Boston è una delle città più amate d’America, che si contraddistingue per il suo fascino e il suo patrimonio storico. Dal Freedom Trail, percorrendo il quale si scoprono tanti capitoli di storia della città (e di tutti gli Stati Uniti!), ai suoi quartieri pittoreschi, Boston non delude chi cerca una città americana con tante cose da vedere e scoprire. Ma ci sono anche esperienze adatte anche a tutta la famiglia, come il Boston Tea Party Ships & Museum.
Questo tour guidato di Boston con accompagnatore italiano, proponendo un eccellente mix di storia e tradizione, divertimento e avventura, consente di scoprire nel migliore dei modi una delle città più affascinanti della East Coast americana.
Indice
Programma di viaggio
Giorno 1
Il primo giorno è quello della partenza dall’Italia, con volo fino all’aeroporto di Boston. Dopo essere stati trasferiti all’hotel e aver effettuato il check-in, c’è tempo per fare un bel giro nel Boston Common, il parco più antico degli Stati Uniti, che rappresenta l’area verde più significativa del centro di Boston. Non mancherà una tappa al monumento “The Embrace“, un’opera dedicata a Martin e Loretta King, che rivestirono un ruolo fondamentale nella lotta per i diritti civili.
Concluso questo primo momento esplorativo, prima di recarsi in hotel per la notte è prevista una gustosa cena, con l’opportunità di provare alcuni dei piatti tipici della cucina costiera tipica del Massachusetts.
Giorno 2
La seconda giornata è quella dove inizia davvero il tour di Boston, che comincerà salendo sul View Boston, l’osservatorio realizzato sulla Prudential Tower, dal quale è possibile avere una visuale completa sulla città . Una volta in cima, si può godere di una vista mozzafiato a 360 gradi su tutta Boston e ovviamente scattare splendide foto ricordo da portare a casa.
La seconda esperienza della mattinata sarà il divertente Duck Tour: un giro a bordo di un veicolo anfibio con il quale ci si muoverà sia per le strade di Boston, sia lungo il corso del Charles River. Un modo perfetto per scoprire nuove curiosità sulla città , divertendosi allo stesso tempo. A bordo c’è una guida che racconta aneddoti sui luoghi attraversati e su ciò che si vede lungo il tragitto.
Giusto la pausa per il pranzo e poi dritti verso Boston Tea Party Ships & Museum, terza esperienza affascinante di questa ricca giornata. Questo museo interattivo è il luogo perfetto per comprendere cosa ha significato l’episodio del Boston Tea Party per la storia americana, senza annoiarsi. Ci sono anche due riproduzioni delle navi da cui furono gettate le casse di tè e si può salire a bordo e fare anche un’escursione facoltativa aggiuntiva per prendere parte ad una vera e propria rievocazione. La giornata poi si conclude con una serata libera.
Giorno 3
Il Freedom Trail sarà il protagonista di questa mattinata. Seguendo i mattoncini con cui è lastricato questo storico itinerario, si cammina per 4 km attraversando tutto il centro cittadino e seguendo i passi più importanti della storia di Boston, toccando 16 siti storici fra cui la Old North Church – il luogo nel quale, durante la rivoluzione, vennero accese le lanterne per segnalare gli spostamenti dell’esercito inglese – e la Massachusetts State House, ma anche il sito del Massacro di Boston .
Non si può che concludere la mattinata al Quincy Market, dove non mancano le opportunità per pranzare con qualche cibo tipico. Qualche idea? I gustosi lobster roll oppure la saporita clam chowder, due dei piatti tipici più apprezzati della costa atlantica. Nel pomeriggio il giro proseguirà verso il la locale Little Italy, precisamente il quartiere di North End, dove si può visitare la Paul Revere House. Quella dove abitò Paul Revere, uno degli eroi della Rivoluzione americana, non è solo un luogo storico, ma è anche la casa più antica della città . Ultima tappa della giornata: la USS Constitution. Questa bellissima fregata non è un’imbarcazione qualunque: è la più antica nave al mondo ancora in grado di navigare.
Oltre alle tante cose da vedere, durante questa intensa giornata di visite non mancheranno le occasioni per qualche sosta ad assaggiare qualcosa ad una delle prelibate pasticcerie del North End o in qualcuno dei tanti luoghi caratteristici che rendono Boston così affascinante.
Giorno 4
Due biblioteche saranno protagoniste di questa quarta giornata: la mattina la John F. Kennedy Presidential Library and Museum, il pomeriggio la Boston Public Library. La prima è la biblioteca-museo che racchiude e mette in mostra la storia della presidenza di Kennedy, facendo immergere i visitatori tanto nella vita quanto nell’eredità di JFK. Esplorando le mostre permanenti, si possono scoprire tutti i momenti più salienti della sua storia, ma è anche la posizione stessa dell’edificio, con una stupenda vista sulla baia, a far valere la pena la visita a questo luogo.
La Boston Public Library invece è la prima biblioteca pubblica degli Stati Uniti d’America e non solo. Visitandola ci si rende subito conto di entrare all’interno di un’opera architettonica di grandissimo pregio. Imponenti scalinate, affreschi e decorazioni la rendono una vera chicca, da non perdere assolutamente quando si visita la grande città del Massachusetts. La parte finale della giornata è libera e se si vuole sfruttare per un po’ di shopping, anche per mettere in valigia qualche souvenir, due ottimi posti sono il centro commerciale Prudential Center o la colorata Newbury Street.
Giorno 5
La quinta giornata del viaggio sarà dedicata principalmente all’importante università di Harvard, che si trova a Cambridge, poco distante dal centro di Boston. Si comincerà la mattina con un tour della Harvard University, facendo una bella passeggiata nel grande campus fino ad Harvard Square, la zona dove è prevista la pausa pranzo, dato che ci sono diversi bar e ristoranti fra cui scegliere: c’è qualcosa per tutti i gusti. Nel pomeriggio si visiterà l’Harvard Museum of Natural History, l’importante museo che è conosciuto per la sua collezione dei Fiori di Cristallo di Blaschka, splendide e accuratissime riproduzioni botaniche in vetro.
Tra gli edifici storici e la vivace atmosfera studentesca, si deve assolutamente fare una foto alla cosiddetta Statua delle Tre Bugie, rappresentante il fondatore John Harvard, a cui gli studenti sono soliti sfregare la scarpa sinistra come buon auspicio prima degli esami. Ma perché è chiamata “delle tre bugie”? Innanzitutto perché a posare per questa scultura non fu John Harvard, ma un altro uomo oltre 200 anni dopo (la statua è del 1884 e Harvard visse nel Seicento), quindi guardandola non si vede il volto del fondatore dell’università . La seconda bugia sta proprio nel concetto di “fondatore”: anche se tutti lo conoscono come tale e anche se sotto alla statua c’è incisa proprio la dicitura “Fondatore di Harvard”, non fu lui a metterla in piedi, ma fu uno tra i primi e maggiori benefattori che donò la propria biblioteca e metà delle sue proprietà . La terza bugia è che l’anno è sbagliato: c’è scritto 1638, ma l’università venne fondata due anni prima.
Giorno 6 (ripartenza per l’Italia)
Si conclude così il tour di Boston con guida in 5 giorni, con la ripartenza il sesto giorno. Dopo la prima colazione, ci sarà il tempo sufficiente per fare gli ultimi acquisti e scoprire con una passeggiata il nuovo Boston Seaport, fino all’ora di partire per andare in aeroporto.
Principali attrazioni visitate
- Harvard
- Tea party Museum
- Boston freedom trail
- Boston Common
- Harvard Museum of Natural History
- Boston Public Library
- John F. Kennedy Presidential Library and Museum
Partenze 2025
Unica partenza il 1 maggio 2025
Prezzi
Prezzi a partire da 3.420,00€ per una sistemazione in camera doppia.
Il Tour Include
- Biglietti aerei dall’Italia a/r
- 5 Pernottamenti in hotel 4* centrale
- 5 Colazioni (proveremo vari locali tipici, tra cui Starbucks)
- 1 cena di benvenuto
- 1 tour con duck tour
- 1 Ingresso all’Acquario di Boston
- 1 tour guidato di Harvard
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Accompagnamento dall’Italia per tutta la durata del viaggio
Il Tour non Include
- Pasti non menzionati nel programma
- Resort Fees
- Mance
- ESTA visto d’ingresso negli Stati Uniti ($ 21 per persona)
- Extra di carattere personale
- Assicurazione annullamento/sanitaria: puoi stipularla direttamente a questa pagina o richiederla come integrazione in fase di acquisto del tour
- Tutto ciò non espressamente indicato nel prezzo include