Che scegliate di visitare Miami come tappa unica oppure come una delle varie soste di un più esteso viaggio on the road della Florida, molto probabilmente vi starete chiedendo qual è il modo migliore di organizzare il vostro soggiorno.
Una volta scelto l’albergo appropriato, l’assicurazione sanitaria e il volo, arriverà il momento della fatidica decisione: è il caso o meno di noleggiare un’auto a Miami per visitare la città ? È la tappa giusta dove affittare la macchina per intraprendere un tour della Florida on the road?
Vediamo di rispondere a entrambe le domande e fornire alcuni consigli per strappare un prezzo low cost.
Indice
Perché visitare Miami in macchina?
Miami ha un fascino unico, ma anche un’estesa area metropolitana. Quindi, se volete esplorarla a fondo, dovrete pianificare con attenzione gli spostamenti, aiutandovi anche con il nostro articolo su come muoversi a Miami. In sintesi, possiamo affermare che il sistema di trasporti pubblici – che è il più vasto della Florida – in linea di massima può essere utilizzato per visitare alcune aree commerciali e le principali attrazioni cittadine.
In alcune zone potrete avvalervi di treni sopraelevati quali la Metrorail (che serve fra le varie fermate, Brickett, Downtown e Coconut Grove) e il Metromover (una monorotaia panoramica che fa il giro panoramico di Downtown), mentre nelle altre aree gli spostamenti sono gestiti tramite trolley gratuiti e autobus urbani (che però di solito in America hanno qualche problema con il traffico e la puntualità ).
Per quanto il sistema di trasporti possa in alcuni casi rappresentare una buona alternativa, la scelta più comoda rimane quella di noleggiare un’auto, che vi permetterà di ottimizzare i tempi e godervi maggiormente la città , specialmente nel caso di quartieri più vasti e periferici, come Coral Gables e Wynwood.
Prima di decidere il da farsi vi consiglio di dare un’occhiata ai nostri consigli su cosa vedere a Miami.
Noleggio auto a Miami dall’aeroporto
Vi sono numerose agenzie sparse lungo il territorio, ma se intendete noleggiare un’auto per esplorare la città vi conviene ritirarla appena atterrati. L’aeroporto di Miami è il MIA (Miami International Airport), a 10 km dalla città , terzo del Paese in quanto a traffico aereo.
Le compagnie di autonoleggio più importanti si trovano tutte all’interno del Rental Car Center (RCC, 3900 NW 25th St), un enorme complesso inaugurato nel 2010 che ospita ben 16 agenzie di autonoleggio e che serve circa 17000 clienti al giorno. Raggiungerlo sarà facilissimo, vi basterà arrivare al terzo livello e prendere il MIA Mover, un treno sopraelevato gratuito che vi porterà rapidamente al deposito del ritiro macchina.
Queste indicazioni sono valide se avete noleggiato l’auto presso Hertz, Alamo, Avis, Dollar, Budget, National, Advantage Rent a Car, All Day Rent a Car, Enterprise, E-Z, Firefly, Payless, P&P, Royal, Sixt e Thrifty. Altrimenti, se la vostra agenzia non rientra in questa lista, non dovete andare al Rental Car Center, ma cercare l’ufficio fuori dall’aeroporto: questa è una soluzione decisamente più scomoda, anche se in alcuni casi si può chiedere all’agenzia di essere prelevati al RCC. Per vedere gli indirizzi delle singole compagnie e calcolare i percorsi e le distanze date un’occhiata a questa pagina.
Noleggio auto Florida: una buona idea per fare un tour
Prendere una macchina a Miami può essere una buona idea non solo per visitare in modo esteso la città , ma anche per fare un tour on the road nei dintorni, raggiungendo ad esempio i parchi di Orlando, le Everglades, le isole Keys o la costa occidentale.
Per il noleggio auto in Florida valgono in sostanza le stesse indicazioni che abbiamo fornito per tutti gli Stati Uniti (e che trovate nel nostro articolo sul noleggio auto USA), con l’aggiunta di una puntualizzazione che riguarda nello specifico lo Stato della Florida e le sue strade a pedaggio.
