Dry Tortugas National Park

Dry Tortugas National Park: come visitare la suggestiva fortezza sul mare

Maggio 21, 2024 /

Il Dry Tortugas National Park è sicuramente uno dei parchi nazionali degli Stati Uniti dalla location più curiosa e affascinante. Il caratteristico Fort Jefferson, che sembra quasi ergersi dal nulla sulle acque del mare, è la principale attrazione della zona ma sicuramente chi si reca a queste latitudini lo fa soprattutto per fare un bagno nelle acque cristalline della zona.

È quasi una tappa obbligata per chi, facendo un tour della Florida, magari dopo aver percorso la scenografica Overseas Highway, si trova a Key West e ha una giornata a disposizione. Se ho suscitato la vostra curiosità non vi resta da fare altro che continuare a leggere l’articolo per capire come arrivare a Dry Tortugas e quali attività si possono intraprendere in questo piccolo ma splendido parco.

Dove si trova e come raggiungerlo

Il Dry Tortugas National Park si trova a circa 112 chilometri a sud di Key West. Il parco è aperto tutti i giorni dell’anno ma si può raggiungere soltanto via mare o attraverso un idrovolante. Se volete andare riportiamo qui sotto gli unici mezzi per farlo.

  • The Yankee Freedom III è una nave che impiega circa 2 ore e un quarto per arrivare a Dry Tortugas e vi lascerà 4 ore di tempo per visitare l’isola. Partirete quindi la mattina presto e tornerete a Key West nel tardo pomeriggio. Dovrete avere quindi una giornata intera da dedicare a questa escursione. Considerate quindi bene quali possono essere le condizioni atmosferiche perché fare un viaggio del genere e trovare brutto tempo sarebbe molto deludente. I prezzi partono dai 220$ a persona.
  • Key West Seaplane è il mezzo più veloce per raggiungere il Dry Tortugas National Park da Key West, visto che si impiegano soltanto 40 minuti di volo. I prezzi però non sono molto popolari, si parte infatti da 466$ a persona per un’escursione di 4 ore (compreso il volo) per arrivare agli 819$ a persona per l’escursione di una giornata intera.

Dry Tortugas National Park

L’entrata al parco ha un costo di 15$ a persona ma se siete in possesso della tessera parchi America the Beautiful mostratela al momento di salire a bordo e vi verrà detratta la cifra dal costo totale.

Cosa Vedere

Dry Tortugas National ParkL’attrazione di questo parco è sostanzialmente una sola e si tratta di Fort Jefferson, edificato sull’isoletta di Garden Key. Questo forte fu costruito in uno dei punti strategici ritenuti migliori per difendere il Golfo del Messico e gli Stretti della Florida. La sua posizione lo rendeva un perfetto punto di appoggio per pattugliare e mettere in sicurezza tutto il traffico navale di città come New Orleans, Mobile e Pensacola.

La sua posizione fu però anche la causa per la quale non venne mai completato a causa della difficoltà nel far arrivare i materiali. A complicare le cose ci si mise lo scoppio della Guerra Civile Americana quando il forte rimase nelle mani dell’Unione. Questo “passaggio di mano” viene anche testimoniato dal diverso colore dei mattoni usati per la costruzione che si può notare ancora oggi.

I materiali, che prima arrivavano dalla Florida, adesso dovevano infatti essere reperiti nel nord degli Stati Uniti e la qualità ne risentì molto visto che si trattava di due climi completamente diversi. Dopo la fine dalla guerra il forte venne utilizzato come prigione in cui scontarono la loro pena anche i cospiratori dell’assassinio del presidente Lincoln. Fu soltanto nel 1908 che l’area venne trasformata in riserva naturale.

Oggi nel suo piccolo molo vi attraccano le navi che da Key West portano a Dry Tortugas, ed è qui che si trovano anche il piccolo Visitor Center, il campeggio e il quartier generale del parco.

Fra le altre isolette che compongono il parco c’è da segnalare Loggerhead Key, che oltre ad essere la più grande, è anche quella con l’altitudine maggiore sul livello del mare: ben 3 metri! Ospita il faro delle Dry Tortugas ma si può raggiungere soltanto tramite barca privata o canoa trasportata precedentemente via nave.

Fare il bagno a Dry Tortugas

Dry Tortugas National Park Se avete sempre sognato di farvi un bagno nelle acque trasparenti delle Florida Keys, ma il numero dei turisti ha un po’ rovinato la vostra esperienza, non dovrete far altro che recarvi al Dry Tortugas National Park dove, fra le altre cose, potrete godervi il mare in maggiore tranquillità.

Dry Tortugas National ParkÈ possibile nuotare tutt’intorno al fossato che circonda Fort Jefferson ma è vietato fare il bagno al suo interno. Se il tempo lo permette sarà quindi un’occasione perfetta per vedere questa testimonianza storica da una prospettiva del tutto particolare. Ribadiamo anche in questo caso di controllare a priori le condizioni meteo perché arrivare fin qui e non riuscire a fare il bagno toglie gran parte dell’esperienza offerta dal Dry Tortugas National Park.

Dormire all’interno del parco

Dry Tortugas National ParkSe si vuole dormire all’interno del parco è possibile farlo soltanto nell’area campeggio (molto essenziale) gestita direttamente dal National Park Service. Non è possibile prenotare (a meno che non si faccia parte di un gruppo di almeno 10 persone) e si ottiene un posto sulla base del first come first served. Tenete presente però che dovrete portarvi tutto l’occorrente visto che non avrete a disposizione né acqua corrente né cibo e dovrete riportarvi indietro tutta la spazzatura che produrrete durante la vostra sosta.

È previsto il pagamento di 15$ per notte. Soltanto chi offre il servizio di trasporto via mare accetta un numero chiuso di campeggiatori con il loro equipaggiamento, mentre questo servizio non è offerto dall’idrovolante.

La città più vicina per soggiornare è Key West, se siete interessati a scoprire le soluzioni migliori in questa particolare città vi consiglio di leggere il nostro articolo cliccando sul link sottostante.

Dove dormire a Key West


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Canyons of the Ancients National Monument

Canyons of the Ancients e Hovenweep: guida ai due National Monument

Nel sud-ovest del Colorado c’è una delle aree più importanti degli Stati Uniti per quanto riguarda l’archeologia, con alcune delle principali testimonianze dei nativi Anasazi che nei secoli passati abitarono ...
McInnis Canyons National Conservation Area

Rattlesnake Canyon: visita agli archi del parco McInnis in Colorado

Hai già visitato l’Arches National Park, o almeno ne hai sentito parlare? Beh allora sicuramente ti piacerà anche la McInnis Canyons National Conservation Area, perché è il secondo luogo – ...
Delicate Arch - Arches National Park - Utah

Delicate Arch: l’iconico arco di roccia nell’Arches National Park in Utah

L’arco di roccia indipendente più grande dell’Arches National Park e probabilmente il più famoso di tutti gli Stati Uniti, si trova in Utah ed è una meraviglia naturale davvero imperdibile ...
Bisti De-Na-Zin Wilderness area New Mexico

Bisti/De-Na-Zin Wilderness: le stravaganti formazioni rocciose del New Mexico

Forse saprai già che il New Mexico è uno degli stati americani in cui si trovano più luoghi legati alla storia dei nativi, a partire dai numerosi pueblo che punteggiano ...
Filippo Nardelli
Filippo Nardelli

Laureato in Storia dell’America del Nord e da sempre innamorato degli Stati Uniti.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES