Vi presentiamo un tour accompagnato con guida turistica in italiano che toccherà le località più famose della West Coast in 10 notti e 11 giorni. Gli spostamenti saranno fatti con un pullman evitandovi la problematica di guidare per molti chilometri.
Si tratta quindi di una soluzione conveniente per chi ha poco tempo da dedicare ad un vacanza negli USA, ma non vuole rinunciare a vedere le bellezze che offre, introdotte da una guida che parla italiano e non se la sente di guidare personalmente all’estero.
Sotto troverete tutto il programma di viaggio con i prezzi e le date di partenza.
Indice
- Programma
- Giorno 1: arrivo a Los Angeles
- Giorno 2: da Los Angeles a Laughlin (462 km di percorrenza)
- Giorno 3: da Laughlin a Tuba City passando per il Grand Canyon (464 km di percorrenza)
- Giorno 4: da Tuba City a Cortez visitando Horseshoe Bend, Antelope Canyon e Monument Valley (516 km di percorrenza)
- Giorno 5: da Cortez a Moab visitando Mesa Verde e Canyonlands (379 km di percorrenza)
- Giorno 6: da Moab al Bryce Canyon visitando Arches e Capitol Reef (427 km di percorrenza)
- Giorno 7: da Bryce Canyon a Las Vegas visitando lo Zion National Park (420 km di percorrenza)
- Giorno 8: da Las Vegas a Bakersfield visitando la Death Valley (592 km di percorrenza)
- Giorno 9: da Bakersfield a Manteca passando per Yosemite (520 km di percorrenza)
- Giorno 10: da Manteca a San Francisco passando per Monterey e la 17- Mile Drive (393 km di percorrenza)
- Giorno 11: Ripartenza per l’Italia
- Gli alberghi dove pernotterete
- Il tour include
- Tariffe (volo escluso)
- Escursioni Facoltative
- Data partenze 2025
- Nota bene
- Prenota o Richiedi Informazioni
Programma
Per tutti i pernotti in albergo è inclusa una colazione continentale. Per ogni tappa vengono indicate la partenza, la destinazione e il chilometraggio da percorrere in pullman, oltre che alle principali attrazioni che saranno visitate lungo il percorso.
Giorno 1: arrivo a Los Angeles
Il primo giorno è dedicato all’arrivo a Los Angeles e al trasferimento in albergo con un comodo servizio navetta gratuito. È inoltre previsto un servizio di accoglienza in aeroporto (Nota Bene: questo servizio non verrà erogato se si arriverà in aeroporto nella fascia oraria che va dalle 22:00 alle 8:00).
Avrete quindi il tempo per riprendervi dal lungo volo intercontinentale, iniziare ad acclimatarvi ad il nuovo fuso orario e riposarvi in attesa del primo giorno di tour vero e proprio.
Giorno 2: da Los Angeles a Laughlin (462 km di percorrenza)
Durante il primo giorno vero e proprio che avrete a disposizione negli Stati Uniti la mattina sarà utilizzata per visitare le attrazioni più note e riconoscibili di Los Angeles. Camminerete infatti lungo l’inconfondibile Hollywood Boulevard dove potrete sentirvi una vera star.
Passerete infatti davanti al TCL Chinese Theatre il caratteristico cinema famoso, fra le altre cose, per la presenza nel suo piazzale di numerosi blocchi di cemento dove sono state impresse le impronte delle mani e dei piedi di alcuni fra i più importanti attori e registi americani. Avrete quindi la possibilità di camminare fra le stelle percorrendo la nota Walk of Fame.
Non potrà mancare una visita al Sunset Strip e potrete godervi i caratteristici panorami sul pacifico visitando le famose spiagge della città, oltre al suo vivace Downtonwn ricco di architetture curiose e affascinanti come quelle del The Broad e della Walt Disney Concert Hall.
