Kansas City guida di viaggio

Guida a Kansas City: la più grande città del Missouri

Agosto 29, 2024 /

Kansas City è la maggiore città del Missouri e, sebbene forse non sia in cima alla tua lista dei luoghi da vedere in America, se ti prepari ad esplorare il Mid West, questa dovrebbe rappresentare una tappa da non perdere. Conosciuta per il presidente Truman e per il fuorilegge Jesse James, tra musei e memoriali non mancano né le cose da fare e vedere, né gli eventi, che rendono la visita davvero piacevole. Ecco la nostra guida per non perdere tutte le principali attrazioni della città.

Kansas City: informazioni generali e storia

Kansas City storia

Con poco più di 500 mila abitanti, Kansas City è la più grande città del Missouri e una delle più grandi del Mid-west americano. Venne fondata negli anni ’30 dell’Ottocento come porto strategico alla confluenza fra il fiume Missouri e il fiume Kansas. Nel 1850 questo villaggio si trasformò nella città di Kansas, ma nel 1853 venne anche istituito il Territorio del Kansas e ciò creò dei fraintendimenti con i nomi. Così nel 1889, in seguito alla crescita esponenziale che si registrò dopo la Guerra civile, venne modificato il nome in “Kansas City“.

A cavallo fra Ottocento e Novecento, la città si espanse notevolmente, perché la sua posizione geografica la rendeva strategica per il commercio. La città non ebbe una crescita casuale e incontrollata: grazie all’architetto paesaggista George Kessler, Kansas City fu uno dei principali esempi del movimento “City Beautiful“, un movimento progressista che seguiva una filosofia volta a riformare l’urbanistica americana per migliorare le condizioni di vita delle grandi città. Kansas City fu una delle città – insieme a Chicago, Detroit, Cleveland e Washington DC – in cui la promozione della bellezza nell’urbanistica venne attuata in maniera più ampia.

Tra gli edifici più significativi di quel periodo ci sono la Union Station, costruita nel 1914 in sostituzione della precedente stazione Union Depot, e il Liberty Memorial (oggi The National WWI Museum and Memorial) del 1923, il principale museo americano dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Sempre in quegli anni, Kansas City vantava una delle reti tranviarie più importanti degli Stati Uniti, con un sistema di trasporti all’avanguardia.

Anche gli anni ’20 e ’30 del Novecento furono cruciali per Kansas City. In quel periodo venero eretti edifici importanti come la Kansas City City Hall e la Jackson County Courthouse. Fu proprio il politico Tom Pendergast, che guidò la città per molti anni, ad aiutare il giovane Harry S. Truman ad avviare la sua carriera politica, che ebbe come traguardo massimo il raggiungimento della presidenza. Dopo un periodo di crisi, con un parziale spopolamento e il versamento in degrado di alcune aree della città, Kansas City vide una grande riqualificazione negli anni 2000.

Visitare Kansas City in Missouri

Kansas City non è una delle destinazioni più gettonate dagli italiani che fanno un viaggio negli Stati Uniti. Ciò non significa che non possa essere inserita in un itinerario di viaggio, soprattutto per chi ha abbastanza tempo da visitare vari stati oppure da chi ha già visto i luoghi più famosi degli USA e vuole tornare oltreoceano a visitare luoghi meno turistici. Vediamo quindi come arrivarci e quando conviene andarci.

Dove si trova e come arrivare

Kansas City si trova all’estremità occidentale dello stato del Missouri e si sviluppa lungo il confine con il vicino stato del Kansas. La sua posizione, alla confluenza fra il Missouri River e il suo affluente Kansas River, è sempre stata cruciale e strategica. Ancora oggi rappresenta un importane crocevia stradale e qui convergono diverse strade e autostrade.

Tra le principali autostrade che passano da Kansas City c’è la I-70, che taglia la città in direzione est-ovest, collegandola ad esempio con St. Louis da un lato e con Denver dall’altro. La I-35 invece la attraversa andando da nord-est a sud-ovest, collegandola con Des Moines in Iowa e con Wichita in Kansas. Imboccando la I-29 invece si può andare verso nord-ovest, in direzione di Omaha, Nebraska.

