Denver e Salt Lake City sono due delle più importanti città del West americano, ma quello che proponiamo qui non è un viaggio limitato alle città: tutt’altro! Un itinerario di una settimana alla scoperta delle suggestive atmosfere del vecchio Ovest degli Stati Uniti, tra miti e leggende. In una settimana da Denver a Salt Lake City si scoprono infatti innumerevoli meraviglie naturali, con un’avventura nel cuore del Vecchio Far West, dove si possono ancora sentire i colpi sparati dai pistoleri.
Indice
- Programma di viaggio da Denver a Salt Lake City
- Giorno 1: arrivo a Denver
- Giorno 2: visita di Denver, Rocky Mountain e Cheyenne
- Giorno 3: Fort Laramie, Mount Rushmore e Deadwood
- Giorno 4: Devils Tower, Bighorn National Forest e Cody
- Giorno 5: Buffalo Bill Center e Yellowstone
- Giorno 6: Grand Teton National Park e Jackson Hole
- Giorno 7: Antelope Island e Salt Lake City
- Giorno 8: ripartenza da Salt Lake City
- Principali attrazioni visitate
- Partenze 2025
- Prezzo del tour
- Il tour include
- Il tour non include
- Escursioni Facoltative
- Richiedi informazioni su questo tour
Programma di viaggio da Denver a Salt Lake City
Giorno 1: arrivo a Denver
Il viaggio parte da Denver, la capitale dello stato del Colorado, nonché sua città più grande, moderna e dinamica. Questa grande metropoli, fulcro commerciale e finanziario tanto del Colorado quanto delle aree limitrofe, appare simile alle altre grandi città americane, con i suoi grattacieli e la sua vivacità. Ma basta guardare un po’ oltre lo skyline cittadino per rendersi conto che è anche la porta d’accesso alle Rocky Mountains. E siamo già ad alta quota, oltre 1600 metri d’altitudine: Denver è infatti conosciuta come “Mile high city”, perché è esattamente a un miglio sul livello del mare.
All’atterraggio è previsto il trasferimento in hotel in autonomia. A seconda dell’orario del volo, ci può essere tempo per un primo giro in città, oltre al dovuto riposo dopo il lungo viaggio.
Giorno 2: visita di Denver, Rocky Mountain e Cheyenne
Il secondo giorno prende il via con la colazione in hotel, per poi dedicarsi ad un tour della città. Immancabili il municipio ed il Denver Art Museum, oltre a Larimer Square e all’area pedonale della 16th Street. Ecco poi che comincia il viaggio vero e proprio, partendo con il pullman per avventurarsi verso il Rocky Mountain National Park, uno dei parchi naturali più visitati degli Stati Uniti, perché custodisce una delle aree più affascinanti della grande catena delle Montagne Rocciose.
Percorrendo la panoramica Trail Ridge Road, si raggiunge l’altitudine di ben 3.650 metri. I panorami che si godono da qui sono davvero mozzafiato e le soste fotografiche di questo itinerario non deludono di certo. Il viaggio poi prosegue ancora verso nord, varcando il confine con il Wyoming per raggiungerne la capitale Cheyenne. Cowboys e rodeo, bisonti e ferrovie: un po’ tutto qui parla del Vecchio West e questa è la città perfetta per immergersi in questo clima di pistole e stivali di pelle.
Giorno 3: Fort Laramie, Mount Rushmore e Deadwood
Il terzo giorno, il viaggio prosegue ancora in direzione nord per arrivare a Fort Laramie. Questa fu una tappa quasi obbligata per coloro che migravano verso Ovest in cerca di fortuna, oltre che per il commercio di pellicce. Si oltrepassa dunque il confine con il South Dakota, attraversando le affascinanti Black Hills e visitando il Crazy Horse Memorial, un enorme monumento scolpito nella montagna, non ancora terminato, dove appare l’effige del capo indiano Cavallo Pazzo. Quando sarà completata, con 172 m d’altezza e 195 m di lunghezza, sarà la più grande del mondo nel suo genere.
La tappa successiva è quella al luogo a cui è di fatto ispirato il memoriale visto poco prima: il famoso Mount Rushmore National Memorial, che commemora i 4 più famosi presidenti americani: Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Chi non ha visto almeno in foto o in un film il profilo della montagna su cui sono stati scolpiti i quattro volti? La giornata si conclude infine nella cittadina di Deadwood, conosciuta per personaggi iconici del Vecchio West come Wild Bill Hickok e Calamity Jane.
