La capitale degli Stati Uniti è sede, come può risultare ovvio, dei più importanti edifici governativi. La maggior parte sono anche belli da vedere e di pregio architettonico, pertanto meritano una visita dall’esterno e, dove è consentito, anche all’interno.
Ma qui troviamo anche altri palazzi storici, chiese e altri edifici che possiamo includere fra le tappe interessanti di un tour all’interno della città . Vediamo i più importanti da non perdere, magari da inserire nel nostro itinerario mentre ci si sposta fra i principali musei e monumenti della città .
Indice
Casa Bianca
La Casa Bianca è il luogo dove risiede il Presidente degli Stati Uniti e la conosciamo tutti, almeno per sentito dire o perché l’abbiamo vista in qualche film. Si trova nel centro di Washington ed è una delle attrazioni principali della capitale americana, facilmente ammirabile dall’esterno mentre ci si trova a visitare il National Mall, l’area che racchiude in sé i più importanti edifici governativi ma anche alcuni dei monumenti e memoriali più importanti della città .
La visita all’interno della Casa Bianca invece è un po’ più complessa da fare, perché è un edificio che oltre ad essere abitato dal presidente e dalla sua famiglia, è anche uno dei luoghi più significativi per il governo americano. Dunque non possiamo pensare di entrare e uscire come se fosse un museo, ma ci sono delle procedure ben precise e se davvero sei interessato devi informarti con largo anticipo. Ne abbiamo parlato meglio nell’articolo dedicato.
1600 Pennsylvania Avenue NW (indicazioni)
Campidoglio
Il Congresso degli Stati Uniti – che corrisponde indicativamente al nostro Parlamento – si riunisce all’interno del maestoso palazzo del Campidoglio. Il bianco edificio in stile neoclassico è da tanti considerato il più bello della città e senza ombra di dubbio è capace di affascinare i turisti che visitano la capitale. La sua alta cupola svetta dalla cima di Capitol Hill e le visite all’interno dell’edificio permettono di scoprire qualcosa di più sulla vita politica degli Stati Uniti oltre ad apprezzare l’architettura del sontuoso palazzo.
US Capitol Grounds (indicazioni)
Corte Suprema americana
Un altro edificio in stile neoclassico da non perdere assolutamente, situato proprio a due passi dal Campidoglio, è la sede della Corte Suprema. Se la Casa Bianca è il luogo che incarna il potere esecutivo e il Campidoglio quello legislativo, questo è l’edificio in cui si mette in pratica il potere giudiziario. Con il suo colonnato corinzio, si presenta proprio come un tempio della giustizia e non appena entrati ci si trova davanti all’imponente statua di John Marshall, il giudice che è stato per più tempo Presidente della Corte, dal 1801 al 1835. Una parte dell’edificio è visitabile e abbiamo spiegato come nell’articolo dedicato.
1 First St NE (indicazioni)
Corte Suprema: la nostra guida
Biblioteca del Congresso
La Library of Congress non è una biblioteca come le altre: è la biblioteca più grande del mondo. Con oltre 173 milioni di materiali in 470 lingue, tra cui oltre 51 milioni di libri, è il simbolo per eccellenza della conoscenza e della cultura. Come tutte le biblioteche, si può entrare gratuitamente, ma essendo anche un’attrazione turistica ci sono giorni e orari precisi per poterla visitare, come abbiamo spiegato nell’articolo dedicato.
Gli edifici che la compongono sono tre: Thomas Jefferson Building, il James Madison Building e il John Adams Building. Quello storico e che merita la visita dal punto di vista architettonico è quello intitolato a Jefferson, anche perché la base da cui si partì per realizzarla era la collezione di quasi 6.500 volumi dell’ex presidente.
101 Independence Ave SE (indicazioni)
Library of Congress: la nostra guida
Smithsonian Castle
I musei più importanti di Washington sono tutti parte dell’ente Smithsonian e il centro visitatori si trova nello Smithsonian Institution Building, da tutti conosciuto come The Castle per la sua architettura in stile normanno revival che ricorda appunto un antico castello. Questo fu in realtà proprio il primo museo della Smithsonian Institution, progettato da James Renwick Jr, lo stesso architetto della Cattedrale di San Patrizio a New York. Al suo interno oggi c’è un’esposizione che parla proprio dell’ente e quindi di tutti i musei da esso gestiti, con storia e approfondimenti.