Attenzione alle strade a pedaggio!
In Florida è attiva una rete di strade a pedaggio che prevede nella quasi totalità dei casi il pagamento elettronico (in pochissimi casi ai caselli accettano contanti). Aquesto link potete verificare quali sono le strade a pagamento e calcolarne il costo.
Ma come pagare? Esiste un utile ed efficace sistema prepagato chiamato SunPass che, attraverso l’istallazione di un dispositivo fisico o di un adesivo sul cruscotto, permette di passare dalle corsie preferenziali e di scontare il costo del pedaggio di circa il 25% rispetto al costo normali pedaggi.
Attenzione a due cose:
- Per quel che ne sappiamo, nessuna compagnia include nel suo contratto il Florida SunPass. In compenso molte società di autonoleggio includono nei loro contratti altri metodi di pagamento più costosi, i quali però non escludono la possibilità di installare autonomamente il SunPass e utilizzarlo per gli spostamenti sulle strade a pedaggio.
- Se la vostra auto non è dotata di un transponder e voi farete l’errore di non comprare e installare il SunPass, passando sotto la corsia preferenziale vi verrà addebitato il costo del casello tramite la tecnologia Toll-By-Plate, che vi identificherà tramite una foto della targa. Nel caso delle auto noleggiate, l’importo dovuto per il passaggio verrà girato alla compagnia di autonoleggio che lo addebiterà a sua volta direttamente sulla vostra carta di credito (quella che avete usato per prendere l’auto). La cifra addebitata è considerevole, in quanto prevede l’importo del passaggio al casello più 2,50$ di tassa.
Per ulteriori consigli e approfondimenti su questo tema, vi consiglio caldamente la lettura del nostro articolo dedicato al Florida SunPass.
Come trovare prezzi low cost
Se siete alla ricerca di una soluzione low cost, vi consiglio di fare una ricerca online dando un’occhiata ai motori di ricerca e comparazione, dove potete trovare proposte anche delle compagnie più affidabili a prezzi decisamente più convenienti rispetto ai rispettivi siti ufficiali. Ecco i 3 che personalmente vi consiglio di usare:
Fai un preventivo con Discovercars
Fai un preventivo con Autoeurope
Fai un preventivo con Rental Cars
Per maggiori informazioni sull’argomento vi rimando anche alla nostra guida su come noleggiare un’auto in USA.
Grazie mille come sempre consigli preziosi.. l idea di sant Augustine a natale mi alletta molto, ora capirò se fermarmi fino a capodanno… Anche Tampa e quella parte lì… Grazie x il suggerimento, credo partiro da lì fino arrivare sant Augustine e scendere x la costa Fort Lauderdale , Miami e le keys… Grazie mille x il vostro blog
Grazie mille per la risposta, si pensavo già di acquistare l’itinerario,
Di solito facciamo in the Road in Italia con il nostro camper ..e dormiamo ogni notte in un posto diverso xò mi mi rendo conto che li magari é diverso, cmq grazie per le info… Orlando sarebbe stato bello ma ho visto i costi ex quel periodo in particola modo, é davvero inavvicinabile…
Ultima info… Secondo voi dove sarebbe bello passare il Capodanno? Sono imbrigliata su questa domanda e nn riesco a creare un itinerario xke non so dove stare in quei giorni(di conseguenza organizzare le altre tappe) grazie mille ancora
Ciao Monia, per quanto riguarda il tour itinerante dovete valutare voi. Sì, è vero che in USA le distanze sono maggiori, ma i collegamenti, specie in Florida, facilitano molto. Io davo questo consiglio solo sulla base del tuo programma che vedeva solo 3 pernottamenti, ma nulla vi vieta di seguire il nostro itinerario ebook se ve la sentite. Nel caso vogliate fare un giro un po’ più ampio del previsto, anche io come ha fatto Andrea, ti consiglierei di fare un capodanno “alternativo” nella storica St. Augustine o in città più piccole dove il capodanno è un po’ più ” a misura d’uomo”, ma se non volete cambiare tipo di viaggio a questo punto io rimarrei a Miami dove, probabilmente, ci sarà un po’ di caos ma avrai anche molta scelta.
caso sono Monia, che viaggerò con mio marito ,(si é aggiunta mia cugina di 20anni) e le 3 bimbe di 4-4-5 anni al momento del viaggio, dal 19 dicembre al 9 gennaio direzione Miami.
Devo ancora decidere quali giorni passare dove, ho trovato voli in offerta e mi ci sono buttata.
Pensavo una settimana in zona fort lauderdale, una settimana Miami/Miami beach e una alle keys, ma dopo la vostra risposta forse ho calcolato male i giorni, sono molto interessata ai vostri suggerimenti, Tampa e tutti gli altri posti suggeriti, (da quel lato com’è il clima?), a noi ovviamente interessa vedere il più possibile ma vorremmo anche fare un po’ di spiaggia..tempo permettendo…
Con i bambini é tutto più lento girare, xò di solito non ci scoraggiamo, e x il cappdanno ovviamente con bambine siamo un po’ limitati ma non ci dispiace un po’ di caos,avremmo i passeggini apposta x stare in giro quanto vogliamo e stare loro beate a dormire… Anche nel caos..sono abitutate.
Pensavo a Miami beach, come punto da dove partire per vedere i quartieri di Miami città , il metrozoo, Sea acquarium, alternare le visite alla spiaggia, ecco perché pensavo 1settimana…per questo pensavo ai mezzi a Miami visto quelli gratuiti e i costi dei parcheggi,ma accetto volentieri consigli…
Le keys tanta 1settimana? Vale la pena visitarle e stesso discorso anche lì, alternare visite a mare, ovviamente x andare alle keys noleggerei la macchina, e ci accostavo anxhe Everglades…
Pensavo dal 19/12 al 25 Fort Lauderdale e d’intorni con auto???
Dal 26/12 al 3/01 Miami/Miami beach
Dal 3/01 al 08/01 keys/Everglades
Ma ripeto sono ben accetti consigli e posso stravolgere tutto…
Io vi ringrazio tantissimo x la vostra disponibilità e gentilezza
Ciao Monia, mi sembrano davvero tanti giorni per una visita della Florida, per cui sicuramente ve la godrete. D’altra parte immagino che con i bimbi abbiate bisogno di fare base in poche tappe con pernottamenti di parecchi giorni, e non invece molte tappe cambiando frequentemente albergo. Una settimana a Miami mi sembra un periodo ampio e giusto per fare visite alla città e ai dintorni con grandissima calma, mentre probabilmente una settimana per le Keys è eccessiva. Sicuramente 3 giorni pieni potreste passarli a Key West per godervela bene, ma per il resto potete cavarvela con visite di passaggio o magari un pernottamento di un paio di notti in una delle altre cittadine lungo la Overseas, anche perché le spiagge di Key West non sono il massimo se volete fare il bagno. Invece che a Fort Lauderdale (potete visitarla partendo da Miami), potreste effettivamente passare una settimana sulla costa occidentale con base a Tampa o Naples o Fort Myers o Clearwater, rimanendo in zona per la vita balneare e organizzando qualche escursione giornaliera per vedere le spiagge, le isole (Marco, Sanibel, Captiva) e qualcosa dell’interno (le sorgenti naturali, la Bok Tower, le cittadine storiche). Un’alternativa sarebbe Orlando, ma solo se volete fare i parchi divertimento. Infine, qualora voleste fare un itinerario ancora più ampio (non so quanto fattibile con i bambini a carico) potete anche partire da questo itinerario, rimodulando eventualmente giorni di permanenza e tappe.
ciao trovo il tuo blog perfetto ed utilissimo, seguito durante il mio viaggio di nozze è stato ottimo grazie.
vorrei chiederti consigli se possibile x un nuovo viaggio negli usa, parto con mio marito e le mie 3 bimbe dal 19dicembre al 9 gennaio, per Miami, ovviamente vogliamo fare un on the road della florida, escludo purtroppo parchi Orlando per il costo elevato dei biglietti per tutti e 5.. voglio vedere Miami, Miami beach, le keys e qualsiasi cosa si possa vedere in quei 20giorni
un dubbio che ho x strutturare il mio viaggio è dove passare il capodanno, cosi da capire dove andare negli altri giorni, quale tappa fare prima e quale dopo…
per i seggiolini ho trovato dei seggiolini di stoffa portatili su amazon da mettere in valigia e montare in macchina.
gli alloggi sono abbastanza cari, sto cercando appartamenti anche con 1 sola camera noi ci arrangiamo, e leggendo qua e la vedo opinioni discordanti sul noleggio della macchina x miami, x il traffico, sarebbe meglio girare miami e miami beach con mezzi pubblici, e poi quando mi sposto x le keys e il resto noleggio la macchina?
grazie per la disponibilità ed i consigli
Ciao Monia, siamo felici che i nostri consigli ti siano stati utili nel viaggio di nozze! Per quanto riguarda la Florida, 20 giorni sono abbastanza per fare un bel giro di tutto lo Stato!
Oltre a recarvi alle isole Keys, che valgono sicuramente la pena ma che si vedono bene in una manciata di giorni, valutate ad esempio di salire lungo la costa atlantica, dove trovate diverse località carine, fino St. Augustine: non solo c’è il forte più antico di tutti gli USA, ma durante il periodo natalizio tutta la cittadina è completamente illuminata da milioni di luci ed è davvero caratteristica. Arrivando fino a Jacksonville, sappiate che ogni anno la sera del 30 dicembre c’è la parata delle barche illuminate: un’altra cosa che può valere la pena vedere. Anche sulla sponda del Golfo del Messico ci sono posti da vedere come Naples e Tampa. A mio parere, in 20 giorni potete fare un discreto anello (tagliando ad esempio fra Jacksonville e Tampa in diagonale).
Riguardo al capodanno, avendo 3 bambine immagino che non cerchiate locali da serate, ma piuttosto qualche posto dove facciano i fuochi d’artificio e si possa passare una serata carina e tranquilla. Per cui mi viene da dirti che ogni città può essere buona e forse è meglio evitare Miami per quella notte, essendo la città più caotica.
Infine, sul noleggio auto a Miami, dipende anche da quanti giorni pensate di starci. Se ci state diversi giorni allora non forse vi conviene fare con i mezzi (che funzionano abbastanza bene) senza sprecare i soldi dell’autonoleggio. Ma il mio suggerimento è di non passare troppo tempo a Miami (ci sono posti più belli da vedere in Florida!!), prendendo invece la macchina per girare le tante località carine che potete trovare viaggiando attraverso lo stato.
A questa pagina e in questo articolo trovi diversi spunti per organizzare il viaggio. Se poi vuoi mandarci una bozza di itinerario, saremo lieti di darti consigli più dettagliati per migliorarlo.
Ciao Lorenzo,
ho letto diversi dei tuoi articoli e sono tutti stati tutti molto utili per pianificare i miei viaggi negli stati uniti. Ho una domanda alla quale spero tu possa rispondere, a Natale sarò a Miami per 5 giorni (attualmente vivo in Arizona ) e pensavo di visitare le isole Key. Siamo due ragazzi giovani e puntiamo a risparmio e divertimento, affittare la macchina è costoso considerando anche pedaggi e parcheggi, tu pensi che andare cn i pullman organizzati possa essere una soluzione ?
scusa, ma tu sembri realmente preparatissimo 🙂
Grazie mille
Ciao Marta, di quei 5 quanti ne vuoi dedicare alle Keys? Ma soprattutto ho bisogno di sapere se sei interessata solo a Key West o vuoi vedere anche le altre isole.