Memoriali e monumenti di Washington

Monumenti e memoriali di Washington

Ottobre 24, 2024 /

Cosa vedere a Washington DC? La risposta a questa domanda non si esaurisce con i famosi edifici governativi come la Casa Bianca e il Campidoglio, né con i ricchissimi musei della capitale americana. Ci sono infatti anche numerosi monumenti e memoriali, che valgono la pena di essere inseriti in un itinerario alla scoperta della città per due motivi.

Il primo è che in molti casi sono belli da vedere, il secondo è che spesso sono posti a commemorazione di alcuni degli eventi più cruciali della storia degli Stati Uniti: soffermarsi in questi luoghi è dunque un modo per porre l’attenzione sul passato del paese e capire ancora meglio la cultura americana. La lista di tutti i monumenti del Distretto di Columbia sarebbe molto più lunga, ma cerchiamo almeno di elencare quelli più significativi da vedere durante una prima visita alla città.

Washington Monument

Monumenti e memoriali Washington - Washington Monument

Il primo monumento da citare nella capitale americana è, ovviamente, il Washington Monument. Situato proprio al centro del National Mall, come se fosse il centro della croce tra Casa Bianca, Campidoglio, Lincoln Memorial e Jefferson Memorial, il famosissimo obelisco di 169 metri è un vero e proprio simbolo di Washington. Appare in tutte le foto più iconiche della città ed è impossibile non vederlo quando si visita Washington, anche perché svetta sul panorama circostante e lo si vede praticamente da ogni lato della città.

Oltre a guardarlo da fuori, il mastodontico obelisco può essere anche visitato all’interno e non solo: vi si può salire arrivando fino ad un osservatorio posto sulla vetta. Dalle finestre sulla punta dell’obelisco si ha una panoramica davvero unica sulla capitale degli Stati Uniti d’America.

2 15th St NW (indicazioni)

Lincoln Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Lincoln Memorial

Tutti abbiamo visto almeno in foto o in video il Lincoln Memorial. Questo grande monumento in stile neoclassico, sotto al cui colonnato è custodita la statua di Abraham Lincoln, appare in decine di film, ma non solo. Sicuramente avrai visto la ripresa del cruciale momento in cui Martin Luther King pronunciò la celebre frase “I have a dream”, con tutto il discorso connesso: ecco, si trovava proprio qui in quella fatidica occasione.

Sebbene sembri più un edificio che un monumento se guardato da lontano, il Lincoln Memorial è aperto e lo si può visitare gratuitamente 24 ore su 24. Anzi, si presenta nella sua veste più suggestiva proprio quando è illuminato in notturna, senza il caos dei turisti che lo affollano durante il giorno.

2 Lincoln Memorial Cir NW (indicazioni)

Jefferson Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Jefferson Memorial

L’altro grande monumento del National Mall, anche questo in stile neoclassico, è il Jefferson Memorial. Il tempietto è ispirato al Pantheon di Roma e sotto alla cupola si erge la statua del terzo presidente americano. Affacciato sulle placide acque del Tidal Basin (una sorta di lago che si allarga dal corso del Potomac River), si trova proprio di fronte alla Casa Bianca, dal lato opposto del parco. Anche questo è sempre aperto e gratuito e ogni orario è buono per visitarlo, mentre il periodo dove si presenta nella sua veste più bella è la primavera, quando c’è la fioritura dei ciliegi di Washington.

16 E Basin Dr SW (indicazioni)

Vietnam Veterans Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Vietnam Veterans Memorial

Tra i monumenti memoriali più suggestivi di Washington c’è il Vietnam Veterans Memorial, dedicato appunto a coloro che hanno combattuto nella Guerra nel Vietnam. È particolarmente suggestivo ed è composto da due muri in granito nero lucido, lunghi 75 metri, sui quali sono incisi i nomi di tutti i soldati che hanno perso la vita durante i combattimenti. Si trova sempre nell’area del National Mall, poco distante dal Lincoln Memorial, ed è visitabile gratuitamente 24 ore su 24. Dato che questo imponente monumento non venne apprezzato da tutti, sono state aggiunte altre due statue in stile più classico.