1000 Jefferson Dr SW (indicazioni)
Pentagono
L’edificio più grande del mondo è anche il simbolo del potere militare americano. Sto parlando del Pentagono, che per essere precisi non si trova esattamente a Washington, bensì in Virginia, appena oltre il Potomac River e dunque poco distante dal confine con il Distretto di Columbia e facilmente raggiungibile con le linee gialla e blu della metro (ne parliamo meglio nell’articolo su come muoversi a Washington). Come per la Casa Bianca, anche il Pentagono non si può visitare liberamente, ma ci sono delle modalità molto precise per le visite. Inoltre per i turisti la questione è ancora più macchinosa che per i cittadini americani.
1400 Defense Blvd, Washington, VA (indicazioni)
Georgetown University
Le università americane sono tante e distribuite in tutti gli stati, ma anche il Distretto di Columbia ha il suo campus universitario ed è anche un luogo molto prestigioso in cui studiare. Si tratta della Georgetown University, che ha anche alcuni edifici particolarmente belli da vedere, perché sono fra i più storici della città . Esistono anche dei tour guidati, ad esempio le sessioni informative organizzate per chi sta valutando di iscriversi, dove si visita il campus ricevendo una serie di informazioni anche storiche sul luogo.
3700 O St NW (indicazioni)
Georgetown University: la nostra guida
Cattedrale di Washington
Negli Stati Uniti non è facile trovare chiese belle e sontuose come in Europa. Tuttavia, la Cathedral Church of Saint Peter and Saint Paul – cattedrale protestante episcopale – di Washington è tra quelle che meritano una visita. Ha un’architettura neogotica ispirata alle chiese gotiche inglese di fine 1300 e si può dire che sia ancora in costruzione da oltre un secolo.
I lavori iniziarono infatti nel 1907 e furono completati solo nel 1990, dopo ben 83 anni. Poi però il terremoto del 2011 danneggiò gravemente i pinnacoli, che ad oggi (2024) sono ancora in fase di restauro. Oltre ad essere particolarmente bella, è anche la seconda chiesa più grande degli Stati Uniti, dopo la Cathedral of St. John the Divine di New York.
3101 Wisconsin Ave NW (indicazioni)
Cattedrale di Washington: la nostra guida
Basilica dell’Immacolata Concezione
Un altro luogo di culto da non perdere è la Basilica of the National Shrine of the Immaculate Conception: un santuario cattolico che è anche l’edificio più alto di Washington, nonché la più grande chiesa cattolica del Nord America. Venne costruita negli anni ’20 del Novecento e il suo stile architettonico è ispirato a quello bizantino e romanico-rinascimentale. Colpisce in particolare la cupola, che è stata completata soltanto nel 2007 e che è completamente ricoperta da un mosaico esterno che rimanda a quelli dell’Asia Minore.
400 Michigan Ave NE (indicazioni)
Old Post Office
Tra gli edifici più storici di Washington troviamo l’Old Post Office: il vecchio ufficio postale oggi trasformato in un museo. Costruito alla fine dell’Ottocento (l’inaugurazione fu proprio nel 1899!) è un ottimo esempio di architettura romanica richardsoniana, con la quale il famoso architetto Henry Hobson Richardson unì lo stile romanico a caratteristiche italiane, francesi e spagnole del 1000-1100. La torre dell’orologio è alta 96 metri e in vetta vi suonano le Campane del Congresso. Inoltre, salendo sulla torre si gode di una bella vista panoramica su buona parte della città .
1100 Pennsylvania Avenue NW (indicazioni)
Union Station
Tra le stazioni ferroviarie americane, la Washington Union Station è una di quelle che si distinguono maggiormente dal punto di vista architettonico. La visiterai sicuramente se arrivi a Washington in treno (magari proprio perché stai visitando gli Stati Uniti in treno), ma anche se non usi questo mezzo di trasporto, vale la pena farci un salto per perdersi nella sua enorme sala d’aspetto col soffitto a volta. Inoltre, proprio davanti alla stazione è posizionata una della copie della Liberty Bell, la campana di Philadelphia che rappresenta uno dei maggiori simboli della libertà per il popolo americano.
50 Massachusetts Ave NE (indicazioni)
Stadio di baseball Nationals Park
Hai mai visto una partita di baseball? Beh, se sei in America e sei attratto da questo sport, uno dei luoghi dove poterlo fare è il grande stadio di Washington, dove gioca la squadra dei Nationals, una delle più famose della Major League di baseball. Visto da fuori, lo stadio non è forse affascinante come altre arene che si presentano in maniera più appariscente, ma vale la pena vederlo all’interno (ci sono dei tour guidati) e soprattutto viverlo durante una partita dei Nationals.
1500 South Capitol St SE (indicazioni)