New York City Pass

New York CityPASS come funziona? Recensione e opinioni personali

Giugno 27, 2025 /

New York è la città più desiderata degli Stati Uniti: le iconiche attrazioni di New York vengono prese d’assalto da tutti i viaggiatori che vogliono godere con profitto dell’atmosfera unica della Grande Mela.

In quanto meta turistica molto battuta (e abbastanza costosa – vedi il nostro articolo “Quanto costa un viaggio a New York“…), abbiamo notato che l’offerta di city pass stava diventando sempre più ampia e differenziata, tanto che molti dei nostri lettori ci chiedevano a più mandate un aiuto per scegliere la formula migliore per le proprie esigenze. Per questo motivo, oltre al nostro articolo di comparazione dei vari city pass di New York, abbiamo deciso di scrivere delle recensioni dettagliate, con tutte le info utili all’acquisto, all’utilizzo e alle caratteristiche dei singoli prodotti. Finora ci siamo occupati dei due pass di Go City (con le recensioni di New York Pass e New York Explorer Pass). Stavolta è il turno del New York CityPASS, a cui dedico la recensione di oggi.

Digita il codice VIAGGIUSA per ottenere 10 euro di sconto su ogni acquisto superiore a 50 euro

Si avvicina alla conclusione la mia panoramica sui city pass di New York: il New York CityPASS è, secondo le statistiche riportate da alcuni siti internet, il pass più venduto di New York! In questa recensione cercherò di spiegare il comprensibile successo di questo prodotto, e di far capire come funziona il New York CityPASS, quali attrazioni include e se vale la pena acquistarlo.

Una piccola premessa…

Prima di procedere alla lettura della recensione, leggi l’articolo che trovi al link sottostante, che ti aiuterà a farti un’idea di tutte le alternative disponibili. In questo modo saprai come confrontare questo prodotto con gli altri pass.

Quale pass per New York conviene veramente?

New York CityPASS: come funziona?

Il funzionamento del New York CityPASS è molto semplice da capire. Comprando il pass, si ha diritto all’ingresso a 5 attrazioni di cui 3 a scelta e 2 fisse: il prezzo rimane invariato, come la durata del pass. Non ci sono altre opzioni di flessibilità, il che potrebbe fare la gioia di chi non vuole perdersi a capire tutte le varie differenze tra pass e pass!

Digita il codice VIAGGIUSA per ottenere 10 euro di sconto su ogni acquisto superiore a 50 euro

Attenzione: le caratteristiche dei pass di New York possono variare nel tempo (ad esempio numero e tipo di attrazioni, nonché percentuale di risparmio). Invitiamo pertanto a verificare sul sito ufficiale, indicato in fondo all’articolo, eventuali cambiamenti.

New York CityPASS: Attrazioni incluse

New York CityPASS

Il pass comprende l’ingresso a 5 attrazioni tra le più rinomate a New York. Mentre 2 rimangono fisse, le altre 3 sono a scelta, per garantire un minimo di flessibilità. In più, sono previsti alcuni sconti per gli spettacoli di Broadway. Ecco l’elenco delle attrazioni comprese nel pass, incluse quelle a scelta:

Attrazioni fisse:

Attrazione a scelta (ne vanno selezionate 3)

In più, sono previsti degli sconti sugli spettacoli di Broadway.

Attenzione: prima il New York CityPASS era un pass da 6 attrazioni ma da un po’ di tempo è stato tolto il The Metropolitan Museum of Art (MET), riducendo il numero a 5.

Ecco infine alcune informazioni aggiuntive per capire nel dettaglio le attrazioni incluse:

  • Empire State Building: ingresso per l’osservatorio all’86° piano e per il Museo al secondo piano + ingresso generale bonus per la stessa sera (3 ore prima della chiusura)
  • Museo di Storia Naturale di New York: ingresso generale più un’attività a scelta tra: mostra speciale, uno spettacolo spaziale o un film su schermo gigante
  • Top of the Rock: accesso all’osservatorio al 70° piano
  • Guggenheim: accesso al museo
  • Statua della Libertà e Ellis Island: andata e ritorno sui traghetti “Statue Cruises”. Tappa a Liberty Island e Ellis Island + audio tour e ingresso al museo “Ellis Island Immigration” e allo “Statue of Liberty Museum”.
  • Crociera Circe Line: una crociera Landmark, una crociera Harbour Lights o una crociera Liberty o un giro in motoscafo Beast (consultare il calendario stagionale)
  • Memoriale e Museo dell’11 settembre: ingresso al museo (l’accesso al memoriale di fronte al museo è gratuito)
  • Intrepid Sea, Air & Space Museum: accesso alla portaerei + accesso al padiglione “Space Shuttle”, al sottomarino “Growler” e visione del film “Story of Intrepid”

Durata del New York CityPASS

Il New York CityPASS ha una validità di 9 giorni, un ottimo periodo che mi sembra ideale per le esigenze di quasi tutti i viaggiatori. Come dico sempre, occorre fare attenzione: i 9 giorni devono essere consecutivi! Come anticipato, il pass scade dopo 12 mesi dall’acquisto. Calcolate bene i tempi, se volete acquistarlo online.