Alcune di queste strade, così come tutte le altre statali che si diramano dalla città, sono percorse anche dagli autobus a lungo raggio. Visitare gli Stati Uniti in pullman è possibile e questa città può rivelarsi un ottimo punto tappa per i coast-coast in bus, perché è collegata sia dalle linee Greyhound sia da altri operatori di pullman.

Anche le ferrovie collegano bene Kansas City al resto degli Stati Uniti. Qui infatti passano alcune delle principali linee ferroviarie che uniscono le due coste, ma anche gli Stati del Sud con quelli più settentrionali. Fra le principali linee passeggeri che consentono di visitare gli Stati Uniti in treno, a Kansas City fa tappa il Southwestern Chief, che va da Chicago fino a Los Angeles.

L’area metropolitana di Kansas City (Missouri) si estende anche oltre il confine statale. La città situata sull’altra sponda, in Kansas, si chiama anch’essa Kansas City, ma si tratta di una città poco interessante dal punto di vista turistico.

Come muoversi in città

Kansas City streetcar tram
Il tram (streetcar) di Kansas City

I trasporti pubblici di Kansas City sono gestiti dalla KCATA (Kansas City Area Transportation Authority), che offre sia gli autobus che i tram. Ecco come sono suddivisi i mezzi pubblici di Kansas City:

  • Autobus: le linee degli autobus sono molto capillari e permettono di spostarsi in tutta la città, dal centro alle periferie. Sul sito ufficiale si possono vedere tutte le linee.
    • MAX Bus: ai bus normali si aggiungono le 2 linee MAX (Metro Area Express). Sono autobus rapidi che danno modo di spostarsi più velocemente nelle direttrici più battute. Si chiamano Main MAX e Troost MAX.
    • RideKC Freedom: questi sono autobus particolari, chiamati Paratransit, pensati per le persone con disabilità che hanno difficoltà ad usare i mezzi tradizionali. Offrono servizi porta a porta su prenotazione.
  • Tram: dal 2016 Kansas City ha anche il tram, denominato Kansas City Streetcar. Questo mezzo su rotaie taglia tutto il centro cittadino da sud (Union Station) a nord (City Market). Essendo gratuito e attraversando tutta la parte più storica della città, è il mezzo ideale dal punto di vista turistico per spostarsi. Qui si può vedere la mappa del percorso.

Quando andare a Kansas City per il clima

Kansas City quando andare clima
La Union Station con la neve in inverno

Il clima di Kansas City è continentale umido. L’estate è calda ed umida, con temperature spesso superiori ai 30 o anche ai 35 gradi. Sono frequenti i temporali pomeridiani, in particolare nei mesi di luglio e agosto, che sono tra i più piovosi dell’anno proprio per questa caratteristica. Di contro, l’inverno è freddo ed è facile stare sotto ai 10° di giorno, andando sotto allo zero di notte. Non mancano le nevicate e le gelate, alternate da settimane con temperature più miti.

Le mezze stagioni sono molto diverse l’una dall’altra. La migliore è senza dubbio l’autunno: giornate fresche e generalmente asciutte, cielo limpido e colori brillanti. Insomma: i mesi autunnali sono i migliori per visitare Kansas City in quanto a clima.

La primavera è invece forse la stagione da evitare maggiormente. Sebbene le temperature siano piacevoli, è la stagione più piovosa dell’anno e non solo: è il periodo con il più alto rischio di tornado. Kansas City si trova infatti lungo la cosiddetta Tornado Alley: la regione nota per questi pericolosi fenomeni meteorologici, che si manifestano soprattutto in primavera o all’inizio dell’estate.

Eventi a Kansas City

Boulevardia Kansas City
Boulevardia (edizione 2023, foto dalla pagina Facebook ufficiale)

Il clima non è l’unica discriminante per decidere il periodo in cui recarsi a Kansas City. Se hai flessibilità e magari stai programmando un viaggio a cavallo di più stati con tappe in varie città, potresti valutare di arrivare a Kansas City nel momento perfetto per partecipare ad uno degli eventi che la animano durante l’anno. Vediamo i più famosi.

