Che scegliate di visitare Miami come tappa unica oppure come una delle varie soste di un più esteso viaggio on the road della Florida, molto probabilmente vi starete chiedendo qual è il modo migliore di organizzare il vostro soggiorno.
Una volta scelto l’albergo appropriato, l’assicurazione sanitaria e il volo, arriverà il momento della fatidica decisione: è il caso o meno di noleggiare un’auto a Miami per visitare la città? È la tappa giusta dove affittare la macchina per intraprendere un tour della Florida on the road?
Vediamo di rispondere a entrambe le domande e fornire alcuni consigli per strappare un prezzo low cost.
Indice
Perché visitare Miami in macchina?
Miami ha un fascino unico, ma anche un’estesa area metropolitana. Quindi, se volete esplorarla a fondo, dovrete pianificare con attenzione gli spostamenti, aiutandovi anche con il nostro articolo su come muoversi a Miami. In sintesi, possiamo affermare che il sistema di trasporti pubblici – che è il più vasto della Florida – in linea di massima può essere utilizzato per visitare alcune aree commerciali e le principali attrazioni cittadine.
In alcune zone potrete avvalervi di treni sopraelevati quali la Metrorail (che serve fra le varie fermate, Brickett, Downtown e Coconut Grove) e il Metromover (una monorotaia panoramica che fa il giro panoramico di Downtown), mentre nelle altre aree gli spostamenti sono gestiti tramite trolley gratuiti e autobus urbani (che però di solito in America hanno qualche problema con il traffico e la puntualità).
Per quanto il sistema di trasporti possa in alcuni casi rappresentare una buona alternativa, la scelta più comoda rimane quella di noleggiare un’auto, che vi permetterà di ottimizzare i tempi e godervi maggiormente la città, specialmente nel caso di quartieri più vasti e periferici, come Coral Gables e Wynwood.
Prima di decidere il da farsi vi consiglio di dare un’occhiata ai nostri consigli su cosa vedere a Miami.
Noleggio auto a Miami dall’aeroporto
Vi sono numerose agenzie sparse lungo il territorio, ma se intendete noleggiare un’auto per esplorare la città vi conviene ritirarla appena atterrati. L’aeroporto di Miami è il MIA (Miami International Airport), a 10 km dalla città, terzo del Paese in quanto a traffico aereo.
Le compagnie di autonoleggio più importanti si trovano tutte all’interno del Rental Car Center (RCC, 3900 NW 25th St), un enorme complesso inaugurato nel 2010 che ospita ben 16 agenzie di autonoleggio e che serve circa 17000 clienti al giorno. Raggiungerlo sarà facilissimo, vi basterà arrivare al terzo livello e prendere il MIA Mover, un treno sopraelevato gratuito che vi porterà rapidamente al deposito del ritiro macchina.
Queste indicazioni sono valide se avete noleggiato l’auto presso Hertz, Alamo, Avis, Dollar, Budget, National, Advantage Rent a Car, All Day Rent a Car, Enterprise, E-Z, Firefly, Payless, P&P, Royal, Sixt e Thrifty. Altrimenti, se la vostra agenzia non rientra in questa lista, non dovete andare al Rental Car Center, ma cercare l’ufficio fuori dall’aeroporto: questa è una soluzione decisamente più scomoda, anche se in alcuni casi si può chiedere all’agenzia di essere prelevati al RCC. Per vedere gli indirizzi delle singole compagnie e calcolare i percorsi e le distanze date un’occhiata a questa pagina.
Noleggio auto Florida: una buona idea per fare un tour
Prendere una macchina a Miami può essere una buona idea non solo per visitare in modo esteso la città, ma anche per fare un tour on the road nei dintorni, raggiungendo ad esempio i parchi di Orlando, le Everglades, le isole Keys o la costa occidentale.
Per il noleggio auto in Florida valgono in sostanza le stesse indicazioni che abbiamo fornito per tutti gli Stati Uniti (e che trovate nel nostro articolo sul noleggio auto USA), con l’aggiunta di una puntualizzazione che riguarda nello specifico lo Stato della Florida e le sue strade a pedaggio.
Attenzione alle strade a pedaggio!
In Florida è attiva una rete di strade a pedaggio che prevede nella quasi totalità dei casi il pagamento elettronico (in pochissimi casi ai caselli accettano contanti). Aquesto link potete verificare quali sono le strade a pagamento e calcolarne il costo.
Ma come pagare? Esiste un utile ed efficace sistema prepagato chiamato SunPass che, attraverso l’istallazione di un dispositivo fisico o di un adesivo sul cruscotto, permette di passare dalle corsie preferenziali e di scontare il costo del pedaggio di circa il 25% rispetto al costo normali pedaggi.
Attenzione a due cose:
- Per quel che ne sappiamo, nessuna compagnia include nel suo contratto il Florida SunPass. In compenso molte società di autonoleggio includono nei loro contratti altri metodi di pagamento più costosi, i quali però non escludono la possibilità di installare autonomamente il SunPass e utilizzarlo per gli spostamenti sulle strade a pedaggio.
- Se la vostra auto non è dotata di un transponder e voi farete l’errore di non comprare e installare il SunPass, passando sotto la corsia preferenziale vi verrà addebitato il costo del casello tramite la tecnologia Toll-By-Plate, che vi identificherà tramite una foto della targa. Nel caso delle auto noleggiate, l’importo dovuto per il passaggio verrà girato alla compagnia di autonoleggio che lo addebiterà a sua volta direttamente sulla vostra carta di credito (quella che avete usato per prendere l’auto). La cifra addebitata è considerevole, in quanto prevede l’importo del passaggio al casello più 2,50$ di tassa.
Per ulteriori consigli e approfondimenti su questo tema, vi consiglio caldamente la lettura del nostro articolo dedicato al Florida SunPass.
Come trovare prezzi low cost
Se siete alla ricerca di una soluzione low cost, vi consiglio di fare una ricerca online dando un’occhiata ai motori di ricerca e comparazione, dove potete trovare proposte anche delle compagnie più affidabili a prezzi decisamente più convenienti rispetto ai rispettivi siti ufficiali. Trovate i principali siti di comparazione per cercare un’auto a noleggio per Miami a questa pagina.