Il Palo Duro Canyon State Park è un canyon, scavato dal Red River nella regione settentrionale del Texas, nota come Panhandle. Le sue dimensioni, 190 km di lunghezza e una larghezza media di 9,7 km, lo rendono il secondo canyon più grande degli Stati Uniti, dietro al celeberrimo Grand Canyon in Arizona.
Abitato dai nativi Apache, Comanche e Kiowa, per i quali è un luogo sacro, è poi diventato proprietà privata, e dal 1934 è un parco statale. La sua bellezza aspra e selvaggia ha ispirato artisti come Georgia O’Keeffe, la quale lo ha spesso raffigurato nei suoi dipinti.
Con suoi ampi panorami, i pinnacoli di arenaria rosso-arancio e le curiose formazioni rocciose, è un piccolo angolo di Southwest in Texas. È perfetto per passare una giornata nella natura se state percorrendo la Route 66, o se state facendo un road trip in Texas.
Vi abbiamo incuriositi? Bene, andiamo allora a scoprire cosa vedere al Palo Duro Canyon State Park.
Indice
Dove si trova e come arrivare
Il Palo Duro Canyon State Park ha un unico ingresso, che si trova nella zona settentrionale del parco, a 20 km dal piccolo centro abitato di Canyon. Ecco come raggiungerlo:
- Da Amarillo, imboccate la I-40 e prendete subito lo svincolo per la I-27. Uscite quindi alla 122 B e prendete la S Washington Street. Guidate per circa 21,5 km fino ad incrociare la TX 217 E. A questo punto, svoltate a sinistra per arrivare all’ingresso del parco. Il tempo di percorrenza è circa 40 minuti.
- Se vi trovate nel sud del Texas, per esempio a Lubbock, imboccate la I-27 in direzione nord per circa 160 km. Prendete l’uscita 103 e poi la S Washington Street. Proseguite per 18 km, sempre fino all’incrocio con la TX 217E, e stavolta svoltate a destra. Il tempo di percorrenza è circa 1 h 40 minuti.
- Un’ultima possibilità è che arriviate dal New Mexico, per esempio dal White Sands National Park o da Roswell. In questo caso, dovrete prendere la US-70 E in direzione est, fino al confine con il Texas e alla piccola cittadina di Clovis. Qui, svoltate a destra all’incrocio con la E 1st Street, che diventa quindi la US-60. Proseguite verso est fino a Canyon. A questo punto, prendete la Frontage Road e poi la FM 3331 sulla destra. Da qui vi ricongiungerete, come descritto sopra, con la S Washington Street e la TX 217E. Roswell dista 340 km e circa 3 ore e mezzo, mentre da Alamogordo (città di riferimento per il parco White Sands) i km sono ben 520, mettete in conto circa 5 ore.
Come inserirlo in un itinerario on the Road
Il Palo Duro Canyon State Park è una piacevole deviazione al tragitto tradizionale della Route 66, che non porta via troppo tempo e non vi farà allontanare eccessivamente dal percorso. Potete inserirlo nella tappa tra Amarillo e Tucumcari, nel tratto di Route 66 in New Mexico.
Un altro buon itinerario è un viaggio dedicato interamente al Lone Star State, a cui potete aggiungere una breve incursione nel vicino New Mexico per vedere il meraviglioso parco nazionale delle White Sands. Se è questo il vostro itinerario, inserite il parco tra Amarillo e Alamogordo, oppure tra Amarillo e Lubbock se state visitando solo il Texas (ecco come esempio il mio itinerario di viaggio in Texas).
Quando andare
In estate il clima è torrido, e le temperature superano spesso i 30°. In questa stagione è anche più probabile, data l’escursione termica, incappare in violenti temporali pomeridiani, con il rischio di flash floods (allagamenti improvvisi). Gli inverni sono più secchi, con minime leggermente sotto lo zero e massime attorno ai 10-13°, con qualche sporadica nevicata.
Il periodo migliore per visitare il Palo Duro Canyon sono le mezze stagioni, quando il clima è caldo ma non afoso. Aprile-Maggio e Settembre-Ottobre sono i mesi più indicati.