  • Kansas City Restaurant Week: si tiene a gennaio ed è una settimana (ma spesso anche una decina di giorni) dedicata alla gastronomia, durante la quale i ristoranti della città propongono menù speciali a prezzo fisso.
  • Kansas City FilmFest International: il festival del cinema di Kansas City, che ha luogo a marzo e propone proiezioni di film indipendenti da tutto il mondo, oltre a incontri con i registi e iniziative collaterali.
  • Planet Comicon Kansas City: ad aprile si tiene questo grande evento dedicato alla cultura pop, ma anche ai fumetti, giochi da tavolo e a tutto il mondo che vi ruota attorno.
  • Kansas City Jazz & Heritage Festival: nel mese di maggio si celebra, con questo festival, la tradizione jazzistica di Kansas City.
  • Boulevardia: la birra artigianale è la protagonista, a giugno, dell’evento organizzato dalla Boulevard Brewing Company. Attorno alla bevanda dorata ruotano appuntamenti dedicati al cibo, alla musica e alla cultura locale.
  • Kansas City Air Show: nel mese di luglio c’è questa mostra di aerei storici coronata da esibizioni acrobatiche in volo. L’appuntamento è da non perdere per gli appassionati di aeronautica.
  • Ethnic Enrichment Festival: sempre a luglio c’è anche un evento dedicato alla multiculturalità che caratterizza Kansas City, con cibo, artigianato e balli tipici delle varie nazionalità.
  • Plaza Art Fair: l’arte invece è protagonista di questo evento di settembre, con mostre d’arte e musica dal vivo.
  • American Royal World Series of Barbecue: amanti della carne, fatevi avanti! Questo è il più grande concorso di barbecue al mondo. Se vuoi assistere ad una competizione di cucina di tutto rispetto, devi andare a Kansas City ad ottobre.
  • WaterFire Kansas City: acqua e fuoco si uniscono in questo evento ottobrino, durante il quale vengono create installazioni con il fuoco sul fiume Missouri.
  • Plaza Lighting Ceremony: a novembre inizia di fatto la stagione natalizia con questo evento, in cui si accendono le luminarie che restano fino a dopo Natale.

Cosa vedere a Kansas City

Kansas City offre ai suoi visitatori diverse attrazioni, che spaziano dai musei d’arte agli edifici storici, passando per la musica e lo sport. Vediamo di seguito le attrazioni più famose da non perdere durante un viaggio in questa città del Missouri. Non sai da dove cominciare? Allora potresti fare un tour audioguidato per la città.

National WWI Museum and Memorial

National WWI Memorial and Museum Kansas City

L’attrazione forse più famosa di Kansas City è il National World War I Museum and Memorial, che dal 1926 è il principale memoriale negli USA dedicato alla Prima Guerra Mondiale. A colpire già da lontano è l’alta torre al centro del complesso monumentale, in stile revival egizio. Vi si può anche salire tramite un ascensore e 45 scalini aggiuntivi sulla sommità.

Sempre sullo stesso stile, troviamo anche due sfingi, denominate Memoria e Futuro: la prima guarda ad est e si copre il volto con le ali per non vedere l’orrore dei campi di battaglia in Europa; la seconda guarda a ovest e anch’essa copre gli occhi, per nasconderli da un futuro non prevedibile. I due edifici principali del museo sono invece la Memory Hall e la Exhibition Hall.

L’ingresso al memoriale è suggestivo: si attraversa un ponte di vetro che passa sopra ad un campo con 9000 papaveri rossi, ciascuno rappresentante 1000 soldati deceduti in questa guerra. La parte museale tratta il primo conflitto mondiale in tutte le sue parti, a cominciare dalle cause scatenanti precedenti il 1914 e fino all’armistizio del 1918 e alla conseguente Conferenza di pace di Parigi del 1919. Per orari aggiornati e biglietti si può consultare il sito ufficiale. Questo museo è anche fra quelli inclusi nel pass di Kansas City.

Union Station

Union Station Kansas City interno
L’interno della Union Station nel periodo natalizio

A Kansas City, uno degli edifici più significativi è la stazione ferroviaria. La Union Station, inaugurata nel 1914 in sostituzione al precedente Union Depot, era la terza stazione più grande degli Stati Uniti quando venne costruita ed è stata operativa fino al 1985, con un grandissimo traffico di passeggeri soprattutto negli anni ’40 e ’50. La sua magnifica Grand Hall e la Grand Plaza (o North Waiting Room) sono i locali più affascinanti da vedere, ma è d’effetto anche l’esterno con l’ampia fontana.

