Porti tranquilli, viuzze acciottolate da cartolina, romantiche scogliere, lunghe distese di sabbia, fari solitari, mare tumultuoso da windsurf, eleganti giardini, tante dimore storiche e una storia piratesca legata alla caccia alle balene. Se anche solo la metà di questi ingredienti vi attrae, Nantucket Island è una meta che fa per voi. Scopriamo insieme la destinazione più pittoresca di tutta la costa del New England.
Indice
Come arrivare a Nantucket Island
La piccola isola di Nantucket (272 km² di superficie) si trova 50 km a sud di Cape Cod, ed è parte del Nantucket Sound, un canale formato, oltre che dall’omonima isola, anche dalle mete turistiche di Martha’s Vineyard e Cape Cod. Il modo più tradizionale per raggiungerla è il traghetto. Le partenze sono sostanzialmente da 2 punti:
- Hyannis, sulla sponda meridionale di Cape Cod
- Oak Bluffs, paesino sull’isola di Martha’s Vineyard
Per informazioni su partenze, costi e durata del viaggio date un’occhiata a questi 3 siti:
L’unica alternativa è l’aereo, con voli che partono da Boston, New York, Hyannis, New Bedford e Martha’s Vineyard. Potete cercare un volo da queste destinazioni (o da altre se siete disponibili a fare un cambio) al link qui sotto:
Spostarsi nell’isola di Nantucket
Non ha senso noleggiare un’auto sull’isola, il traffico è congestionato e ci si può muovere benissimo con altri mezzi: innanzitutto l’autobus, che collega i punti principali dell’isola (Nantucket Town, Siasconset, Madaket e le spiagge). Se poi volete muovervi con maggiore libertà , la soluzione migliore è noleggiare una bicicletta.
Mete principali: cosa vedere e visitare
L’isola, come detto, è piuttosto piccola, e potete godervene una buona parte anche in 1 giorno. I visitatori abituali sono rappresentati da una clientela come minimo benestante, ma non vi preoccupate, potrete passeggiare fra le bellezze di Nantucket Island anche senza svuotarvi il portafoglio. Ecco le tappe principali da non perdere:
Nantucket Town
La cittadina di Nantucket vale da sola il viaggio in traghetto: grazie alle sue caratteristiche viuzze acciottolate, i numerosi palazzi storici e antiche abitazioni di capitani di mare è in grado di far respirare un’atmosfera unica, quella dell’epoca della caccia alle balene, che di questa cittadina rappresentò il vero e proprio fulcro economico.
Fino alla prima metà dell’Ottocento in questo piccolo villaggio si trovava la più grande flotta di baleniere al mondo, che aveva permesso al paese di diventare protagonista d’importanti transazioni commerciali a livello internazionale; le tracce di un passato così importante sono ancora oggi evidenti ed emergono un po’ ovunque.
Non è un caso che Nantucket rappresenti l’unico esempio negli States in cui un’intera cittadina sia stata nominata Monumento Storico Nazionale. Passeggiare per le viuzze del paese è già di per sé un’esperienza piacevole, ma non mancate di fare tappa in alcuni siti particolarmente interessanti:
- Nantucket Whaling Museum (13 Broad Street): museo ospitato in una vecchia fabbrica di candele; qui potrete scoprire tutto sul passato baleniero della cittadina, ammirare uno scheletro di capodoglio di una quindicina di metri e una vecchia baleniera.
- First Congregational Church (62 Centre Street): chiesa del primo Settecento da cui, salendo sul campanile, si gode di un panorama notevole.
- Jethro Coffin House (16 Sunset Hill): l’abitazione più vecchia della città .
- Old Mill (50 Prospect Street): il mulino a vento ancora in funzione più antico degli USA.
- Hawden House (96 Main Street): casa di un vecchio mercante di balene.
- Nantucket Atheneum (1 India Street): l’edifico in stile neoclassico che ospita la biblioteca pubblica.
Siasconset
Se Nantucket Town è una meta pittoresca, Siasconset (ribattezzata ‘Sconset dagli isolani) lo è ancora di più, con le sue tipiche case in legno dalle staccionate bianche, traboccanti di fiori e i giardinetti fioriti. Se siete in bicicletta vi basterà un’ora per coprire la distanza da Nantucket, altrimenti potete usufruire del servizio navetta.
Una volta arrivati rilassatevi prendendo un caffè in uno dei bar del paese e poi fate una passeggiata seguendo questo itinerario: cercate la stradina di Front Street a est di ‘Sconset Market, proseguite in direzione Broadway e svoltate a sinistra in Bluff Walk per una bella passeggiata con vista sul mare.
Coskata-Coatue Wildlife Refuge
Potete ammirare l’aspra e selvaggia bellezza della costa al Coskata-Coatue Wildlife Refuge, abitata da cervi, rapaci e uccelli acquatici. Se vi sentite degli esploratori provetti potete avventurarvi nei sentieri fra dune di sabbia, boschetti costieri, paludi di acqua salata e stagni. Per organizzare una visita in questa riserva rivolgetevi al sito ufficiale.
Spiagge della riva Sud
Ci sono belle spiagge sia nella cittadina di Nantucket che a Siasconset, ma quelle migliori sono nella zona della South Shore, vicino a Cisco e Surfside. Sono spiagge adatte soprattutto a giovani e surfisti, ma sono l’ideale anche per belle e interminabili passeggiate sul lungo mare.
Consiglio culinario: non perdetevi la zuppa di vongole… dentro un pulmino!
I primi abitanti della zona sono stati i nativi americani della tribù di Wampanoag ed è dal loro linguaggio che deriva non solo il nome dell’isola (”Nantucket” significa “terra lontana”) ma anche quello delle prelibate vongole della zona (“quahogs”), da cui si ottiene una zuppa (“Quahog Chowder”) che è un’autentica specialità (mai sentito parlare di clam chowder?). Come capita spesso, ogni ristorante ha la sua ricetta; la maggior parte delle versioni contengono latte e/o panna, patate, cipolle, e quahogs tritate. Un locale particolarmente divertente per godersi questa zuppa è il Club Car (1 Main Street), incassato in un vero e proprio pullman storico della città .
Consigli per il pernottamento sull’isola
Come detto 1 giorno può essere sufficiente per respirare l’essenza dell’isola, ma pernottando in loco e trattenendovi ancora di più potrete esplorarla nei suoi meandri più nascosti e remoti. Gli alloggi sono abbastanza costosi e tendono a riempirsi in fretta; il consiglio è quello di cercare e prenotare con largo anticipo. Date un’occhiata ai link sotto:
Hotel consigliato: Nantucket Inn
Video sull’isola di Nantucket
A volte le parole non bastano a descrivere l’atmosfera dei luoghi che vorremmo visitare. In questi casi un buon video può essere d’aiuto…
Itinerario sulla mappa
Altre risorse utili
Se state pensando di intraprendere un itinerario del New England vi segnalo alcune risorse che potranno essere utili per programmare il vostro viaggio.
- La nostra guida su come organizzare un tour del New England.
- Le nostre dritte sui Country Inn: i migliori Bed & Breakfast della regione.
- Tutto quello che c’è da sapere sull’Acadia National Park, il parco naturale più affascinante del New England.
- I nostri consigli sulla città di Boston, punto di riferimento per visitare la regione.
- La nostra sezione con tutti gli itinerari consigliati nel New England.