Soprattutto per chi viene da Bryce Canyon ed è diretto nella zona di Moab, la Scenic Byway UT-24 è la naturale prosecuzione dell’altrettanto scenografica e imperdibile UT-12. La strada è più lunga del pezzo che prendiamo in esame, ma a noi interessa in particolare il tratto che da Torrey va verso l’imbocco della I-70, che poi ci porterà a Green River e successivamente alla deviazione per Moab.
Indice
UT-24 Scenic Byway: lunghezza e tempi di percorrenza
La lunghezza del tragitto illustrato è di 130 km da percorrere in un minimo di 1.30 ore senza soste. Invece il segmento a ovest, che congiunge Torrey a Salina, è meno battuto e difficilmente vi troverete a percorrerlo, se non per raggiungere una remota sezione di Capitol Reef (Cathedral Valley) o il Fish Lake.
Le tappe lungo il percorso
Ecco una mappa per orientarvi:
Cominciamo dunque con la prima tappa del nostro percorso, che è anche la più importante: Capitol Reef, che si trova proprio lungo il corso della UT-24 Scenic Byway. Poi, a seguire, tutte le tappe.
Capitol Reef
Capitol Reef, uno tra i più sottovalutati parchi degli Utah Mighty Five, inaugura trionfalmente questo primo pezzo di strada. La caratteristica più appariscente di questo bellissimo parco nazionale è la presenza di Fruita, un insediamento mormone con frutteto nella tipica cornice dei canyon di roccia rossa. Sono numerosi i sentieri, gli off-road e i punti di osservazione che si possono raggiungere: alcuni di questi itinerari richiedono molto tempo e notevoli energie, dunque vi consiglio di documentarvi un po’ con il nostro articolo di approfondimento su come visitare Capitol Reef.
Trova un alloggio a Capitol Reef
Dal Waterpocket Fold a Caineville
Uscendo da Fruita in direzione nord-est, rimarrete a bocca aperta: passerete letteralmente in mezzo alla vertiginosa muraglia rossa del Waterpocket Fold, che è la spina dorsale di Capitol Reef, un buon modo per rendere indimenticabile una visita già di per sé impressionante.
Dopo pochi km, specialmente all’altezza di Caineville e oltre, la UT-24 cambia pelle diventando improvvisamente un territorio alieno arido e inospitale dai colori più disparati: grigio, giallo pallido, violaceo e soprattutto blu. Già all’altezza di Caineville, vi troverete a guidare in un panorama infinito lungo una distesa desertica di roccia multicolore (slickrock): tutto intorno, svettano rare mesa dalle forme bizzarre, denominate Upper Blue Hills e incorniciate a sud dalle Henry Mountains e dal San Rafael Swell a nord.
Mappa degli alloggi a Caineville
Factory Butte Recreation Area
Factory Butte è forse il “monumento naturale” più rappresentativo di questa porzione di strada: lo vedrete da lontano percorrendo la UT-24 e vi colpirà per la sua imponenza e per il caleidoscopio di colori freddi che innervano la cima e i calanchi striati alla sua base.
Recentemente, è stata aperta al pubblico un’area ricreativa chiamata Factory Butte Special Recreation Management Area, principalmente destinata ai mezzi off-road (4×4, dune buggy, moto da cross) ma aperta a tutti i veicoli. La zona più semplice da raggiungere è denominata Swing Arm City e la troverete proprio lungo la UT-24, più precisamente qui, a dieci km da Caineville: noterete sulla sinistra un cartello con su scritto il nome dell’area (Factory Butte SRMA), vi basterà curvare e entrare nello sterrato.
Vi consiglio assolutamente di spendere un po’ del vostro tempo qui, perché avrete l’occasione di guidare per qualche centinaio di metri (almeno finché ve la sentirete, non c’è una strada tracciata) la vostra auto in un contesto assolutamente surreale, quasi lunare, con il Factory Butte e la North Caineville Mesa che si stagliano all’orizzonte. Se non avete macchina 4×4, guidate con attenzione e tornate indietro non appena non vi sentite più sicuri: se il terreno è secco non ci dovrebbero essere problemi, ma la prudenza non è mai troppa. Se volete capire come noleggiare un’auto 4×4, ve lo spieghiamo qui.