Nel 1999 è stata in parte trasformata e ha accolto musei, mostre e teatri. Fra gli altri, Science City: un museo della scienza interattivo per famiglie. Dal 2002 ha ripreso anche la sua funzione originaria, con il passaggio dei treni Amtrak, tornando ad essere la principale stazione del Missouri dopo quella di Saint Louis. Fra i treni a lunga percorrenza che fermano alla Union Station, c’è il Southwest Chief, che collega Chicago a Los Angeles passando per Illinois, Iowa, Missouri, Kansas, Colorado e California.

Nelson-Atkins Museum of Art

Nelson-Atkins Museum of Art Kansas City

Il Nelson-Atkins Museum of Art è il museo d’arte più importante della città ed è fra i più rilevanti in America per la collezione di arte asiatica, la più ricca dell’intero edificio. Aperto nel 1933 e realizzato nello stile Beaux-Arts, ricalca il modello del Museum of Art a Cleveland, ma è più grande.

A differenza di molti musei importanti, che sono nati a partire da una collezione privata, questo è nato fondamentalmente dalla donazione in denaro di William Rockhill Nelson, ricco imprenditore immobiliare, giornalista ed editore. Ciò ha consentito di acquistare moltissimi pezzi nel periodo della Grande Depressione, quando il mercato dell’arte proponeva una vastissima scelta a prezzi convenienti. Per biglietti e orari aggiornati si può consultare il sito ufficiale.

American Jazz Museum e Negro Leagues Baseball Museum

American Jazz Museum Kansas City

Sei appassionato di jazz, o in generale di musica? Allora sarai felice di sapere che a Kansas City puoi vedere il sassofono che Charlie Parker suonò al famoso concerto che si tenne a Toronto nel 1953, dove condivise il palco con Bud Powell, Dizzy Cillespie, Max Roach e Charles Mingus. L’American Jazz Museum, è dedicato a questo genere musicale e celebra, con cimeli e mostre interattive (ma anche con concerti dal vivo!) la tradizione jazzistica di Kansas City. Sul sito ufficiale si trovano orari e prezzi aggiornati.

Nello stesso edificio c’è anche il Negro Leagues Baseball Museum. Se sei interessato al baseball, potresti aver sentito parlare delle Negro Leagues: leghe professionistiche di baseball, composte esclusivamente da afroamericani, che vennero istituite negli anni 20 del 1900, quando gli atleti di colore erano esclusi sia dalla Major League Baseball sia dalle leghe minori. La denominazione non è razzista: per chi non lo sapesse, il termine va interpretato secondo il punto di vista di allora, per il quale “Negro” non era altro che il modo di dire “Nero” in spagnolo e portoghese. L’ultima stagione di queste leghe fu quella del 1951 e questo museo di Kansas City ne ripercorre i passi sportivi. Per orari e biglietti si può consultare il sito ufficiale.

Arabia Steamboat Museum

Steamboat Arabia Museum Kansas City

Come anticipato, Kansas City sorge alla confluenza di due importanti fiumi: il Kansas River e il Missouri River. Quest’ultimo, oltre ad essere il fiume più lungo degli Stati Uniti, è stato anche storicamente concepito come via navigabile. Tra i battelli a vapore che lo percorrevano c’era l’Arabia, affondato nel 1856. In questo museo sono esposte le parti recuperate di quel battello ed una riproduzione del suo ponte principale.

Oltre al battello, l’Arabia Steamboat Museum conserva anche centinaia di migliaia di oggetti d’uso quotidiano dei tempi in cui questa era la frontiera del Far West. Pare che sia la più grande collezione americana di oggetti precedenti la Guerra Civile. Migliaia di scarpe e stivali, centinaia di cappelli e coltellini tascabili, e così via: un tesoro nascosto recuperato in buona parte proprio dal carico del battello. A ben pensarci, gli oggetti erano tutti nuovi di zecca quando il battello affondò, in quanto diretti ai mercati: questo rende la collezione ancora più attendibile e preziosa. Per orari e biglietti, si può far riferimento al sito ufficiale.