New York CityPASS: costo

Premesso che i prezzi di tutti i pass per New York tendono a cambiare spesso per le offerte che vengono rilasciate periodicamente, e anche per le cifre differenti che si possono trovare su siti di rivenditori terzi (che indico qua sotto e a fine articolo), qui riporto il costo del New York CityPASS preso dal sito ufficiale nel periodo di giugno 2025.

  • Adulti (oltre i 18 anni): 154$
  • Bambini e ragazzi (dai 6 ai 17 anni): 129$

Digita il codice VIAGGIUSA per ottenere 10 euro di sconto su ogni acquisto superiore a 50 euro

Pro e contro

  • Pro:
    • include quasi tutte le attrazioni più famose
    • semplicità di utilizzo
    • a parità di numero di attrazioni è il più economico
    • durata di 9 giorni adeguata considerando la permanenza media a New York
    • può essere più economico per chi viaggia con minori
  • Contro:
    • scelta di attrazioni molto ridotta
    • non conveniente per chi sta a New York 1 solo giorno

Rimborsi e validità del pass

A partire dal 2020, anche i vari pass di New York hanno aggiornato le loro politiche per accordarsi con i bisogni del cliente riguardo all’eventuale rimborso in caso di mancato utilizzo del pass. Ogni pass ha le sue policy, e il New York CityPASS ne offre una molto vantaggiosa: comprando il pass si ha la possibilità di ottenere gratuitamente il rimborso entro un anno dall’acquisto.

Da questo punto di vista è il migliore visto che i pass di Go City hanno una policy di 30 giorni (almeno che non si acquistino su un sito come Hellotickets, per cui allora si può ottenere un anno di cancellazione gratuita).

Se decidete di comprare il New York CityPass su siti terzi come quelli che trovate linkati in fondo all’articolo (che può essere conveniente) non dimenticate che saranno applicate le policy di rimborso dei singoli siti, non quelle del sito ufficiale. Ecco 2 esempi:

  • Su Hellotickets (per cui è disponibile il nostro sconto VIAGGIUSA) il New York CityPASS è venduto senza possibilità di rimborso in caso di reso, cosa strana visto che per altri pass riconosce ben 1 anno di cancellazione gratuita.
  • Su Getyourguide lo stesso pass è cancellabile fino a 24 ore dalla data da voi selezionata in data di acquisto e spesso vi si trovano prezzi inferiori al sito ufficiale.

Per quanto riguarda la validità, il New York CityPASS funziona per 12 mesi a partire dalla data d’acquisto. Tenete conto di questo nel caso vi troviate a dover rimandare la vacanza di qualche tempo per qualsiasi motivazione: per un po’ di tempo potrete stare tranquilli, rimandando l’utilizzo del pass a un secondo momento. A meno che, appunto, non decidiate di chiedere un rimborso entro il periodo indicato.

Prenotazione delle attrazioni

C’è infine un altro aspetto da considerare che riguarda però tutti i pass: è infatti necessario prenotare l’accesso a molte attrazioni, anche se possedete un pass turistico come il New York CityPASS. Per ogni attrazione, il sito del New York CityPASS offre una scheda completa con le informazioni sulle modalità di prenotazione d’ingresso, qualora questa sia necessaria. In ogni caso, ecco di seguito la lista delle attrazioni da prenotare:

  • Osservatorio Empire State Building
  • Memoriale e Museo dell’11 settembre
  • Statua della Libertà ed Ellis Island
  • Crociere Circle Line
  • Museo Intrepid

Ecco poi le attrazioni per cui la prenotazione è consigliata:

  • Top of the Rock Observation Deck
  • Museo Guggenheim

Infine rimane il Museo americano di storia naturale, che non può essere prenotato.

Come fare a prenotare? Una volta acquistato il pass andate su questo sito e scaricate l’app apposita. Vi troverete le informazioni necessarie per prenotare le attrazioni e non solo: anche tutte le informazioni utili come posizione, orari di apertura e molto altro.

Bisogna anche ricordarsi che, una volta prenotato l’ingresso alla prima attrazione, il pass sarà considerato attivo e quindi non più rimborsabile. Al tempo stesso non aspettate l’ultimo momento per prenotare.

Confronto con il Go City Explorer Pass

Un pass con cui potremmo confrontare questo prodotto potrebbe essere l’Explorer Pass, che si basa su una filosofia simile (carnet per attrazioni) e nel suo catalogo comprende tutte le attrazioni del New York CityPASS, oltre a molte altre (sono più di 100). Nel caso dell’Explorer, esse possono essere inserite in vari carnet di ingressi.

Se fosse vostra intenzione vedere le stesse attrazioni del CityPASS con l’Explorer Pass dovreste prendere il carnet da 5 e spendereste di più rispetto al New York CityPASS. Infatti l’Explorer pass da 5 attrazioni costa (a giugno 2025) circa 179$, mentre il New York CityPASS costa circa 154$. In definitiva, in questo caso converrebbe il New York CityPASS.

Ovviamente la convenienza verrebbe meno nel caso vogliate visitare anche altre attrazioni a pagamento presenti nel catalogo dell’Explorer Pass.

Confronto con il New York Pass

Il New York Pass (ecco la mia recensione), pur basandosi su una filosofia diversa (carnet a giorni invece che ad attrazioni, ma con una percentuale di risparmio maggiore), include tutte le attrazioni del New York CityPASS più a molte altre (sono le stesse dell’Explorer quindi siamo a oltre 100).

Nel caso in cui vogliate visitare esattamente le 5 attrazioni incluse nel New York CityPASS (e nessun’altra) quest’ultimo conviene rispetto al New York Pass, perché, anche visitando 2 attrazioni al giorno per un totale di 3 giorni, il costo del NY Pass sarebbe comunque superiore (e così anche se voleste provare a visitarle in 2 giorni). L’unica opzione che costa di meno è quella da 1 giorno ma è praticamente impossibile godersi 5 attrazioni in 24 ore.

Ovviamente, tutto parte dal presupposto che vogliate vedere quelle 5 attrazioni e non altre, solo in questo caso il New York CityPASS è conveniente rispetto alla concorrenza.

Come si attiva il New York CityPASS?

city pass new york conviene

Presentate il vostro biglietto digitale tramite l’app all’ingresso della prima attrazione: da quel momento comincia il conteggio dei 9 giorni di validità e il pass sarà da considerarsi attivo. Da questo momento in poi potrete visitare le varie attrazioni secondo i tempi che vi sembrano più comodi.

Non ci sono limiti di utilizzo giornalieri, ma ricordate che potete entrare solo una volta in ogni attrazione (eccetto l’Empire State Building, che offre la possibilità di rientrare anche la sera stessa dell’ingresso diurno).

Dove conviene comprare il New York CityPASS?

Si può acquistare sul sito ufficiale o sui siti delle più affidabili agenzie turistiche. Grazie a una convenzione che abbiamo con il sito Hellotickets potrete acquistare il pass con uno sconto di 10 euro (su una cifra che di solito, già di per sé, è inferiore a quella del sito ufficiale), basta inserire il codice sconto VIAGGIUSA in fase di acquisto. Se dovete acquistare più pass, comprateli individualmente invece di fare un ordine unico, così potrete usare più volte lo sconto e risparmiare molto di più!

Digita il codice VIAGGIUSA per ottenere 10 euro di sconto su ogni acquisto superiore a 50 euro

L’unico inconveniente è che, in questo caso, il pass non sarà rimborsabile in caso di cancellazione. Se per voi la policy di cancellazione è importante, allora vi consiglio di controllare prima su Getyourguide, che spesso ha prezzi migliori e l’opzione di cancellazione gratuita fino a 24 ore prima del viaggio, e solo dopo sul sito ufficiale.

Per una panoramica completa dei pass di New York leggi la nostra guida alla scelta del pass giusto:

Quale pass per New York convene veramente?


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

cosa-fare-a-new-york

Cosa fare a New York: attrazioni e luoghi di interesse da non perdere

Dal punto di vista delle attrazioni New York probabilmente non ha rivali al mondo, e infatti proprio l’incredibile offerta della città, con i suoi tanti luoghi di interesse e cose ...
pass new york quale conviene scegliere

Quale pass per New York City conviene? Compara i Pass e risparmia!

Vuoi sapere come abbiamo realizzato questa tabella di confronto sui pass di New York? Leggi i criteri che abbiamo utilizzato. Oltre a questa tabella riassuntiva e sintetica, puoi anche utilizzare, come ...
Dove dormire a New York

Dove dormire a New York spendendo poco: quartieri e zone per alloggiare a Manhattan

Hai scelto Manhattan come tua prossima meta per le vacanze? Ottima idea, è una città fantastica. Sei arrivato al fatidico momento della ricerca dell’alloggio e stai studiando tutta l’offerta disponibile di hotel a New York? ...
Quanto costa una settima a New York

Quanto costa un viaggio a New York? Preventivi per una settimana

Se avete trovato questo articolo durante la vostra ricerca su Google, beh, tranquilli, non stiamo leggendo nella vostra mente (anche se sembra!): la domanda “quanto costa un viaggio a New ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES