Proseguiamo con questo articolo dedicato al Missouri il nostro tour lungo gli Stati della Route 66. Con questa serie di articoli non vogliamo fornirvi una guida dettagliata con indicazioni passo passo sul percorso da seguire (a proposito: sapete come pianificare un itinerario sulla Mother Road?), quanto piuttosto aiutarvi a farvi un’idea di quello che potrete trovare lungo il tracciato, in modo da poter organizzare il vostro on the road in base alle attrazioni che riterrete più affascinanti.
Le principali attrazioni che incontreremo lungo il percorso della Route 66 sono presentate qui da est a ovest. Se per qualche motivo preferirete muovervi da ovest verso est non dovrete far altro che partire dalla fine!
Indice
Cosa vedere lungo il percorso
Lo stato del Missouri nel corso della storia degli Stati Uniti è famoso per essere stato il punto di partenza per le spedizioni verso l’Ovest fra cui i noti Overland, Oregon e Santa Fe Trails e la Lewis and Clark Expedition. Anche le battaglie della guerra di secessione hanno lasciato testimonianza del loro passaggio e per questo troverete numerosi siti storici e musei dedicati a quegli eventi. Durante il nostro percorso scopriremo anche una delle più importanti attrazioni naturali dello stato, ovvero le Meramec Caverns.
Saint Louis
L’attrazione più nota di Saint Louis è il Jefferson National Expansion Memorial (11 N 4th St.), che al suo interno ospita il Gateway Arch, vero e proprio simbolo della città . L’arco è visitabile e al suo interno ha due ascensori che permettono di raggiungere la sommità e ammirare lo splendido panorama. Nel complesso è presente un museo dedicato principalmente all’acquisizione della Louisiana e alla spedizione di Louis e Clark.
Se volete fare uno spuntino e riposarvi, due ottime opzioni sono rappresentate dal Blueberry Hill Café (6504 Delmar Blvd), all’interno del quale potrete ammirare centinaia di memorabilia vintage degli anni passati e (se siete fortunati) assistere anche a musica live, o dal Fitz’s American Grill and Bottling Works (6605 Delmar Blvd), che vi darà l’opportunità di assistere dal vivo all’imbottigliamento della birra locale.
Lungo il vostro peregrinare per la città , potreste imbattervi in una riproduzione di un mulino a vento olandese, sarete quindi di fronte al Bevo Mill (4749 Gravois Avenue), noto ristorante locale. Se siete amanti della birra non potete farvi mancare un tour al birrificio Anheuser-Busch (1200 Lynch St), mentre gli appassionati di motori non possono lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare il St. Louis Car Museum (1575 Woodson Rd), con al suo interno centinaia di veicoli d’epoca e il Moto Museum (3441 Olive St).
Un quartiere molto pittoresco da visitare è senza dubbio il Cherokee-Lemp Historic District, con le sue case in mattoncini rossi del secolo scorso, la sua famosa Lemp Brewery, uno dei birrifici più grandi del mondo, e la Lemp Mansion, oggi un ristorante, che deve la sua fama principalmente al fatto di essere ritenuta infestata dai fantasmi (si tratterebbe degli spiriti di quattro componenti di una famiglia che si suicidò nel palazzo e di un quinto che morì in circostanze misteriose).
Kirkwood
In questa cittadina alle porte di St. Louis potrete trovare la residenza di Frank Lloyd Wright, costruita negli anni’50 e visitabile grazie a dei tour appositi. Notevole è anche il Museum of Transportation (3015 Barrett Station Rd), che per gli amanti della Route 66 riveste un’importanza particolare, anche perché ospita la riproduzione di un Coral Court Motel, che fa ben capire quelle che erano le architetture caratteristiche che si potevano incontrare percorrendola nei tempi passati.
Eureka
Città famosa per ospitare il parco di divertimenti Six Flags Over Mid-America, che può valere una sosta, e la Black Madonna Shrine and Grottos (100 St Josephs Hill Rd) un santuario dedicato alla Madonna di Czestochowa costruito interamente da un frate francescano.
Villa Ridge
Questa cittadina ospitava due caratteristici motel: il Gardenway in stile coloniale e il Sunset, noti anche per le loro insegne al neon che li rendono facilmente riconoscibili, in pieno stile Route 66! Del Gardenway è rimasta in effetti solo un’insegna, ma purtroppo non quella originale (2827 MO-100, Villa Ridge).
Stanton
Gli appassionati e i collezionisti di giocattoli antichi possono considerare di fare una sosta all’Antique Toy Museum, che contiene centinaia di reperti d’epoca. Vicino è presente il Jesse James Wax Museum, molto noto fra i frequentatori della Route 66. (Attenzione: purtroppo i due musei sono chiusi, non sappiamo se definitivamente).
Interamente dedicato al famoso criminale statunitense, il museo offre anche una particolare ricostruzione storico-complottistica secondo la quale Jesse James non morì per un colpo d’arma da fuoco nel 1881, bensì visse ancora molti anni per morire solamente nel 1951. Se questa ricostruzione vi intriga particolarmente non esitate a chiedere ulteriori informazioni allo staff del museo!
La città di Stanton è nota principalmente per essere uno dei punti principali di accesso alle Meramec Caverns.
Meramec Caverns
Sono state aperte commercialmente al pubblico dal 1935 e sono conosciute soprattutto per essere state uno dei nascondigli di Jesse James; grazie a questo e alle strategie pubblicitarie lungo il percorso della Route 66, le Meramec Caverns sono diventate una delle attrazioni naturali del Missouri più visitate.
Considerando i numerosi punti di accesso e i molti tour a disposizione, se siete affascinati dall’idea di trascorrere un po’ del vostro tempo esplorando queste caverne (oppure avete voglia di sostare nelle aree di campeggio o di noleggiare una canoa), vi consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale, nel quale potrete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Cuba
Questa graziosa cittadina è conosciuta anche come Mural City, per via dei suoi murales presenti su numerosi edifici. La principale attrazione è rappresentata dallo storico Wagon Wheel Motel (901 E Washington Blvd) che, anche se completamente restaurato, ha mantenuto intatto tutto il suo fascino nel corso degli anni.
A nord della città potrete visitare l’Highway 19 Drive-In Theater, che è ancora in attività (AGGIORNAMENTO: il drive in non è più in attività ). Ad ovest di Cuba incontrerete la piccola comunità di Fanning, nota per esser stata per anni la sede della più grande sedia a dondolo del mondo (primato riconosciuto dal Guinnes World Record nel 2008). Nel frattempo però, il record è stato superato da un’altra sedia a Casey (Illinois), e ora quindi è la seconda più grande al mondo.
Waynesville
Se siete interessati alla storia della guerra civile americana, potete decidere di fare una sosta in questa cittadina e visitare il Pulaski County Courthouse Museum (303 U.S. Rt. 66), che contiene reperti e informazioni legati alle vicende della guerra di secessione, alla storia della Route 66 e del Trail of Tears, ovvero la migrazione forzata verso l’Ovest a cui furono sottoposte le tribù indiane.
Rolla
Merita una visita il Mule Tobacco Barn (11160 Dillon Outer Rd), non solo per vedere l’insegna ma anche per curiosare tra gli scaffali pieni di memorabilia e, ovviamente, tabacco e liquori.
St. Robert
Sosta consigliata presso Uranus, un posto davvero indefinibile. Situato in 14400 Highway Z, questo locale nasconde nel proprio nome la sua vera natura: potrete infatti farvi una foto con le vostre facce nelle sagome dei deretani degli animali e ammirare l’assurda collezione di veicoli, dinosauri, alieni, insegne al neon e quant’altro.
Lebanon
Se volete riposarvi un po’ dopo le fatiche del viaggio, potete prendere in considerazione l’idea di soggiornare allo storico Munger Moss Motel, facilmente riconoscibile lungo la Route 66 grazie alla sua enorme insegna al neon.
Presso la Lebanon-LaClede County Library in 915 S Jefferson Ave, è presente un museo della Route 66 che contiene, fra le altre cose, delle riproduzioni a grandezza naturale di un diner e di una stazione di servizio, oltre a foto storiche e numerose memorabilia dell’epoca.
A nord di Lebanon, vicino alla città di Camdenton, si trova l’Ha Ha Tonka State Park, con al suo interno i resti di un castello del secolo scorso.