Giorno 4: Devils Tower, Bighorn National Forest e Cody
La mattina del quarto giorno si torna in Wyoming per andare a vedere il Devils Tower National Monument, il monolite di roccia alto ben 265 metri, che svetta della prateria e che ha ispirato film, storie e leggende. Dopo aver dedicato il tempo necessario alla visita di questa meraviglia naturale, si riparte viaggiando verso ovest, fino a raggiungere la Bighorn National Forest. Questa è una regione particolarmente amata per la bellezza e varietà del suo paesaggio: praterie e laghi cristallini, valli scavate dai ghiacciai e prati alpini, pareti rocciose imponenti e suggestive cascate, insomma c’è davvero di tutto dal punto di vista naturalistico.
Superate queste montagne, si raggiunge Cody, fondata dal colonnello William Frederic Cody, da tutti conosciuto come Buffalo Bill, dove si trascorre la notte.
Giorno 5: Buffalo Bill Center e Yellowstone
Svegliandosi direttamente a Cody, non si può che cominciare la giornata con un giro al Buffalo Bill Center of the West. Si tratta in pratica di cinque musei in un uno, che approfondiscono con diverse sfaccettature la storia del West americano (il biglietto di ingresso è incluso). Ci si rimette poi in marcia per il parco nazionale di Yellowstone. Tutta la giornata è dedicata alla visita di questo grande e celebre National Park, dentro al quale ci si perde fra tantissime meraviglie naturali. Panorami incantati intervallati dai soffi dei geyser, con aquile che solcano i cieli e bisonti che pascolano nella prateria: a Yellowstone tutti rimangono affascinati.
Giorno 6: Grand Teton National Park e Jackson Hole
Il sesto giorno si ci si mette in marcia di buon’ora per raggiungere il Parco Nazionale di Grand Teton, conosciuto per le sue imponenti vette montuose, dove il solido granito si riflette nelle limpide acque dei laghi. Negli sconfinati boschi montani di questo parco non è difficile avvistare animali: dai grandi mammiferi come i cervi ai piccoli scoiattoli, passando per una grande varietà di uccelli. Un’altra giornata, dunque, dove i panorami si sprecano e la natura riempie gli occhi per tutto il tempo.
Nella seconda parte della giornata ci si sposta invece verso la valle Jackson Hole, nella quale si trova la cittadina di Jackson e dove si ha un assaggio della vera essenza del Far West. Infatti, sebbene sia una cittadina abbastanza raffinata, l’atmosfera western permea gli edifici, le strade e tutto il resto.
Giorno 7: Antelope Island e Salt Lake City
Il viaggio del settimo giorno è verso sud: si attraversa una parte dell’Idaho e si entra nello Utah, fino a raggiungere il Great Salt Lake: il grande lago d’acqua salata nel nord dello stato, che ospita una decina di isole. La più grande fra queste, Antelope Island, è conosciuta per la sua natura rigogliosa e la presenza di tanti animali, in particolare i possenti bisonti. La si visita dedicandole il tempo necessario e ammirando tutta la bellezza di questo luogo.
La giornata si conclude a Salt Lake City, la vivace capitale dello Utah, dove si arriva in tempo per cenare prima di recarsi in albergo.
Giorno 8: ripartenza da Salt Lake City
Il viaggio alla scoperta di queste magiche terre si è concluso: l’ottavo giorno si riprende l’aereo da Salt Lake City per tornare in Italia. A seconda dell’orario del volo, potrebbe esserci tempo per fare ancora un giro in città al mattino.
Principali attrazioni visitate
- La città di Denver
- Il Rocky Mountain National Park
- Cheyenne e Fort Laramie
- Crazy Horse Memorial
- Il MT Rushmore National Memorial
- Deadwood
- Il Devils Tower National Monument
- La Big Horn National Forest
- Cody e Buffalo Bill Center of the west
- Yellowstone National Park
- Grand Teton National Park
- Jasckson Hole e Antelope Island
Partenze 2025
Tour multilingua (italiano e spagnolo)
- 7 giugno
- 5 luglio
- 2 agosto
- 6 settembre
Prezzo del tour
A partire da 1.845 € per una sistemazione in camera doppia.
Il tour include
- Sistemazione alberghiera per 7 notti, tasse incluse (facchinaggio non incluso)
- Colazione continentale giornaliera (7 pasti)
- Guida e pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour (eccetto trasferimenti).
- Giro città di Denver
- Ingressi: Crazy Horse Memorial, Mt. Rushmore National Memorial, Devils Tower National Monument, Buffalo Bill Center of the West, Antelope Island e parchi nazionali come descritto nell’itinerario.
Dipendendo dai regolamenti sanitari in atto al momento del viaggio, alcune colazioni potrebbero essere d’asporto o eliminate dal programma.
Il tour non include
Tutto ciò non espressamente citato nel tour include, biglietti aerei, assicurazioni, mance ed extra di carattere personale.
Escursioni Facoltative
- Cody Nite Rodeo