Money Museum

Money Museum Kansas City
Foto: Corey Seeman

Un museo dedicato ai soldi? Sì, a Kansas City c’è anche questo. Il Money Museum è un’esposizione della Federal Reserve che spiega come funzionano i sistemi finanziari americani grazie a interessanti mostre interattive. Inoltre, mette in mostra la Harry S. Truman Coin Collection, la collezione di monete dell’ex presidente americano. Ma la parte più affascinante è probabilmente l’ingresso in un caveau a più piani, dove sono protetti milioni di dollari. Per qualcuno invece l’esperienza da non perdere sarà quella di prendere in mano un vero lingotto d’oro e rendersi conto di quanto sia pesante, oppure portarsi a casa un sacchetto pieno di banconote triturate: sì, si può fare anche questo! Per biglietti e orari si può consultare il sito ufficiale.

Community Bookshelf (Kansas City Public Library)

Kansas City Public Library

Camminando per il centro di Kansas City, lungo W 10th Street, potresti imbatterti in un edificio che sembra costruito con libri giganteschi. Viene subito in mente una biblioteca, e in effetti quest’ultima si trova nell’edificio a fianco. Questo invece è il parcheggio multipiano che serve proprio la Kansas City Public Library: sulla sua parete c’è Community Bookshelf, un’opera d’arte curiosa che affascina tutti quelli che passano di qui.

Alti fra i 7 e gli 8 metri, i finti libri sono 22 e i titoli sono stati scelti dalla biblioteca stessa, in base anche ai suggerimenti dei lettori, nel 2004. Le opere letterarie qui riprodotte variano da “La Repubblica” di Platone fino a “Il Signore degli Anelli” di Tolkien, passando da “Romeo e Giulietta” di Shakespeare e “Fahrenheit 451” di Bradbury. Ma non fermarti a questo muro dipinto: entra anche nella vicina biblioteca, che è stata realizzata nello storico edificio della vecchia banca, restaurato e riconvertito: il caveau adesso è un’affascinante sala lettura!

Kansas City Zoo, Sea Life, Legoland e altri parchi tematici

Kansas City zoo aquarium

Viaggi con i bambini? Allora ti interesserà sapere che a Kansas City ci sono un bello zoo, un acquario, un parco tematico di Legoland e altri luoghi perfetti per intrattenere i più piccoli durante il soggiorno in città. Ecco i principali fra cui scegliere.

  • Kansas City Zoo & Aquarium. Si trova nello Swope Park, nella zona sud della città, ed è diviso per aree tematiche con gli animali provenienti dalle diverse zone del mondo. Include anche un acquario, visitabile dentro lo zoo stesso. Info e biglietti sul sito ufficiale.
  • Sea Life Kansas City Aquarium. Questo acquario si trova in centro città ed è decisamente più grande di quello interno allo zoo. Oltre alle vasche più classiche, non mancano le vasche tattili, i tunnel dove passare sotto agli squali e tante altre attrazioni. I biglietti si possono trovare qui.
  • Legoland Discovery Center. Ami i mattoncini Lego? In questo parco tematico, così come i suoi parchi gemelli in altre città, troverai le riproduzioni di luoghi e monumenti famosi con i mattoncini, ma anche modelli Lego interattivi, un cinema 4D e un’area giochi dove sperimentare nuove costruzioni. I biglietti si possono trovare qui.
  • The National Museum of Toys and Miniatures. Le miniature che si possono vedere in questo museo non saranno fatte di Lego, ma sono comunque molto più accurate e dettagliate. Case delle bambole, ma anche vere e proprie riproduzioni accuratissime di luoghi particolari, oltre a diversi giocattoli d’epoca, si possono vedere nel museo dedicato a giocattoli e miniature. Questa attrazione è inclusa anche nel pass di Kansas City.
  • Worlds of Fun. Perfetto per chi cerca un parco adrenalinico, con montagne russe e giostre divertenti. Si trova poco distante dal centro ed è adatto a diverse fasce d’età. Ha anche la parte di piscine e scivoli: Oceans of fun. Info e biglietti sul sito ufficiale.

Cosa vedere nei dintorni di Kansas City

Oltre alla città in sé, che già mette davanti a un turista una bella scelta di cose da fare e vedere, ci sono anche luoghi interessanti negli immediati dintorni, che possono tranquillamente essere visitati durante un viaggio a Kansas City.

Harry S. Truman Presidential Library and Museum

Harry S. Truman Presidential Library and Museum

La cittadina di Independence, che fa parte dell’area metropolitana di Kansas City, è fra le destinazioni da non perdere assolutamente. Il primo motivo è la presenza della Harry S. Truman Presidential Library and Museum. Negli USA ci sono 15 biblioteche presidenziali: biblioteche e archivi che conservano i documenti del presidente e della sua amministrazione, presentandoli al pubblico per motivi di studio e confronto. Ad Independence c’è quella dedicata al 33° presidente americano, Harry S. Truman, perché questa è la sua città natale.

Nell’archivio sono conservate oltre 15 milioni di pagine di documenti, inclusa la corrispondenza (sia ufficiale che personale). Ci sono poi molti oggetti personali di Truman, parte dei quali usati nella mostra permanente dedicata alla sua vita. A partire dall’infanzia in Missouri, l’esposizione arriva a mostrare la carriera politica del presidente e ad approfondire i momenti più cruciali, come la decisione di usare la bomba atomica, il Piano Marshall e l’inizio della Guerra Fredda.

Case storiche ed edifici iconici di Independence

Scorri per vedere tutte le immagini

Oltre alla già citata biblioteca presidenziale, la città di Independence ospita anche alcuni edifici storici che possono meritare una tappa se si vuole fare un giro ad est di Kansas City. Ecco cosa non perdere:

  • Harry S. Truman National Historic Site. Il trentatreesimo presidente degli Stati Uniti era originario di Independence e proprio nella sua città natale decise di trascorrere la sua vita dopo aver concluso la propria carriera politica. La casa oggi visitabile è quella dove Truman visse da quando sposò Bess Wallace nel 1919 e fino alla sua morte nel 1972. Visitandola si può avere un assaggio della vita dell’ex presidente, notando come fosse di fatto una vita semplice e assolutamente non pomposa. Poco a sud di Kansas City c’è anche la Harry S. Truman Farm Home: la fattoria di famiglia dove il giovane Harry lavorò come contadino e dove, come affermò sua madre, “acquisì il suo buonsenso”. Le informazioni per visitare i due edifici si trovano sul sito ufficiale.
  • Vaile Mansion. La Harvey M. Vaile Mansion è uno dei migliori esempi di architettura nello stile Secondo Impero che si trovano in Missouri. Il Kansas City Times la descrisse come “la casa più principesca e più confortevole dell’intero Ovest”. Costruita in dieci anni dal 1871 al 1881, costò 150.000 $ (che oggi sarebbero fra i 3 e i 4 milioni di dollari) e i suoi proprietari non la usarono solo come residenza privata. Divenne infatti un luogo di spettacolo e di ospitalità per le persone più in vista del periodo. Dopo la morte di Vaile e di sua moglie ebbe vari usi, fino ad essere acquistata dalla città di Independence nel 1983 ed essere restaurata per diventare un museo. Info su come visitarla sul sito ufficiale. Questa attrazione è inclusa nel Pass di Kansas City.
  • Bingham-Waggoner Estate. Questa è un’altra tenuta di grande valore storico, che risale ai primi dell’Ottocento. I suoi terreni furono per molti anni una sorta di scorciatoia del Santa Fe Trail, su cui transitavano i carri dei coloni. Tra i suoi proprietari, il più illustre fu George Caleb Bingham, artista e politico del XIX secolo. Gli ultimi proprietari furono invece i membri della famiglia Waggoner, che vi risiedettero finché non morì l’ultimo membro nel 1976: tre anni dopo un gruppo di cittadini, insieme alla città di Independence, acquistarono la proprietà trasformandola in museo e parco pubblico. Info per le visite sul sito ufficiale.
  • 1879 Chicago & Alton RR Depot. Costruito nel 1879, questo deposito ferroviario è l’unico in Missouri ad essere completamente restaurato e conservato. La sua posizione è diversa da quando era in funzione: trasformato in museo, nel 1996 è stato letteralmente sollevato dalle fondamenta e spostato sotto gli occhi di tutti fino a dove si trova oggi. Nei suoi due piani si possono vedere: al piano terra la sala d’attesa, la stanza del capostazione e il deposito bagagli; al piano superiore le stanze che costituivano la casa del capostazione. Per visitarlo si trovano le info sul sito ufficiale.
  • Community of Christ Temple. Il tempio di Independence è uno degli edifici di culto più curiosi che si possano trovare in America. Fu costruito dalla Community of Christ in seguito ad una rivelazione che il loro profeta-presidente, Wallace B. Smith, presentò durante la conferenza mondiale di questa setta del 1984. La sua forma è ispirata ad una conchiglia a spirale e la sua guglia in acciaio raggiunge i 91 metri d’altezza. Al suo interno ci sono diverse opere d’arte religiosa provenienti da vari paesi del mondo. Sul sito ufficiale si trovano maggiori informazioni.