Prima di concludere la giornata è previsto uno spostamento attraverso il deserto del Mojave per raggiungere Laughlin, una città posizionata lungo il fiume Colorado al confine fra Nevada e Ariziona, in tempo per cenare in albergo.
Giorno 3: da Laughlin a Tuba City passando per il Grand Canyon (464 km di percorrenza)
Da Laughlin è previsto lo spostamento verso il Grand Canyon, sicuramente uno dei parchi americani, più famosi e fotografati. Lungo il percorso saranno previste delle fermate strategiche per poter visitare alcuni dei luoghi più caratteristici legati alla mitica Route 66, la Mother Road che collega Chicago al Pier di Santa Monica a Los Angeles, resa immortale da romanzi, serie televisive e canzoni.
Prima di spostarvi verso il caratteristico Trading Post di Cameron, avrete quindi gran parte della giornata da dedicare alla visita del South Rim del Grand Canyon. Difficilmente potrete dimenticare il maestoso panorama affacciandovi dai numerosi punti panoramici lungo il corso della Desert View Drive. Qui potrete infatti rendervi conto di come il Fiume Colorado, che scorre placido sul fondo del Canyon, sia riuscito a plasmare la roccia lungo il corso di milioni di anni.
L’arrivo è previsto in serata a Tuba City nel cuore della riserva indiana dei Navajo dove avrete modo di cenare in ristorante prima di recarvi in albergo.
Giorno 4: da Tuba City a Cortez visitando Horseshoe Bend, Antelope Canyon e Monument Valley (516 km di percorrenza)
Se vi avevano affascinato i panorami del Grand Canyon preparatevi ad essere stupiti ancora di più dalla bellezza della West Coast durante la mattinata odierna.
La prima tappa della giornata è alle porte di Page dove si farà una brevissima escursione per raggiungere la terrazza naturale sopra l’Horseshoe Bend, un’ansa del fiume Colorado (ebbene si, ancora lui il protagonista) famosa per ricordare un ferro di cavallo. Oltre all’inconfondibile forma il contrasto creato dalle acque verdi del fiume e le rocce rosse che lo circondano vi farà capire perché questo è uno dei luoghi più fotografati e iconici degli Stati Uniti.
Il passaggio successivo prevede un’altra tappa spettacolare ovvero il celebre Antelope Canyon con i suoi inconfondibili colori e giochi di luce. Entrerete infatti in uno stretto slot canyon dove la luce del sole “accenderà” le pareti di roccia regalandovi la possibilità di fare bellissime foto ricordo.
Se tutto questo non vi è ancora bastato prima della fine della giornata è prevista la visita alla celebre Monument Valley dove potrete immaginarvi di rivivere le imprese di John Wayne.
La giornata si concluderà con l’arrivo nella cittadina di Cortez nello stato del Colorado dov’è prevista la cena in un ristorante locale.
Giorno 5: da Cortez a Moab visitando Mesa Verde e Canyonlands (379 km di percorrenza)
La prima tappa della giornata di oggi sarà l’affascinante Mesa Verde National Park che, oltre ad essere patrimonio dell’UNESCO, è uno dei luoghi privilegiati per osservare i cliff dwellings; ovvero quelle antiche costruzioni realizzate dai nativi americani dentro nicchie naturali presenti lungo le pareti rocciose.
Il pomeriggio sarà invece dedicato alla visita di Canyonlands uno dei parchi nazionali che, insieme ad Arches, Bryce, Zion e Capitol Reef, fa parte dei cosiddetti Utah Mighty Five. Qui si potrà ammirare il risultato dell’opera di erosione di due fiumi (il Colorado River e il Green River) che, nel corso dei secoli, hanno plasmato questa terra.
In serata è previsto l’arrivo nell’albergo di Moab.