5 Henry Bacon Dr NW (indicazioni)

Korean War Veterans Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Korean War Memorial

Speculare al Vietnam War Veterans Memorial, sulla sponda opposta della Lincoln Memorial Reflecting Pool, c’è il Korean War Veterans Memorial. Questo monumento è costituto da 38 statue di granito che raffigurano i soldati in marcia, oltre a una piazza con la bandiera americana e ad un muro commemorativo con le 21 nazioni che parteciparono alla Guerra di Corea. Come i memoriali sopracitati, anche questo è gratuito e aperto 24 ore su 24, per cui non ci sono limitazioni per poterlo visitare.

2 Lincoln Memorial Cir NW (indicazioni)

National WWII Memorial

Monumenti e memoriali Washington - WWII Memorial

Ad una delle estremità della lunghissima Lincoln Memorial Reflecting Pool c’è il National World War II Memorial. Si tratta di un memoriale dedicato ai caduti della Seconda Guerra Mondiale costituito da una grande fontana al centro di una piazza lunga 100 metri e larga 73, circondata da due semicerchi costituiti da 28 pilastri di granito alti 5 metri e due archi di trionfo di 13 metri. Questa è praticamente una tappa obbligata quando si visita la grande area dei monumenti di Washington, anche perché si trova fra l’alto obelisco del Washington Monument e la lunga ed iconica vasca del Lincoln Memorial, per cui è particolarmente facile passarci attraverso.

1750 Independence Ave SW (indicazioni)

DC War Memorial

Monumenti e memoriali Washington - DC War Memorial

Camminando lungo i vialetti del National Mall, si incontra anche un piccolo tempietto dorico circolare, il D.C. War Memorial. Venne realizzato con l’obiettivo di essere sia un memoriale sia un luogo dedicato alla musica: è infatti della grandezza giusta per ospitare la banda dei Marines. L’idea era quella infatti di far si che ogni concerto svolto qui fosse un tributo ai caduti in guerra. Questo memoriale vuole ricordare tutti gli uomini e le donne del Distretto di Columbia che diedero la vita nella Prima Guerra Mondiale. È l’unico memoriale pensato in maniera specifica per i cittadini del Distretto di Columbia.

Independence Ave SW (indicazioni)

Martin Luther King Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Martin Luther King Memorial

Martin Luther King Jr fu uno dei personaggi più rilevanti, non solo a livello americano, ma mondiale, nell’ambito delle lotte per i diritti civili. Proprio nel National Mall, e per la precisione dal Lincoln Memorial, King pronunciò il discorso di cui tutti conosciamo la celebre frase “I have a dream”. Il monumento venne inaugurato nel 2011, dopo anni di selezione di progetti (ne arrivarono ben 900 da oltre 52 paesi diversi!). La statua alta 9 metri rappresenta il personaggio che esce da un blocco di granito: l’idea è quella di concretizzare le parole di King quando parlava della “Stone of Hope” (pietra di speranza) che esce dalle “Mountain of Despair” (montagna di disperazione).

1964 Independence Ave SW (indicazioni)

Franklin Delano Roosevelt Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Franklin Delano Roosevelt Memorial

Poco distante dal memoriale di Martin Luther King, sempre sulle rive del Tidal Basin, c’è il Franklin Delano Roosevelt Memorial, dedicato appunto al 32° presidente degli Stati Uniti. Questo memoriale è molto particolare e non è composto da un unico monumento. Si tratta in effetti di quattro stanze all’aperto, se così possiamo chiamarle, che rappresentano ciascuna uno dei quattro mandati del presidente Roosevelt.

Vi si trovano le sculture in bronzo di Franklin D. Roosevelt con il suo cane, della first lady Eleanor Roosevelt e di alcune scene che rappresentano la Grande Depressione, come gente che parla davanti al fuoco e altri in fila per il pane. Inoltre, c’è una sezione in cui si trovano incise 21 citazioni famose del presidente ed una bella area caratterizzata da cascate d’acqua. Una visuale completa e significativa, insomma, su quello che è stato il presidente degli Stati Uniti per più tempo.

1850 West Basin Dr SW (indicazioni)

George Mason Memorial

Monumenti e memoriali Washington - George Mason Memorial

George Mason fu uno dei padri fondatori nonché l’autore della Dichiarazione dei diritti della Virginia, alla quale è ispirata la Bill of Rights degli Stati Uniti. A lui è dedicato il George Mason Memorial, poco distante dal Jefferson Memorial. Il monumento è formato da un muro lungo 22 metri, sotto a un pergolato, con al centro una panchina in pietra su cui è seduto il personaggio realizzato in bonzo.

Mason tiene in mano il “De Officiis” di Cicerone e accanto a lui sono poggiati altri due libri. “Of the conduct of the understanding” di John Locke e “Du contract social” di Jean-Jacques Rousseau. Sulla panca è incisa una frase da lui pronunciata: “Tutti gli uomini nascono ugualmente liberi e indipendenti, e hanno certi diritti naturali intrinseci… tra cui il godimento della vita e della libertà, con i mezzi per acquisire e possedere proprietà, e perseguire e ottenere felicità e sicurezza”.

900 Ohio Dr SW (indicazioni)

Dwight D. Eisenhower Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Dwight D. Eisenhower Memorial

Alle spalle del National Air and Space Museum, proprio davanti all’edificio che ospita il Dipartimento dell’Educazione, c’è il Dwight D. Eisenhower Memorial, che vuole commemorare l’eredità del 34° presidente americano, che ha lasciato agli Stati Uniti importanti infrastrutture avviando progetti per migliorare il paese. Il monumento è costituito da due sculture. In una si vede il presidente che parla ai soldati ed è ispirata a una foto scattata subito prima dello Sbarco in Normandia. Proprio dietro alle sculture infatti c’è un bassorilievo che raffigura quell’episodio. Nell’altra, Eisenhower è rappresentato con figure che simboleggiano gli interessi civili e il potere militare, con sullo sfondo un planisfero a simboleggiare il carattere internazionale della sua politica.

540 Independence Ave SW (indicazioni)

Monumenti intorno alla Casa Bianca

Monumenti e memoriali Washington - Monumenti Casa Bianca

Attorno alla Casa Bianca ci sono diverse statue, che si possono vedere quando ci si avvicina alla residenza del presidente americano. Partiamo dal giardino situato fra la residenza presidenziale e il Washington Monument, dove c’è il prato ovale conosciuto come The Eclipse. Qui vediamo innanzitutto il Second Infantry Division Memorial, dedicato ai 17.660 caduti che prestarono servizio in questa divisione dell’esercito statunitense: venne realizzato per commemorare le vittime della Prima guerra mondiale e poi furono aggiunte le due ali con iscritte le battaglie significative della Seconda Guerra Mondiale e della Guerra di Corea.

Avvicinandoci all’edificio, troviamo a sinistra il First Infantry Division Monument e a destra il General William Tecumseh Sherman Monument. Il primo, una colonna con in cima la figura della Vittoria, celebra i soldati della Prima divisione dell’esercito che caddero nella Prima guerra mondiale, a cui poi furono aggiunte parti per onorare i caduti durante la Seconda Guerra Mondiale e durante la Guerra del Vietnam. La seconda è invece una statua equestre del generale unionista. Alle sue spalle troviamo invece il World War I Memorial, un monumento eretto a 100 anni dalla Prima guerra mondiale per commemorare i caduti della Grande Guerra.

Sul lato opposto della Casa Bianca, quello che dà sulla porta principale, si estende invece Lafayette Square, una piazza con cinque statue. Al centro c’è la statua equestre del generale Andrew Jackson, invece agli angoli troviamo i monumenti dedicati al generale Comte de Rochambeau, al generale Marquis de Lafayette, al generale Thaddeus Kosciuszko e al generale Baron von Steuben.

Pennsylvania Ave NW & 16th St NW (indicazioni)

US Navy Memorial

Monumenti e memoriali Washington - US Navy Memorial

Di fronte all’edificio del National Archives, c’è l’US Navy Memorial, un memoriale che di fatto è una piazza dedicata alla Marina Militare degli Stati Uniti. La piazza circolare è disegnata con una parte di planisfero con Washington al centro e circondata da fontane in cui scorre l’acqua. Sul pavimento si erge una statua chiamata “The lone sailor” (il marinaio solitario), mentre tutto attorno 26 altorilievi in bronzo raccontano eventi e personaggi legati ai servizi marittimi.