Jesse James Birthplace e Jesse James Bank Museum

Jesse James Bank Museum Kansas City

Jesse James fu uno dei più famosi pistoleri e criminali statunitensi nella seconda metà dell’Ottocento, conosciuto per la sua mira formidabile quando sparava. Era originario di Kearney, poco lontano da Kansas City, e ancora oggi si può visitare la casa dove nacque e crebbe da ragazzo. Ci sono dei tour guidati per visitare la casa e scoprire i cimeli della famiglia. Inoltre nel cortile della casa si può vedere il luogo dove era sepolto Jesse prima di essere trasferito nel Mount Olivet Cemetery. Una curiosità: per lungo tempo, la madre è rimasta vicino alla tomba vendendo agli avventori i sassolini del cortile come souvenir, alla cifra di 25 centesimi.

Sempre vicino a Kansas City c’è anche il Jesse James Bank Museum, nella piazza di Liberty. Questa banca, svaligiata da James e dalla sua banda, fu il luogo dove avvenne la prima rapina in tempo di pace negli USA. Visitando questo museo, si può vedere ancora la banca com’era nel 1866. Per info sulle visite si può consultare questo sito per la casa natale e questo per la banca. La casa è inclusa nel Pass di Kansas City.

Shawnee Town 1929 Museum

Nella cittadina di Shawnee, che si trova alla periferia occidentale dell’area metropolitana di Kansas City, c’è lo Shawnee Town 1929 Museum. Si tratta di un museo storico all’aria aperta, dove viene ricreata la vita quotidiana di una piccola cittadina del Mid-West americano per com’era alla fine degli anni ’20 del Novecento.

I cosiddetti “ruggenti Anni Venti” furono un periodo di crescita, innovazione e cambiamento culturale, che ebbero un impatto forte sui piccoli villaggi e sulle cittadine di provincia. Casa colonica e fienile, banca e scuola, negozio e officina: ci sono un po’ tutti i luoghi della vita comune, con persone in costume che aiutano a immedesimarsi. Questa è anche la sede di eventi, festival, rievocazioni e mercati. Questa attrazione è inclusa nel Pass di Kansas City.

Pass per i musei di Kansas City

Se vuoi visitare al meglio Kansas City, è probabile che ti faccia comodo un pass per risparmiare sui biglietti dei musei e delle attrazioni della città. Il KC Attractions Pass è disponibile nelle opzioni da 1 o 3 giorni, durante i quali è possibile visitare tutte le seguenti attrazioni:

  • American Jazz Museum
  • Jesse James Birthplace
  • Mahaffie Stagecoach Stop-Farm (ingresso e sconto del 10% sull’acquisto totale nel negozio di souvenir del mercato Mahaffie)
  • National WWI Museum And Memorial
  • Negro Leagues Baseball Museum (ingresso e sconto del 15% sugli acquisti nel negozio di souvenir del museo)
  • Pinstripes, 10 $ di sconto su un acquisto di 40 $
  • Shawnee Town 1929 Museum
  • National Museum Of Toys And Miniatures
  • Regnier Family Wonderscope Children’s Museum of Kansas City
  • Vaile Mansion (visita guidata e sconto del 10% sugli acquisti nel negozio di souvenir)

Dove mangiare a Kansas City

Arthur Bryant's Barbeque

Da queste parti, i piatti più gustosi sono senza dubbio quelli cucinati al barbecue, ma non solo. Kansas City offre un po’ di tutto come cucina ed è facile soddisfare ogni gusto. Ecco una serie di ristoranti dove potersi fermare per mangiare qualcosa di buono durante la visita alla città.