Biglietti, orari di apertura e altre informazioni utili
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7 alle 21. Il Palo Duro Canyon State Park è un parco statale, pertanto non potrete utilizzare la tessera dei parchi America the Beautiful. L’ingresso giornaliero costa 8$ a persona per adulti, con gratuità sotto i 12 anni.
C’è anche la possibilità di acquistare il Texas State Park Pass, che garantisce l’accesso per un anno a tutti i parchi statali del Texas e può essere un’idea in caso il vostro itinerario comprenda tanti parchi di questo tipo (qui l’elenco completo). A differenza della tessera dei parchi nazionali, questo pass è però personale, ognuno deve quindi avere la propria tessera. Il costo è di 70$ e di 25$ per gli appartenenti allo stesso nucleo familiare del titolare.
L’unico Visitor Center si trova poco oltre l’ingresso, ed è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17. Passateci per farvi dare le mappe del parco e dei sentieri, ed informazioni generali sullo stato dei trail e della strada.
Circa 4 km più avanti c’è un piccolo Trading Post, dove potrete acquistare souvenir e snack. C’è anche una pompa di benzina (non segnalata sulla mappa del parco), ma in ogni caso è meglio fare il pieno a Canyon, prima di entrare nel parco. A questa pagina è possibile scaricare le mappe del parco e dei trail in pdf, da portare sempre con voi.
Prima di andare, controllate le condizioni meteo ed eventuali allerte sulla pagina Facebook del parco, in quanto alcuni sentieri o tratti della strada panoramica potrebbero essere chiusi.
Cosa vedere al Palo Duro Canyon
Le principali attività al palo Duro Canyon State Park consistono nel percorrere la strada panoramica, fare qualche sentiero di trekking, osservare la fauna selvatica, assistere a spettacoli ed attività guidate.
Mettete in conto mezza giornata, o anche un giorno intero se volete fare trekking, cosa che consiglio perché la maggior parte dei punti panoramici sono in fondo ai sentieri.
Strada panoramica P5
C’è una sola strada che attraversa il parco. È la P5, lunga 16 miglia (circa 25 km), e tocca tutti i punti di interesse. Prima di entrare, però, fermatevi al Palo Duro Creek Ranch, per osservare una piccola mandria di longhorn, i bovini dalle corna lunghissime che sono simbolo del Texas.
Il principale punto panoramico del Palo Duro Canyon State Park si trova dietro al Visitor Center. È rivolto a sud e offre una visuale sul canyon nella sua interezza, con gli sgargianti contrasti tra il rosso-arancio delle rocce, e il verde della vegetazione.
Nel primo tratto vedrete, sulla destra, l’onnipresente sagoma del Capitol Peak, la formazione rocciosa più alta del parco. Dopo poche miglia la strada si dirama seguendo un percorso circolare che attraversa il fondo del canyon. Circa 3 km dopo il bivio, sulla destra, noterete una piccola area di sosta. Da qui, con una breve camminata si raggiunge la Big Cave, un grosso buco tra le rocce. Oltre alla particolarità di questa caverna, è interessante notare le stratificazioni bianche che sembrano tagliare a metà i rossi pinnacoli.
Lungo la P5 troverete diverse aree picnic, nei pressi dei campeggi. Queste sono spesso popolate da simpatici tacchini, che verranno a reclamare qualche briciola del vostro pasto. Ricordate però che nei parchi americani è sempre buona norma non nutrire la fauna selvatica, ma limitarsi ad osservarla.
Sentieri di trekking
Il Palo Duro Canyon State Park conta ben 16 sentieri di trekking di diverso livello e difficoltà. Uno di questi, il Capitol Peak Trail, è riservato alle mountain bike. Ecco quali sono i sentieri a piedi che vi consiglio:
- Pioneer Nature Trail, un semplice percorso di 800 metri in piano, perfetto per le famiglie. È un loop (sentiero circolare) che arriva fino al fiume e torna indietro. È possibile vedere qualche tacchino e, con un po’ di fortuna, anche un roadrunner, il famoso beep-beep dei cartoni animati. L’imbocco è nel parcheggio del Mack Dick Group Pavilion.
