  • lunghezza totale: 4.3 km
  • dislivello: 92 mt
  • tempo di percorrenza: 1 ora circa
  • livello di difficoltà: facile

Dove dormire in zona

Monte Vista Flagstaff

La cittadina più vicina è Flagstaff, dove non sarà un problema trovare alloggio. Nel nostro articolo, che trovi cliccando il pulsante qua sotto, abbiamo dato alcuni consigli specifici su quelle che per noi sono alcune tra le migliori strutture in città.

In alternativa, a seconda del vostro itinerario, potete trovare alloggio a Williams o, perché no, all’interno del Grand Canyon o negli immediati pressi.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Continental Divide Trail - Logan Pass Glacier National Park

Continental Divide Trail: gli spettacolari 5000 km a piedi sulle vette americane

Il Continental Divide Trail è il più lungo fra i tre percorsi trekking che compongono la Triple Crown dell’escursionismo negli USA. Sto parlando di un cammino di quasi 5000 km ...
John Muir Trail - Garnet Lake

John Muir Trail: 340 km sulla Sierra Nevada, dallo Yosemite al Mt. Whitney

In California puoi camminare per 340 km lungo uno dei sentieri escursionistici più spettacolari d’America. Sto parlando del John Muir Trail, che si inerpica sulla Sierra Nevada fino alla vetta ...
Storm King Art Center Mountainville NY

Storm King Art Center: il più grande museo americano d’arte all’aperto

Ami l’arte, ma allo stesso tempo preferisci stare all’aria aperta rispetto a chiuderti in un museo? Allora sarai felice di sapere che poco distante da New York City c’è la ...
Bearizona Wildlife Park

Bearizona Wildlife Park a Williams, AZ. Tra orsi e bisonti sulla Route 66

Stai percorrendo in auto la Route 66? O magari stai facendo un viaggio on the road alla scoperta dell’Arizona e di altri stati del SouthWest americano? Oltre alle attrazioni più ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

AMERICAN DREAM ROUTES