Le crociere lungo l’East River e l’Hudson River sono, fra i tour per visitare New York, quelli che riscuotono più successo. Questo perché, oltre ad utilizzare una modalità senza dubbio affascinante, vi permettono di godere dello skyline della città da una posizione suggestiva e privilegiata. È facile quindi capire come, insieme ai tour in elicottero su New York, questa attività venga scelta con sempre maggior frequenza dai turisti che visitano la città.
Come potete immaginare le compagnie che offrono tour di questo tipo sono decine, abbiamo quindi deciso di raccogliere quelle che pensiamo siano le tipologie più interessanti. Si possono trovare infatti crociere che partono al tramonto o durante la giornata, che vi faranno viaggiare su un veliero o su un rapidissimo motoscafo. Insomma qualunque siano le vostre preferenze potrete sicuramente trovare quello che fa al caso vostro. Vi ricordo infine che molte di queste crociere sono incluse nei vari New York city pass disponibili, quindi, se ne avete acquistato già uno, verificate che non sia già incluso nel pacchetto.
Indice
Crociere con cena inclusa
In questa sezione andremo ad analizzare quelle crociere che, oltre all’escursione, offrono anche una cena nel loro pacchetto. Scegliere uno dei tour offerti in questa categoria vi risolverà quindi il problema di cercare un locale dove rifocillarvi prima o dopo la vostra crociera, oltre ad aggiungere una scenografia senza dubbio affascinante alla vostra cena.
Crociera con cena in battello a New York
Oltre a godervi il panorama di New York al tramonto gustando prelibati piatti gourmet, il valore aggiunto di questo tour sarà la presenza di una band che suonerà musica jazz dal vivo. Volendo è possibile aggiungere un pacchetto VIP alla vostra esperienza, che consiste di un tavolo privato per la vostra cena con l’aggiunta di una bottiglia di champagne francese. Il battello utilizzato per questa crociera ha inoltre la particolarità di avere il soffitto e le pareti in vetro, così da permettervi una vista ottimale anche restando al chiuso.
Per quanto riguarda il percorso, oltre a compiere il giro classico lungo l’East River e l’Hudson River, questa crociera aggiunge una traversata da Ellis Island verso la Statua della Libertà, coniugando in sé praticamente il meglio che questo tipo di attività può offrire.
Durante il ritorno potrete dare prova delle vostre abilità di ballerini al ritmo di musica di Broadway in stile cabaret e musica jazz della Big Band Era, sempre rigorosamente suonata dal vivo. Per gli amanti del genere jazz di New York è sicuramente un’occasione da non perdere. Per consultare il menù e avere maggiori informazioni potete utilizzare il link sottostante.
Crociera Spirit of New York con cena a buffet
Con questa crociera avrete la possibilità di cenare in un modo più informale attraverso un ricco buffet. Non mancherà comunque una pista da ballo anche se, ad accompagnare i vostri balli, non sarà un complesso dal vivo ma la musica di un DJ. Il percorso sarà quello classico lungo i due fiumi che circondano l’isola di Manhattan e la durata della crociera sarà di circa 3 ore.
Crociera sull’Hudson con cena su World Yacht New York
La partenza della crociera avverrà dal pier 81 nella costa ovest di Manhattan. Una volta lasciato il molo la nave percorrerà il fiume Hudson fino a raggiungere la punta di Manhattan, per risalire poi l’East River fino all’altezza di Midtown e successivamente fare ritorno al punto di partenza. In questo modo avrete la possibilità di ammirare i più famosi grattacieli di New York fra cui il Chrysler Building, l’Empire State Building, la Freedom Tower e il palazzo dell’ONU.
La durata della crociera sarà di due ore. La cena messa a vostra disposizione sarà di tre portate, tutte preparate direttamente a bordo della nave, alla quale potrete aggiungere, come opzione ulteriore, degli abbinamenti di vini e l’open bar. Al link sottostante, oltre ad aver maggiori informazioni su questo tour, potrete dare un’occhiata al menù dal quale sceglierete le vostre tre portate.