- Lighthouse Trail. Il sentiero più popolare del parco è lungo 9 km a/r, e ha un un dislivello di 150 metri. Attraversa il fondo del canyon tra rocce multicolore, torrenti in secca e cespugli, fino ad arrivare all’iconico pinnacolo di 90 metri conosciuto come Lighthouse (il faro). L’ultimo tratto ha una pendenza importante, e per salire vi dovrete aiutare con le mani. Una volta arrivati in cima all’altura, tuttavia, il panorama vi ripagherà della fatica. L’imbocco è a circa 7 km dal Visitor Center, poco prima del bivio.
- Paseo del Rio, un trail lineare di 3,5 km a/r, con un dislivello di 26 metri. Si prende dall’Hackberry Campground e segue il corso del fiume. Lungo il percorso, fermatevi al Cowboy Dugout, dove si vedono le vecchie capanne dei cowboy che vivevano qui a fine ‘800.
- Rock Garden Trail, un sentiero lineare di 8 km a/r, con un dislivello di 237 metri. Si chiama “giardino di rocce” perché si snoda tra grossi massi granitici. L’andata è tutta in salita, e conduce al bordo del canyon, con una visuale spettacolare a 180°. A metà percorso consiglio di deviare sulla sinistra e prendere il Rylander Fortress Cliff trail, che segue il crinale del canyon toccando alcuni punti panoramici spettacolari. Il sentiero, in piano, prosegue per 6 km, ma potete tornare indietro in qualsiasi momento.
In estate, ricordate di portare con voi molta acqua e coprire la testa, per fronteggiare le alte temperature. Consiglio anche di indossare pantaloni lunghi, perché diverse piante a bordo del sentiero hanno le spine o sono urticanti.
Altre attività
Oltre a guidare lungo la strada panoramica e fare trekking, il Palo Duro Canyon State Park offre anche attività alternative, ecco alcune idee.
Il Texas Outdoor Musical è uno show serale che narra le gesta dei primi coloni del Texas con danze, musica ed effetti speciali. Lo spettacolo va in scena a giugno, luglio e agosto, alle 20.30 dal martedì alla domenica, con possibilità di cena al barbecue. I costi variano a seconda della posizione e del tipo di biglietto scelto, verificate sul sito ufficiale.
I panorami da far west del parco si prestano inoltre perfettamente per una gita a cavallo, come dei veri pionieri. Old West Stables organizza passeggiate guidate di un’ora, per adulti e bambini sopra i 6 anni. Li trovate lungo la strada panoramica P5, poco oltre il Trading post.
Dove dormire nelle vicinanze
Il posto migliore dove pernottare è Amarillo, nota destinazione turistica della Route 66 famosa per il Cadillac Ranch, a 40 km dal parco. Per un’esperienza esagerata, colorata e divertente, alloggiate al Big Texan Motel. È un motel a tema western, dotato persino di una piscina a forma di Texas!
La città più vicina è invece Canyon, distante solo 20 km. Due ottime soluzioni qui sono il Best Western Palo Duro Canyon Inn & Suites, e l’adiacente Holiday Inn Express.
Se preferite dormire dentro al parco, per assaporare la vita di un vero cowboy, potete optare per i boungalow attrezzati del campeggio. Sono delle casette in pietra dotate di bagno, frigo, forno a microonde e griglia all’esterno, che ospitano fino a 4 persone. Dormire in questa splendida cornice naturale sotto le stelle e osservare il sole che sorge sarà un’esperienza indimenticabile.
Dove mangiare nelle vicinanze
Il Big Texan Ranch ha anche un celebre ristorante specializzato in carne, conosciuto soprattutto per la sfida 72 oz Steaks. Una bisteccona da 2 kg, da mangiare entro un’ora contorni compresi. I premi per i vincitori sono la cena gratuita, e l’eterna gloria con menzione sul Wall of Fame del ristorante.
Un’altra soluzione ad Amarillo è il Coyote Bluff Cafè, una minuscola location che serve hamburger eccellenti. La sua specialità è il burger from hell, un concentrato di piccantezza solo per i più coraggiosi.
Se alloggiate a Canyon e preferite cenare lì, consiglio il Feldman’s Wrong Way Diner, un tipico ristorante americano tex-mex. Joe Taco Canyon è invece un ristorante messicano dove provare tacos, fajitas ed enchiladas, il tutto innaffiato da un buon margarita. Per una cena più economica potete scegliere Buff’s, specializzato in hamburger.