New York è la città più desiderata degli Stati Uniti: le iconiche attrazioni di New York vengono prese d’assalto da tutti i viaggiatori che sbarcano nel Nuovo Mondo e vogliono godere con profitto dell’atmosfera unica della Grande Mela.
In quanto meta turistica molto battuta (e abbastanza costosa – vedi il nostro articolo “Quanto costa un viaggio a New York“…), abbiamo notato che l’offerta di city pass stava diventando sempre più ampia e differenziata, tanto che molti dei nostri lettori ci chiedevano a più mandate un aiuto per scegliere la formula migliore per le proprie esigenze. Per questo motivo, oltre al nostro articolo di comparazione dei vari New York city pass, abbiamo deciso di scrivere delle schede dettagliate, con tutte le info utili all’acquisto, all’utilizzo e alle caratteristiche dei singoli prodotti. Dopo il Sightseeing Pass Day oggi ci occupiamo del suo prodotto-gemello Sightseeing Pass Flex. Buona lettura!
Come abbiamo visto, il Sightseeing Pass si presenta sul mercato dei city pass di New York come un prodotto molto competitivo, capace di pareggiare e, in alcuni casi, superare i vantaggi di pass ben più noti come quelli della compagnia CityPASS (vedi la nostra recensione sul New York CityPASS) o quelli di Go City (ecco le nostre recensioni sul New York Pass e sul Go City New York Explorer Pass).
Nel progettare il Sightseeing Pass Flex – che qui prendiamo in esame – l’azienda si è ispirata proprio al Go City New York Explorer Pass appena citato: la compagnia erogatrice di questo pass, ha così offerto al pubblico un prodotto complementare al Sightseeing Pass Day, ma strutturato secondo una filosofia differente, in modo da rispondere alle esigenze dei viaggiatori meno propensi a quella formula.
Una piccola premessa…
Prima di procedere alla lettura della recensione, confrontati con l’articolo che trovi al link sottostante, che ti aiuterà a farti un’idea di tutte le alternative disponibili. In questo modo saprai come confrontare questo prodotto con gli altri pass.
Quale pass per New York conviene veramente?
Indice
Sightseeing Pass Flex: come funziona?
Come abbiamo accennato, la filosofia del Sightseeing Pass Flex è speculare a quella del Go City New York Explorer Pass: sostanzialmente non si paga per il numero di giorni (che rimane bloccato a 60) ma per il numero di attrazioni che si ha intenzione di visitare durante la nostra permanenza nella Grande Mela. Si ha la possibilità di acquistare un pass valido per 2, 3, 4 5, 6, 7, 10 o 12 attrazioni a scelta tra tutte quelle che sono presenti nel ricco catalogo del Sightseeing.
Cosa comprende il pass?
Acquistando un Sightseeing Pass Flex, potrete fare ingresso per una sola volta in ognuna delle attrazioni / tour / ristoranti compresi nell’offerta, limitatamente al numero di attrazioni previsto dal pass che avete scelto. Ricordatevi che non potrete entrare più volte nella stessa attrazione o fare più volte lo stesso tour.
Potrete anche usufruire di sconti sugli spettacoli di Broadway, sugli adventure tours (anche tour in elicottero di NY) e su tutte le altre attrazioni presenti nella sezione SPECIAL OFFER & DISCOUNTS: gli sconti compresi nel pacchetto possono essere usati anche tutti, ma solo una volta al giorno per tutta la durata del pass.
Inoltre, per chi acquista il pass dal sito ufficiale, è disponibile un credito di 40$ su attrazioni e attività selezionate. Per sapere quali sono le attrazioni su cui è applicabile lo sconto e come riscattarlo fate riferimento alla nostra recensione del Sightseeing Day Pass, dove trovate una spiegazione dettagliata (più precisamente qui).
NOTA BENE: Se trovate scritto “FAST TRACK” significa che in quel caso potrete anche saltare la coda. Ecco di seguito la lista delle attrazioni per cui attualmente è possibile saltare la coda. Attenzione dal COVID nessuna attrazione ha più attiva questa opzione!
- Buffalo Wild Wings – Brooklyn
- Buffalo Wild Wings – Harlem
- Buffalo Wild Wings – Times Square
- Intrepid Sea, Air & Space Museum
- Madame Tussauds New York
- Planet Hollywood
- Ripley’s Believe it or Not!
- The Metropolitan Museum of Art
Per verificare se recentemente fossero state aggiunte o espunte delle attività dal Fast Track potete sempre controllare la pagina dedicata.
SightSeeing Flex Pass: attrazioni
L‘offerta del SightSeeing Flex Pass è molto varia e interessante: nell’elenco troverete attrazioni di vario tipo, musei, parchi e giardini, tour a piedi, in bici, in bus, crociere, sconti per ristoranti, spettacoli e attività.
Per avere un’idea più precisa di ciò che include il pass, vi invito a consultare il sito ufficiale, che riporta tutte le attrazioni e i tour nei dettagli.
Le attrazioni da non perdere
Ecco quali sono secondo me alcune tra le migliori attrazioni comprese nel pass:
- Freedom Tower (One World Observatory)
- Empire State Building
- The Edge
- Top of the Rock
- Crociera alla Statua della Libertà e a Ellis Island
- Museo MoMA
- Sconti sugli spettacoli di Broadway
- Sconti sul tour in elicottero a New York
- Bus Hop on – Hop off valido 72 ore + tour notturno
Inoltre segnaliamo una possibilità molto interessante di questo pass; ovvero la possibilità di usufruire di un trasferimento dagli aeroporti di New York verso gli alberghi di Manhattan (ma non viceversa) attraverso il servizio Go Airlink. Una volta acquistato il pass non dovrete far altro che contattare telefonicamente la compagnia, almeno 48 ore prima del vostro arrivo, e prenotare la navetta condivisa.
Attenzione: le caratteristiche dei pass di New York possono variare nel tempo (ad esempio numero e tipo di attrazioni, nonché percentuale di risparmio). Invitiamo pertanto a verificare sul sito ufficiale, indicato in fondo all’articolo, eventuali cambiamenti.
Prenotazioni e Rimborsi
I vari pass di New York si sono adattati in vario modo per far fronte ai recenti cambiamenti mondiali.
In modo particolare, la necessità di ridurre la capienza degli spazi chiusi, ha portato all’obbligo di dover prenotare in anticipo il proprio ingresso a molte attrazioni.
Per capire quali sono i luoghi in cui va indicato il giorno e l’orario della propria visita, vi invito a consultare la descrizione delle attrazioni nella pagina ufficiale del pass.
Per quanto riguarda i rimborsi, il Sightseeing Flex Pass offre la possibilità di comprare un’assicurazione che permette di ottenere un rimborso completo (escluso il costo dell’assicurazione stessa). Il prezzo di questa assicurazione è del 4% del valore del pass acquistato.
Se però volete comprare il pass su siti terzi come Viator o Getyourguide (troverete i rispettivi link in fondo a questo articolo) e non sul sito ufficiale, considerate che in questo caso verranno applicate le politiche di rimborso dei rispettivi siti.
Un’ultima raccomandazione: una volta che avrete prenotato anche una sola attrazione l’intero vostro pass verrà considerato come attivato e quindi non potrete più richiedere un rimborso.
Pro e contro
Come al solito, prima di indicarvi il funzionamento di questo prodotto, andiamo ad elencare i pro e i contro del pass, secondo la nostra opinione.
- Pro: ottima flessibilità, modalità di ritiro e utilizzo agevole (e-ticket), numero alto di attrazioni tra cui scegliere (compreso uno sconto sul tour in elicottero), molti sconti per attività aggiuntive.
- Contro: questo pass è uno dei migliori sul mercato, essendo riuscito a eguagliare il diretto concorrente Go City New York Explorer Pass. Davvero difficile trovare uno svantaggio, se non il prezzo totale del pass che può essere ai suoi diretti concorrenti.
Confronto con il Go City New York Explorer Pass
Confronto con il Free Style Pass
Attenzione: questo pass non è al momento disponibile.
Abbiamo già parlato del Free Style, che è un pass molto differente da tutti gli altri; eppure, se dovessimo fare un confronto, il Flex, che è erogato dalla stessa azienda (Gray Line) potrebbe prestarsi particolarmente. Date un’occhiata al nostro confronto tra il Free Style e il Flex (+ altri pass concorrenti): ci sono alcune importanti differenze che potrebbero farvi propendere per l’uno o per l’altro!
Durata del pass
Qualsiasi sia il numero di attrazioni compreso nel Sightseeing Flex, il pass sarà sempre valido per 60 giorni consecutivi a partire dal primo utilizzo, quindi se userete per la prima volta il pass il primo giorno della settimana, dovrete utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità e senza limiti entro il sessantesimo giorno. Cosa significa tutto ciò?
Se arrivate a New York e utilizzate subito il pass per 2 o 3 giorni (ad esempio), ma poi partite in viaggio per gli USA (o dovunque vogliate andare…!) per tornare a New York oltre due mesi dopo, al vostro ritorno nella Grande Mela non potrete più utilizzare il pass. Non conta il numero di giorni in cui viene usato il pass, ma il periodo continuativo di utilizzo.
Se volete sfruttare il pass senza perdere nemmeno un minuto a vostra disposizione, fate attenzione ad utilizzare il pass al mattino del primo giorno. Se lo userete nel pomeriggio o nella serata avrete buttato via una mezza giornata, visto che il tempo effettivo di durata nel pass non si misura in ore, ma in giorni solari.
Il pass non è più valido se sono passati più di due anni dall’acquisto.
Come si attiva il pass?
Il pass è attivo solo e soltanto dopo il primo utilizzo che ne farete, sia che abbiate visitato un’attrazione, sia che abbiate fatto un tour o utilizzato un bus o mangiato in uno dei ristoranti compresi nell’offerta.
ATTENZIONE! Proprio come l’Day, il Sightseeing Pass Flex non ha il limite d’utilizzo di una volta ogni 60 minuti, che in precedenza era imposto e piuttosto fastidioso. Avrete dunque massima libertà nell’organizzazione delle vostre visite cittadine.
Come si acquista il pass?
Basta andare sul sito ufficiale o sui link degli altri rivenditori indicati poco sotto e scegliere il pass a seconda del numero di attrazioni che fa al caso vostro. Dopo aver pagato, il pass vi verrà spedito subito via mail! A questo punto vi basterà:
- stampare il pass
- mostrare il QR Code dal telefono
- oppure scaricare l’app ufficiale del pass dagli store Android e Apple
Acquista il pass su:
- Sito ufficiale -> con sconto + credito di 40$ su attrazioni selezionate, quali spettacolo di Broadway e volo in elicottero
- GetYourGuide
- Viator
Leggi la nostra guida alla scelta del pass giusto per la tua vacanza a New York