  • Arthur Bryant’s Barbeque (1727 Brooklyn Avenue). Cominciamo parlando di uno tra i più storici ristoranti che propongono il barbecue a Kansas City. Il suo barbecue tradizionale, servito con una salsa a base di pomodoro davvero buona, è forse il migliore della città. Non è un caso se qui sono venuti a mangiare personaggi famosi e presidenti americani.
  • Jack Stack Barbecue – Freight House (101 W 22nd Street). Un secondo posto dove provare l’ottima carne del Mid-West è questo, o meglio “questi”, dato che si tratta di una piccola catena locale con alcune sedi (quella di Freight House è la più vicina al centro). Se ci vai, prova assolutamente la “Crown prime beef rib”!
  • Q39 – Midtown (1000 W 39th Street). Anche questo è un ottimo posto dove mangiare carne cucinata al barbecue, stavolta con un approccio un po’ gourmet. La carne è davvero buona e l’ambiente molto moderno.
  • The Westside Local (1663 Summit Street). Questo ristorante invece ha un menù abbastanza variegato, che spazia dalla carne al pesce, ma sempre con attenzione alla cucina stagionale. Le preparazioni tradizionali sono rivisitate in chiave moderna.
  • Joe’s Kansas City Bar-B-Que (3002 W 47th Avenue, Kansas City, Kansas). Come suggerisce il nome, questo è il ristorante perfetto per mangiare la carne cotta al barbecue e la cosa bella è che si trova in una stazione di servizio, quindi come puoi immaginare i prezzi sono abbordabili. Ma attenzione: è al di là del confine, nella città omonima in Kansas!
  • André’s Chocolates Kansas City (5018 Main Street). Infine, parliamo anche di dolci: questa è una pasticceria e cioccolateria da leccarsi i baffi: probabilmente il posto migliore di tutta Kansas City dove assaggiare dei dolci.

Dove dormire a Kansas City

Kansas City è una grande città ed offre un gran numero di alberghi di ogni tipologia e fascia di prezzo. Di seguito ne consiglio alcuni, di diverse tipologie, concentrandomi nella zona centrale della città, quella ideale dove cercare un alloggio per visitarla senza dover fare troppi spostamenti.

  • Loews Kansas City. Questo è uno dei migliori alberghi a 4 stelle della città, situato in ottima posizione centrale e dotato di tutti i comfort e servizi. Fra le altre cose, ha due ristoranti, una palestra ed un centro benessere.
  • Crossroads Hotel. Un po’ meno centrale, ma altrettanto bello e di qualità, ecco un altro 4 stelle da prendere in seria considerazione. Palestra e sala da biliardo, bar e tre ristoranti: ecco alcuni dei suoi principali servizi extra.
  • Hotel Indigo. Come hotel a tre stelle suggerisco questo, in pieno centro e di ottima qualità. Offre servizi aggiuntivi come bar e ristorante, palestra e area business.
  • Courtyard by Marriott Kansas City Downtown/Convention Center. Altro tre stelle da valutare, che oltre a bar e palestra, ha anche una piscina coperta.
  • Holiday Inn Express – Kansas City Downtown. Per puntare al risparmio, ma con tutti i servizi essenziali, in centro c’è anche questo buon due stelle della catena Holiday Inn.
  • Woodstock Inn Bed & Breakfast. Nella vicina città di Independence, suggerisco invece di alloggiare in questo caratteristico B&B, davvero molto carino ed accogliente.

Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Richmond Virginia

Richmond: guida alla capitale della Virginia

Hai mai pensato di visitare la Virginia? Questo stato della East Coast americana non è forse tra le prime scelte di chi si appresta a fare un viaggio negli Stati ...
Louisville guida

Louisville in Kentucky: la città del bourbon, del Kentucky Derby e di Muhammad Alì

Il Kentucky è conosciuto per il tabacco e per il bourbon, il famoso whiskey americano di cui è il principale produttore, per essere la culla della Bluegrass music (un derivato ...
Rochester New York State High Falls

Rochester (NY): la città che sorge intorno alle cascate

Sulle sponde del Lago Ontario nello Stato di New York c’è una città davvero particolare. È Rochester, conosciuta perché ha ben 3 cascate in pieno centro. La città sorge attorno ...
Buffalo New York State

Buffalo NY: arte e architettura a 2 passi dalle Cascate del Niagara

Buffalo è la città delle Cascate del Niagara e del Lago Erie; è una delle città americane con più edifici di pregio architettonico e con maggiore concentrazione di gallerie d’arte. ...
andrea cuminatto
Andrea Cuminatto

Giornalista e viaggiatore. Parlo spagnolo, inglese e sto imparando il russo. Più che vedere i luoghi, amo conoscere chi li abita.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES