Quando si cerca un alloggio, gli aspetti che influiscono sulla scelta sono diversi: ad esempio il prezzo, il parcheggio, la qualità dei servizi, la posizione… e quest’ultimo aspetto, se cercate un posto dove dormire a New Orleans, diventa un fattore molto importante, in quanto la città ha una superficie piuttosto estesa e offre al tempo stesso tante cose da vedere (per avere un’idea date un’occhiata al nostro articolo su come visitare New Orleans). Quindi la scelta della zona di pernottamento non può essere che strategica.
Non approfondirò in dettaglio la geografia della città (di cui potete forse farvi un’idea migliore leggendo la mia guida ai quartieri di New Orleans), piuttosto mi limiterò a segnalare le zone migliori per trovare un alloggio, in quanto esteticamente piacevoli e collocate a una distanza ragionevole dalle principali attrazioni (o dotate comunque di buoni collegamenti).
Prima di inoltrarmi nell’argomento, una nota piacevole: rispetto a tante altre città americane, gli alberghi di New Orleans non hanno prezzi così alti, anzi, nel mio ultimo viaggio in città ho trovato facilmente alloggio nel quartiere francese spendendo una cifra tutto sommato contenuta (almeno rispetto a quanto mi aspettassi). Detto questo, passiamo in rassegna le zone migliori per alloggiare a New Orleans, con alcuni consigli su alloggi specifici.
Indice
Il Quartiere Francese
Si tratta del cuore più autentico di New Orleans, un quartiere storico e pittoresco che già di per sé costituisce la prima vera attrazione della città . È ricco di caseggiati dai colori vivaci ornati di balconi in ferro battuto, eleganti ristoranti creoli, locali aperti fino a tarda sera e spensierati musicisti di strada. L’epicentro della vita notturna è Bourbon Street, mentre uno dei suoi punti più famosi è la piazza di Jackson Square, dove si trova la statua equestre di Andrew Jackson e la cattedrale di St. Louis.
La parte più vitale e rumorosa del quartiere si trova nell’area centro-occidentale, mentre nella zona orientale (andando verso Esplanade Avenue per capirci) il quartiere diventa un po’ più residenziale e tranquillo.
Se soggiornerete in quest’area avrete modo di essere abbastanza vicino al cuore di New Orleans. Potrete camminare lungo la maggior parte dei siti storici, ristoranti, musei e tornare facilmente al vostro hotel dopo una serata passata in qualche locale ad ascoltare del buon jazz (o anche altri generi musicali).
Il quartiere francese, che si affaccia proprio sul celebre Mississippi River, è un ottimo posto, forse il migliore, dove dormire a New Orleans, soprattutto se è la vostra prima visita alla città . La disponibilità di alberghi al suo interno è molto ampia, tuttavia, ci sono 2 aspetti meno entusiasmanti che dovete considerare:
- può essere più costoso di altre zone visto che è l’area più turistica;
- il quartiere è rumoroso, soprattutto se ci andate durante il Mardi Gras, quindi, se per voi è importante il silenzio notturno, potrebbe non essere la scelta migliore.
Consiglio le seguenti strutture:
- Quarter House: ottimo alloggio situato in posizione davvero strategica: si trova infatti all’inizio del versante occidentale del quartiere francese, ottima per visitare a piedi sia il French Quarter sia il Central Business District. È a 2 passi da Canal Street, importante strada storica di New Orleans e crocevia per i mezzi pubblici della città . L’albergo dispone sia di camere standard che in stile appartamento, oltre a un cortiletto interno dove vengono organizzati piccoli eventi;
- Hotel Le Marais: a me piace molto questo hotel in stile moderno, ospitato in palazzo d’epoca e molto vicino a Bourbon Street, nel cuore del quartiere. Oltre alla cura nell’arredamento delle camere, è degno di nota il cortile interno con piscina.
Central Business District / Warehouse District
Proprio dall’altra parte della strada rispetto al quartiere francese (vi basterà attraversare Canal Street) troverete il Central Business District, chiamato affettuosamente dai cittadini CBD. Si tratta della zona che ospita l’anima cittadina dedita agli affari, attrezzata per accogliere chi arriva a New Orleans per ragioni di lavoro, ma è anche un’ottima scelta per i turisti.
Il quartiere CBD ospita infatti una serie di ristoranti alla moda, bar rinomati, gallerie d’arte e, cosa da non trascurare, il mastodontico Caesar Superdome, un must per gli amanti del football americano. Vista la vicinanza, la zona può essere un buon punto d’appoggio per visitare il vicino Quartiere Francese, ma anche per esplorare i luoghi di interesse del CBD stesso.
Qui si trovano infatti molti musei, fra cui il National WWII Museum (uno dei più importanti al mondo sull’argomento), storiche piazze e monumenti, l’osservatorio panoramico cittadino (Vue Orleans Observation Deck) e il Warehouse District, zona ricca di gallerie d’arte.
Il CBD può vantare un certo numero di hotel di lusso, tuttavia si trovano anche molti alberghi standard, con tariffe abbordabili, e spesso gli alloggi alberghi tendono ad essere più spaziosi, posizionati in zone più tranquille rispetto al French Quarter e completi di tutti i servizi necessari.
