Grattacieli di New York
Se c’è una cosa che simboleggia New York più di ogni altra cosa è la sua avveniristica skyline, composta da alcuni fra i più famosi grattacieli del mondo. In questa sezione trovate tutte le notizie per visitarli e per ammirare i panorami più belli di Manhattan.
Freedom Tower New York: come visitare il One World Trade Center
Sulle ceneri delle torri gemelle sorge ora il One World Trade Center, noto anche come Freedom Tower, il più alto grattacielo dell’emisfero occidentale, simbolo di rinascita e libertà dopo gli atroci attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Inaugurata il 3 novembre 2014, la nuova “torre della libertà” si staglia come la vera protagonista della skyline di New York, con le sue finestre riflettenti,…
Top of the Rock: biglietti, orari e vista dall’osservatorio del Rockefeller Center
Il Top of the Rock è una delle attrazioni più visitate di New York perché, pur non essendo la terrazza panoramica più alta, la sua felice posizione permette di godersi una vista quasi perfetta sulle bellezze di Manhattan. Unite a questo il fatto che il palazzo del GE Building, sul quale si trova, è inserito all’interno del complesso del prestigioso…
Empire State Building New York: prezzi dei biglietti e vista dall’osservatorio
Con il suo immediatamente riconoscibile stile art déco è forse il grattacielo più famoso di Manhattan. Dal 1931 e il 1967 i suoi 443 metri di altezza gli hanno permesso di detenere il primato di edificio più alto del mondo. La vista dall’Empire State Building, grazie alle sue due terrazze panoramiche, è una delle più apprezzate dai turisti che visitano New…
Skyline New York: le migliori viste panoramiche sui grattacieli di Manhattan
Niente contraddistingue New York più della sua famosa Skyline: il profilo dei grattacieli di Manhattan non è solo una delle viste panoramiche più suggestive della città, ma anche la rappresentazione iconografica più calzante e rappresentativa di una metropoli unica al mondo, perennemente proiettata verso la modernità. Le possibilità di godere appieno di questa veduta sono davvero tante e non è affatto…
Chrysler Building: si può salire sul famoso grattacielo di New York?
Fra i grattacieli che compongono lo skyline di New York il Chrysler Building rappresenta sicuramente uno di quelli più riconoscibili. La sua caratteristica guglia ha contribuito a farlo eleggere nel 2005 come il grattacielo più bello della Grande Mela, e ogni giorno centinaia di turisti cercano l’angolo migliore per fotografarlo. Progettato dall’architetto William Van Alen, venne inaugurato nel 1930 e…
Woolworth Building: tour nell’incantevole lobby del grattacielo degli Anni Ruggenti
“You can forget all your troubles, forget all your cares and go Downtown, things’ll be great when you’re Downtown, no finer place for sure, Downtown, everything’s waiting for you” “Puoi dimenticare tutti i tuoi problemi, tutte le tue preoccupazioni, e andare a Downtown, Le cose andranno meglio quando andrai a Downtown, Non c’è sicuramente posto migliore di Downtown, Downtown sta…
Flatiron Building: il famoso grattacielo ‘ferro da stiro’ di Manhattan
Se qualcuno ci chiedesse di disegnare un grattacielo quasi sicuramente tutti noi disegneremmo un’alta torre con base quadrata o rettangolare, forse qualcuno si divertirebbe a fare una punta particolare sulla cima ma certamente non ci verrebbe mai in mente di disegnare un grattacielo con una base triangolare. E invece la creatività umana non ha limiti: passeggiando fra Fifth Avenue e…
The Edge a New York: l’osservatorio più alto dell’emisfero occidentale
Sconsigliato a chi soffre di vertigini, l’Edge di New York è un osservatorio panoramico all’aperto. Non uno qualsiasi però, ma il più alto osservatorio esterno dell’emisfero occidentale. Dal design futuristico ed elegante, l’osservatorio si trova sospeso nel vuoto, a oltre 300 metri di altezza, con vista a volo d’uccello su Manhattan e sull’intera città di New York, da Central Park…
SUMMIT One Vanderbilt: a spasso tra le nuvole sopra Manhattan
Qual è il motivo per cui Manhattan non finisce mai di stupirci con nuove incredibili attrazioni turistiche? Semplice: perché, avendo finito lo spazio per estendersi in orizzontale, continua a farlo in verticale! Da anni ormai lo skyline di New York è in continua evoluzione: i grattacieli con relativi osservatori all’avanguardia spuntano come funghi, promettendo esperienze indimenticabili che vanno ben oltre…