Giorno 6: da Moab al Bryce Canyon visitando Arches e Capitol Reef (427 km di percorrenza)
La giornata di oggi prevede un’altra full immersion nella bellezza dei parchi nazionali dello Utah. La prima tappa infatti sarà Arches National Park dove si potranno osservare i grandi archi naturali che sono diventati uno dei simboli dello stato.
Sarà quindi la volta di Capitol Reef che, pur essendo il meno visitato fra gli Utah Mighty Five, riuscirà sicuramente a stupirvi con i suoi panorami dominati da strati di roccia colorata e imponenti formazioni di arenaria, i suoi frutteti e il suo villaggio storico.
Ci si sposterà quindi verso il Bryce Canyon dove si raggiungerà l’albergo e si cenerà. La visita vera e propria del parco sarà infatti rimandata alla giornata successiva.
Giorno 7: da Bryce Canyon a Las Vegas visitando lo Zion National Park (420 km di percorrenza)
Come accennato la giornata inizia con la visita del Bryce Canyon un parco nazionale che difficilmente potrà lasciarvi indifferenti. La sua caratteristica è infatti quella di avere un immenso panorama dominato da migliaia di “hoodoos” ovvero dei pinnacoli di roccia rossa modellati dagli agenti atmosferici che si perdono a vista d’occhio.
Prima di raggiungere la sfavillante Las Vegas ci sarà il tempo di visitare di passaggio lo Zion National Park che ospita uno dei canyon più maestosi degli Stati Uniti.
Giorno 8: da Las Vegas a Bakersfield visitando la Death Valley (592 km di percorrenza)
Il parco nazionale che si visiterà oggi è niente di meno che la Death Valley. Qui sarà possibile visitare alcuni delle sue attrazioni naturali più famose come il leggendario Zabriskie Point, reso immortale dal regista Michelangelo Antonioni, e Badwater Basin noto per essere il punto più basso dell’America del Nord essendo situato ben 86 metri sotto il livello del mare.
La destinazione finale sarà Bakersfield dove si raggiungerà l’albergo e si cenerà.
Giorno 9: da Bakersfield a Manteca passando per Yosemite (520 km di percorrenza)
Dopo il caldo della Death Valley la giornata di oggi prevede una visita rinfrescante al parco nazionale di Yosemite una delle destinazioni naturalistiche più apprezzate dello stato dove si potranno osservare splendide cascate, alte montagne e fitte foreste.
Il pomeriggio sarà dedicato allo spostamento per raggiungere la cittadina di Manteca dove si cenerà in un ristorante locale. Durante il tragitto si attraverserà la nota San Joaquin Valley famosa per il suo ruolo di grande produttrice di frutta, verdura e noci negli Stati Uniti.
Giorno 10: da Manteca a San Francisco passando per Monterey e la 17- Mile Drive (393 km di percorrenza)
La prima destinazione della giornata sarà la pittoresca cittadina costiera di Monterey famosa per essere stata la prima capitale della California. Dalle sue vicinanze imboccheremo la strada panoramica 17-Mile Drive rinomata in tutto il mondo per i suoi prestigiosi campi da golf e le spettacolari viste panoramiche sul mare.
Con negli occhi ancora l’Oceano e la splendida costa della California l’itinerario proseguirà per San Francisco dove si prenderà parte ad un tour che toccherà le zone più famose della città come Union Square, il quartiere di Chinatown e il Civic Center. Non potrà poi mancare una sosta presso il Fisherman’s Wharf, da cui si potrà vedere in lontananza la celebre isola di Alcatraz.
L’ultima cena sul suolo americano sarà consumata in un ristorante locale.
Giorno 11: Ripartenza per l’Italia
Dopo la colazione sarà il tempo di preparare i bagagli e di trasferirsi in aeroporto per prendere il volo di ritorno che ci riporterà in Italia.