Se volete invece avvicinarvi di più a Factory Butte, dovrete arrivarci da un’altra parte, girando a sinistra su Coal Mine road (clicca qui per vedere il punto su Google Maps), una strada percorribile da qualsiasi veicolo per i primi 10-15 km. Coal Mine Road corre parallela a est del Factory Butte e non vi sono strade secondarie battute che lo raggiungano: a meno che non siate esperti di off road e non abbiate un mezzo adeguato, vi sconsiglio di uscire dal tracciato principale.
Moonscape Overlook
C’è un altro motivo per percorrere la Coal Mine road: il Moonscape Overlook. Ecco, se volete vedere uno sterminato panorama alieno praticamente sconosciuto, vi consiglio di girare a destra dopo circa 10 km (quindi lasciandovi alle spalle Factory Butte) in questo punto. Seguite la strada per 1.6 km fino al crinale e godetevi il panorama (meglio se nel tardo pomeriggio, quando il sole è alle spalle).
The Mars Desert Research Station
Ancora non vi capaciterete di come possa essere diventato così alieno il paesaggio intorno a voi. E a proposito di alieni, lo sapete che non lontano dalla UT-24 c’è una succursale del pianete Marte? Ad appena 28 km da Caineville si può fare un’altra deviazione interessante verso un assurdo “sito spaziale”: la Mars Desert Research Station in Utah è stata costruita dalla Mars Society in questo particolare scenario desertico al fine di simulare l’eventuale abitabilità della superficie di Marte… beh, abbiamo detto tutto! Occorre circa un quarto d’ora di strada sterrata per raggiungere l’area di ricerca, che comprende un osservatorio, una serra e altre strumentazioni scientifiche.
Hanksville
Dopo l’area di Factory Butte, vi troverete ad Hanksville, una cittadina un po’ sperduta dall’anima hippie che funge dà importante crocevia: a sud, lungo la UT-95 S si va verso la sezione nord di Lake Powell (Bullfrog), a nord la UT-24 il tragitto continua verso Green River. Quando siete a Hanksville vi consiglio due pit stop:
- Carl’s Critter Garden: al numero 864 c’è una mostra di memorabilia, veicoli dismessi e improbabili sculture di metallo a cielo aperto, laddove un tempo sorgeva un motel. Fermatevi per fare qualche foto a queste buffe e un po’ bizzarre creazioni arrugginite in salsa hippie.
- Hollow Mountain: al numero 40 N UT-95 di Hanksville, in corrispondenza di un benzinaio Sinclair, troverete Hollow Mountain, nient’altro che un negozio di souvenir e alimentari scavato dentro la roccia. Fatte le debite proporzioni, può ricordare Hole n’ the Rock a Moab, anche per la presenza di stranezze assortite in salsa kitsch, come finti petroglifi e veicoli d’epoca all’esterno.
Goblin Valley
Pochi chilometri vi separano dall’ultima tappa del nostro on the road sulla UT-24 scenic byway: Goblin Valley! Lungo la strada da Hanksville, nel nulla più assoluto, vedrete anche alcune impressionanti formazioni rocciose ai lati della strada, che vi obbligheranno a fermarvi per fare qualche foto: ad esempio in questo punto.
Goblin Valley è uno splendido parco statale che ospita alcune tra le forme rocciose più strane della zona: rimarrete a bocca aperta di fronte a Molly’s Castle, alle Three Sisters e soprattutto all’esercito di goblin di roccia schierato di fronte a voi nella Valley of the Goblins. Abbiamo parlato di questo parco nell’articolo su cosa vedere a Goblin Valley.
Il nostro itinerario on the road lungo la UT-24 finisce con l’intersezione con la I-70 W, strada meno affascinante che in circa 1.40 ore vi porterà a Moab (con deviazione sulla US-191 N). Se invece siete diretti verso nord (Salt Lake City), troverete dopo poche miglia la deviazione verso la US-6 E.
Dove dormire?
Rispetto alla UT-12, ci sono meno cittadine lungo la UT-24 nelle quali trovare alloggio. Il mio consiglio è dunque quello di cercare un hotel, a seconda del vostro itinerario, a Torrey o a Green River: la prima è più vicina a Capitol Reef, mentre la seconda è più comoda per chi vuole pernottare non lontano dalla Goblin Valley e alla stessa Moab.