Ecco qualche alloggio da tenere in considerazione:
- The Old No. 77 Hotel & Chandlery: soluzione assolutamente originale che dà un tocco particolare al viaggio. Sì, perché gli ambienti di questo particolare hotel sono ricavati da un vecchio magazzino del 19° secolo. Gli ambienti comuni e gli alloggi sono arredati in stile industrial e la posizione è ottima, a 2 isolati da Lafayette Square;
- Hampton Inn Downtown / French Quarter Area: questo alloggio si trova solo a 2 isolati dal Quartiere Francese, cosa che lo rende un’ottima scelta per posizione, ma non solo: anche il rapporto fra servizi offerti e prezzo è interessante. I servizi e lo stile di arredamento sono quelli standard dei classici alberghi americani.
Marigny
Questo pittoresco distretto adiacente al quartiere francese può essere una valida alternativa per il pernottamento. La sua arteria principale è Frenchmen Street, una strada vivace e chiassosa dove ascoltare musica dal vivo e godersi l’atmosfera. Vi sono alcuni alloggi sia lungo questa strada che negli immediati dintorni, e dormire qui significa anche poter raggiungere il quartiere francese a piedi piuttosto agilmente, e magari concedersi una deviazione nel vicino sobborgo di Bywater, che non dovete perdervi se amate la street art. Ecco 2 alloggi da prendere in considerazione:
- R&B Award Winning B&B: questo elegante a caratteristico B&B è la soluzione ideale per fare un’esperienza di alloggio che aiuti a sentirsi un locale. Nel prezzo include la colazione, un giro di bevute nei locali di Frenchmen Street e anche un tour gratuito “dietro le quinte” della famosa strada. Accetta come ospiti solo adulti.
- Royal Residence: volete alloggiare in una tipica shotgun house di New Orleans? Ecco la soluzione giusta. In questa abitazione tradizionale vi aspettano comunque tutti gli agi della modernità : da una cucina ammodernata a un salotto con tv al plasma.
Garden District e Lower Garden District
La posizione in questo caso è più decentrata rispetto ai 2 quartieri precedenti, ma potrete usare i tram storici streetcar per raggiungerli (date in proposito un’occhiata al nostro articolo su come muoversi a New Orleans). Immaginatevi bellissimi viali alberati e case storiche, un contesto sereno e rilassato, lontano dal trambusto del Quartiere Francese. Ma non solo, se raggiungete Market Street, il Garden District diventa un’ottima occasione per vagare a caccia di piccole botteghe indipendenti, che vendono di tutto, da prodotti locali a pezzi d’antiquariato.
Ci sono anche molti ristoranti apprezzati sia dai locali che dai visitatori; se siete alla ricerca di un’esperienza meno turistica, questo distretto è sicuramente un’ottimo punto di partenza. Gli hotel, rispetto al quartiere francese e al CBD, sono molto meno numerosi, anche se offrono spesso più spazio e meno rumore. Ne troverete molti di più nel distretto adiacente, conosciuto come Lower Garden District, che è anche più vicino al distretto finanziario e al French Quarter.
Segnalo questi due alloggi:
- Hotel Tonnelle New Orleans: situato in una zona tranquilla non troppo lontano dal quartiere francese, l’hotel Tonnelle offre camere di lusso in un contesto moderno ed elegante. Non mancano aree verdi nei dintorni, per chi vuole riposare un po’ lo sguardo.
- Garden District Bed and Breakfast: per chi preferisce un B&B ai classici hotel questa potrebbe essere una buona soluzione per dormire nel quartiere. La struttura spicca per gli arredi caratteristici e la cortesia del proprietario.
Metairie e Kenner: dormire vicino all’aeroporto
Metairie e Kenner sono fuori città , lungo le sponde del Lago Pontchartrain, vicino al Louis Armstrong International Airport, e possono essere zone comode dove dormire se atterrate a New Orleans, tuttavia c’è da tenere presente che non sono ottimali per raggiungere le attrazioni principali della città . I collegamenti non sono infatti l’ideale e il modo migliore per spostarvi sarà con l’auto (in questa zona non è difficile trovare alberghi con parcheggio gratuito) o prendendo un Uber.
Se avete noleggiato una macchina, impiegherete meno tempo a raggiungere la zona delle piantagioni (ad esempio Oak Alley) e la palude di Manchac, una della zone migliori dove fare uno swamp tour vicino a New Orleans. Gli alloggi di questa zona sono perlopiù della tipologia di catena, come i seguenti:
- Homewood Suites by Hilton Metairie New Orleans: hotel 3 stelle con ben 115 camere, tra cui monolocali e suite dotate di cucina completa e area soggiorno. Fuori dall’albergo si trova anche un putting green a 3 buche, per gli appassionati di golf;
- Comfort Suites Kenner: per essere un 2 stelle, questo alloggio offre molti servizi di buona qualità , compreso lo shuttle per il vicino aeroporto, una buona colazione, piscina, palestra e camere pulite. Ad un prezzo economico rispetto alla media!
Alloggi disponibili a Metairie e Kenner
Mappa degli alloggi di New Orleans
In questa mappa interattiva compaiono gli alloggi disponibili in città . Impostate le date per vedere la disponibilità delle strutture. Per una lista completa degli alberghi potete invece cliccare sul pulsante sotto: