Il Washington Monument è uno dei luoghi di interesse più fotografati della capitale americana, oltre che per la sua imponenza, anche per il fatto che è la costruzione più alta di tutta la città. Impossibile quindi non notare l’obelisco dedicato al padre fondatore degli Stati Uniti da qualunque punto vi troviate. Con i suoi 169 metri di altezza il Washington Monument svetta al centro della croce ideale del National Mall che ha ai suoi estremi la Casa Bianca, il Lincoln Memorial, il Campidoglio e il Jefferson Memorial.
La caratteristica più interessante del Washington Monument è data dalla possibilità di salire internamente fino alla sua punta e ammirare dall’alto, attraverso apposite finestre, le perfette geometrie della capitale americana. Andiamo quindi a scoprire tutti i segreti di uno dei monumenti più importanti degli Stati Uniti.
Indice
Dove si trova e come arrivare
L’obelisco di Washington si trova all’interno del National Mall, più esattamente a sud del parco The Ellipse che conduce alla Casa Bianca.
La fermata della metropolitana più vicina è la Smithsonian Station servita dalle linee Blue, Orange e Silver. Una volta usciti per arrivare alla base del Washington Monument dovrete percorrere Jefferson Dr SW, che vi porterà alla spianata che ospita l’obelisco. Il tragitto è comunque breve e vi condurrà alla base del monumento in 10 minuti.
Come visitare il Washington Monument
Essendo la costruzione più alta di tutta la città di Washington, la vista che si può godere dalla cima dell’obelisco è unica nel suo genere. Attraverso un comodo ascensore si viene portati fino alla cima del monumento da dove si possono immortalare tutti le attrazioni più significativi del National Mall.
Come accedere all’osservatorio panoramico
Dopo una recente ristrutturazione degli ascensori, per poter entrare dentro il Washington Monument, e raggiungere l’osservatorio posto sulla sommità, dal 19 ottobre 2019 si possono utilizzare due sistemi:
- si può prenotare un biglietto dal sito ufficiale, con 90 giorni di anticipo sulla data interessata, pagando la cifra non rimborsabile di 1$ a biglietto.
- si può provare ad ottenere un biglietto gratuito, per i posti che sono rimasti disponibili, per il giorno stesso in cui si vuole effettuare la visita. Questa tipologia di biglietti viene distribuita, sulla base del sistema first-come first-served a partire dalle 8:30 presso il Washington Monument Lodge (situato sulla 15th Street).
I biglietti sono richiesti a tutti i maggiori di due anni. È possibile accedere all’osservatorio tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.
Vista dalla cima del Washington Monument
Più di tante parole contano le immagini e attraverso il video seguente potrete farvi un’idea della vista che si può godere dall’alto dell’obelisco.
Washington Monument Webcam
Per coloro che vogliono vedere in diretta quello che si può osservare dalla cima del Washington Monument possono visitare questo sito che, grazie ad una webcam posizionata sulla cima dell’obelisco, permette ai curiosi di ammirare il panorama su Washington DC in qualsiasi momento della giornata.
I monumenti nelle vicinanze
Dato che il Washington Monument si staglia al centro del National Mall ho deciso di segnalare quei monumenti che si trovano ai vertici della grande “croce” di Washington DC.
- Lincoln Memorial: un luogo doppiamente significativo per la storia americana. Oltre ad essere il memoriale dedicato ad uno dei più celebri presidenti americani, dalle sue scalinate Martin Luther King pronunciò il suo famoso discorso I have a dream.
- Jefferson Memorial: costruito nei pressi di un lago artificiale, questo memoriale dedicato al terzo presidente degli Stati Uniti è rinomato per lo splendido panorama che offre ai suoi visitatori in primavera grazie alla fioritura dei molti alberi di ciliegio nelle vicinanze.
- United States Capitol: il Campidoglio degli Stati Uniti è il luogo dove si riunisce il congresso americano. Ha il vantaggio di offrire una delle viste più suggestive del National Mall e di essere uno dei pochi edifici governativi visitabili.
- Casa Bianca: la residenza del Presidente degli Stati Uniti e uno degli edifici più famosi al mondo. Potete scoprire tutti gli eventi legati a questo luogo simbolo del potere politico americano leggendo il nostro articolo dedicato.
Breve storia del Washington Monument
La costruzione del monumento iniziò il 4 luglio del 1848 e venne inaugurato soltanto il 9 ottobre del 1888, dopo che il progetto venne interrotto più volte sia dalla mancanza di fondi che dallo scoppio della Guerra Civile Americana.
Ancora oggi, se si presta la necessaria attenzione, si possono scorgere i segni di queste interruzioni. Guardando l’obelisco da lontano si riescono a distinguere due diverse gradazioni di colore nel marmo che compone il monumento, ad indicare proprio i diversi tipi di materiale che furono usati durante le due diverse fasi di costruzione.
Il Washington Monument, nel corso della sua storia è stato protagonista anche di un fatto di sangue quando nel 1982 uno squilibrato di nome Norman Mayer parcheggiò un veicolo alla base dell’obelisco sostenendo che fosse pieno di esplosivo. Il sequestro del monumento finì tragicamente con l’uccisione di Mayer e la scoperta che nessun esplosivo era presente nel veicolo.
Dove dormire nelle vicinanze
Come detto siamo al centro del National Mall, il nucleo politico degli Stati Uniti, e questo contribuisce a mantenere i prezzi degli alberghi nelle sue immediate vicinanze abbastanza alti. Sono due i quartieri particolarmente indicati per chi non vuole rischiare di allontanarsi troppo da questa zona: Downtown e Capitol Hill, che abbiamo descritto nel nostro articolo su dove dormire a Washington DC.
Se invece volete restare quanto più vicino possibile al Washington Monument potrete trovare alcuni alberghi nella zona dell’Enfant Plaza dove si trova anche l’omonima fermata della metropolitana.