Gli alberghi dove pernotterete
Nota Bene: gli alberghi selezionati potrebbero subire delle variazioni
- Giorno 1: Holiday Inn Los Angeles Airport (Los Angeles)
- Giorno 2: Aquarius Casino Resort (Laughlin)
- Giorno 3: Navajoland Hotel (Tuba City), o Cameron Trading Post, o Days Hotel (Flagstaff)
- Giorno 4: Baymont Inn & Suites (Cortez)
- Giorno 5: Moab Valley Inn o Scenic View Inn
- Giorno 6: Bryce View Lodge o Best Western Plus Ruby’s Inn (Bryce) o Grand Lodge (Brian Head)
- Giorno 7: Circus Circus (Las Vegas)
- Giorno 8: Hilton Garden Inn Bakersfield o DoubleTree Bakersfield
- Giorno 9: Best Western Plus Executive Inn and Suites (Manteca) o Ramada Modesto Yosemite Area o Orchard Inn Turlock
- Giorno 10: Hotel Whitcomb, o Comfort Inn by the Bay, o Hotel Pickwick, o Hotel Bijou sempre a San Francisco
Il tour include
- Alloggio per 10 notti in strutture alberghiere di categoria turistica.
- Trasferimenti organizzati all’arrivo a Los Angeles* e alla partenza da San Francisco.
- Dieci colazioni di tipo continentale**, per iniziare la giornata con una varietà di opzioni gustose.
- Otto cene in ristoranti o alberghi.
- Tour guidati delle metropoli di Los Angeles e San Francisco, per scoprire i loro siti più iconici.
- Viaggio in pullman dotato di aria condizionata per il massimo del comfort durante tutte le tappe del tour, accompagnati da una guida esperta di lingua italiana.
- Le tasse sono comprese.
- Accesso incluso ai parchi parchi nazionali che si visiteranno come il Grand Canyon, Mesa Verde, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Zion, Death Valley e Yosemite, oltre alle visite a Horseshoe Bend, Antelope Canyon***, Monument Valley e la strada panoramcia 17-Mile Drive.
* Si prega di notare che non sarà disponibile un servizio di accoglienza in aeroporto per arrivi tra le 22:00 e le 8:00.
** A Las Vegas e/o San Francisco, le colazioni potrebbero essere fornite sotto forma di carte prepagate che potranno essere utilizzate presso gli Starbucks del posto.
*** A causa delle possibili restrizioni sanitarie vigenti al momento del vostro viaggio, alcune colazioni e cene potrebbero essere fornite al sacco o, in determinate circostanze, potrebbero essere rimosse dal programma del tour.
Tariffe (volo escluso)
Prezzi del tour a partire da 2.237€ a persona per una sistemazione in camera doppia. Prezzo per bambino 1.398€. Le tariffe per bambini sono valide per chi ha un’età compresa tra gli 8 e i 16 anni. Nota Bene: i bambini al di sotto degli 8 anni non sono ammessi ai tour.
Escursioni Facoltative
- Tour del Grand Canyon in elicottero
- Tour della Monument Valley in Jeep
- Tour di Las Vegas di notte
Data partenze 2025
Tour in italiano
Aprile: 14, 28
Maggio: 5, 12, 19, 26
Giugno: 2, 9, 16, 17, 23, 30
Luglio: 1, 7, 8, 14 , 21, 22, 28, 29
Agosto: 4, 11, 18, 25
Settembre: 1, 8, 9, 15, 22, 23, 29, 30
Ottobre: 13, 20
Tour multilingue (italiano e spagnolo)
- Giugno: 3
- Luglio: 15
- Ago: 5, 12, 19, 26
- Settembre: 2, 16
Nota bene
- Per ragioni di sicurezza, legate al rischio di inondazioni improvvise, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso in caso di piogge intense (Forza Maggiore).
- Nel caso in cui le temperature raggiungano o superino i 43 gradi Celsius (110 gradi Fahrenheit), l’itinerario previsto da Las Vegas sarà modificato per includere le tappe di Calico e Bakersfield.
Prenota o Richiedi Informazioni
|