Crociere classiche senza cena
Se il vostro obbiettivo è quello di godervi lo skyline di New York ma non avete intenzione di cenare a bordo della nave, potete dare un’occhiata alle seguenti crociere.
Circle Line: crociera completa dell’isola di Manhattan
Sicuramente una delle crociere più scelte dai turisti che visitano la Grande Mela, forse perché è l’unica che permette di circumnavigare completamente Manhattan, regalando quindi un colpo d’occhio completo del perimetro dell’isola. Un altro vantaggio di questa crociera è la possibilità di usufruire di una audioguida, disponibile anche in italiano, che vi accompagnerà durante la vostra traversata. Viene effettuata durante la giornata, dura 2 ore e mezzo e la partenza è dal molo 83, nel quartiere di Hell’s Kitchen.
Questo breve video vi darà un’idea di quello che vi aspetta usufruendo di una delle crociere della Circle Line
Circle Line: crociera notturna Harbor Lights
Questo giro in battello sempre della compagnia Circle Line, a differenza della precedente, viene effettuato a partire dal tramonto permettendovi di godere della skyline di Manhattan con la sua suggestiva illuminazione serale. Anche in questo caso ci sarà a disposizione una audioguida in italiano e la durata sarà di circa due ore.
Crociera Statue of Liberty Express
Come potrete intuire dal nome, questa crociera, oltre ai grattacieli di Lower Manhattan, vi porterà ad ammirare da vicino la Statua della Libertà. La durata sarà di circa 60 minuti, periodo di tempo che la rende perfetta se non avete molto tempo da dedicare ad un’attività di questo tipo, e non volete comunque farvi mancare l’emozione di vedere la skyline di Manhattan da una posizione così privilegiata.
Lo stesso tipo di crociera è disponibile anche in versione serale per godere del panorama alla luce del tramonto.
Crociere su mezzi di trasporto particolari
Scegliere se fare una crociera alla luce del giorno o del tramonto, oppure decidere se includere una cena o no, non sarà l’unico dilemma che dovrete affrontare. Potrete infatti decidere se fare affidamento a mezzi di trasporto marittimi usuali, come quelli che abbiamo descritto finora, oppure dare alla vostra crociera un tocco di originalità scegliendo ad esempio un veliero o un modernissimo motoscafo.
Crociera su veliero verso la Statua della Libertà
Aggiungete al fascino dello skyline di New York la possibilità di fotografarlo a bordo del Clipper City, uno storico veliero, e avrete l’idea di quello che riuscirà ad offrirvi questo tour. Una volta saliti a bordo avrete la possibilità di usufruire sia di uno spazio all’aperto che di un ponte al coperto, cosa che si rivelerà particolarmente utile in caso di brutto tempo. La crociera ha una durata di un’ora e mezza circa.
La crociera sul veliero Clipper City è disponibile anche in notturna con una band di musica jazz che vi fornirà un intrattenimento dal vivo. In entrambi i casi è presente un bar che vi permetterà di sorseggiare un drink (a pagamento) con lo spettacolo impagabile dello skyline Manhattan che scorre davanti a voi.
Curiosi di vedere un’anteprima di quello che vi aspetta? Guardate allora il video qua sotto
Crociera su motoscafo
Se quello che cercate è il brivido della velocità questa potrebbe essere la crociera che fa al caso vostro. Salite quindi sul motoscafo The Beast che sfreccerà sulle onde del fiume Hudson a oltre 70Km orari. Dato che la velocità che impiegherete per raggiungere i pressi della Statua della Libertà sarà molto elevata, questa crociera sarà la più breve di tutte quelle che abbiamo descritto finora, ovvero circa 30 minuti.
Mai come per questo tipo di crociera più delle parole possono le immagini.