701 Pennsylvania Avenue NW (indicazioni)

Titanic Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Titanic Memorial

Nel Southwest Waterfront Park, che affaccia sul Washington Channel, c’è il Titanic Memorial: un monumento che ricorda il tristemente celebre affondamento del transatlantico in cui persero la vita oltre 1500 persone. È interessante la storia di questo monumento: pochi giorni dopo l’avvenimento, alcune donne influenti si organizzarono per creare il memoriale, con lo scopo di onorare quegli uomini che rinunciarono ai posti sulle scialuppe di salvataggio per lasciare posto alle donne e ai bambini. Infatti soltanto il 20% degli uomini a bordo si salvò, contro il 70% di donne e bambini.

Venne messa in piedi una raccolta fondi e tra le più significative – non in termini quantitativi – ci fu quella di Mary Glynn. Questa donna era infatti fra le sopravvissute della terza classe del Titanic e donò il primo dollaro americano che avesse mai guadagnato. La statua realizzata rappresenta un uomo con le braccia tese, che volontariamente richiama alla crocifissione. Inizialmente il memoriale si trovava vicino all’incrocio fra New Hampshire Avenue e Rock Creek and Potomac Parkway, ma venne rimosso nel 1966 per la costruzione del John F. Kennedy Center for the Performing Arts. Due anni dopo venne spostato nella posizione attuale.

Southwest Waterfront (indicazioni)

National Capitol Columns

Monumenti e memoriali Washington - National Capitol Columns

Nella zona più orientale del Distretto di Columbia, quindi fuori dal centro di Washington, si estende l’United States National Arboretum, un grande parco che merita di essere visitato in particolare per le diverse collezioni botaniche che vi si trovano. Tra alberi maestosi e fiori di tutti i colori, spuntano però delle colonne che appaiono come la struttura di un tempio senza il tetto. Si tratta delle National Capitol Columns: colonne che dal 1828 sorreggevano il portico orientale del Campidoglio.

Quando nel 1864 venne completata la cupola, sembrava che le colonne non riuscissero a sostenerla adeguatamente perché era più grande rispetto al progetto originario. Venne dunque fatta un’aggiunta al lato est per eliminare questa illusione ottica: non si trattava infatti di un vero problema strutturale, ma guardando l’edificio si aveva l’impressione che non fosse stabile. Ci volle però quasi un secolo: nel 1958 venne realizzata questa modifica all’edificio e le colonne preesistenti furono trasferite nel parco dove possiamo ammirarle oggi.

3501, 3501 New York Ave NE (indicazioni)

Cimitero di Arlington e Marine Corps War Memorial

Monumenti e memoriali Washington - Marine Corps War Memorial

Tra i monumenti più famosi e rappresentativi della storia americana c’è, senza ombra di dubbio, il Marine Corps War Memorial, che immortala un gruppo di sei soldati impegnati nell’innalzare la bandiera americana durante la battaglia di Iwo Jima, uno degli scontri più cruenti della Seconda Guerra Mondiale.

Il monumento si trova all’interno del Cimitero di Arlington, che per essere precisi non si trova nel District of Columbia, bensì nella attigua città di Arlington in Virginia. Il medesimo cimitero monumentale ospita anche diversi altri memoriali, come quello dedicato al presidente John F. Kennedy Memorial o quello eretto per le donne militari. Essendo sulla sponda opposta del fiume Potomac, basta attraversare l’Arlington Memorial Bridge che parte dal Lincoln Memorial per poter visitare anche questo luogo così iconico.

US Marine Memorial Cir, Arlington, VA (indicazioni)

andrea cuminatto
Andrea Cuminatto

Giornalista e viaggiatore. Parlo spagnolo, inglese e sto imparando il russo. Più che vedere i luoghi, amo conoscere chi li abita.

AMERICAN DREAM ROUTES