Springfield
Se siete interessati alla storia dei pionieri americani, potete visitare il Gray-Campbell Farmstead, una tenuta agricola dell’epoca in cui potrete vedere una delle case più vecchie di Springfield, il cimitero, il fienile e scoprire come vivevano i primi colonizzatori di questa regione. L’indirizzo è 2400 S Scenic Ave.
Gli amanti dei treni non possono lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare il Railroad Historical Museum (1300 North Grant St.), che contiene decine di locomotive di tutte le epoche. Gli amanti della storia apprezzeranno invece l’Air and Military Museum of the Ozarks (2305 E Kearney St.), che include veicoli militari restaurati e un simulatore di volo in un vero elicottero (potrete provarlo in prima persona!).
Fantastic Caverns
Poco fuori Springfield (Willard Fire Protection District, 4872 N Farm Rd 125) potete fare una visita alle Fantastic Caverns, indicate soprattutto per gli avventurieri più pigri dato che sono famose per essere le uniche negli Stati Uniti che offrono un tour delle caverne a bordo di un trenino o di una jeep.
Paris Springs
Fermatevi assolutamente al 21118 Old 66 di Paris Springs, dove si trova la Gary Gay Parita, un’antica stazione di servizio restaurata e trasformata in un fantastico museo a tema Route 66. Passerete un sacco di tempo a curiosare e fotografare la collezione di George e Barbara, gli attuali e ospitalissimi proprietari.
Red Oak II
State per visitare una ghost town che in realtà non lo è. La cittadina di Red Oak II infatti è una creazione dell’artista Lowell Davis che nacque e crebbe nella “vera” Red Oak, situata a circa 18 chilometri a nord della “nuova”.
La città originale di Red Oak, come è successo a molte altre cittadine, cominciò pian piano ad essere abbandonata a favore delle città più grandi a partire dalla seconda guerra mondiale. Fu così quindi che Lowell Davis, dopo essere tornato negli anni ’70 nei luoghi della sua infanzia, scoprì che la sua casa natale era praticamente diventata una ghost town. Questo lo spinse a ricreare nella sua proprietà nei pressi di Carthage una vera e propria copia della città in cui era nato.
Oggi la pittoresca Red Oak II comprende una stazione di servizio, una vecchia scuola, un negozio di mangimi, un fabbro, un diner, il municipio, il carcere e diverse case. Gran parte degli edifici sono stati presi e spostati direttamente qui dal loro sito originario. Passare quindi da Red Oak II è come fare un vero e proprio viaggio nel tempo.
Carthage
La guerra di secessione passò anche da Carthage e, a testimonianza di questo, c’è il Battle of Carthage Civil War Museum (205 Grant St.) e poco distante anche il Battle of Carthage Historic Site (Chestnut Street).
È presente il 66 Drive-In Theater e, se volete respirare l’atmosfera della Route 66, il consiglio è quello di fermarvi al Boots Court Motel (107 S Garrison Ave), che secondo i locali ospitò anche Clark Gable che una volta soggiornò nella camera numero 6.
Dove dormire
Se volete qualche consiglio sui migliori hotel e motel lungo questo tratto di Mother Road potete leggere la sezione dedicata a dove dormire lungo la Route 66 in Missouri nel nostro articolo di approfondimento.
Scopri gli alloggi caratteristici lungo la Route 66
Risorse per il viaggio
Ecco alcune guide su cui potete fare affidamento
- Lonely Planet Route 66 Road Trips (in inglese) un percorso per sommi capi lungo le attrazioni principali della Mother Road
- Route 66 Adventure Handbook (in inglese) descrizione dettagliata di tutti i paesini e attrazioni che incontrerete lungo il percorso
- Route 66 EZ 66 Guide: (in inglese) mappa dettagliata più attrazioni e consigli per seguire il percorso originale
- La nostra guida in italiano sulla Route 66: include un itinerario dettagliato con descrizione delle attrazioni, del percorso e delle soste per fermarsi a dormire, oltre a una mappa interattiva con il percorso del tratto originale
Se vorrete approfondire le singole attrazioni di ogni città sappiate che ognuna ha un proprio sito istituzionale, nella maggior parte dei casi molto curato, in cui potrete trovare tutte le informazioni ulteriori di cui avrete bisogno.
Proseguiamo il percorso…
Ecco cosa non perdersi negli altri stati: